Sommario:
- Modi di infezione da Staphylococcus aureus
- Sintomi di Staphylococcus aureus
- Metodi di trattamento per Staphylococcus aureus
- Medicinali per lo Staphylococcus aureus
- Trattamento antibiotico per Staphylococcus aureus
- Trattamento alternativo

Video: Staphylococcus Aureus - Sintomi E Trattamento Dello Staphylococcus Aureus

Ultimo aggiornamento 17 marzo 2019 alle 19:34
Tempo di lettura: 6 minuti
Lo Staphylococcus aureus è un microrganismo sferico che vive nell'atmosfera, può anche essere sulla superficie di qualsiasi oggetto.
Questo batterio appartiene a microrganismi gram-positivi, il che significa che, con l'ausilio di toni speciali, cambierà colore in modo specifico. Questo batterio è patogeno.
Il microbo dorato, è anche stafilococco, appare sulla mucosa o sulla pelle umana, quindi inizia a provocare molte malattie. Il paziente ha una forte intossicazione del corpo, ci sono violazioni degli organi interni.
Il batterio stafilococco, che è entrato nell'organo e lì ha sviluppato una disgregazione del tessuto purulento, ha un'alta probabilità di diffondersi ulteriormente attraverso il sangue ad altri organi.
Soddisfare
- 1 Modi di infezione da Staphylococcus aureus
- 2 Sintomi di Staphylococcus aureus
- 3 Metodi di trattamento dello Staphylococcus aureus
- 4 medicinali per lo Staphylococcus aureus
- 5 Trattamento antibiotico per Staphylococcus aureus
-
6 Trattamento alternativo
6.1 Articoli simili
Modi di infezione da Staphylococcus aureus

La principale via di infezione da Staphylococcus aureus è attraverso il contatto, poiché molti batteri si trovano nella polvere domestica, sui giocattoli dei bambini, sui mobili e sui vestiti.
La prossima via di infezione è considerata aerea, poiché i microrganismi sono presenti anche nell'atmosfera. Molto spesso, i neonati negli ospedali per la maternità sono infetti da stafilococco. Lo Staphylococcus aureus è molto resistente al processo di trattamento e a vari agenti antisettici.
Puoi anche essere infettato da questa malattia attraverso il cibo commestibile, poiché i batteri si riproducono negli alimenti che si sono deteriorati, può essere scaduto kefir, latticini, prodotti da forno, dove ci sono strati di crema e decorazioni, così come tutti i tipi di cibi in scatola.
Sintomi di Staphylococcus aureus

Ci sono parecchi segni di Staphylococcus aureus nel corpo. I segni di stafilococco dipendono da dove si è verificata l'infezione stessa.
Quando è presente stafilococco, possono comparire eruzioni cutanee purulente sul corpo. Se esposto alla pelle del dato tipo di coccus, sono probabili processi infiammatori purulenti. Appaiono sotto forma di carbuncolosi, ascessi, brufoli.
Quando viene infettato da Staphylococcus aureus, la mucosa del naso e della laringe di solito inizia a sviluppare tonsillite, orecchie irritate e compaiono segni di tracheite. Se i batteri penetrano più in profondità, possono svilupparsi malattie più pericolose come la polmonite o la groppa.
Quando un'infezione entra nel sistema osseo, appare la poliomielite, la gonartrosi. Se lo Staphylococcus aureus infetta il sistema cardiovascolare, ne risulterà l'endocardite.
E se l'infezione si trova negli occhi, provoca un'infezione purulenta, compaiono fotofobia, lacrimazione e gonfiore delle palpebre. Di conseguenza, c'è un'infezione infettiva della congiuntiva. Un processo infiammatorio sulla pelle, una grave eruzione cutanea non è un singolo segno che lo Staphylococcus aureus sia apparso nel corpo.
Spesso l'infezione può anche presentare i seguenti sintomi:
- la temperatura corporea inizia a salire e scendere;
- compaiono i sintomi, come durante l'avvelenamento;
- sepsi prolungata;
- si verifica uno shock tossico.
Nei bambini, l'eruzione cutanea è spesso confusa con la scarlattina. Si presenta sotto forma di bolle o pelle scottata.
Metodi di trattamento per Staphylococcus aureus

Molti medici preferiscono prescrivere antibiotici per lo Staphylococcus aureus. Ma in molti casi, gli antibiotici semplicemente non curano la malattia. Un'eccezione è per l'assunzione di un antibiotico, solo se una persona ha un focolaio purulento di infezione.
Per il trattamento efficace di tale infezione, è necessario essere esaminati non solo per il paziente, ma anche per tutti i membri della famiglia. Necessita inoltre di sanificazione dell'intera stanza dove si trovava il paziente.
Fondamentalmente, la nostra gente ignora tali azioni, il che porta all'inefficacia del trattamento e ad ulteriori complicazioni. E i parenti del paziente iniziano a dire che il medico curante ha trattato male il paziente.
Inoltre, la moltiplicazione dell'infezione può essere dovuta a virus che minano il sistema immunitario del corpo. Tali virus sono: herpes, virus di Epstein-Barr e molti altri.
Per il trattamento di questa infezione, è anche necessario in un complesso organizzare un aumento del sistema immunitario alla formazione di Staphylococcus aureus. Un farmaco come il bronco-munal aiuterà molto bene in questo. Ha un'intera gamma di batteri benefici che aiutano nel trattamento ed è anche usato nelle misure preventive.
I medici prescrivono spesso una soluzione alcolica di clorofillite, che viene utilizzata per sciacquare la gola e per lavare i seni.
Viene eseguita anche la vaccinazione da stafilococco, questa vaccinazione viene eseguita per via intramuscolare, ha la proprietà di creare un'immunità affidabile contro i microrganismi stafilococcici, ma tale vaccinazione è consentita solo per gli adulti.
Ai nostri giorni è stato sviluppato un numero molto elevato di medicinali contro lo stafilococco, ma non è consigliabile scegliere da soli.
È necessario che il medico selezioni un singolo medicinale dopo l'esame. Sarebbe un trattamento efficace. La scelta di un medicinale viene effettuata sullo sfondo delle analisi ricevute. L'automedicazione può solo aggravare le condizioni del paziente.
Medicinali per lo Staphylococcus aureus

Nel trattamento di questa malattia esistono diversi tipi di farmaci:
- vaccinazione, che viene eseguita sotto la pelle. Ha lo scopo di aumentare le difese dell'organismo, direttamente dallo stafilococco (Tossoide)
- le cosiddette particelle di batteri morti, non sono pericolose per l'organismo, volte a provocare una risposta immunitaria violenta (Imudol, Broncho-munal);
- virus appositamente progettati volti specificamente a distruggere l'infezione da stafilococco (batteriofago);
- un farmaco che si ottiene dal siero, che contiene un'enorme quantità di anticorpi, distrugge le cellule dei cocchi;
- i medicinali, che includono l'aloe, sono disponibili sotto forma di vaccino, sotto forma di compresse e sotto forma di sciroppo. Tali farmaci stimolano bene il sistema immunitario;
- olio di clorofillia o alcool. Questa soluzione uccide gli stafilococchi, resistenti agli antibiotici.
Trattamento antibiotico per Staphylococcus aureus
In precedenza, gli antibiotici dei gruppi di penicillina venivano usati per curare questa malattia, ma i microrganismi stafilococcici sviluppavano molto rapidamente resistenza ad essa. Pertanto, oggi, per il trattamento delle pustole sulla pelle, che sono direttamente eccitate dallo Staphylococcus aureus, vengono utilizzati antibiotici beta-lattamici (gruppo meticillina) della serie delle penicilline. Ma esistono già ceppi resistenti anche a questo antibiotico.
La vancomicina, la teicoplanina e l'acido fusidico sono usati contro tali cocchi. Ma sono prescritti dai medici in casi molto pericolosi. Ad esempio, con un'eruzione cutanea foruncolosa, un antibiotico non può dare una garanzia al 100% di una cura e il microrganismo può ristabilirsi sulla pelle, pur avendo già sviluppato resistenza ai farmaci.
Fondamentalmente, per il trattamento dello Staphylococcus aureus nel passaggio rinofaringeo o sulla pelle, viene utilizzata una soluzione oleosa di clorofillite, accarezza la gola e asciuga la pelle con una soluzione di furacilina, sulla pelle puoi anche spalmare una piaga con verde brillante, fucorcina, blu di metilene.
Un'alternativa agli antibiotici sono preparati contenenti lisati batterici che sviluppano l'immunità direttamente ai cocchi.
Tali farmaci immunomodulatori sono controindicati nelle persone che hanno una malattia autoimmune. Il trattamento di questa infezione può essere integrato con metodi alternativi.
Trattamento alternativo

L'uso di rimedi popolari è finalizzato al trattamento di focolai purulenti della malattia, tale trattamento consente di aumentare l'immunità, alleviare l'infiammazione e persino distruggere lo stafilococco nell'epidemia stessa.
I rimedi popolari sono divisi in due sottogruppi:
- farmaci che influenzano l'intero corpo nel suo insieme (generale);
- farmaci che vengono applicati direttamente ai luoghi di suppurazione.
I mezzi comuni sono quelli che vengono applicati internamente, vari decotti.
Con la foruncolosi, puoi usare la seguente composizione: mescolare le bacche di mirtillo rosso con miele liquido naturale (1: 2). Anche un rimedio molto efficace per l'ingestione è il succo di radici di sedano e prezzemolo. Va assunto a stomaco vuoto più volte al giorno. I rimedi locali sono creme, unguenti, lozioni mirate alla pulizia delle ferite pustolose.
Al posto delle pustole mettete le patate tagliate a metà, le patate vanno prese crude e con la buccia, la polpa di aloe o la cipolla stufata in padella senza olio. Questi fondi aiutano a estrarre il pus dalla ferita. Cipolle o patate devono essere applicate sulla ferita e fissate con una benda o un cerotto adesivo. È necessario lasciare una tale benda per tutta la notte e al mattino rimuoverla, di solito al mattino non c'è pus nella ferita.
Viene utilizzata una varietà di preparati a base di erbe, vengono utilizzati sia per le mucose che per le ferite. All'interno, puoi prendere tali decotti di calendula, liquirizia, spago, achillea, erba di San Giovanni e camomilla. Questi decotti vengono utilizzati anche per sciacquare la bocca. Tali preparati a base di erbe sono molto più efficaci e più sicuri delle soluzioni chimiche.
Il trattamento dello Staphylococcus aureus deve essere iniziato il prima possibile quando compaiono i primi segni. Assicurati di contattare uno specialista per un esame completo e una diagnosi corretta. Ciò consente di prevenire ulteriori complicazioni.
Lo Staphylococcus aureus può essere curato anche con avvelenamento del sangue generale, ma la domanda è da molto tempo? È ovunque. Per non provocare una reinfezione, è necessario aumentare l'immunità. Per prima cosa devi correggere la tua dieta, introdurre quanta più vitamina possibile nel tuo menu.
È necessario in particolare sottolineare che i principali fattori di infezione delle persone con Staphylococcus aureus non sono la stabilità del corpo e una diminuzione dell'immunità. Le persone che hanno un forte sistema immunitario non vengono infettate dal contatto con portatori di una malattia infettiva.