Flagelli Nei Batteri - Tipi, Funzioni, Struttura E Movimento Dei Batteri

Sommario:

Flagelli Nei Batteri - Tipi, Funzioni, Struttura E Movimento Dei Batteri
Flagelli Nei Batteri - Tipi, Funzioni, Struttura E Movimento Dei Batteri

Video: Flagelli Nei Batteri - Tipi, Funzioni, Struttura E Movimento Dei Batteri

Video: Flagelli Nei Batteri - Tipi, Funzioni, Struttura E Movimento Dei Batteri
Video: Il flagello batterico 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 19 gennaio 2018 alle 23:39

Tempo di lettura: 4 minuti

Per molto tempo, i batteri non sono stati solo i primi, ma anche gli unici abitanti della terra. Il corpo del bacillo è unicellulare, non ha un nucleo esatto ed è tutto vago, i batteri sono tra gli unicellulari più semplici, nel tempo molte altre sostanze hanno iniziato ad abitare la terra, ma la struttura del microbo rimane ancora la più elementare.

In base alla loro struttura, sono: a forma di bastoncello, sferiche, contorte ea spirale. I microbi con una struttura corporea bicellulare sono rari.

La riproduzione avviene dividendo la cellula in 2 parti, quindi il corpo diventa immediatamente ricoperto da un guscio e quindi il nuovo corpo è pronto. Per la riproduzione, i microbi usano un ambiente favorevole, ma le loro esigenze per questo non sono così grandi. Per diversificare l'ambiente di riproduzione, i batteri possono essere trasportati in tutto il pianeta, dal vento o dall'acqua, sono molto leggeri e possono essere portati via molto facilmente.

Se necessario, i batteri possono formare sigilli, dall'accumulo di organismi, se vogliono organizzare qualche tipo di ostacolo o cercare di rimanere affollati. I microbi sono divisi in gruppi in base ad alcune differenze.

I parassiti vivono sulla superficie degli organismi viventi, delle piante, interrompono la microflora ed è su questo terreno che si verificano malattie e infezioni negli organismi viventi. Gli autotrofi sono adattati all'alimentazione attraverso la fotosintesi, cioè vivono di alghe e altre piante.

Soddisfare

  • 1 Scopo e significato dei batteri
  • 2 Struttura e nutrizione dei batteri
  • 3 Movimento dei batteri

    3.1 Articoli simili

Scopo e significato dei batteri

Image
Image

Alcuni batteri sono in grado di crescere e moltiplicarsi solo nelle condizioni di un guscio di ossigeno, senza di esso muore, e alcune specie possono assolutamente fare a meno dell'ossigeno, il terzo non fa alcuna differenza in quale habitat esiste, si adattano a nessuno di loro.

Va notato che il batterio anaerobico è direttamente coinvolto nella scomposizione di proteine e grassi di piante e animali morti. È grazie a loro che avviene il processo di decadimento e si diffonde un odore sgradevole.

Molte persone lo trovano spiacevole e difficile da tollerare, anche se va ricordato che è grazie a questi batteri che la circolazione e lo scambio avvengono in natura, le cellule morte si scindono e scompaiono.

Il significato e il significato dei bacilli è estremamente grande e tutta l'attività vitale non può essere definita parassitaria, alcune di esse rovinano la vita ed espongono persone, animali e piante a malattie, ma senza l'esistenza di batteri non ci sarebbe sviluppo del mondo, non è per niente che sono apparsi per primi e inizialmente hanno elaborato l'intero pianeta e l'atmosfera sbarcare.

Sono stati loro a creare un ambiente favorevole per l'ulteriore sviluppo della vita, hanno organizzato strati di posta e torba, creato e mantengono ancora la circolazione delle sostanze e bilanciano anche il rapporto ideale di anidride carbonica e ossigeno nell'atmosfera terrestre.

Indubbiamente, alcuni microbi aggravano i processi patologici e portano ancora più infezioni, ma altri sono coinvolti nel processo di digestione e non si sa come funzionerebbe il corpo umano, senza la partecipazione dei microrganismi intestinali.

La struttura e la nutrizione dei batteri

Image
Image

Oltre al movimento caotico per mezzo dell'acqua e del vento, i batteri stessi hanno il diritto di scegliere dove spostarsi.

La posizione dei flagelli circostanti nei batteri consente agli organismi di muoversi lungo la superficie. Una massa di batteri con numerosi flagelli ha la capacità di muoversi nell'acqua e sulla terra, determinando dove e per quale scopo andranno i batteri.

Molto spesso, i flagelli batterici sono sottili filamenti che partono dalla membrana del corpo batterico. Alcuni flagellati sono dotati di un mezzo di trasporto molto più grande del corpo stesso, che permette di muoversi meglio e più velocemente in superficie e di spingere in un ambiente non particolarmente favorevole o in una massa che ha un fondo batterico saturo.

La posizione dei flagelli e il loro numero possono essere caratterizzati dal loro habitat: acqua o terra. I microrganismi che hanno flagelli su tutta la superficie del corpo sono chiamati peritrichi.

Ogni bacillo ha una diversa lunghezza e spessore del flagello, ma dall'interno è sempre cavo. Il prossimo tipo di monotrich, il prefisso mono, parla da solo e significa che il corpo ha solo 1 flagello. È già molto più difficile muoversi con esso.

I microrganismi complicati hanno flagelli, sotto forma di microtubuli. Questo è un passo evolutivo e tali batteri sono di una classe superiore nella loro struttura corporea e il loro movimento è molto più veloce e più facile.

Pertanto, il movimento dei batteri avviene mediante rotazione o spinta in un ambiente compattato. Ogni microbo è adattato a diverse condizioni di vita e habitat. Gli scienziati hanno effettuato molte analisi e hanno concluso che il movimento dei microbi è intellettualmente significativo e il loro movimento avviene in una direzione deliberata.

Lo scopo dei microbi in natura è multiforme, sono stati creati molto prima da tutta l'evoluzione umana e la loro presenza sul pianeta è dotata di significato, alcuni di loro danneggiano gli organismi viventi, ma la maggior parte di loro fornisce ancora un enorme aiuto e supporto nell'esistenza del pianeta e dell'intera atmosfera.

Popolare dall'argomento