Sommario:
- Caratteristiche della malattia
- Cause di occorrenza
- I principali sintomi della vaginosi
- Processo di trattamento della malattia

Video: Vaginosi - Metodi Di Trattamento Della Vaginosi Batterica, Farmaci

Ultimo aggiornamento 19 gennaio 2018 alle 23:52
Tempo di lettura: 5 min
La maggior parte delle donne almeno una volta nella vita ha affrontato un problema come la vaginosi batterica. Questa malattia è caratterizzata da abbondanti perdite vaginali, dovute a una violazione della microflora naturale.
Gli alti tassi di malattia sono associati a determinati motivi: ecologia, ridotta immunità, disturbi ormonali nel corpo e uso di vari farmaci, in particolare antibiotici.
Soddisfare
- 1 Caratteristiche della malattia
- 2 Cause di occorrenza
- 3 I principali sintomi della vaginosi
-
4 Processo di trattamento della malattia
- 4.1 Prevenzione della vaginosi
- 4.2 Articoli simili
Caratteristiche della malattia

I fattori iniziali nello sviluppo della malattia sono determinati dall'assunzione prolungata o irragionevole di antibiotici, questi farmaci portano non solo a cambiamenti significativi nella microflora, ma anche all'interruzione del funzionamento del tratto gastrointestinale.
Lo sviluppo della malattia nella fase iniziale è caratterizzato dalla manifestazione di un odore sgradevole, che può aumentare dopo la fine del rapporto. Gli agenti causali della malattia possono essere trasmessi al partner attraverso rapporti non protetti, che possono anche servire come manifestazione di ricadute in futuro.
Lo sviluppo della vaginosi si verifica a un ritmo molto rapido: entro un giorno dall'infezione, possono manifestarsi sintomi primari. La quantità di dimissione nelle donne può dipendere dall'età. Nelle ragazze adolescenti, la malattia può procedere senza sintomi visibili; nelle donne anziane, i cambiamenti sono per lo più evidenti.
Nelle donne che hanno partorito, la malattia è più acuta, lo scarico è abbondante, il loro colore è grigio o bianco. Non è possibile eliminare l'odore sgradevole.
Alcune donne confondono la vaginosi con il mughetto a causa della somiglianza dei sintomi. Iniziano a usare agenti antifungini o antibiotici, aggravando così la situazione. Prima di assumere farmaci, è necessario capire che non tutte le sostanze chimiche sono efficaci contro malattie di questo tipo.
Cause di occorrenza

Ciascuna malattia presa separatamente ha la sua causa e talvolta una serie di ragioni. La vaginosi non fa eccezione.
Consideriamo le cause della malattia in modo più dettagliato
- La biancheria intima aderente in materiali sintetici impedisce all'ossigeno di penetrare nella pelle e nella mucosa vaginale.
- Bobine, assorbenti o tamponi se indossati quotidianamente.
- L'uso di antibiotici, compresi quelli che possono distruggere i batteri benefici.
- Gli alimenti sono le principali fonti di batteri lattici. La loro mancanza può portare allo sviluppo della malattia.
- Malattie intestinali croniche.
- Immunità debole, incapacità del corpo di superare la malattia da solo.
- La presenza di processi infiammatori, che possono essere una conseguenza dello sviluppo della malattia.
- Malattie concomitanti del sistema riproduttivo femminile.
- Violazione dei livelli ormonali o interruzioni del ciclo mestruale.
- L'uso di alcuni contraccettivi (creme, supposte, preservativi, ecc.)
- Deformazione della cervice dopo alcune operazioni.
- Igiene eccessiva (lavaggi frequenti, lavaggi, ecc.)
- Corpo estraneo che entra nella vagina.
I principali sintomi della vaginosi

Se compaiono i sintomi primari, è necessario contattare immediatamente un ginecologo e quindi trattare la malattia della vaginosi.
Considera i principali sintomi della malattia in forma acuta nelle donne
- Scarico di colore grigio o biancastro, eventualmente con l'aspetto di schiuma;
- La presenza di un odore sgradevole, la cui eliminazione non dà risultati;
- Violazione della minzione;
- Sensazione di prurito o bruciore durante la minzione, dolore alla vagina;
- Dolore durante i rapporti sessuali;
- Scarico abbondante dopo il rapporto o prima dell'inizio delle mestruazioni;
Processo di trattamento della malattia

Per stabilire la diagnosi corretta, lo specialista deve raccogliere una storia dettagliata e condurre un esame. Alla vigilia di una visita da uno specialista, dovresti astenersi dal rapporto sessuale. Durante l'esame, è possibile prendere uno striscio, sulla base del quale è possibile determinare il numero di bastoncini speciali.
Determinare l'ambiente acido della vagina aiuterà anche a fare la diagnosi corretta. Dovrebbe essere eseguito anche un test amminico per rilevare un odore sgradevole quando le secrezioni interagiscono con una determinata sostanza chimica.
In caso di diagnosi precoce dei sintomi primari della malattia, la vaginosi batterica viene trattata abbastanza facilmente.
Il trattamento tradizionale della malattia consiste nel ripristinare la normale microflora della vagina. Molto spesso, il trattamento prevede l'eliminazione della gardnerella dannosa e questo batterio è resistente ai farmaci comuni.
Il processo di ripristino della microflora viene eseguito a casa, tuttavia, dopo che sono state eseguite tutte le ricerche necessarie. È necessario iniziare il trattamento immediatamente dopo la fine delle mestruazioni, i rapporti sessuali durante il periodo di assunzione dei farmaci devono essere protetti.
È importante tenere conto del fattore che l'autotrattamento può portare non solo ad un aggravamento della condizione, ma anche a gravi conseguenze. Ad esempio, le candele non dovrebbero essere utilizzate se non si ha fiducia nel loro effetto positivo. La misura più efficace per prevenire lo sviluppo della malattia è un atteggiamento serio nei confronti della vita sessuale, oltre a mantenere uno stile di vita sano.
Affinché il processo di trattamento si concluda con un risultato positivo, è possibile prescrivere diversi farmaci contemporaneamente. Di solito si tratta di farmaci come Meratin, Metronidazole, Naxogine. Un'alternativa può essere Ampicillina, Dalatsin, supposte vaginali Betadine, Terzhinan, ecc.
Inoltre, il rimedio Trichopolum è noto come efficace, la cui azione si estende alla distruzione del DNA dei batteri nocivi. La sua ricezione è calcolata per circa 7-10 giorni. Per eliminare la vaginosi nelle ragazze, i medici raccomandano di assumere farmaci per via orale; le donne possono usare supposte vaginali.
Prima di iniziare il trattamento, è necessario scoprire il motivo del cambiamento della microflora. Se la causa non sono infezioni più gravi, è possibile utilizzare bagni alle erbe, lavaggi o tamponi di garza imbevuti di una miscela di oli (oliva e olivello spinoso).
Questa malattia non è rara durante la gravidanza. La conseguenza di ciò è un basso livello di immunità, nonché un aumento del progesterone nel corpo, che aumenta il contenuto di muco e il suo spessore nella vagina.
Il pericolo maggiore è la malattia, che è stata rilevata durante la gravidanza, ma è apparsa prima. In ogni situazione, la vaginosi durante la gravidanza deve essere trattata. I sintomi in una donna incinta non sono diversi dal solito.
Una malattia durante la gravidanza è irta di gravi conseguenze, tra le quali si possono individuare: aborto spontaneo, infezione dell'embrione, complicazioni durante il parto, loro prematura, insorgenza di processi purulenti.
Se nella vagina si trovano microrganismi patogeni, anche il partner deve sottoporsi a una visita medica.
Prevenzione della vaginosi

Per evitare ricadute, una donna deve seguire semplici misure preventive
- I rapporti sessuali promiscui dovrebbero essere esclusi, in casi estremi dovrebbero essere protetti;
- È necessario rafforzare regolarmente il sistema immunitario, escludere malattie del sistema endocrino ed essere visitato da uno specialista almeno due volte all'anno;
- Elimina l'irrigazione con agenti antisettici che possono ridurre il numero di batteri necessari;
- Dovresti rifiutarti di assumere farmaci antibatterici senza la nomina di uno specialista;
- Monitorare le condizioni dell'intestino per evitare la manifestazione di disbiosi interrelata;
- Rispetta tutte le regole della tua igiene, prendi sul serio la scelta della biancheria;
- Costruisci la dieta giusta e seguila;
- Per le malattie, non utilizzare antibiotici per un lungo periodo.
In conclusione, va notato che il trattamento deve essere effettuato secondo i singoli indicatori. Il trattamento può essere considerato completo al termine di due fasi: eliminazione dei batteri patogeni e completo ripristino della flora vaginale.
Per prevenire la ricaduta della malattia, assolutamente tutti i sintomi dovrebbero essere eliminati. Errori nel fare una diagnosi, così come un trattamento improprio, possono portare a conseguenze molto gravi.