Sommario:

Video: Gardnerella Durante La Gravidanza

2023 Autore: Riley Dean | [email protected]. Ultima modifica: 2023-05-24 12:07

La gardnerellosi (vaginosi batterica) è una malattia infettiva, ma non infiammatoria, in cui la microflora vaginale è interrotta. A volte la patologia si verifica durante la gravidanza. Lo sviluppo della malattia è causato da un microrganismo specifico: la gardnerella vaginalis. Con la vaginosi batterica, il trattamento viene eseguito da un ginecologo.
Soddisfare
- Cause di occorrenza
- Sintomi
- Trattamento
- Terapia farmacologica
- Dieta
- Misure di prevenzione
- Produzione
Cause di occorrenza
La violazione della microflora vaginale si osserva dopo che la gardnerella è entrata nelle parti del sistema riproduttivo della donna. Ciò accade quando l'intimità non protetta con il vettore di questo microrganismo. Meno comune è la via di infezione da contatto domestico (se una donna ha usato oggetti personali di una persona infetta).
Dopo che l'agente patogeno è entrato nelle parti del sistema genito-urinario, la microflora naturale della vagina viene sostituita. Normalmente, oltre al resto delle unità uscenti, l'ambiente vaginale è rappresentato dai lattobacilli. Ma con la vaginosi, il loro numero è ridotto al minimo.
La gardnerellosi si sviluppa nei casi in cui il sistema immunitario è indebolito. La diminuzione delle proprietà protettive del corpo è facilitata da:
- Squilibrio ormonale.
- Ipotermia frequente.
- Resta in un ambiente stressante.
- Aborto.
- Digiunare o seguire una dieta rigorosa.
- Mancanza di sonno.
- La presenza di processi infiammatori cronici nell'intestino.
- Irrigazioni vaginali irragionevolmente frequenti.

Nella tarda gravidanza, la gadnerellosi può verificarsi a causa della presenza di un pessario ostetrico. Questo è un dispositivo speciale che impedisce la dilatazione prematura della cervice e l'inizio del travaglio.
A volte la gardnerellosi si sviluppa a causa di una diminuzione dell'immunità sullo sfondo della terapia ormonale. I preparativi di questo gruppo nella fase di pianificazione della gravidanza per una donna sono prescritti da un ginecologo.
Se la vaginosi batterica si verifica dopo che una donna è rimasta incinta, ciò è dovuto alla sua immunità. Durante la gestazione, le proprietà protettive del corpo si riducono, il che è necessario per l'impianto completo dell'ovulo.
Sintomi
In diverse fasi della gravidanza, una donna può notare i seguenti sintomi di gardnerellosi:
- Prurito estenuante all'interno della vagina.
- Sensazioni spiacevoli durante la minzione (bruciore, crampi, aumento della voglia).
- Disegnare dolori nell'addome inferiore.
- Sensazione di svuotamento incompleto della vescica.
Lo scarico è odore bianco, giallo chiaro o grigio, schiumoso o cremoso, di pesce o putrido. In questa fase, una donna può scambiare le manifestazioni della vaginosi per i sintomi del mughetto.
Durante l'esame sulla sedia ginecologica, il medico determina che le mucose della vagina del paziente sono edematose, con arrossamento pronunciato.
I segni di vaginosi batterica assomigliano ai sintomi di tricomoniasi, gonorrea, cervicite. Pertanto, è necessaria una diagnosi differenziale approfondita (comparativa).
Trattamento
Il trattamento per la gardnerella nelle donne in gravidanza consiste in un uso limitato di farmaci, assunzione alimentare e riposo sessuale. La terapia per i pazienti che trasportano un bambino viene eseguita su base ambulatoriale - non è richiesto il ricovero in ospedale. Ma se una donna ha gravi conseguenze di vaginosi batterica (ad esempio, la minaccia di aborto spontaneo), la donna incinta viene lasciata nel reparto ginecologico. I medici monitorano le sue condizioni e, se necessario, somministrano farmaci.
Affinché uno specialista possa effettuare un trattamento efficace, deve tenere conto dei risultati dell'esame del paziente. Pertanto, una donna deve sottoporsi a test. I più informativi di questi sono lo studio della secrezione vaginale, esami del sangue e delle urine (clinici, biochimici, batteriologici).
Terapia farmacologica
L'obiettivo della terapia per la vaginosi batterica durante la gravidanza è ridurre il rischio di sviluppare disturbi intrauterini in un bambino.
Il periodo più favorevole per sottoporsi alla terapia per la vaginosi batterica è il 2 ° trimestre.
Programma di trattamento standard:
- Farmaci antisettici. Betadine viene somministrato per via intravaginale. Il dosaggio del farmaco e la durata del corso sono determinati da uno specialista;
- Farmaci combinati (ad esempio Terzhinan), somministrati per via intravaginale;
- Farmaci antibatterici. Il metronidazolo viene prescritto solo quando l'efficacia terapeutica per la donna incinta è superiore al potenziale rischio per il bambino.
Si consiglia alle donne che hanno la gadnerella vaginalis di abbandonare il parto fisiologico a favore di un taglio cesareo. Ciò evita la trasmissione del microrganismo patogeno al bambino. Durante il passaggio attraverso il canale del parto, può essere infettato dal contatto con le mucose, sulle quali sono presenti batteri patogeni.
Dieta
Per ridurre al minimo la gravità dei sintomi che manifestano la vaginosi batterica, dovresti evitare di usare:
- Cibo acido, piccante e salato;
- Bevande gassate;
- Caffè;
- Confetteria.
Una condizione favorevole per la progressione della gardnerellosi è la presenza di un'alta concentrazione di glicogeno nel corpo. Pertanto, la dieta elencata influisce negativamente sullo stato della microflora vaginale e tale nutrizione dovrebbe essere evitata.
Misure di prevenzione
L'effetto della gardnerella sul feto durante la gravidanza è sfavorevole, il che sottolinea ulteriormente l'importanza di prevenire lo sviluppo di questa malattia. Per prevenire la vaginosi batterica, devi:
- Evita l'intimità non protetta con un partner sconosciuto;
- Rifiutare di usare prodotti per l'igiene personale di altre persone;
- Evita di andare ai bagni pubblici;
- Non raffreddare eccessivamente.
Misure preventive aggiuntive: rifiuto di lavaggi irragionevoli, terapia vitaminica stagionale.
Produzione
La gardnerellosi è una malattia infettiva, ma non infiammatoria, che influisce negativamente sul portamento di un bambino. Per evitare l'ingresso di microflora patogena nei reparti del sistema genito-urinario, è necessario aumentare l'immunità, evitare rapporti sessuali casuali. Gardnerella vaginalis si presta bene all'eliminazione con farmaci, ma il trattamento deve essere prescritto da un ginecologo osservatore.