Toxoplasmosi - Sintomi E Segni Di Toxoplasmosi Nell'uomo

Sommario:

Toxoplasmosi - Sintomi E Segni Di Toxoplasmosi Nell'uomo
Toxoplasmosi - Sintomi E Segni Di Toxoplasmosi Nell'uomo

Video: Toxoplasmosi - Sintomi E Segni Di Toxoplasmosi Nell'uomo

Video: Toxoplasmosi - Sintomi E Segni Di Toxoplasmosi Nell'uomo
Video: Toxoplasmosi in gravidanza: sintomi, cura e conseguenze 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 21 giugno 2017 alle 11:38

Tempo di lettura: 6 minuti

La toxoplasmosi è una malattia provocata dal parassita Toxoplasma che entra nel corpo umano. Ci arriva in modi diversi: contatto con animali, punture di insetti, scarso trattamento termico della carne, lavaggio insufficientemente accurato di frutta e verdura, ecc.

Una volta nell'intestino, le cisti si diffondono attraverso gli organi interni attraverso il sangue, depositandosi sui tessuti. L'effetto del parassita sui tessuti degli organi interni si esprime nelle conseguenze che consentono di diagnosticare la malattia e iniziare la terapia.

Soddisfare

  • 1 Agente causale della malattia
  • 2 sintomi
  • 3 Diagnostica
  • 4 Trattamento
  • 5 Come influisce sugli organi
  • 6 Toxoplasmosi e gravidanza
  • 7 Prevenzione
  • 8 Riassumendo

    8.1 Articoli simili

Agente causale della malattia

Image
Image

La toxoplasmosi e i suoi sintomi nell'uomo sono un argomento importante, poiché le complicazioni sono gravi e in alcune forme sono fatali. Il più semplice parassita Toxoplasma provoca la toxoplasmosi della malattia. Il verme è di dimensioni microscopiche, è impossibile vederlo ad occhio nudo. Tuttavia, al microscopio, la cisti assomiglia a una fetta di arancio azzurro o verde.

Il microrganismo si moltiplica nel corpo degli animali. Con le feci le uova entrano nel terreno, che da tempo si trova in uno stato di sopravvivenza. Poiché le piante che vengono consumate dalle persone per il cibo crescono dal suolo, su di esse rimane un certo numero di larve.

Nel corpo umano, le cisti possono vivere per anni, incorporate nel tessuto degli organi interni. Parassitano per azione meccanica sui tessuti, provocando processi infiammatori, assorbendo sostanze utili, rilasciando invece sostanze tossiche, provocando una reazione allergica. Nonostante il fatto che il parassita sia presente nel corpo, ci sono momenti in cui non ha senso trattarlo, poiché l'equilibrio del potere è tale che il toxoplasma non fa assolutamente alcun danno.

Sintomi

Nella scienza, è diviso in innato e acquisito. La madre prima infetta il bambino, la seconda trova la vittima nei modi sopra descritti. Il congenito è il più pericoloso, in quanto colpisce il feto immaturo, portando, in coppia, a terribili complicazioni, o addirittura alla morte del bambino. Quello acquisito procede in forma cronica, a volte senza farsi sentire affatto. Tuttavia, sono possibili complicazioni in molti organi interni. Pertanto, è importante sottoporsi a esami del sangue periodici.

Nella maggior parte dei casi, la malattia esiste in una forma cronica, non si manifesta fortemente, e talvolta non si fa sentire affatto, essendo in una forma latente. Tuttavia, ci sono focolai della malattia, di solito con una diminuzione dell'immunità. I sintomi della toxoplasmosi negli esseri umani possono manifestarsi in modi diversi, quindi è importante fare una storia in ogni caso. I seguenti sono i sintomi più comuni di infezione.

La maggior parte dei sintomi sono i seguenti:

  • un aumento della temperatura corporea, a volte brividi (un segno comune di infiammazione);
  • irritabilità, sensazione di stanchezza costante e apatia, a seguito del consumo da parte del parassita di sostanze nutritive necessarie per il corpo;
  • emicrania, che indica danni al tratto digestivo;
  • i linfonodi, la milza, a volte il fegato si espandono;
  • dolore alle articolazioni, osservato con danni al sistema nervoso centrale e APS;
  • cambiamento della frequenza cardiaca, bassa pressione sanguigna, che indica il movimento della malattia nel sistema cardiovascolare;
  • possibile perdita di appetito, secchezza delle fauci - questi sono segni di danni al tratto gastrointestinale;
  • una diminuzione del livello di visione, espressa in miopia;

Diagnostica

Image
Image

La toxoplasmosi, ovvero i suoi sintomi e il trattamento che verrà prescritto, sono direttamente correlati, poiché la malattia può manifestarsi in modi diversi, interessando diversi organi. La terapia avviene con i farmaci.

Gli appuntamenti possono variare a causa delle diverse forme del decorso della malattia e della sua area interessata. Risposte diverse sono date alla domanda "come trattare una malattia" in ogni singolo caso. Tuttavia, diverse posizioni vengono utilizzate più o meno frequentemente.

L'opzione acuta viene trattata con i seguenti farmaci:

  • fansidar e delagil;
  • antibiotici del gruppo delle tetracicline;
  • farmaci sulfa;
  • vitamine, antistaminici come tavegil o suprastin;
  • terapia immunomodulante mediante somministrazione intradermica di toxoplasmina;
  • Corsi "Biseptol" o "Rovamycin" prescritti da un medico;
  • ormonali "Dekaris", "Taktivin" e immunotropi;
  • rafforzare la microflora intestinale "Flogenzym" o "Wobenzim";

Tutto quanto sopra è usato per trattare la toxoplasmosi. Con il trattamento efficace della forma acquisita, la malattia si allontana per tutta la vita, si forma l'immunità. Questo corso di terapia è il più favorevole. Tuttavia, una malattia avanzata può trasformarsi in HIV, encefalite, edema cerebrale, atrofia ottica, endocardite o polmonite.

Pertanto, una diagnosi tempestiva può portare a risultati positivi. Quando compaiono i sintomi, è necessario consultare un terapista, fare il test. Tali misure preventive riducono il rischio di complicanze.

La variante congenita è un fenomeno molto più pericoloso di quella acquisita. Il danno intrauterino al feto può portare alla sua morte. Sono frequenti i casi di nascita di un bambino con difetti in diverse zone del corpo. I possibili effetti collaterali del disturbo congenito includono debolezza, basso tono muscolare, patologie del sistema nervoso centrale e un'eruzione cutanea rossa sul corpo. Possibile strabismo congenito o cecità.

Come influisce sugli organi

Image
Image

La malattia si manifesta spesso non con sintomi generali associati a malessere o febbre, ma a danni ai tessuti degli organi interni e dei vasi sanguigni. A causa della varietà di manifestazioni, la malattia viene spesso confusa con altre, quindi è estremamente importante elaborare un'anamnesi chiara in ogni caso.

Con danni al cuore e ai vasi sanguigni, si possono osservare dolore nella regione del cuore, instabilità del ritmo del muscolo cardiaco, livello di pressione sanguigna costantemente variabile. Se il parassita si è depositato nell'intestino, interessando il tratto gastrointestinale, i sintomi sono generalmente i seguenti: frequenti alterazioni dell'appetito, secchezza delle fauci o gonfiore. Se il sistema nervoso e il sistema muscolo-scheletrico sono interessati, il dolore si verifica nei muscoli delle gambe, della schiena, delle braccia e del collo.

Solo uno specialista professionista può redigere una storia corretta e localizzare l'infezione, quindi non dovresti usare l'automedicazione e la medicina tradizionale. Questo potrebbe non portare a nulla o addirittura peggiorare la situazione.

Toxoplasmosi e gravidanza

Image
Image

Affinché un bambino nasca sano, è necessario affrontare seriamente il processo di gravidanza, vale a dire proteggere la futura mamma da tutti i tipi di infezioni. Se la madre ha questo disturbo al momento della nascita del bambino, allora c'è un grande rischio che il bambino abbia una serie di patologie.

Una donna incinta deve sottoporsi a regolari esami del sangue, evitare il contatto con gli animali domestici, in particolare i gatti, poiché sono i portatori più comuni di cisti.

Se la malattia viene rilevata nei primi tre mesi di gravidanza, la tattica della terapia può variare. Osservato da un parassitologo e da uno specialista in malattie infettive. Nel secondo trimestre di gravidanza, è possibile prescrivere un trattamento per le donne a rischio in base ai risultati del test. Se una forma acuta si trova nelle prime fasi della gravidanza, in particolare fino a tre mesi, è possibile l'aborto.

Prevenzione

Image
Image

Per evitare sia infezioni che complicazioni, aiuta una visita medica regolare, la donazione di sangue per la presenza di anticorpi contro il toxoplasma. Questo è di grande importanza per le donne in procinto di rimanere incinte. Poiché le persone che hanno ricevuto una malattia congenita, c'è un gran numero di patologie, insieme a una diminuzione generale dell'immunità e una tendenza alle complicazioni.

Le misure generali per prevenire la malattia sono le seguenti:

  • trattamento termico di alta qualità della carne, che deve essere bollita o arrostita bene;
  • lavaggio accurato di prodotti vegetali: erbe, bacche, frutta, verdura;
  • rispetto delle norme di igiene personale, soprattutto dopo il contatto con animali, anche animali domestici;
  • sterminio di insetti indoor, in particolare mosche e blatte, vettori di infezione;

I rimedi popolari con questa malattia sono inefficaci, è meglio contattare immediatamente un professionista. Una diagnosi corretta porterà a una terapia rapida e di alta qualità e aiuterà a evitare complicazioni.

Riassumiamo

Image
Image

Riassumendo tutto quanto sopra, vale la pena notare una serie di posizioni. È causato da un parassita che entra nel corpo attraverso il cibo, le punture di insetti e il contatto con gli animali. L'ospite intermedio del verme è un animale, l'ospite finale è un uomo. La malattia colpisce il sistema immunitario, ci sono complicazioni sotto forma di danni agli organi interni.

Se compaiono i sintomi, dovresti contattare immediatamente un terapista. Le tattiche di trattamento differiscono in ogni caso. Il trattamento avviene principalmente attraverso farmaci, per via endovenosa o sotto forma di pillola. Dopo la guarigione, si forma l'immunità, contribuendo all'immunità assoluta al parassita. Le misure di prevenzione riguardano l'igiene, la manipolazione attenta degli alimenti e la pulizia dei locali.

Popolare dall'argomento