Colpite - Sintomi E Metodi Per Il Trattamento Della Colite

Sommario:

Colpite - Sintomi E Metodi Per Il Trattamento Della Colite
Colpite - Sintomi E Metodi Per Il Trattamento Della Colite

Video: Colpite - Sintomi E Metodi Per Il Trattamento Della Colite

Video: Colpite - Sintomi E Metodi Per Il Trattamento Della Colite
Video: Come curare la colite 2023, Dicembre
Anonim

Ultimo aggiornamento il 30 gennaio 2018 alle 23:02

Tempo di lettura: 5 min

Nell'elenco delle malattie femminili, la colpite è una delle manifestazioni più comuni di malattie infettive degli organi genitali. Diverse fasce d'età sono suscettibili a questa malattia, ma soprattutto i sintomi della colpite si manifestano nelle donne in età riproduttiva.

Va notato che il trattamento della colpite non può essere eseguito in modo indipendente. Come per qualsiasi malattia infettiva, richiede un esame completo e una diagnosi accurata.

Prima di capire come trattare la colpite, è necessario determinare che tipo di malattia è, le fonti di infezione e il grado di sviluppo del processo infiammatorio nel corpo di una donna. I sintomi di cattiva salute sono tali da poter essere facilmente scambiati per gli effetti dell'ipotermia.

Pertanto, i farmaci per il trattamento della colpite dovrebbero essere prescritti dal medico osservante dopo un esame completo, che include metodi di diagnostica di laboratorio.

Proviamo a capirlo.

Soddisfare

  • 1 Cos'è questa malattia
  • 2 Sintomi e fasi dello sviluppo della malattia
  • 3 Diagnostica ed esame
  • 4 Metodi di trattamento e farmaci

    4.1 Articoli simili

Cos'è questa malattia

Image
Image

Il processo infiammatorio che si verifica nella parte vaginale della cervice e nella mucosa vaginale è chiamato colpite. Un altro nome per questa malattia è la vaginite, la cui causa è la sconfitta degli organi genitali da parte della microflora patogena.

Prima di trattare la colpite, è necessario capire quale tipo di infezione è la causa del suo aspetto. Esistono diversi tipi di infezioni che causano la colpite ei suoi sintomi. Questi sono micoplasmi, Escherichia coli, streptococchi e gonococchi, che entrano nel corpo in vari modi.

Alcuni fattori ambientali e cattive pratiche igieniche possono mettere a rischio qualsiasi donna. Di solito, le difese naturali del corpo si manifestano nella vagina, che sono dovute alla presenza di bifidobatteri.

Insieme ai lattobacilli, creano un ambiente acido che impedisce la riproduzione di forme patogene di microrganismi nel corpo di una donna. Il ruolo dei lattobacilli è anche ottimo nel creare un ambiente simile agli antibiotici e al perossido di idrogeno, che riduce naturalmente il rischio di malattie.

L'infezione a trasmissione sessuale è comune, oltre alle microfessure e al pericolo di infezione, c'è anche il rischio di essere affetti da malattie come l'ureaplasmosi, la clamidia e la tricomoniasi. Tutti i tipi di malattie croniche che abbassano le difese immunitarie del corpo aumentano anche la probabilità di infezione genitale.

L'uso frequente di antibiotici ha un effetto negativo sulla microflora naturale del corpo, riducendone l'efficacia e portando alla sua morte. Dovrebbe essere attribuito a fattori negativi e malattie del sistema endocrino, reazioni allergiche e cambiamenti anatomici nel corpo.

Una dieta squilibrata ha qualche effetto sul delicato equilibrio della barriera protettiva del tuo corpo. Il medico curante dovrebbe prestare attenzione a possibili malattie oncologiche, aborto, mancanza di vitamine.

Gli agenti causali della malattia possono essere i seguenti organismi patogeni:

  1. clamidia;
  2. flora intestinale;
  3. bacilli tubercolari;
  4. urea e micoplasma;
  5. Trichomonas;
  6. Funghi Candida;
  7. Proteus;
  8. citomegalovirus;
  9. corinebatteri;
  10. stafilococchi, gonococchi e streptococchi.

Sintomi e fasi dello sviluppo della malattia

Image
Image

Dopo aver decifrato un concetto come la colpite e di cosa si tratta, possiamo scoprire quali sono i segni esterni della malattia. I sintomi possono essere diversi per alcune forme della malattia, che sono vaginiti acute e croniche.

Con una chiara analisi sintomatica del decorso della malattia, la domanda su come trattare è correlata ai metodi sviluppati e all'esperienza del medico. Considera una malattia come la colpite, in termini di età e sviluppo del processo infiammatorio.

La manifestazione della colpite acuta caratterizza la rapida natura dell'esordio. La comparsa di una sensazione di bruciore nella vagina, dolore inspiegabile e prurito con molto pus e secrezione di muco sono segni di vaginite acuta.

Il gonfiore e il colore rosso della mucosa dei genitali, nonché il sanguinamento, anche con esposizione alla luce, indicano un decorso acuto del processo e dipendono dal tipo di infezione e dall'età del paziente.

La colpite purulenta di Trichomonas è associata alla comparsa di secrezione con un odore caratteristico, verde con colore giallo. Lo scarico bianco di formaggio è inerente alla colpite fungina.

La ragione di questo processo è l'incompletezza del trattamento prescritto dal ginecologo e l'automedicazione. Ciò porta al fatto che l'infezione si diffonde alle tube di Falloppio, all'utero e alle ovaie. Il decorso della malattia è lento e accompagnato da rare esacerbazioni.

La colpite trichomonas è molto comune perché si diffonde durante i rapporti sessuali. L'infiammazione dell'uretra e della vagina, così come la cervice, provoca un aumento della voglia di urinare, prurito e dolore. Lo scarico, in corso acuto, è abbondante e di colore verde-giallastro, con odore aspro e formazione di schiuma. Questo deriva dall'azione gassosa dei microrganismi.

La colpite atrofica è caratterizzata dalla letargia della malattia. Non ci sono quasi lamentele, ma durante il rapporto si avverte secchezza vaginale e dopo di essa si verifica lo scarico, anche con il sangue. Lo scarico è acquoso, di colore rosato e la mucosa è sottile con emorragie evidenti.

Le sensazioni dolorose riducono la libido, l'interesse per la vita intima diminuisce drasticamente. Si verifica nelle donne durante la menopausa e si verifica a causa di una diminuzione dell'attività ormonale e di una diminuzione del numero di lattobacilli.

Vorrei sottolineare il pericolo di colpite durante il trasporto di un bambino, perché oltre al normale decorso dannoso della malattia, c'è il rischio di un'infezione ascendente. Questo può portare a conseguenze negative per il bambino durante il parto e durante la gestazione.

Esiste il rischio di infezione del liquido amniotico, pertanto è necessario prestare particolare attenzione e tempestività quando si effettua una diagnosi e si segue un ciclo di trattamento.

Diagnostica ed esame

Image
Image

Se c'è il sospetto di infezione, solo un ginecologo può determinare in modo affidabile cos'è la colpite e come trattare una tale malattia. Oltre alla propria diagnosi, basata sui reclami del paziente, la scelta del metodo di trattamento è supportata dai risultati di studi clinici e di laboratorio.

Quando si esaminano le cosce interne adiacenti ai genitali, così come i genitali stessi, la natura dell'infezione e il tipo di scarica sono più evidenti. Negli specchi viene eseguito un esame della vagina e della cervice, seguito da un esame bimanuale.

La vulvoscopia e la colposcopia consentono di valutare visivamente il grado e la natura del danno ai tessuti degli organi genitali interni ed esterni. Altre anomalie patologiche possono essere rilevate utilizzando l'esame ecografico.

Per ottenere risultati affidabili del test, è necessario prendere il seguente elenco di strisci ginecologici:

  • dal reparto cervicale;
  • dall'uretra;
  • dalla sezione vaginale.

La raccolta di strisci citologici non può essere esclusa dall'elenco. L'identificazione dei microrganismi viene effettuata mediante batterioscopia e coltura e la microscopia degli strisci fornisce informazioni su un aumento del contenuto di leucociti e una diminuzione del contenuto di lattobacilli.

In generale, i requisiti per la diagnostica clinica di laboratorio includono studi di base e aggiuntivi prescritti dalla decisione del medico curante.

I criteri diagnostici per la scarica genitale includono quanto segue:

  1. tipo di scarica;
  2. livello di pH;
  3. pseudo-filamenti o spore di lievito;
  4. lattobapilli, così come altri batteri;
  5. cellule chiave;
  6. Trichomonas;
  7. odore di ammoniaca.

In base alla quantità di dati e alle qualifiche personali, il ginecologo seleziona i farmaci, prescrive un ciclo di trattamento e determina un programma per l'assunzione dei farmaci.

Metodi di trattamento e farmaci

Image
Image

Lo scopo dell'effetto del farmaco sul corpo del paziente è ridurre l'attività dei microrganismi patogeni, nonché ripristinare la normale microflora della vagina e stimolare le difese nel corpo della donna.

Per questo, viene utilizzato un approccio integrato, ovvero:

  • l'uso di antibiotici che sopprimono i microrganismi identificati;
  • rafforzamento della sfera immunitaria ed effetti riparatori;
  • l'uso di lavande con l'uso di agenti antimicrobici;
  • utilizzando una dieta che escluda l'uso di cibi grassi, piccanti, salati e bevande alcoliche.

Gli esami di laboratorio di controllo durante il periodo di trattamento devono essere periodici e obbligatori.

I preparati per il trattamento di diversi tipi di colpite sono suddivisi in farmaci locali e generali. I farmaci topici includono supposte vaginali, compresse e tamponi.

È disponibile in forma di pillola e ha proprietà antifungine e antinfiammatorie. Vokadin ha un effetto più forte, ma deve essere usato due volte al giorno. Per le infezioni da candida vengono utilizzati clindamicina e fluconazolo.

Tra gli antibiotici, Cefrixim e Metronidazolo sono popolari. Dopo aver assunto antibiotici, diventa necessario ripristinare la microflora vaginale. A tale scopo vengono utilizzati Bifidumbacterin e Linex.

Non si può escludere che il tuo partner sia la fonte della malattia, quindi usa il preservativo per proteggerti dal rischio di infezione. Al primo sospetto di vaginite, consultare il medico. Pratica una buona igiene e godrai di una vita piena e appagante.

Raccomandato: