Aglio Dai Parassiti: Come Assumere, Efficacia, Ricette

Sommario:

Aglio Dai Parassiti: Come Assumere, Efficacia, Ricette
Aglio Dai Parassiti: Come Assumere, Efficacia, Ricette

Video: Aglio Dai Parassiti: Come Assumere, Efficacia, Ricette

Video: Aglio Dai Parassiti: Come Assumere, Efficacia, Ricette
Video: Alcol d’Aglio: Come realizzare un insetticida naturale super efficace- Italy365 2023, Giugno
Anonim

L'aglio dai parassiti come medicinale è noto da molto tempo. La medicina tradizionale ha nel suo arsenale molte ricette basate su questo prodotto, che vengono utilizzate attivamente per trattare un'ampia varietà di malattie. I moderni prodotti farmaceutici, approfittando del bagaglio della conoscenza popolare, hanno rilasciato molti preparati farmacologici a base di aglio, che vengono venduti in qualsiasi farmacia. Una tale gamma di applicazioni è giustificata dal fatto che l'aglio ha una quantità colossale di proprietà utili che distruggono non solo i parassiti, ma migliorano anche il funzionamento dell'intero organismo.

Image
Image

È noto che l'aglio è il primo rimedio contro i parassiti. Dopo i semi di zucca e l'assenzio, questo è il terzo prodotto più efficace che ha un effetto dannoso su protozoi ed elminti. I preparati a base di esso sono altamente efficaci e aiutano nella lotta contro i parassiti. Per le persone che soffrono di infestazioni parassitarie, l'aglio è utile in qualsiasi forma. Può essere mangiato anche se il paziente sta ricevendo un trattamento antielmintico di alta qualità.

Soddisfare

  1. Aglio dai parassiti - descrizione
  2. Effetti sul corpo
  3. Azione antielmintica
  4. Come preparare la medicina all'aglio
  5. Altre ricette
  6. Controindicazioni per l'uso

Aglio dai parassiti - descrizione

Perché l'aglio è così efficace nel combattere i parassiti? E il fatto è che ha qualità e proprietà davvero uniche.

Image
Image

Quindi, l'aglio contiene le seguenti proprietà benefiche:

  1. Phytoncides. Si tratta di principi attivi biologici secreti dalla pianta che uccidono o inibiscono la crescita e lo sviluppo di batteri e virus patogeni. Queste sostanze sono gli ingredienti principali nella lotta contro i parassiti, poiché li distruggono in modo affidabile e corretto. Oltre ai parassiti, i phytoncides distruggono virus, funghi e microbi patogeni nel corpo. L'azione mirata dell'aglio sui parassiti avviene non solo dopo averlo mangiato, ma anche durante l'inalazione dei suoi vapori.
  2. Antiossidanti Queste sostanze eliminano le molecole danneggiate dal corpo, chiamate radicali liberi. Influenzano negativamente le cellule sane e l'aglio le blocca, grazie alla sostanza contenuta nell'aglio: l'allicina. Questa sostanza non si trova direttamente nell'aglio, è formata dal suo precursore, l'alliina, e viene rilasciata dopo che l'integrità dei suoi spicchi è stata rotta. Quando le cellule dell'aglio vengono distrutte, i loro componenti si uniscono per formare l'allicina.
  3. Tiamina. Questa sostanza non è altro che vitamina B1. È vitale per il normale funzionamento del sistema nervoso, poiché modifica il glucosio e fornisce alle cellule l'energia necessaria.
  4. Zolfo. L'aglio è molto ricco di zolfo. È a causa delle sostanze contenenti zolfo che viene determinato l'odore specifico dell'aglio. Lo zolfo promuove la sintesi di una sostanza molto importante, la metionina, che è un potente epatoprotettore. Aiuta anche il normale funzionamento della cartilagine e delle articolazioni. Per questo motivo, l'aglio è consigliato per i pazienti con epatosi e artrite. L'aglio riduce la sintesi dei trigliceridi nel fegato, prevenendo lo sviluppo dell'aterosclerosi.
  5. Adenosina. Questa sostanza nell'aglio è molto stabile, non si decompone nemmeno durante il trattamento termico. Questo fatto rende possibile utilizzare l'aglio in qualsiasi forma, poiché non a tutti piace il suo odore pungente. Ma è comunque necessario usare l'aglio, poiché l'adenosina combatte con un eccesso di piastrine nel sangue, che può prevenire una malattia così spiacevole come la tromboflebite.
  6. Ajoen. Un'altra sostanza presente nell'aglio che ha anche proprietà anticoagulanti. Previene l'adesione delle piastrine, dilata i vasi sanguigni e migliora la circolazione sanguigna in vari organi.
  7. Germanio. Questo oligoelemento, insieme a selenio, magnesio e vari amminoacidi, previene lo sviluppo di malattie oncologiche e rallenta la crescita dei tumori. Poiché questi elementi producono molti composti diversi, l'effetto dell'aglio sui tumori è davvero inestimabile.
  8. Flavonoidi. Queste sostanze, entrando nel corpo insieme al cibo, stimolano l'attività di molti enzimi, spingendoli a fornire un effetto curativo e protettivo nel corpo.
  9. Olio essenziale. L'aglio contiene un olio essenziale pungente che è un potente antisettico. Ha una serie di proprietà utili: ha un effetto dannoso sui parassiti, rimuove i calcoli dai reni, ha un effetto diuretico e rimuove anche le tossine e le tossine dal corpo rafforzando il sistema linfatico.

L'aglio è anche ricco di cromo, magnesio, ferro, rame, vitamine C e A. È giustamente un cocktail vitaminico e minerale molto necessario per ogni persona per il normale funzionamento del corpo. I polisaccaridi costituiscono la maggior parte delle sostanze nutritive nell'aglio. Sono in grado di variare in aglio a seconda della stagione. In autunno contiene più inulina e saccarosio, mentre in primavera si decompongono trasformandosi in glucosio e fruttosio.

Effetti sul corpo

I medicinali a base di aglio hanno i seguenti effetti sul corpo:

Image
Image
  1. Detergente. L'aglio rimuove le tossine e le tossine dal corpo, oltre a pulire i vasi sanguigni dalle placche di colesterolo. Questo processo è dovuto anche alla presenza di allicina nell'aglio.
  2. Antielmintico. L'olio essenziale di aglio, pungente con un odore e un sapore pungenti, ha un effetto dannoso su protozoi e vermi. Questa sostanza contiene una miscela complessa di composti contenenti zolfo. Le sostanze volatili che compongono l'olio essenziale di aglio costituiscono un terzo della quantità totale di nutrienti che contiene.
  3. Azione antivirale e antibatterica. A causa del contenuto di solfuri (componenti contenenti zolfo) nell'aglio, che sono più di 100, viene eseguito un effetto distruttivo su virus, funghi e batteri.
  4. Azione antiossidante e anticancerogena. L'aglio contiene grandi quantità di selenio e altre sostanze della categoria degli antiossidanti. Proteggono le molecole del corpo dai radicali liberi e da altri composti chimici aggressivi, che prevengono le mutazioni geniche. Questo fatto ci permette di affermare con sicurezza che questo prodotto ha proprietà anti-cancerogene.
  5. Immunostimolante. Questo effetto è dovuto alla presenza di proteine dell'aglio. Con il suo aiuto, vengono prodotti anticorpi che colpiscono i parassiti e portano alla loro morte.
  6. Azione antipiastrinica. La sostanza ajoene, che è ricca di aglio, previene la formazione di coaguli di sangue e migliora la circolazione sanguigna.
  7. Effetto antietà. A causa della presenza di molte vitamine e oligoelementi nell'aglio, il corpo è ringiovanito.

Per le sue proprietà uniche, l'aglio nei tempi antichi era persino attribuito al potere mitico. Si credeva che salvasse da spiriti maligni e vampiri. Naturalmente, l'atteggiamento delle persone nei confronti dei fenomeni soprannaturali è dovuto ad altri fattori, ma conoscendo le proprietà uniche dell'aglio, diventa chiaro perché all'aglio è stato assegnato un ruolo così importante nella lotta contro la malvagità.

Azione antielmintica

Per un funzionamento sano, il corpo umano ha bisogno di un complesso di vitamine e microelementi. L'assenza di almeno una sostanza vitaminica o minerale può portare a una serie di gravi disfunzioni nel lavoro di organi e sistemi e far ammalare gravemente una persona. Uno degli elementi più importanti è il silicio. Qual è la sua importanza? E il fatto è che il silicio è un convertitore di energia, che è così necessario per il nostro corpo per una vita efficace. Inoltre, svolge un ruolo nella formazione di ossa, cartilagine e tessuto connettivo. Tuttavia, il silicio non è necessario solo per noi. Anche i parassiti ne hanno bisogno, poiché nessun organismo vivente può fare a meno di questo elemento. I parassiti compensano la mancanza di silicio a spese del corpo umano. Lo divorano letteralmente. Ma non c'è molto silicio nel corpo umano,solo 1 grammo. E immagina che venga consumato dai parassiti. Cosa resta allora per una persona?

Image
Image

Tuttavia, è noto che l'aglio contiene silicio, ma insieme alle proprietà antielmintiche ha un doppio effetto. Da un lato, distrugge i parassiti e, dall'altro, compensa la mancanza di silicio nel corpo.

In questo senso, l'aglio è una fonte insostituibile di nutrienti e allo stesso tempo un farmaco efficace per la distruzione dei parassiti.

Come preparare la medicina all'aglio

Dall'aglio puoi preparare infusi, decotti, olio e persino unguento.

Tintura all'aglio

Per preparare la tintura d'aglio, è necessario schiacciare gli spicchi d'aglio, ad esempio, con un manico di coltello o un dispositivo speciale, ma in nessun caso non tagliare gli spicchi. Perché è importante? Il fatto è che una sostanza speciale - l'allicina appare nell'aglio solo dopo la distruzione dell'integrità dei suoi chiodi di garofano. Quando le cellule dell'aglio vengono distrutte, i suoi componenti reagiscono, rilasciano questa sostanza, che ha un effetto battericida e fungicida. Questa sostanza non viene distrutta anche dopo il trattamento termico, ma se l'aglio viene semplicemente tritato, il componente medicinale non può formarsi.

Image
Image

Versare acqua bollente sugli spicchi d'aglio schiacciati, metterli in un contenitore e coprire con un coperchio. Posizionare il contenitore in un luogo caldo e avvolgerlo con un asciugamano in più. Entro 24 ore l'infusione dovrebbe stabilizzarsi. Quindi deve essere filtrato e preso.

Brodo all'aglio

Versare due bicchieri d'acqua in una piccola casseruola e metterla su un piccolo fuoco. Quando bolle, aggiungi l'aglio schiacciato all'acqua e fai bollire per diversi minuti. Il brodo dovrebbe essere infuso per un po 'e poi dovrebbe essere filtrato. Tutti gli infusi e i decotti a base di aglio devono essere usati con molta attenzione, non più di 2-3 volte al giorno, poiché questo medicinale è un rimedio molto potente. Inoltre, non dovresti procurarteli per un uso futuro, poiché i prodotti appena preparati hanno un grande effetto.

Olio all'aglio

Schiacciare e tritare due cucchiai di aglio sbucciato. Posizionare la massa risultante in un barattolo di vetro e versare 100 gr. olio d'oliva (o qualsiasi altro). Mescola e posiziona il barattolo in un luogo soleggiato. Il barattolo dovrebbe essere in un luogo soleggiato per 10 giorni, ma il contenuto del barattolo deve essere mescolato 2-3 volte al giorno. Trascorso questo tempo, l'olio deve essere filtrato e deve essere aggiunta 1 goccia di glicerina farmaceutica. Trasferire il composto su una pirofila scura, mescolare bene, chiudere con un tappo e riporre in frigorifero. Si consiglia di consumare l'olio all'aglio solo per due mesi e dovrebbe essere leggermente riscaldato prima di assumere.

Image
Image

Tintura alcolica all'aglio

Per preparare la tintura, prendere 250 g di spicchi d'aglio sbucciati e tritarli bene. La massa risultante viene trasferita in un contenitore speciale e versata con 300 ml di alcol (può essere sostituita con vodka o brandy). Coprire la soluzione risultante con un coperchio ermetico e metterla in un luogo buio e fresco per 10 giorni. Dopo 10 giorni, filtrate la tintura e versatela di nuovo nel contenitore, lasciate fermentare per altri 3 giorni. Trascorso questo tempo, un sedimento dovrebbe affondare sul fondo della bottiglia, che deve essere rimosso versando la tintura in un altro piatto. La tintura risultante è pronta per il trattamento.

Unguento liquido all'aglio (linimento)

Questo unguento all'aglio funziona bene per strofinare, impacchi e impacchi. Si prepara come segue: 5-7 spicchi d'aglio vengono sbucciati e tritati. Quindi il composto viene posto in un barattolo di vetro, vengono aggiunti due bicchieri di aceto di mele e mezzo bicchiere di vodka. Dopo aver mescolato bene gli ingredienti, coprire il barattolo e riporlo in un luogo fresco per diversi giorni. Quindi la miscela viene agitata 3 volte al giorno per 2 settimane. Dopo la scadenza del periodo prescritto, la miscela viene filtrata e viene aggiunto un cucchiaino di olio di eucalipto.

Altre ricette

Aglio con miele

Prendi 300 g di chiodi di garofano e mescola circa 500 g con il miele. La massa risultante viene coperta con un coperchio e posta a fuoco basso, facendo bollire finché sono teneri. Di tanto in tanto è necessario rimuovere la schiuma formata. Prendi la miscela 4 volte al giorno, 1 cucchiaio.

Succo d'aglio

Spremi due cucchiai d'aglio per ottenere il suo succo. Devi prenderlo 3 volte al giorno, due gocce. Dopo una settimana, il dosaggio viene aumentato, portando a 10 gocce. Per una dose di carico per invasioni massicce, prendi 2 cucchiaini di succo.

Aglio con latte

L'aglio dei parassiti con il latte è un rimedio molto efficace. 5 spicchi d'aglio vengono schiacciati fino a renderli molli e versati sopra con 1 bicchiere di latte. La massa risultante viene posta a fuoco basso e fatta bollire per 10-15 minuti. Quindi il composto viene versato in un contenitore adatto e coperto con un coperchio ermetico. È necessario infondere il latte con l'aglio per un'ora. Prendi 1 cucchiaino 4-5 volte al giorno. La durata del trattamento è di una settimana.

Image
Image

Enemas all'aglio

I clisteri all'aglio aiuteranno ad eliminare i parassiti dal corpo. Ciò richiederà un bicchiere di latte in cui viene bollita un'intera testa d'aglio. Il brodo risultante viene usato come clistere. In volume si ottiene circa un bicchiere di brodo.

Un'altra ricetta per clistere all'aglio. Versare due spicchi d'aglio con un bicchiere di acqua bollita e insistere per 2 ore. Il corso del trattamento dovrebbe essere di almeno 7-10 giorni, il clistere viene eseguito di notte.

Controindicazioni per l'uso

Anche il farmaco più magico può avere controindicazioni all'uso. L'aglio, a causa delle sue proprietà pungenti, può causare i seguenti disagi:

  • il verificarsi di alitosi;
  • sensazione di bruciore in bocca;
  • flatulenza;
  • gonfiore;
  • nausea e vomito;
  • ustioni del tratto gastrointestinale;
  • odore sgradevole del corpo;
  • diarrea.

Inoltre, il trattamento con aglio può provocare un'esacerbazione di malattie croniche. Pertanto, l'aglio non può essere utilizzato in presenza delle seguenti malattie croniche:

  • ulcere dello stomaco e del duodeno;
  • colite erosiva;
  • in presenza di processi infiammatori nell'intestino;
  • malattia del fegato;
  • esofagite;
  • allergie;
  • nefropatia;
  • altre malattie del tratto gastrointestinale;
  • glomerulonefrite.

È necessario usare l'aglio contro i parassiti con molta cura. Perché l'aglio può causare ustioni all'esofago, allo stomaco e all'intestino. È in grado di ferire gravemente la mucosa e persino di bruciare buchi. Se usato in grandi quantità, l'aglio può danneggiare non solo le mucose dell'intestino e dello stomaco, ma anche le loro pareti, il che può portare alla perforazione (perforazione) delle pareti.

In conclusione, vorrei dire che anche il trattamento con erbe medicinali dovrebbe essere concordato con il medico curante ed eseguito sotto il suo controllo.

Popolare dall'argomento