Sommario:
- Fisiologia tiroidea
- Struttura degli organi
- Indicazioni per l'esame
- Tipi di ormoni, norme degli indicatori per la ghiandola tiroidea
- Ormoni tiroidei
- Ormone stimolante la tiroide
- Anticorpi
- Preparazione per l'esame
- Risultati diagnostici
- Ulteriori tipi di diagnostica

Video: Analisi Tiroidea - Analisi Per Ormoni Tiroidei TSH, TK, T4

Ultimo aggiornamento 10 agosto 2017 alle 12:30
Tempo di lettura: 7 minuti
Uno degli organi del sistema endocrino che non può essere sottovalutato è la tiroide (ghiandola tiroidea). Si trova sotto la laringe, svolge un ruolo importante per la vita normale di una persona. Per monitorare lo stato dell'organo, viene prescritta un'analisi ormonale della ghiandola tiroidea.
Consiste di tre parti di ferro e produce importanti ormoni contenenti iodio. Tra le funzioni di questo corpo ci sono:
- supporto dello scambio metabolico, controllo di tutte le reazioni metaboliche interne;
- regolazione della temperatura corporea;
- controllo e normalizzazione della densità ossea;
- garantire uno sviluppo sano del sistema nervoso centrale.
Soddisfare
- 1 Fisiologia della tiroide
- 2 La dimensione della ghiandola tiroidea è normale
- 3 Struttura degli organi
- 4 Anomalie della ghiandola tiroidea, le loro cause
- 5 Indicazioni per l'esame
- 6 tipi di ormoni, norme di indicatori per la ghiandola tiroidea
- 7 ormoni tiroidei
- 8 Ormone stimolante la tiroide
- 9 anticorpi
- 10 Preparazione per l'esame
- 11 Risultati diagnostici
-
12 Ulteriori tipi di diagnostica
12.1 Articoli simili
Fisiologia tiroidea

La norma di massa della ghiandola tiroidea per un neonato è di cinque grammi. Insieme alla crescita del corpo del bambino, si sviluppa anche la ghiandola. Nell'età di transizione, pesa già circa 14 g. Dopo la fine del periodo di crescita, l'organo formato ha dimensioni di 2x2x4 cm, mentre il suo peso è di 25-40 grammi. Successivamente, durante l'invecchiamento, la ghiandola tiroidea diminuisce a causa dell'atrofia.
I parametri tiroidei sono individuali. Esistono solo norme approssimative su cui si basano durante la diagnosi. Per le donne, è possibile modificare i parametri dell'organo in cui si trova la principale fornitura di iodio del corpo. Gli uomini hanno più ferro, ma le sue dimensioni sono stabili. Un organo sano sembra invisibile.
Struttura degli organi

La disfunzione tiroidea non è rara. Le malattie si manifestano come mancanza o eccesso di ormoni prodotti dalla ghiandola. È possibile interrompere l'attività delle parti del cervello responsabili della produzione di ormoni. Gli ormoni tiroidei possono anche funzionare male nei tessuti.
Le cause di tali disturbi possono essere:
- iodio in eccesso nel corpo;
- violazione dei processi di assorbimento dello iodio (associati a malattie del fegato, del tratto gastrointestinale);
- patologia congenita della ghiandola;
- carenza di iodio nel corpo;
- mancanza di ormoni prodotti dal cervello che influenzano il lavoro della ghiandola;
- condizioni autoimmuni.
Soprattutto per la rilevazione delle malattie di questo organo, esiste un'analisi completa della quantità di ormoni tiroidei. La diagnostica richiede una formazione specifica.
Indicazioni per l'esame

La diagnosi della ghiandola tiroidea viene eseguita dopo aver preso un'anamnesi, in direzione di un endocrinologo. Il paziente lamenta una rapida stanchezza, irritabilità, diminuzione della vigilanza, memoria. C'è spesso un ispessimento nella parte anteriore del collo. È anche chiamato gozzo.
Ci sono anche problemi con il cambiamento di peso (aumento o perdita di peso rapidamente), fragilità e perdita di capelli. In alcuni casi, c'è tremore muscolare degli arti, dolore.
Le donne sono caratterizzate da un fallimento del ciclo mestruale, debolezza generale, pallore della pelle. Tutti questi sintomi non sono necessariamente segni di malattia endocrina, ma richiedono ulteriori test.
Supponendo che la ghiandola non funzioni correttamente, il medico prescrive un'analisi specifica degli ormoni tiroidei in ogni caso.
Le indicazioni per il prelievo di sangue sono:
- cambiamento delle dimensioni dell'organo;
- disturbi del ritmo cardiaco senza problemi rilevati del sistema cardiovascolare;
- irregolarità mestruali, amenorrea;
- impotenza;
- rapida calvizie;
- ritardo mentale
- sviluppo in un bambino;
- infertilità.
Uno qualsiasi di questi segni è un'indicazione diretta per un esame approfondito. Forse la nomina di un'analisi degli ormoni tiroidei senza indicazioni speciali, poiché la malattia può essere in una fase latente, non manifestarsi. Il medico suggerisce una diagnosi, determina quali ormoni tiroidei devono essere presi.
Con il rilevamento tempestivo di un problema, è possibile iniziare il trattamento in una fase precoce. Questo approccio aumenta le possibilità di un recupero riuscito.
Tipi di ormoni, norme degli indicatori per la ghiandola tiroidea

La ghiandola tiroidea produce una serie di ormoni. Sono indispensabili per la vita, con un cambiamento nella quantità di ormone prodotto, segue un cambiamento nel corpo. La qualità della vita sta diminuendo.
Quando si esamina la ghiandola tiroidea, le norme differiscono a seconda dell'analizzatore utilizzato per ottenere i risultati. Le moderne cliniche di Mosca utilizzano analizzatori di ultima generazione che forniscono i risultati più accurati. Anche i reagenti che interagiscono con il sangue possono fare la differenza nella diagnosi. Tuttavia, ci sono norme generalmente accettate a cui aderiscono i medici di tutto il mondo.
Risultati di test diversi possono essere la norma per donne e uomini. Di conseguenza, quando si diagnostica un bambino, vengono stabilite norme inferiori.
Un'analisi della quantità di ormoni tiroidei che un bambino deve assumere è prescritta da un endocrinologo specializzato in malattie infantili.
Ormoni tiroidei

I ronzii tiroidei della tiroide sono prodotti direttamente dalla ghiandola. Distinguere tra T3 e T4. La Triiodotironina (T3) regola il metabolismo energetico, anche a riposo.
Il tasso generalmente accettato di questo ormone è 2,62-5,69 pmol / l. È un ormone libero, quindi la probabilità di errore di laboratorio nella sua analisi è molto bassa. Se viene rilevata una deviazione, la persona ha problemi seri.
La tiroxina (T4) è essenziale per la ghiandola tiroidea. Partecipa alla sintesi degli amminoacidi nelle cellule, accelera il catabolismo. La sua quantità è il 90% di tutti gli ormoni prodotti dalla ghiandola. Quasi tutto lo iodio ricevuto dal corpo va alla produzione di tiroxina.
Ormone stimolante la tiroide

Questo tumulto non è prodotto dalla ghiandola, ha origine nella ghiandola pituitaria. È responsabile del corretto funzionamento della ghiandola. Dirigendosi attraverso il sangue, il TSH colpisce l'area del recettore e provoca un aumento della produzione di ormoni o una diminuzione dell'eccessiva attività della ghiandola.
Quando il TSH è normale, allora possiamo parlare del normale funzionamento della ghiandola. Poiché può essere considerato l'ormone principale, si arrende in tutti i casi. Per questo ormone, la norma è 0,4-4,0 μIU / ml.
Anticorpi

Durante la diagnosi della ghiandola tiroidea, il medico esamina anche gli anticorpi. Sono anche importanti come ormoni tiroidei. Esistono tre tipi di anticorpi. Questi sono anticorpi contro i recettori, la tireoglobulina, la tiroperossidasi. Sono tutti importanti per una corretta diagnosi. Quindi, ad esempio, gli anticorpi contro i recettori mostrano la presenza della malattia di Graves, determinano la probabilità di un esito positivo del trattamento. Le norme di questi indicatori differiscono in diversi laboratori. Consentito da 0 a 50 IU / L.
Un livello elevato di anticorpi in una donna incinta può verificarsi nel primo trimestre. Indica una maggiore probabilità di complicanze postpartum dal sistema endocrino.
Tra le altre cose, potrebbe essere necessario controllare il livello di calcitonina.
Preparazione per l'esame

Dopo che il medico ha scritto un appuntamento per il quale dovrebbero essere testati gli ormoni tiroidei, è necessario fare un po 'di preparazione. Un'analisi per gli ormoni può mostrare un risultato errato se alcune condizioni non sono soddisfatte.
Un mese prima dell'analisi prevista, è necessario interrompere l'assunzione di farmaci che contengono ormoni tiroidei. L'analisi sarà inaffidabile. Se ciò non è possibile, dovresti avvisare il tuo medico.
Gli alimenti contenenti iodio non devono essere consumati diversi giorni prima del prelievo di sangue. È necessario rinunciare alle alghe, agli spinaci, non prendere l'olio di pesce. Ciò può anche influenzare il risultato diagnostico, distorcere l'immagine della malattia. Ci sono anche altre restrizioni alimentari. Prima di arrendersi, è necessario limitare i cibi grassi, salati, alcol e dolci.
Il giorno prima della diagnosi, è necessario limitare l'attività fisica, escludere il sesso. Non dovresti visitare lo stabilimento balneare. È meglio aumentare le ore di riposo, il minimo richiesto di sonno è di 8 ore. È importante conoscere in anticipo le condizioni per prendere il sangue per gli ormoni. Alcuni laboratori sconsigliano di mangiare dodici ore prima della procedura.
Non è difficile superare l'analisi. Per la diagnosi, il sangue viene prelevato da una vena. Se tutte le condizioni sono soddisfatte, l'analisi sarà la più affidabile, il medico curante sarà in grado di stabilire correttamente la diagnosi.
Risultati diagnostici
L'interpretazione dei risultati ottenuti è fatta dall'endocrinologo curante. Alcune malattie sono caratterizzate da un aumento di alcuni indicatori e da una diminuzione simultanea di altri. Una donna è più suscettibile ai cambiamenti nei livelli ormonali.
Spesso, durante l'esame della ghiandola tiroidea, possono essere necessari test aggiuntivi per gli ormoni femminili per verificare i cambiamenti generali nel funzionamento del sistema endocrino. Solo guardando il quadro generale della malattia, il medico sarà in grado di diagnosticare la malattia.
L'ipotiroidismo (diminuzione della funzione tiroidea), ad esempio, si manifesta con bassi livelli di T3, T4, con una norma relativa di TSH. Allo stesso tempo, viene diagnosticato il caso opposto: un alto livello di TSH con bassa T3, tireotossicosi T4. Ogni indicatore è importante e aggiunge chiarezza al quadro clinico. Alcune opzioni indicano chiaramente un errore di laboratorio, ad esempio, con livelli normali di TSH e solo una diminuzione di T4.
Ulteriori tipi di diagnostica
Anche l'aver determinato correttamente se è necessario fare dei test per diagnosticare la tiroide e quali, non è l'unica opzione per trovare un problema. Spesso al paziente viene prescritta un'ecografia. Questo esame mostra la presenza di neoplasie, analizza il cambiamento delle dimensioni di ogni singolo lobo della ghiandola.
La superficie anteriore del collo è ricoperta da una sostanza speciale, un gel, dopo di che il medico guida un dispositivo nell'area della ghiandola che emette onde ad alta frequenza. Analizzando l'immagine sul monitor, si possono trarre conclusioni sullo stato della ghiandola tiroidea.
Questa procedura non causa disagio ed è molto veloce. Si tiene in qualsiasi giorno.
Il ruolo della tiroide nella vita umana difficilmente può essere sopravvalutato. Partecipando al metabolismo, supporta tutte le funzioni di base di una persona. Piccole deviazioni portano a formidabili problemi di salute difficili da risolvere.