Fegato Fluke - Sintomi E Metodi Di Trattamento Del Parassita Della Sabbia

Sommario:

Fegato Fluke - Sintomi E Metodi Di Trattamento Del Parassita Della Sabbia
Fegato Fluke - Sintomi E Metodi Di Trattamento Del Parassita Della Sabbia

Video: Fegato Fluke - Sintomi E Metodi Di Trattamento Del Parassita Della Sabbia

Video: Fegato Fluke - Sintomi E Metodi Di Trattamento Del Parassita Della Sabbia
Video: Steatosi Epatica - Fegato Grasso 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento il 29 giugno 2017 alle 14:52

Tempo di lettura: 4 minuti

Tra l'abbondanza abbastanza grande di parassiti nell'ambiente esterno che mettono in pericolo il corpo umano, spicca un verme piatto, un trematode epatico.

Appartiene anche alla classe dei trematodi ed è di due varietà, che vengono chiamate fasciola:

  • ordinario, epatico. Non più di 3 cm;
  • gigantesco. Di dimensioni raggiunge da 3 cm a 7,5 cm.

In base al nome, diventa chiaro chi è il trematode epatico e cosa influenza, prima di tutto, sul sistema biliare. E, di conseguenza, sui suoi organi: fegato e cistifellea.

Come tutti gli elminti conosciuti, anche il trematode epatico ha una malattia caratteristica: la fascioliasi. Si manifesta allo stesso modo sia negli esseri umani che negli animali. Il trattamento a lungo termine è necessario non solo per la malattia, ma per l'intero organismo infiammato.

Soddisfare

  • 1 Ciclo di trematode epatico
  • 2 Infezione da vermi piatti
  • 3 Sintomi e segni che presenta il trematode epatico
  • 4 Quali sono i pericolosi vermi nel corpo umano
  • 5 test per vermi piatti
  • 6 Regime di trattamento per i parassiti

    6.1 Articoli simili

Ciclo di trematodi epatici

Image
Image

Durante l'intero periodo del suo sviluppo, il verme piatto cambia e può apparire diverso a seconda dello stadio della vita. Sia i trematodi epatici che le fasciole giganti seguono lo stesso percorso. Differiranno solo per le dimensioni nella fase di un individuo adulto e formato.

L'inizio del ciclo è considerato dalle uova, che, insieme alle feci, vengono rimosse dall'intestino degli animali ed entrano nell'ambiente acquatico. Dopo un periodo di circa 18 giorni, dalle uova emerge una larva ciliare. Ha ricevuto il nome di Meradits. Si sviluppa come trematodi per 17-18 giorni. Una condizione favorevole per questo è considerata una temperatura dell'acqua da 22 ° C a 29 ° C.

Elimina la superficie ciliare e diventa un rappresentante, come una sporocisti. La sua caratteristica è la riproduzione partenogenetica, che è caratterizzata dalla fecondazione di un uovo senza il processo stesso.

Redia, che rompe la sporocisti, esce e penetra nel fegato del mollusco, dove si verifica lo stesso metodo di fecondazione della fase precedente. Una generazione di redia succede a un'altra e questo accade più volte.

E solo dopo 30-70 giorni compaiono le larve dalla coda. Sono le cercarie che escono da questo circolo vizioso e salgono alla superficie dell'habitat acquatico. Sono selezionati più vicino alla riva e attaccati alle piante. Immediatamente ha luogo un altro processo di rinascita.

Acquisendo un guscio più denso, scartando la coda, passano alla fase successiva del ciclo di vita. Si trasformano in una ciste o in un'adolescenza. È lei che va d'accordo con l'acqua per il futuro proprietario.

È un ciclo di sviluppo così complesso che il verme epatico, il trematode, attraversa prima dell'inizio del parassitismo.

Infestazione da vermi piatti

Image
Image

Non ci sono molte opportunità per il parassita di entrare nel corpo di un potenziale ospite.

Esistono i metodi principali inerenti ai trematodi e ad altri tipi di elminti:

  • serbatoi d'acqua dolce. Usare acqua contaminata da parassiti o introdurla in bocca durante il bagno, e questo accade abbastanza spesso;
  • carne o fegato di bestiame mal lavorati, che di solito vengono pascolati vicino all'acqua dolce;
  • igiene delle mani inadeguata durante i viaggi all'aperto.

Sintomi e segni di un colpo di fortuna epatico

Image
Image

Sotto l'influenza del succo gastrico, Marita, la larva emersa dalla cisti, entra nel fegato e inizia a parassitare. Attaccandosi alle pareti dell'organo, si nutre dei suoi tessuti e del sangue. Inizialmente, ha un corpo a forma di foglia compattato. Raggiunge i 30 mm di lunghezza.

Le ventose orali e addominali attaccate aiutano l'assorbimento del cibo e l'intestino biforcato è coinvolto nel processo di espulsione dei rifiuti. Il sistema riproduttivo è poco sviluppato. Ma dopo 10-15 giorni il parassita cresce, si verifica la trasformazione finale della larva in un rappresentante del trematode epatico. Inizia la migrazione attiva e la riproduzione.

È a questo punto che iniziano a comparire i primi segni di problemi di salute:

  • un forte aumento della temperatura corporea fino a 39 ° C;
  • dolori articolari doloranti;
  • diarrea alternata e costipazione;
  • dolore al fegato. L'organo si sente, diventa gradualmente duro;
  • compaiono arrossamenti allergici ed eruzioni cutanee;
  • completa mancanza di appetito;
  • dolore all'addome.

È così che iniziano la forma acuta, che è stata provocata dal colpo di fortuna epatico, ei suoi sintomi caratteristici.

Perché i vermi sono pericolosi nel corpo umano?

Image
Image

Il deterioramento della condizione si osserva 2 mesi dopo le prime manifestazioni del processo infiammatorio, che è passato allo stadio cronico. In questa fase, il fegato e i dotti biliari sono parzialmente interessati. Questa è una malattia chiamata fascioliasi.

I suoi segni sono molto peggiori:

  1. epatite;
  2. cambiamenti nella composizione chimica del sangue;
  3. flatulenza;
  4. diarrea;
  5. colica;
  6. infiammazione degli organi interni;
  7. fiato corto;
  8. orticaria;
  9. ittero;
  10. nausea.

Test per vermi piatti

Image
Image

È impossibile iniziare un trattamento intensivo a tutti gli effetti senza uno studio approfondito del tipo di parassita e del grado di danno al corpo.

I metodi moderni consentono di sottoporsi a una diagnosi completa in breve tempo per la presenza di un colpo di fortuna epatico:

  • emocromo completo tradizionale. Sotto l'influenza dei vermi, si osserva un aumento del numero di leucociti ed eritrociti;
  • raschiatura e analisi delle feci. Questi trematodi vengono identificati visivamente, il che facilita il loro successivo studio;
  • campione di bile, succo gastrico per vermi mediante intubazione duodenale;
  • diagnostica hardware. L'uso degli ultrasuoni;
  • emocromo. Proiezione su apposito schermo del possibile movimento di elminti ingranditi al microscopio;
  • test immunoenzimatico di laboratorio per gli anticorpi.

Regime di trattamento dei parassiti

Poiché il processo infiammatorio si è diffuso in tutti gli organi e ha portato alla disfunzione di molti sistemi, il recupero sarà lungo e il trattamento sarà complesso. Per sbarazzarsi del colpo di fortuna epatico, viene utilizzato un metodo farmacologico affidabile per prescrivere farmaci:

  • Praziquantel. Elimina la maggior parte dei tipi di elminti. Grazie agli ioni calcio, paralizza e inibisce l'attività muscolare dei parassiti, danneggia il loro epitelio superiore. Comincia ad agire entro 1 ora dalla prima dose. La durata del corso è di 1-3 giorni.
  • Allochol, Hofitol. Preparati coleretici a base di erbe. Si consiglia di essere assunto in combinazione con vitamine, antibiotici e lassativi.
  • "Creonte", "Festal". Per ripristinare e normalizzare il pancreas, l'intestino. Agiscono come enzimi ausiliari che forniscono e compensano una temporanea mancanza di funzione secretoria negli organi del fegato e delle vie biliari;
  • "Suprastin", "Erius". Farmaci antiallergici.

Popolare dall'argomento