Sommario:
- Ragioni per l'educazione
- Struttura
- Meccanismo di azione
- Tipi
- Diagnostica di laboratorio
- Tipi di diagnostica di laboratorio

Video: Helicobacter Pylori (anticorpi IgG) - Analisi Del Sangue, Norma, Decodifica

Ultimo aggiornamento 24 gennaio 2018 alle 17:14
Tempo di lettura: 6 minuti
Un microrganismo specifico, un batterio elicoidale, penetrando in una persona, attiva una reazione di difesa immunitaria con la produzione di uno specifico anticorpo contro l'Helicobacter pylori.
Questa reazione protettiva è chiamata risposta immunitaria umorale, durante il lavoro attivo di cui vengono sintetizzati i composti proteici, che sono determinati nel plasma sanguigno come anticorpi Igg contro Helicobacter pylori.
Soddisfare
- 1 Ragioni per l'istruzione
- 2 Struttura
- 3 Meccanismo d'azione
- 4 tipi
- 5 Valore diagnostico
- 6 Diagnostica di laboratorio
-
7 Tipi di diagnostica di laboratorio
7.1 Articoli simili
Ragioni per l'educazione

La penetrazione di qualsiasi microrganismo patogeno, come un batterio o un virus, provoca la risposta di difesa immunitaria di una persona. C'è l'inclusione di meccanismi di difesa volti a combattere gli agenti patogeni penetrati. L'organismo nocivo viene distrutto, la diffusione, la riproduzione, la crescita vengono bloccate e, soprattutto, viene eliminata l'influenza dell'agente patogeno e dei prodotti di scarto.
La risposta si manifesterà sotto forma di sintomi evidenti della malattia o l'infezione procederà in modo latente, a seconda di una serie di fattori: il numero di oggetti patogeni, il grado della loro virulenza, la salute fisica, l'influenza di fattori esterni e, soprattutto, questo è lo stato delle difese del corpo. Uno di questi meccanismi di difesa utilizzati dagli esseri umani è l'immunità umorale extracellulare.
Prodotto specificamente per determinati organismi o altri agenti patogeni penetrati. Hanno caratteristiche strutturali e il tipo di recettori sulla loro superficie, consentendo loro di interagire solo con uno specifico agente infettivo.
Questa interazione è come una serratura con una chiave o come una mano e un guanto. Al contatto o al legame di anticorpi con antigeni, l'attività vitale attiva di questi ultimi viene interrotta, si verifica la loro immobilizzazione, il loro effetto virulento sulle cellule bersaglio viene eliminato e l'effetto patogeno sul corpo viene eliminato.
Quando una persona viene infettata da Helicobacter pylori, la risposta umorale del corpo viene attivata, viene attivato il meccanismo di sintesi di tali composti come l'immunoglobulina. La presenza nel sangue di un'alta concentrazione di specifici composti biologici può indicare processi patologici nel corpo umano e reazioni protettive attive.
Struttura

Gli anticorpi sono molecole proteiche sintetizzate dal sistema immunitario che circolano nel plasma sanguigno. Formato come risposta all'introduzione di virus, microrganismi, tossine di origine proteica e altri fattori patogeni e condizionatamente patogeni, riconosciuti come estranei.
Queste sono glicoproteine piuttosto massicce con una struttura complessa. Formato da due catene di amminoacidi pesanti accoppiate e due catene leggere simili.
Le catene pesanti vengono fornite con oligosaccaridi. Sono divisi in due aree di legame e un'area di cristallizzazione. A seconda dello scopo e della classe, sono rappresentati da una struttura monomerica - IgG o una struttura multidimensionale - IgA, IgM.
Meccanismo di azione

L'interazione degli anticorpi avviene dai loro siti attivi: recettori con oggetti patogeni o condizionatamente patogeni, come virus, agenti infettivi. Come risultato dell'interazione, la riproduzione viene interrotta o le tossine prodotte vengono neutralizzate.
Questa è una certa classe di glicoproteine situate sulla superficie biologica dei linfociti B sotto forma di recettori di membrana che circolano attivamente nel plasma sanguigno. Sono uno dei principali fattori di resistenza umorale. Può essere utilizzato dal sistema immunitario umano per identificare e ottenere informazioni su agenti estranei.
La seconda delle loro funzioni è un trigger o trigger, che porta all'inclusione di meccanismi di un certo tipo di risposta umorale. Fanno la scelta di utilizzare il meccanismo anti-implementazione più efficace.
Tipi

IgM: il superamento della norma al di sopra di un certo valore informa sulla presenza di un'infezione infettiva in una fase precoce. In questa fase, l'agente patogeno entra nello stomaco umano e inizia solo la sua attività. In assenza di altri tipi di molecole specifiche, indica l'assenza di infezione o un decorso atipico.
IgG: un aumento del suo contenuto al di sopra della norma informa sul decorso attivo del processo patologico e su un'adeguata risposta immunitaria. Può parlare del periodo iniziale dopo il recupero del corpo del paziente, quando il livello di immunoglobuline non è ancora tornato alla normalità.
IgA: il superamento della norma stabilita della quantità di questa classe di composti indica una fase attiva del decorso della malattia. Mostra anche la massima inclusione di contromisure. A livello normativo di altri composti e di questo complesso, può indicare un organismo non infetto.
Inoltre, se la sua concentrazione non supera la norma, ciò potrebbe indicare una fase iniziale di infezione. Una tale immagine di laboratorio può mostrare l'efficacia del paziente trattato con farmaci antibatterici che distruggono parzialmente i microrganismi.
Diagnostica di laboratorio

La presenza o l'assenza di globuline caratteristiche dell'Helicobacter pylori, il loro livello normale o aumentato nel plasma sanguigno potrebbero non indicare sempre un'infezione.
Le immunoglobuline a volte non vengono rilevate all'inizio della malattia, quando la reazione è ritardata o si sviluppa lentamente. Inoltre, i loro livelli aumentati possono essere rilevati dopo il recupero, quando deve trascorrere un certo tempo prima che diminuiscano.
Quando una malattia clinica appare come risultato dell'esposizione a questo patogeno, sono necessari regolari test di laboratorio per valutare i cambiamenti nella dinamica di specifici composti proteici. È anche necessario controllare il cambiamento del loro numero nel tempo, che indicherà le fasi del corso del processo infettivo e l'efficacia della terapia.
Uno dei componenti di questo complesso, insieme ad altri tipi di diagnostica e cliniche, è la dinamica del livello di questi indicatori nel sangue, la loro comparsa e scomparsa. Gli intervalli di tempo per determinare la concentrazione di immunoglobuline all'Helicobacter pylori sono di particolare importanza.
Tipi di diagnostica di laboratorio

Uno dei metodi moderni per rilevare gli anticorpi contro l'infezione da Helicobacter pylori è il dosaggio immunoenzimatico - ifa. Con questo metodo diagnostico, tutte le classi di molecole specifiche possono essere determinate per un'analisi clinica completa.
ELISA è un metodo immunologico per la rilevazione quantitativa e qualitativa di formazioni molecolari biologiche, virus.
Si basa su una certa reazione chiamata antigene - anticorpo. Come risultato degli stadi di reazione, si forma un singolo complesso che, con l'aiuto di un certo enzima, che è una cosiddetta etichetta, fornisce un segnale positivo o negativo.
Questo tipo di determinazione della presenza di immunoglobuline specifiche è uno dei più dinamicamente sviluppati e promettenti. Ciò è dovuto alla determinazione unica del complesso risultante, poiché le globuline si legano solo a determinati tipi di antigeni e in nessun altro modo.
A ciò si aggiunge l'enorme sensibilità di rilevamento dell'enzima etichettato.
Questo metodo diagnostico è altamente resistente ai componenti utilizzati. Un semplice sistema di registrazione, la possibilità di utilizzare una serie di componenti aggiuntivi e fasi della reazione, il suo basso costo hanno contribuito al suo utilizzo diffuso nella diagnostica per la determinazione di molecole specifiche a un batterio a forma di spirale.
La determinazione della classe specifica di immunoglobuline A per il patogeno viene effettuata dalla diagnostica di laboratorio del plasma sierico del paziente. In questo caso, l'IgA è determinato in dinamica per un certo intervallo di tempo, la sua dinamica è stimata.
I valori di riferimento per la concentrazione dei composti di classe A vanno da 0 a 13,5 IU / ml. Se i risultati dell'analisi soddisfano questi limiti, questo informa sul periodo iniziale di infezione, che si verifica dal momento dell'inizio della malattia entro due o tre settimane. Può parlare del successo del recupero del paziente e della distruzione dei batteri. Può anche significare l'assenza della malattia, in quanto tale.
Il superamento della cifra superiore del valore di riferimento, in presenza di altre conferme di metodi e sintomi diagnostici clinici, indica infezione da Helicobacter pylori. Durante questo periodo, c'è un decorso intensivo della malattia, un'elevata attività della risposta immunitaria.
La determinazione della classe specifica di globulina G a Helicobacter pylori viene effettuata anche mediante diagnosi di laboratorio del paziente. In questo caso, la concentrazione in helicobacter pylori igg viene determinata entro un certo intervallo di tempo e viene stimata la sua dinamica temporale. I risultati dell'analisi si ottengono in termini quantitativi, sotto forma di una certa concentrazione, che parla del corso del processo patologico.
L'aumento di Igg dopo l'infezione è più lento di quello delle globuline di classe A. Dopo che il paziente è guarito dopo l'infezione da Helicobacter pylori, un alto livello di Igg può rimanere per qualche tempo e tende a diminuire nel tempo. Il superamento del livello superiore del valore di riferimento informa in modo univoco sull'infezione del corpo del paziente.