Sommario:
- Come puoi essere infettato
- Segni e sintomi esterni di infezione durante l'invasione
- Come e con quali farmaci trattare

Video: Vermi Nei Bambini - Medicinali Per I Vermi Nei Bambini

Ultimo aggiornamento 3 luglio 2017 alle 17:11
Tempo di lettura: 4 minuti
I bambini imparano attivamente a conoscere il mondo che li circonda, hanno bisogno di controllare tutto e sentire con le mani. Percepiscono i divieti come una violazione della loro libertà personale. Qui c'è un pericolo invisibile agli occhi, ma, tuttavia, che causa gravi danni alla salute. Questa è un'infezione da vari tipi di parassiti che possono essere trovati sul suolo, negli animali e nei luoghi pubblici.
Le fonti di infezione nei bambini di diverse fasce d'età possono differire leggermente, sebbene la scarsa igiene sia una caratteristica comune. Ciò porta alla necessità di utilizzare farmaci antielmintici per i bambini, che si consiglia di assumere due volte l'anno, anche a scopo preventivo.
Valuteremo attentamente le cause dell'infezione per cercare di evitare l'uso del farmaco.
Soddisfare
- 1 Come puoi essere infettato
- 2 Segni e sintomi esterni di infezione durante l'invasione
-
3 Come e con quali farmaci trattare
3.1 Articoli simili
Come puoi essere infettato

L'infezione si verifica nei bambini di età pari o inferiore a 2 anni, a causa di un capezzolo sporco o di un cucchiaio che cade sul pavimento. Inoltre, i bambini di questa età gattonano molto e si mettono tutto in bocca. Avere animali domestici aumenta il rischio di infezione e la curiosità dei bambini aumenta ulteriormente il pericolo.
Il gruppo di età prescolare può essere infettato da elminti attraverso giocattoli condivisi o giocando nella sabbiera o dopo aver visitato il bagno. Gli scolari vengono infettati dai vermi attraverso le mani sporche, soprattutto dopo aver interagito con animali o viaggiato con i mezzi pubblici.
I focolai di malattie nei bambini in età prescolare e in età scolare, purtroppo, non sono rari. Ciò dimostra ancora una volta la necessità di regolari esami medici e di laboratorio e trattamenti preventivi.
Segni e sintomi esterni di infezione durante l'invasione

Secondo i segni esterni, la presenza di parassiti in un bambino può essere determinata da diversi criteri. Un atteggiamento attento nei confronti dei bambini consentirà non solo di rilevare il problema in modo tempestivo, ma anche di trattare efficacemente i vermi nei bambini e i farmaci prescritti ti aiuteranno in questo.
I segni esterni possono essere:
- o nausea e vomito insoliti e frequenti;
- o disturbi delle feci o costipazione o diarrea;
- o dolore addominale che va via senza farmaci;
- o periodi inspiegabili di aumento della temperatura corporea;
- o digrignare i denti e sonno agitato;
- o tosse senza raffreddore;
- o bassa attività dei bambini con segni di stanchezza inspiegabile;
- o ingrossamento dei linfonodi;
- o eruzioni cutanee;
- o gonfiore degli arti, dolore alle articolazioni e ai muscoli;
- o prurito nell'ano.
I più comuni nella nostra zona climatica sono i nematodi (ascariasis) e gli ossiuri (enterobiasi). Sono principalmente infetti da bambini di età inferiore a 2 anni e dalla fascia di età della scuola primaria.
Poiché gli esami di laboratorio non sempre rivelano l'invasione, è necessario fare una diagnosi basata su diversi segni esterni e sulla base dell'esperienza del medico osservante. Un medico che prescrive un farmaco per diversi tipi di vermi per bambini utilizza tecniche che si sono dimostrate valide e testate nel tempo.
Per quanto riguarda l'efficacia delle analisi, il modo migliore per analizzare le feci è un coprogramma e vengono utilizzati numerosi test rapidi disponibili in farmacia.
Prima di assumere un farmaco antielmintico, è necessario eseguire procedure preparatorie volte ad alleviare l'intossicazione, ridurre le reazioni allergiche e la possibile infiammazione. Per questo vengono utilizzati assorbenti, oli vegetali e preparati antistaminici.
Inoltre, durante questo periodo, è necessario aderire a una dieta con un'abbondanza di prodotti a base di latte fermentato e alimenti proteici. Le vitamine, le fibre e un po 'di olio extravergine di oliva saranno utili. Ma dovresti evitare di consumare una quantità eccessiva di carboidrati rapidamente digeribili. Dopo aver usato il farmaco contro i vermi, è necessario somministrare al bambino un clistere per purificare il corpo. Dagli l'opportunità di bere lassativi.
Quindi, il corpo è pronto a ricevere l'antielmintico e puoi iniziare il trattamento.
Come e con quali farmaci trattare

Quindi quali sono i mezzi per dare un bambino contro i vermi, in modo da non danneggiare la salute del corpo in crescita. Questo problema richiede la consultazione di uno specialista che consiglierà un rimedio per i vermi, calcolerà il dosaggio, a seconda del peso del piccolo paziente.
Per capire come trattare, è necessario sapere quali farmaci possono essere adatti alla fascia di età di tuo figlio.
Vale a dire:
- per il trattamento dei bambini più piccoli di età superiore ai 6 mesi, viene utilizzata una delicata soluzione di piperazina al 5%. Aiuta bene contro i parassiti, ma ha una gamma ristretta di effetti. Questo farmaco paralizza il sistema muscolare dei vermi e in questo stato vengono escreti dal tratto gastrointestinale insieme alle feci;
- dai vermi nei bambini dopo due anni, usa Albendazole. Lui ei suoi analoghi hanno una vasta gamma di effetti e sono bravi ad aiutare contro i parassiti. I suoi analoghi sono Mebendazole e Vermox. Tutti questi farmaci agiscono sui vermi, distruggendo la loro struttura cellulare, che porta alla loro morte. Successivamente, gli elminti vengono escreti dal corpo in modo naturale;
- per il trattamento dei vermi nei bambini a partire dai tre anni di età, si raccomanda Decaris o Levamisole. Questo gruppo di farmaci aiuta non solo contro i parassiti, ma anche con una diminuzione dell'attività immunitaria. Tratta bene l'ascariasi e la non catarosi.
Va tenuto presente che un trattamento farmacologico combinato dà un effetto potenziato. Per raggiungere questo obiettivo è necessario l'aiuto professionale di un medico specialista.
Questo si esprime in feci instabili, nausea e vomito e aumento della temperatura. Potrebbero verificarsi mal di testa, crampi e dolori addominali. Per mitigare gli effetti negativi del trattamento, è possibile utilizzare carbone attivo o altri assorbenti, ma non prima di un giorno dopo l'assunzione del farmaco.
Dai rimedi popolari, puoi offrire infusi di camomilla, semi di zucca, succo di carota con una piccola quantità di olio vegetale. Si raccomandano anche candele antielmintiche per bambini, soprattutto in caso di stitichezza frequente. I prodotti con un odore e un gusto pronunciati e aggressivi non sono adatti ai bambini.
Per evitare la re-infezione, è necessario ricordare:
- curare l'intera famiglia da possibili invasioni;
- trattare regolarmente gli animali domestici;
- lavarsi le mani dopo aver viaggiato sui mezzi pubblici e aver usato il bagno;
- fare la pulizia regolare con la pulizia della toilette;
- monitorare la pulizia delle unghie del bambino;
- cambiare regolarmente la biancheria, compresa la biancheria da letto.