Rinite Batterica - I Batteri Nel Naso Come Trattare

Sommario:

Rinite Batterica - I Batteri Nel Naso Come Trattare
Rinite Batterica - I Batteri Nel Naso Come Trattare

Video: Rinite Batterica - I Batteri Nel Naso Come Trattare

Video: Rinite Batterica - I Batteri Nel Naso Come Trattare
Video: La risposta dell'Esperto - Allergologia: Rinite allergica 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 16 novembre 2017 alle 18:28

Tempo di lettura: 5 min

Malattie e processi infiammatori nel corpo umano sono causati da vari microbi, virus e microrganismi. I batteri possono anche essere trovati tra le fonti. Sono comuni lesioni delle parti nasali e orali, nonché nell'area dell'intero rinofaringe.

Naturalmente, l'immunità debole abbassata gioca il ruolo principale nella sua penetrazione. Ecco perché i sintomi caratteristici dello stafilococco nel naso si manifestano in oltre l'80% di tutti i pazienti che lamentano disagio alla gola e agli organi respiratori.

Non disperare. Lo Staphylococcus aureus nel naso rilevato tempestivamente fornisce un'eccellente prognosi positiva per il trattamento imminente e un rapido recupero.

Soddisfare

  • 1 Staphylococcus aureus: cause di
  • 2 Staphylococcus aureus nel naso e suoi segni
  • 3 Analisi per stafilococco
  • 4 Conseguenze dello Staphylococcus aureus
  • 5 Come trattare lo stafilococco nel naso
  • 6 Staphylococcus aureus nel naso: trattamento con rimedi popolari

    6.1 Articoli simili

Staphylococcus aureus: cause di insorgenza

Image
Image

Il batterio sceglie più spesso le mucose per la localizzazione, quindi lo Staphylococcus aureus patogeno appare nel naso, mostra malattie caratteristiche e sintomi:

  • sinusite. Infiammazione dei seni mascellari e frontali. È accompagnato da una temperatura fino a 39 ° C e dolore al setto nasale;
  • sinusite. Lesione intorno al seno e all'area della mascella superiore. Dolore al ponte del naso, tempie, emicrania. È possibile il gonfiore. Un aumento della temperatura corporea a 38 ° C - 39 ° C. Evidenziando il verde;
  • frontale. Il seno paranasale frontale soffre di esposizione ai batteri. C'è dolore agli occhi, parte frontale, sensazione di debolezza;
  • naso che cola o rinite. La secrezione nasale dipende dallo stadio e dalla durata del processo infiammatorio. La forma iniziale è un liquido limpido. Nel tempo, appare uno scarico purulento di un colore giallo-verde. Segni concomitanti: congestione nasale, mancanza di respiro, cambiamento nel timbro della voce.

Analisi per stafilococco

Image
Image

In rari casi, si verifica il recupero spontaneo da malattie causate da microrganismi.

Se si perde il momento dell'infezione e non si cura lo Staphylococcus aureus nel naso, sorge la probabilità di complicazioni:

  • meningite. I processi infiammatori purulenti che si verificano nei seni mascellari possono raggiungere le parti del cervello. Segni tipici: vomito, emicrania, convulsioni. La mortalità si verifica nel 30% di tutti i casi noti;
  • sindrome da shock tossico. Una reazione acuta del corpo all'avvelenamento batterico. Febbre fino a 40 ° C, diarrea, vomito;
  • sepsi, avvelenamento del sangue. In questo caso, l'infezione si diffonde in tutto il corpo. Prima di trattare lo Staphylococcus aureus avanzato, è imperativo sottoporsi a una diagnosi: un antibioticogramma.

È molto pericoloso non solo per la salute, ma anche per la vita umana. Pertanto, con un naso che cola prolungato con un colore insolito, che è accompagnato da mal di testa e febbre, dovresti immediatamente affrettarti a consultare un otorinolaringoiatra.

Come trattare lo stafilococco nel naso

Image
Image

Tutte le ricette preparate dalla medicina tradizionale sono sicure e contengono molti utili ingredienti naturali e vitamine. In questo caso, non dovresti rifiutarli.

Come mezzo aggiuntivo per combattere lo stafilococco, il supporto immunitario in eccesso non danneggerà:

  1. ribes. Frutti di bosco freschi 3 tazze al giorno. Intero o purea;
  2. mirtilli rossi. Bacche - 200 grammi, miele - 100 grammi;
  3. albicocche. Fresco 500 grammi;
  4. prezzemolo con sedano. Come parte di un'insalata o di un succo.

Lo scopo locale prevede la preparazione di speciali infusi e decotti di erbe naturali, che possono essere utilizzati per sciacquare la cavità nasale e purificare la mucosa dai microbi:

  • olio essenziale di eucalipto. Acqua bollita calda - 250 ml, 2 gocce di olio e 5 grammi di sale marino. Applicare immediatamente fino a quando non si raffredda;
  • camomilla. Fiori di piante - 1 cucchiaio, acqua bollente - 1 bicchiere. Cuocere a fuoco lento per 15 minuti, raffreddare e sciacquare il naso.

I rimedi naturali sono ovviamente molto utili, ma solo come trattamento complementare. È impossibile sbarazzarsi di batteri, virus e microbi senza antibiotici e sostanze chimiche appositamente sviluppate.

Popolare dall'argomento