Coprogramma Nei Bambini - Decifrare Il Coprogramma Dell'analisi Delle Feci Di Un Bambino

Sommario:

Coprogramma Nei Bambini - Decifrare Il Coprogramma Dell'analisi Delle Feci Di Un Bambino
Coprogramma Nei Bambini - Decifrare Il Coprogramma Dell'analisi Delle Feci Di Un Bambino

Video: Coprogramma Nei Bambini - Decifrare Il Coprogramma Dell'analisi Delle Feci Di Un Bambino

Video: Coprogramma Nei Bambini - Decifrare Il Coprogramma Dell'analisi Delle Feci Di Un Bambino
Video: Gli ossiuri (vermi) nelle feci dei bambini. La cura dei Pediatri. 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 29 agosto 2017 alle 14:36

Tempo di lettura: 7 minuti

L'esame dei bambini in tenera età si verifica abbastanza spesso, specialmente per i neonati. L'immunità da bambini ancora debole deve esser rafforzata.

Pertanto, al fine di prevenire malattie, processi infiammatori e disturbi che possono indebolire le funzioni protettive del corpo, vengono eseguiti test regolari: urina, sangue, feci.

Il coprogramma nei bambini è uno dei tipi di ricerca regolare, che è il campionamento delle feci e la loro interpretazione da parte di personale di laboratorio esperto:

  1. analisi macroscopica. Determina lo stato generale dei movimenti intestinali. Può mostrare la presenza di parassiti, sangue, pus, muco;
  2. analisi chimica. Studia il livello di pH della microflora intestinale, coloranti pigmenti come bilirubina, stercobilina. Ciò include anche l'analisi delle feci per il sangue occulto;
  3. analisi microscopica. Viene effettuato per studiare la struttura e la composizione delle secrezioni, come grassi, fibre, amido, saponi e altri elementi della microflora intestinale.

La procedura standard, come un coprogramma delle feci, non richiede più di 2 giorni. Ma in caso di dubbio, i medici avranno bisogno di più tempo per studiare i dati ottenuti, circa 6 giorni.

Soddisfare

  • 1 Come raccogliere le feci per l'analisi
  • 2 Decodificare le feci del bambino
  • 3 Coprogramma di decodifica nei bambini
  • 4 La quantità e la consistenza delle feci
  • 5 Colore e odore delle feci
  • 6 pH delle feci
  • 7 Feci con muco
  • 8 Sangue nelle feci
  • 9 Cosa sono la stercobilina e la bilirubina: norma e deviazioni
  • 10 Fibra nelle feci
  • 11 proteine nelle feci

    11.1 Amido

  • 12 Fibra vegetale non digerita
  • 13 Saponi nelle feci di un neonato e un bambino piccolo
  • 14 leucociti

    14.1 Articoli simili

Come raccogliere le feci per l'analisi

Image
Image

Per ottenere un risultato del coprogramma affidabile e accurato, è necessario prepararsi in anticipo per il campionamento del materiale. Assicurati di verificare con il tuo medico l'appuntamento e segui i suoi consigli.

La consegna delle feci per l'analisi richiede il rispetto di diverse regole prima della procedura:

  • è vietato effettuare pulizie e clisteri terapeutici;
  • non puoi assumere farmaci che possono cambiare il colore del materiale;
  • non iniettare farmaci nell'intestino come supposte.

I bambini più grandi dovranno sicuramente aderire a una dieta che consenta l'assunzione di cibo:

  1. carne cotta;
  2. pane nero;
  3. Latticini;
  4. fiocchi d'avena;
  5. uova sode;
  6. cavolo acido;
  7. patate.

Allo stesso tempo, il numero di calorie ricevute al giorno non deve superare 2400 - 3000. Il passaggio al cibo, che prevede di mangiare 5 volte al giorno. Alla vigilia di prendere materiale e di eseguire un coprogramma nei bambini, si consiglia di non fare il bagno al bambino. Con valori normali sani, il risultato sarà pronto il giorno 2.

Decodificare le feci del bambino

Image
Image

Nei bambini a partire da un anno, che già mangiano principalmente cibi solidi, il risultato e la decodifica differiscono dai dati ottenuti nei neonati.

Coprogramma delle feci in un bambino piccolo:

  • tariffa giornaliera - 100-250 grammi;
  • feci formalizzate;
  • Colore marrone;
  • odore fecale;
  • pH. L'acidità non deve superare 7,5;
  • muco, sangue, proteine solubili - non rilevati;
  • stercobilina. La tariffa giornaliera è di 75-150 milligrammi;
  • non c'è bilirubina;
  • ammoniaca. Calcolato per un volume di 1 kg - 20-40 mmol;
  • fibre: tessuto connettivo, muscolo. Non rilevato;
  • sono assenti amido, fibre vegetali, grasso neutro, acidi grassi;
  • sapone. La quantità è piccola;
  • leucociti. Casi isolati.

La quantità e la consistenza delle feci

Image
Image

Un neonato può espellere circa 20 grammi di feci al giorno, un bambino da 6 mesi a un anno - da 100 grammi a 250 grammi. L'aumento dei movimenti intestinali dipende dall'intensità della crescita, nonché dai cambiamenti nella nutrizione, dal passaggio al normale cibo per adulti.

Ci sono altri motivi per cui la quantità di feci aumenta:

  1. pancreatite;
  2. funzionamento improprio del sistema digestivo;
  3. mal di stomaco. Diarrea;
  4. problemi con la secrezione biliare.

Nei neonati è liquido, viscoso, poiché a questa età si consuma solo il latte. Formalizzato, più denso indica che il bambino è passato al cibo solido.

Colore e odore delle feci

Image
Image

La familiare tonalità marrone di scarico è considerata la norma negli adulti. Ma nei neonati e nei bambini piccoli, lo svuotamento non corrisponde a questi dati.

Cosa dice il colore delle feci in un bambino? Come capire cosa fare se è cambiato:

  • il nero. Forse questo è un segno di sanguinamento dal tratto gastrointestinale;
  • Marrone. Indica colite, costipazione, proteine, alimenti vegetali;
  • rosso. Con lesioni focali dello stomaco;
  • verdastro. Alimenti per neonati contenenti ingredienti vegetali;
  • giallo chiaro. Durante il periodo di alimentazione del latte;
  • sedia bianca. Problemi con il fegato, il duodeno, l'ittero.

Spesso durante l'infanzia, può esserci una differenza radicale nel colore delle feci dalla tonalità gialla e dorata. In questo caso, dovresti dare un'occhiata più da vicino all'alimentazione del bambino, in particolare per un bambino alimentato artificialmente con additivi.

pH delle feci

Image
Image

Questo valore determina il livello di equilibrio acido-base della microflora intestinale. Qualsiasi deviazione dalla norma del coprogramma nei bambini è considerata un segno di un processo infiammatorio. Indica anche malattie parassitarie, virus o batteri.

Come decifrare il valore del pH:

  1. fino a 5, 5. L'ambiente è aspro, intolleranza ai latticini. La reazione del corpo all'ingresso di lattosio;
  2. 5.6 - 6.8. La necessità di esaminare l'intestino tenue;
  3. 7,8 - 8. Funzione intestinale debole;
  4. 8.1 - 8.5. Colite, costipazione, disfunzione pancreatica;
  5. più di 8,5. Disturbi del sistema digerente o dispepsia. L'alcali predomina.

Feci con muco

Image
Image

I bambini sani dovrebbero avere uno svuotamento omogeneo senza impurità. Nell'infanzia è consentita una leggera presenza di viscosità.

Ma se il bambino ha più di un mese, il muco nelle feci può mostrare:

  • infezione;
  • emorroidi;
  • la reazione del corpo ai latticini;
  • emorroidi;
  • disfunzione o irritazione dell'intestino;
  • polipi.

Sangue nelle feci

Image
Image

La formazione batterica della microflora intestinale si verifica nei bambini di età inferiore a 3 mesi. A questa età, le loro feci non sono colorate, poiché è presente solo la bilirubina.

La stercobilina è un enzima che conferisce alle feci il loro colore marrone naturale. È formato dalla bile e diventa il risultato dell'elaborazione della bilirubina. Solo dopo 9 mesi la microflora intestinale nel bambino è completamente formata, il che significa che il risultato del coprogramma delle feci mostra solo stercobilina.

Se un bambino ha la bilirubina a 10 mesi:

  • disbiosi;
  • funzione intestinale accelerata;
  • disturbo metabolico;
  • epatite;
  • pietre nelle vie biliari;
  • infiammazione dei linfonodi;
  • malfunzionamento della milza.

Fibra nelle feci

Image
Image

Il risultato del coprogramma in un bambino che riceve solo latte materno o formula non mostrerà fibre muscolari e connettive. Sono osservati in rari casi dopo un anno di vita nei bambini che consumano prodotti animali e assumono abbastanza proteine.

Se vengono visualizzate le fibre:

  1. gastrite;
  2. pancreatite;
  3. lavoro improprio del pancreas;
  4. diarrea;
  5. dispepsia;
  6. Achilia.

La defecazione può contenere resti non digeriti di cartilagine. Questa non è una deviazione dalla norma e non è considerata una violazione.

Proteine nelle feci

Image
Image

La presenza di una proteina solubile non valida come risultato del coprogramma non dovrebbe essere visualizzata.

Cosa indica la proteina nel coprogramma:

  • processo infiammatorio dell'apparato digerente;
  • colite. Ulcerosa;
  • dispepsia. Putrido;
  • celiachia.

Amido

Entra nel corpo del bambino con il cibo. Questi includono cereali, verdure, frutta. L'amido si decompone molto rapidamente e quindi non dovrebbe essere visualizzato.

Quando si trova l'amido nel coprogramma:

  1. gastrite;
  2. funzione escretoria accelerata dell'intestino;
  3. pancreatite;
  4. dispepsia. Forma di fermentazione;
  5. diarrea.

Fibra vegetale non digerita

Questo tipo di fibra si trova spesso. Digeribile è completamente assente.

I motivi per cui si osserva la fibra vegetale non digerita:

  • pancreatite;
  • alto contenuto di alimenti vegetali nella dieta;
  • colite ulcerosa;
  • indigestione;
  • dispepsia. Putrido.

Richiede diagnostica aggiuntiva.

Grassi neutri e acidi grassi: indicatori

Anche una piccola quantità di essi indica un malfunzionamento del tratto gastrointestinale:

  1. disfunzione del pancreas;
  2. produzione insufficiente di bile;
  3. dispepsia. Fermentazione.

In questo caso, sono necessarie ulteriori ricerche.

Saponi nelle feci di un bambino e un bambino piccolo

Image
Image

Se nell'analisi vengono rilevate più di 10 unità leucocitarie, sono necessarie ulteriori diagnosi.

Ciò potrebbe indicare che si verifica un processo infiammatorio nel tratto gastrointestinale:

  1. dissenteria;
  2. colite allergica;
  3. cambiamenti nella struttura dell'intestino tenue;
  4. disbiosi;
  5. parassiti.

Popolare dall'argomento