Parassiti Nelle Aringhe: Vermi E Parassiti Nelle Aringhe Sono Pericolosi Per L'uomo?

Sommario:

Parassiti Nelle Aringhe: Vermi E Parassiti Nelle Aringhe Sono Pericolosi Per L'uomo?
Parassiti Nelle Aringhe: Vermi E Parassiti Nelle Aringhe Sono Pericolosi Per L'uomo?

Video: Parassiti Nelle Aringhe: Vermi E Parassiti Nelle Aringhe Sono Pericolosi Per L'uomo?

Video: Parassiti Nelle Aringhe: Vermi E Parassiti Nelle Aringhe Sono Pericolosi Per L'uomo?
Video: 10 PARASSITI che Potresti avere senza saperlo 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 22 giugno 2017 alle 12:05

Tempo di lettura: 5 min

Molti pericoli sono in agguato per le persone del 21 ° secolo. Devi stare estremamente attento a non prendere alcuna malattia.

Come sapete, i parassiti possono deporre le uova in quasi tutti gli ambienti, ma qualsiasi pesce è uno dei più favorevoli per loro. Quindi, l'umidità e la temperatura sono i criteri principali con cui i vermi nelle aringhe si sentono più che a loro agio e possono vivere e riprodursi lì.

In generale, si consiglia vivamente di sottoporre in tavola qualsiasi pesce servito, sottoporlo a lavorazione: bollire, friggere, ecc., Ma ci sono tali rappresentanti degli abitanti del mare e del fiume, che appaiono in tutto il loro splendore in salato, affumicato, essiccato e altre varianti, per dirla semplicemente: crudo.

I vermi nelle aringhe sono abbastanza comuni, ed ecco perché. Il fatto è che secondo gli standard sanitari, ogni carcassa di pesce deve essere ispezionata, ma ognuna consente circa 5 vermi morti. Tuttavia, ci sono anche tali vermi che non sono particolarmente pericolosi per l'uomo e muoiono semplicemente nel corpo sotto l'influenza del succo contenuto nello stomaco.

Soddisfare

  • 1 Rappresentanti pericolosi tra gli elminti
  • 2 Come determinare la presenza di elminti nei pesci
  • 3 Aspetto dei parassiti
  • 4 Puoi proteggerti dai parassiti?
  • 5 E se i vermi entrassero nel tratto digestivo?

    5.1 Articoli simili

Rappresentanti pericolosi tra gli elminti

Sfortunatamente, ci sono quelli che non hanno paura dell'ambiente nell'intestino. Gli esperti identificano tre principali malattie causate dai parassiti che vivono nelle aringhe.

  1. anisakidosi. Questa malattia è causata da vermi simili ad ascaridi chiamati anisakidi. Tagliano i tessuti sottili delle pareti intestinali e dello stomaco. Tali azioni portano a forti dolori addominali, che sono accompagnati da problemi con le feci, nausea grave e conseguente vomito e febbre spesso grave. I sintomi dell'anisacidosi sono molto simili a quelli dell'appendicite. Durante la fase acuta, questa malattia può essere fatale per una persona;
  2. difillobotriasi. È causato da fastidiose tenie intestinali. Di dimensioni abbastanza grandi, il valore massimo registrato è di 25 metri. I sintomi includono debolezza generale nel corpo, dolori taglienti all'addome, nausea, con conseguente diminuzione dell'appetito e perdita di peso. In alcuni casi, si sviluppa l'anemia;
  3. opisthorchiasis. Il colpevole di questo disturbo è il cosiddetto colpo di fortuna del gatto. I cosiddetti "maestri" - un nome simile è stato dato a tutti coloro nel cui stomaco sono avvolti i vermi, sono grandi mammiferi, l'uomo, in particolare. Il colpo di fortuna del gatto, penetrando nell'intestino, rappresenta un pericolo per il fegato, prima di tutto, anche i dotti biliari sono a rischio. Spesso sono uniti da una minaccia per la cistifellea.

L'aringa, in cui i vermi si sviluppano e si riproducono, è un ospite di passaggio per loro. Le malattie derivanti dai parassiti possono causare disturbi in vari organi del corpo umano, dal loro habitat immediato: il tratto gastrointestinale, il cuore, i polmoni e persino il cervello.

Si ritiene che non possano esserci parassiti nelle aringhe salate, poiché durante il processo di salatura stesso, il pesce sta già subendo la lavorazione necessaria. Questa regola funziona solo se la preparazione del prodotto è avvenuta secondo gli standard necessari, senza alcuna violazione.

Come determinare la presenza di elminti nei pesci

Image
Image

Non c'è bisogno di “reinventare la ruota” e tirare fuori i segni di un'aringa malata: le regole per scegliere un prodotto sano esistono già, basta ricordarle e rispettarle quando si va a tavola per un piatto.

Premi il dito sulla carcassa del pesce che ti piace. Se l'ammaccatura del tatto non ritorna alla sua forma originale per molto tempo, molto probabilmente, gli elminti hanno già occupato il corpo di questa aringa.

  • L'addome cadente è ampio, chiaramente gonfio.
  • Odore sgradevole dalle branchie.
  • Scaglie facilmente discendenti durante la pulizia, il corpo stesso sembra coperto di muco, si attacca spiacevolmente alle mani.

Conoscendo queste cinque regole, puoi facilmente determinare se un'aringa è verme o meno. Va notato un fatto importante del luogo di acquisto del prodotto. La decisione più corretta sarebbe quella di acquistare qualsiasi pesce in negozi specializzati o banchi sottoposti a controlli speciali, durante i quali viene rilasciata una licenza e viene determinata la qualità del prodotto.

Tuttavia, anche lì devi essere vigile e ispezionare, sentire e, se necessario, annusare personalmente ogni carcassa su cui ti è caduto l'occhio. È a causa della loro negligenza che le persone sono così suscettibili a varie malattie.

Sorge spontanea la domanda, che aspetto hanno i vermi aringhe in modo che possano essere identificati durante il processo di taglio del pesce.

La comparsa di parassiti

Image
Image

Può. In effetti, ci sono solo due regole. Sono abbastanza semplici e non sarà difficile per nessuno seguirli.

Acquista aringhe e altri pesci esclusivamente da venditori di fiducia. Si consiglia di acquistare l'intera carcassa intera, non eviscerata. Ispezionala attentamente prima di portarla a casa. Ciò è dovuto al fatto che è molto più facile rilevare gli elminti nell'addome nel processo di autoeviscerazione piuttosto che cercarli nelle aringhe rilasciate, ad esempio, nelle preseed.

Se il pesce è stato acquistato fresco e non salato, si consiglia vivamente di conservarlo esclusivamente nel congelatore del frigorifero. Gli esperti consigliano di utilizzare temperature a partire da 20 gradi sotto zero.

A -30 gradi sarà sufficiente trattenere il prodotto per dieci minuti per garantirne la completa sicurezza. A tali temperature, gli elminti non possono sopravvivere, diventando innocui anche quando entrano nel tratto gastrointestinale.

Se stai bollendo il pesce, dovresti aspettare circa venti minuti dopo che il liquido è bollito. Durante la frittura, si consiglia di dimezzare la carcassa di pesce lungo la cresta e anche per almeno venti minuti. I prodotti da forno a base di pesce devono essere esposti a temperature elevate per almeno mezz'ora.

E se i vermi entrassero nel tratto digestivo?

Image
Image

Gli esperti che si occupano di questioni simili sostengono che la maggior parte dei parassiti non rappresenta un potenziale pericolo per l'uomo. In totale, ci sono più di trecento varietà di elminti che vivono nei pesci.

Se noti il minimo segno di infezione, consulta immediatamente un medico. Il ritardo può essere fatale. Lo specialista prescriverà i test necessari per accertarsi dell'elmintiasi o per confutarla. Se il test è positivo, al paziente vengono assegnate procedure per eliminare e rimuovere i parassiti dal corpo.

Uno dei principali è l'FGDS: nel processo di esame dell'intestino mediante un dispositivo speciale, vengono trovate le posizioni non solo dei vermi, ma anche delle loro larve. Viene eseguita un'anamnesi per determinare se è stato mangiato cibo potenzialmente ricco di vermi.

I farmaci vengono prescritti per aiutare a sbarazzarsi di "inquilini" indesiderati nell'intestino. Ma in nessun caso dovresti prendere qualcosa da solo senza prescrivere il farmaco da un medico. L'uso sconsiderato delle pillole non solo non aiuterà, ma può anche danneggiare.

Popolare dall'argomento