Sommario:
- Come viene trasmessa la clamidia trachomatis?
- Sintomi della clamidia
- Complicazioni provocate dalla clamidia
- Trattamento contro la clamidia
- Farmaci prescritti per il trattamento della clamidia
- Prevenzione dell'insorgenza della malattia

Video: Chlamydia Trachomatis - Sintomi E Trattamento Della Trachomatis Negli Uomini E Nelle Donne

Ultimo aggiornamento 13 novembre 2019 alle 14:46
Tempo di lettura: 4 minuti
La Chlamydia trachomatis (altrimenti - clamidia) oggi è una delle malattie a trasmissione sessuale più comuni.
La clamidia è provocata da un batterio coccoide patogeno, che nella sua struttura assomiglia a un virus e contiene RNA e DNA. Essendo penetrata negli organi interni, la clamidia trachomatis ha un effetto negativo, di regola, sulla loro membrana mucosa.
Soddisfare
- 1 Come viene trasmessa la clamidia trachomatis
- 2 Sintomi della clamidia
- 3 Complicazioni provocate dalla clamidia
- 4 Trattamento della clamidia
- 5 Farmaci prescritti per il trattamento della clamidia
-
6 Prevenzione dell'insorgenza della malattia
6.1 Articoli simili
Come viene trasmessa la clamidia trachomatis?

- il metodo principale è attraverso il contatto sessuale con contatti non protetti;
- la malattia si trasmette da madre a figlio durante la gravidanza e il parto.
Il metodo di malattia a trasmissione sessuale per la clamidia trachomatis è il più comune.
Si ritiene che la clamidia possa anche essere trasmessa per contatto e dalla vita di tutti i giorni, ma questo è molto meno comune, poiché i microrganismi di questo ordine non sono in grado di esistere a lungo termine al di fuori del corpo umano, quando penetrano nell'ambiente esterno, questi microrganismi muoiono piuttosto rapidamente.
Sintomi della clamidia

Se la clamidia trachomatis penetra nel corpo maschile, i sintomi della malattia si manifestano abbastanza rapidamente.
I sintomi che consentono di rilevare la clamidia urogenitale compaiono entro 7-30 giorni dal momento dell'infezione e possono essere i seguenti:
Tra le donne
- sensazioni di prurito e bruciore ai genitali;
- lieve dolore durante la minzione;
- scarico di un carattere minore dalla vagina, mucoso o purulento;
- la comparsa di sanguinamento intermestruale;
- dolore nella regione pelvica senza un aumento della temperatura corporea.
Negli uomini
- sensazioni di prurito e bruciore ai genitali;
- leggera secrezione uretrale vitreale, principalmente al mattino;
- adesione e arrossamento delle labbra uretrali;
- leggero dolore durante la minzione;
- la comparsa di dolore allo scroto, alla parte bassa della schiena, alle ginocchia.
I sintomi di questa malattia dipendono direttamente dal tipo di Chlamydia trachomatis che l'ha causata e dalla via dell'infezione.
In alcuni casi, possono persino scomparire entro le prime due settimane. Allo stesso tempo, una persona che si considera perfettamente sana può essere portatrice di una pericolosa infezione, rischiando di infettare non solo i suoi partner sessuali, ma anche i parenti che convivono con lui nella stessa casa.
Complicazioni provocate dalla clamidia

Trovandosi in condizioni favorevoli per il loro soggiorno, la clamidia ha un effetto negativo complesso sul corpo umano e molto spesso provoca l'emergere di una varietà di malattie. Le complicazioni causate dall'infezione da clamidia possono essere piuttosto gravi.
Tra le complicanze più comuni di questo tipo di malattia ci sono le seguenti:
Tra le donne
- infiammazione delle tube di Falloppio, che favorisce l'insorgenza di aderenze e successivamente porta alla sterilità;
- infiammazione dello strato interno che riveste la cavità uterina - endometrite;
- infiammazione della mucosa della cervice - cervicite;
- erosione cervicale;
- gravidanza extrauterina;
- colpite da clamidia;
- il verificarsi di ostruzione delle tube di Falloppio;
- infezione infettiva delle appendici e delle ovaie.
Nelle donne in gravidanza
- l'emergere di una minaccia di aborto spontaneo;
- ipossia fetale;
- rottura prematura del liquido amniotico;
- nascita prematura;
- ha identificato la congiuntivite da clamidia del neonato.
Negli uomini
- la formazione di una cisti della ghiandola prostatica;
- infiammazione dell'uretra;
- l'acquisizione di prostatite da clamidia cronica;
- processo infiammatorio dell'epididimo - epididimite;
- atrofia e sclerosi della prostata;
- infiammazione del funicolo spermatico - funicolite;
- la comparsa di dolori articolari, artrite reattiva, che indica lo sviluppo della sindrome di Reiter;
- la penetrazione della clamidia nelle vescicole seminali può provocare infertilità.
La Chlamydia trachomatis può essere rilevata durante l'analisi della reazione a catena polidimensionale - PCR. Questo studio, utilizzando un metodo diagnostico molecolare, ha un tasso di accuratezza abbastanza elevato e consente l'individuazione di varie malattie infettive nell'uomo.
Trattamento contro la clamidia
Non esiste un regime di trattamento unico per la clamidia in quanto tale. La Chlamydia trachomatis generalmente non risponde bene al trattamento. Questo microrganismo ha la capacità di adattarsi al farmaco e nascondersi con successo da loro. Il miglior effetto nel trattamento della Chlamydia trachomatis è fornito dall'uso di antibiotici tetracicline.
La terapia antibiotica nel trattamento di questa malattia è obbligatoria. Se hai la clamidia trachomatis, allora è necessario iniziare il trattamento prima, meglio e più preferibile iniziare con farmaci semplici. Solo in caso di completa assenza di dinamiche positive ha senso prescrivere farmaci più potenti.
Alcuni specialisti usano l'irradiazione laser del sangue. Quando si utilizza questa procedura, l'efficacia degli antibiotici aumenta e il sistema immunitario del paziente viene stimolato. Ogni partner deve sottoporsi a un ciclo completo di trattamento.
Il trattamento della clamidia viene sempre assegnato individualmente, a seconda delle caratteristiche di ogni caso specifico, poiché ha una relazione diretta con il tipo e lo sviluppo del processo in corso.
Se la clamidia rilevata è stata diagnosticata in una fase precoce, non sarà difficile sbarazzarsene. È necessario assumere antibiotici prescritti rigorosamente su raccomandazione di un medico.
L'esecuzione di un trattamento competente per tre settimane aiuterà a far fronte all'infezione e la successiva terapia immunomodulante aiuterà a ripristinare le funzioni del corpo e migliorare la salute.
È anche importante che non solo il paziente a cui è stata diagnosticata la presenza di questa malattia debba essere trattato per la clamidia, ma anche il suo partner sessuale (o partner). Altrimenti, il trattamento alla fine non porterà il risultato desiderato.
Farmaci prescritti per il trattamento della clamidia

- antibiotici appartenenti al gruppo dei macrolidi o fluorochinoloni (azitromicina, claritromicina, doxiciclina, sulfonamide);
- agenti antibatterici di origine vegetale o chimica;
- farmaci antifungini (fluconazolo, pimafucin);
- agenti immunomodulatori (viferon, timalina);
- multivitaminici, probiotici;
- astinenza dall'attività fisica;
- una dieta specializzata che prevede di evitare cibi piccanti;
- astenersi dal bere alcolici;
- esclusione dei rapporti sessuali per il periodo di trattamento.
Prevenzione dell'insorgenza della malattia

Per proteggerti completamente dal rischio di contrarre la clamidia trachomatis, devi:
- avere un partner sessuale permanente in buona salute;
- abbandonare completamente il sesso spontaneo non protetto;
- sottoporsi a una visita medica sistematica;
- seguire le raccomandazioni di igiene personale e generale.