Sommario:
- Giardia e giardiasi
- Trattamento della giardiasi: qual è la contraddizione
- Trattamento della giardiasi dalla medicina tradizionale
- Trattamento della giardiasi con rimedi popolari

Video: Trattamento Della Giardiasi Con Rimedi Popolari: Ricette

2023 Autore: Riley Dean | [email protected]. Ultima modifica: 2023-05-24 12:07
È generalmente accettato che Giardia non sia un parassita pericoloso. Quando viene infettato da giardiasi, lo stato del sistema immunitario umano al momento dell'infezione è di grande importanza. In altre parole, non sono le lamblia stesse che rappresentano una minaccia per l'uomo, ma la capacità del sistema immunitario di sopprimere l'infezione. Quindi, in un corpo sano, la lamblia non causa alcuna manifestazione grave e la malattia stessa passa senza lasciare traccia ed è asintomatica. Ma in un corpo adulto indebolito e in un bambino con un sistema immunitario non formato, possono sorgere seri problemi. Com'è il trattamento della giardiasi con rimedi popolari, leggi l'articolo qui sotto.
Soddisfare
- Giardia e giardiasi
- Modi di infezione
- Sintomi di giardiasi
- Trattamento della giardiasi: qual è la contraddizione
- Trattamento della giardiasi dalla medicina tradizionale
- Trattamento della giardiasi con rimedi popolari
- Tintura all'aglio
- Miele e piantaggine
- Aglio e latte
- Panino al catrame
- Tintura di rafano
- Infuso di uva ursina
- Tubage di farina d'avena
- Lino e garofano
- Ricetta a base di cocco
- Altre ricette della medicina tradizionale
Giardia e giardiasi
Va subito chiarito che la giardia non è vermi, non virus o batteri. Questi sono i microrganismi più semplici che, in determinate condizioni, sono in grado di influire negativamente sul benessere umano. L'infezione da giardiasi avviene sempre per via orale. In altre parole, un adulto o un bambino ingoia le cisti della lamblia, che sono letteralmente ovunque nell'ambiente. Una persona infetta con le sue feci espelle milioni di cisti di questi protozoi parassiti.

Le cisti escrete con le feci entrano nell'ambiente, dove sono ben conservate per lungo tempo. Entrano nel suolo e nei corpi idrici che irrigano frutteti e orti, forniscono acqua alle megalopoli e si diffondono tutt'intorno a noi. Le cisti microscopiche leggere vengono catturate nell'aria e, con le finestre aperte, si depositano su oggetti domestici, vengono portate in casa con le scarpe, si depositano sulla pelliccia degli animali e, di conseguenza, vengono inghiottite dall'uomo, dopo di che vengono infettate. La giardia è localizzata nell'intestino tenue umano, a volte abitano il duodeno o i dotti biliari del fegato. Hanno un apparato di aspirazione con cui si fissano sulle mucose.
Modi di infezione
Esistono diversi modi di infezione con questo disturbo:
- Attraverso le mani sporche. Molte persone mancano delle abilità di igiene personale di base. Ma le mani sporche sono la principale via di infezione da eventuali infezioni parassitarie.
- L'abitudine di mordersi le unghie, mordere la pelle intorno a loro.
- Verdure ed erbe sporche, frutta e bacche. Prima di mangiare frutta e verdura, è necessario lavarli accuratamente e il cibo deve essere sottoposto a un trattamento termico di alta qualità. Dopotutto, le cisti della lamblia possono depositarsi sulla superficie di carne, pesce e altri prodotti.
- Scarsa qualità dell'acqua potabile. La scarsa qualità dell'acqua è, prima di tutto, la sua scarsa disinfezione. Gli studi hanno scoperto che Giardia è abbastanza resistente al cloro, quindi la clorazione dell'acqua non è una soluzione. L'ozonizzazione dell'acqua uccide alcuni dei più semplici, ma non tutti. Pertanto, si consiglia di far bollire sempre l'acqua prima di bere.
- Cacca di cane per strada. All'estero, puoi spesso vedere la seguente immagine: il proprietario del cane pulisce le feci in una borsa speciale dopo di lei. Sfortunatamente, questo livello di cultura è ancora irraggiungibile per molti paesi. Dopotutto, le cisti della lamblia vivono in sicurezza nelle feci animali e vengono portate nelle case con le scarpe. Inoltre, le feci vengono lavate via dalle piogge e trasportate nelle acque sotterranee e nei bacini idrici.
- Uso di oggetti domestici comuni. Se uno dei membri della famiglia viene infettato da lamblia, quindi attraverso asciugamani e piatti condivisi, puoi raccogliere rapidamente l'infezione e il resto della famiglia.
- Contatto con animali domestici. Le cisti di Giardia possono anche depositarsi sui peli di animali domestici. È sufficiente accarezzare il tuo amato animale domestico e l'infezione è garantita.
Sintomi di giardiasi
Molto spesso, la malattia è asintomatica, ma ciò non significa affatto che in tutti i casi di infezione da giardiasi non ci siano sintomi. La manifestazione dei segni di giardiasi è influenzata dallo stato del sistema immunitario, dalla presenza di malattie croniche, in particolare del tratto gastrointestinale, dall'età del paziente, dalle sue condizioni di vita e dalla vita.

I sintomi della giardiasi non possono essere separati in un gruppo generale, poiché sono molto diversi e possono essere attribuiti ad altre malattie.
Molto spesso, i sintomi della giardiasi sono identici ai sintomi delle malattie dell'apparato digerente, perché la giardia vive nell'intestino tenue, a volte nel duodeno o colonizza i dotti biliari del fegato. Pertanto, i principali sintomi clinici della giardiasi possono essere distinti:
- dolore addominale, coliche;
- bruciore di stomaco e amarezza in bocca;
- gonfiore;
- flatulenza;
- feci molli, molli e schiumose;
- feci sconvolte: a volte la diarrea è sostituita dalla stitichezza;
- perdita di peso corporeo;
- carenza di vitamine e esaurimento del corpo;
- prurito alla pelle, orticaria;
- tosse sullo sfondo di bronchite, frequenti infezioni virali respiratorie acute e infezioni respiratorie acute;
- rinite allergica;
- mal di testa e vertigini;
- dolore nella regione del cuore;
- violazione dei processi di assorbimento del cibo;
- placca sulla lingua e alitosi;
- lo sviluppo dell'anemia;
- ingrossamento del fegato e della milza;
- febbre con un aumento della temperatura fino a 38 gradi.
Trattamento della giardiasi: qual è la contraddizione
C'è un dibattito di lunga data sulla giardiasi: se trattarla o meno. In questa materia, gli specialisti sono stati divisi in tre campi. Alcuni ritengono che il trattamento debba essere effettuato anche quando il paziente non presenta segni evidenti di infezione. Inoltre, in più fasi, schematicamente, utilizzando tutti i tipi di metodi di trattamento aggiuntivi e ausiliari.
Altri credono che il trattamento della giardiasi con rimedi popolari non abbia senso, poiché dopo aver completato un ciclo di trattamento oggi, puoi essere infettato da lamblia domani o dopodomani. In questo caso, l'avvelenamento del corpo con farmaci antielmintici altamente tossici è completamente inappropriato.

Altri ancora sostengono che il trattamento della giardiasi dovrebbe essere effettuato solo quando ci sono sintomi pronunciati della malattia e l'infezione è stata diagnosticata. La maggior parte degli esperti è incline a questa opinione, inclusa l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Ma le difficoltà nel trattamento della giardiasi sono dovute alla mancanza di un unico regime terapeutico antiprotozoico:
- non ci sono chiari sintomi di infezione, guarigione e reinfezione;
- mancanza di criteri di trattamento uniformi;
- una vasta gamma di effetti collaterali dei farmaci usati per il trattamento;
- la possibilità di reinvasione della giardiasi nelle persone con un'immunità indebolita;
- l'emergere di nuovi ceppi di lamblia resistenti ai popolari farmaci antiprotozoi;
- accessione di infezioni virali, batteriche e fungine concomitanti;
- la necessità di un trattamento aggiuntivo;
- la combinazione di giardiasi con malattie del tratto gastrointestinale, l'uso di farmaci antiprotozoi può portare a un'esacerbazione di malattie gastrointestinali croniche.
I fattori di cui sopra parlano in modo eloquente della necessità di un trattamento graduale della giardiasi.
Trattamento della giardiasi dalla medicina tradizionale
Se nel corpo umano sono state diagnosticate lamblia vive o le loro cisti, questa è un'indicazione per iniziare il trattamento. Molto spesso, la terapia viene avviata anche in assenza di sintomi pronunciati di giardiasi. Solo uno specialista esegue il trattamento e prescrive farmaci, poiché i farmaci utilizzati sono molto tossici e hanno un gran numero di effetti collaterali. L'assunzione di farmaci antiprotozoari da sola può portare a gravi complicazioni.

Quindi, ci sono tre fasi principali nel trattamento della giardiasi:
- La prima fase è preparatoria. A tale scopo, viene eseguita la normalizzazione della digestione. Al paziente vengono prescritti assorbenti, enzimi, epatoprotettori per migliorare il funzionamento del tratto gastrointestinale. L'assenza di complicazioni dall'apparato digerente consente di saltare la fase preparatoria e di utilizzare assorbenti ed enzimi nella fase finale.
- Il secondo stadio è il trattamento antiprotozoico. In questa fase, la distruzione dei protozoi avviene con l'aiuto di droghe. I corsi di trattamento vengono effettuati in due fasi con una pausa di una settimana.
- La fase finale è la riparazione. Per consolidare il risultato ottenuto, normalizzano il funzionamento del sistema immunitario e ripristinano i disturbi nel funzionamento degli organi dell'apparato digerente.
Trattamento della giardiasi con rimedi popolari
Tuttavia, il trattamento della giardiasi con farmaci antiprotozoari non è sempre desiderabile. Nei pazienti con malattie croniche del tratto gastrointestinale, i farmaci farmacologici possono provocare un aggravamento dell'apparato digerente e aggravare il decorso di una malattia cronica. Poiché i farmaci antiprotozoi sono altamente tossici, possono danneggiare il fegato e altri organi. Per questo motivo, il trattamento della lamblia con rimedi popolari è accolto con favore da molti specialisti. L'importante è seguire esattamente la ricetta, non cambiarne la composizione e gli ingredienti.
Le medicine tradizionali più comuni sono decotti, tinture e miscele orali. I seguenti ingredienti sono particolarmente efficaci:
Tintura all'aglio
La tintura all'aglio viene preparata sulla base di alcol o vodka. Per preparare l'infuso, prendi 250 grammi di aglio di alta qualità, strofinalo su una grattugia fine e versa 1 litro di vodka o alcol al 40%. Insistere per 10 giorni in un contenitore di vetro. Quindi filtra l'infuso risultante e prendi 1 cucchiaio 3 volte al giorno, diluito con acqua.

Miele e piantaggine
Per preparare una miscela a base di miele e piantaggine, prendi le foglie di questa pianta durante il suo periodo di fioritura e macinala in un frullatore. La pappa risultante viene mescolata con il miele in un rapporto uno a uno e posta nel contenitore desiderato. La miscela viene conservata in frigorifero. Prendi un cucchiaio mezz'ora prima dei pasti. Il corso del trattamento è di un mese.
Aglio e latte
Da questi ingredienti puoi preparare una bevanda che migliora la digestione e distrugge la lamblia. Per fare questo, prendi un bicchiere di latte, scaldalo sul fuoco. Quindi l'aglio sbucciato viene aggiunto al latte (una piccola testa). Lasciare in infusione la bevanda per 10 minuti, filtrare e bere tutto d'un fiato. Quindi devi sdraiarti sul letto senza cuscino e sdraiarti per 1 ora. Dopo due ore, devi cucinare il porridge di semolino e mangiarlo. Lo zucchero non dovrebbe essere aggiunto al porridge. Questo trattamento può essere ripetuto per diversi giorni fino alla scomparsa dei sintomi della giardiasi.

Panino al catrame
Questa ricetta popolare ha un gusto molto sgradevole, ma allevia perfettamente la giardiasi. È necessario acquistare il catrame in farmacia e spargerlo su pane nero o crusca con uno strato sottile. Il panino dovrebbe essere mangiato a stomaco vuoto ogni mattina per 4-5 giorni.
Tintura di rafano
Il rafano è un rimedio molto efficace per il trattamento di varie parassitosi. Per preparare la medicina, prendi un chilogrammo di rafano e macinalo in un frullatore. Quindi mettono il rafano macinato in un barattolo da tre litri, versano acqua bollita fredda fino in cima, lo mettono in frigorifero. La miscela viene infusa per 3 giorni e filtrata il giorno 4. Prendi l'infuso 3 volte al giorno, 1 cucchiaio prima dei pasti. Il corso del trattamento è di circa 4-5 settimane.
Infuso di uva ursina
Per preparare l'infuso di uva ursina, prendere un cucchiaio di foglie essiccate di uva ursina e versare in un bicchiere di acqua bollente. Quindi viene infuso a temperatura ambiente per 12 ore. Il brodo risultante viene filtrato attraverso una garza. Prendi 3 volte al giorno, 1 cucchiaio.
Tubage di farina d'avena
Per preparare la medicina, è necessario prendere 1 cucchiaio di avena sbucciata, versare acqua bollente, mettere in un thermos in un volume di 300 ml e insistere per tutta la notte. Al mattino devi bere il brodo risultante. Dopodiché, dovresti sdraiarti, mettere una piastra elettrica sotto di te e sdraiarti sul lato destro per un'ora.
Lino e garofano
I semi di lino e i chiodi di garofano vengono presi in un rapporto di 10 a 1, schiacciati fino a ottenere una consistenza omogenea. Assumere con i pasti o mescolare in forma pura. La porzione giornaliera dovrebbe essere di 25 grammi in tre pasti. Il corso del trattamento è di un mese.
Ricetta a base di cocco
Viene aperta una noce di cocco di medie dimensioni, il latte viene versato in un contenitore separato. Quindi la polpa del cocco viene strofinata su una grattugia fine e mescolata con latte di cocco. Prendi 1 cucchiaino tre volte al giorno prima dei pasti. Questa ricetta piacerà ai bambini. Tuttavia, va ricordato che questa miscela dura solo 2 giorni. Il corso del trattamento è di 1 settimana.
Altre ricette della medicina tradizionale
Anche nel trattamento della lamblia vengono utilizzati:
Decotto di cetrioli troppo maturi
La pelle dei cetrioli dovrebbe essere marrone. Bere il brodo per tutto il giorno invece di acqua e altre bevande.
Infuso di erbe lombalgia cadente
L'erba si insiste e si beve in mezzo cucchiaio ogni tre ore.
Tiglio misto a miele
Prendi mezzo cucchiaio al giorno con il latte.
Semi di zucca
300 grammi di semi di zucca vengono macinati in un macinacaffè. Quindi vengono trasferiti in un barattolo di vetro. In esso vengono versati 50 grammi di acqua e 50 grammi di miele. La massa viene consumata a stomaco vuoto in piccole porzioni per un'ora, quindi viene assunto un lassativo, dopo di che viene somministrato un clistere.

Tanaceto
L'infusione di tanaceto è molto efficace per la giardiasi. Per preparare il brodo, prendi 1 cucchiaio di erbe e versa un bicchiere di acqua bollente. Il tanaceto può essere sostituito con l'assenzio.
Barbabietole, carote e foglie di betulla
Le foglie di betulla ben lavate vengono poste sul fondo di un ampio contenitore, versate con 1 bicchiere di brandy e infuse per 3 settimane. Quindi viene filtrato e mescolato con 1 bicchiere di barbabietola e succo di carota. Quindi aggiungere 1 bicchiere di miele alla miscela. Assumere a stomaco vuoto 3 volte al giorno per mezzo bicchiere.
Fiori di calendula e linfa di betulla
Portare a ebollizione 3 litri di linfa di betulla, aggiungere 50 grammi di fiori di calendula essiccati, coprire e mantenere a fuoco basso per 10 minuti. La pentola viene avvolta in un asciugamano caldo e lasciata in infusione per 12 ore. Filtra l'infuso risultante, aggiungi il miele e prendi mezzo bicchiere 3 volte al giorno. L'infuso va conservato in frigorifero.
Foglie di betulla e soda
2 cucchiai di foglie di betulla vengono macinati in un frullatore, versare mezzo litro di acqua bollente, coprire e mettere a bagnomaria. Riscaldare per 15 minuti, quindi raffreddare, filtrare e aggiungere il bicarbonato di sodio sulla punta di un coltello. Prendi l'infuso in un bicchiere al giorno, per 15–45 giorni.
Frutto di sorbo selvatico
1 cucchiaino di bacche di sorbo selvatico viene versato con un bicchiere di acqua bollente, insistito per 2 ore. Viene assunto per via orale, dopo aver diviso il volume ricevuto in 3 dosi.
Soluzione alcolica di eucalipto
5 millilitri di soluzione di eucalipto all'1% vengono mescolati con 30 ml di acqua. Assumere 15-20 gocce 3 volte al giorno prima dei pasti.
Infuso di stimmi di mais
1 cucchiaio di stimmi di mais viene versato con acqua bollita, infusa per 2 ore. Prendi 1 cucchiaio 3-4 volte al giorno.