Sommario:
- Un batterio così piccolo
- Cosa succede quando lo stafilococco entra nel corpo
- Tipi di stafilococco
- Sintomi della lesione da stafilococco
- Come si diffonde lo stafilococco
- Staphylococcus lesion stadi
- Trattamento dell'infezione da stafilococco
- Prevenzione dell'infezione da stafilococco

Video: Staphylococcus Aureus - Che Cos'è? Sintomi E Metodi Di Trattamento, Metodi Di Infezione, Consigli Di Un Parassitologo

Ultimo aggiornamento 7 novembre 2017 alle 17:54
Tempo di lettura: 5 min
Tra l'enorme numero di microrganismi che vivono in natura, lo Staphylococcus aureus è uno dei più comuni.
Tutti conoscono questo batterio, viene insegnato nelle lezioni di biologia scolastica, insegnato nelle università di medicina e le mamme che hanno bambini piccoli hanno paura dei batteri come il fuoco.
Soddisfare
- 1 Un batterio così piccolo
- 2 Cosa succede quando lo stafilococco entra nel corpo
- 3 tipi di stafilococco
- 4 Sintomi della malattia stafilococcica
- 5 Come si diffonde lo stafilococco
- 6 fasi della malattia stafilococcica
- 7 Trattamento dell'infezione da stafilococco
-
8 Prevenzione dell'infezione da stafilococco
8.1 Articoli simili
Un batterio così piccolo

Al microscopio, uno stafilococco aureo sembra una piccola palla della forma corretta. Una colonia di stafilococchi sembra un minuscolo grappolo d'uva.
Il batterio è immobile, non ha flagelli o ciglia. È una microflora umana condizionatamente patogena, il che suggerisce che lo stafilococco vive costantemente nel corpo umano (sulle mucose e sulla pelle), ma non causa malattie.
Esistono 27 diversi ceppi di stafilococco. E ogni specie causa malattie che possono anche essere fatali.
Cosa succede quando lo stafilococco entra nel corpo

Quando l'agente patogeno entra nel corpo, inizia a produrre vari enzimi e tossine che hanno la capacità di modificare il funzionamento delle cellule e distruggere interi tessuti.
Tale attività patologica può essere diretta a qualsiasi organo o tessuto, tutto dipende da dove è arrivato il bastone, spesso causa un processo purulento, dove lo scarico è sempre verde.
Nel corpo, lo stafilococco aureo porta le ragioni dell'inizio delle malattie più gravi: è in grado di distruggere i tessuti della pelle, i tessuti connettivi, il grasso sottocutaneo.
Provoca malattie pericolose ed estremamente gravi come shock tossici e sepsi, malattie purulente, polmonite, nonché grave intossicazione generale del corpo.
In caso di malattie della pelle o delle mucose, il pus viene secreto, poiché l'enzima secreto dallo stafilococco ha un effetto rinverdente.
Spesso è lo stafilococco la causa delle complicanze della polmonite nosocomiale e del periodo postoperatorio, dei disturbi del sistema nervoso centrale e di altre malattie infiammatorie.
Inoltre, i bastoncini hanno una caratteristica pericolosa: sono estremamente resistenti alla terapia antibiotica, che può rappresentare una seria minaccia per la vita del paziente.
Tipi di stafilococco

Il tipo più comune di questo batterio è lo Staphylococcus aureus, che è estremamente pericoloso. Perché può causare più di 100 diverse malattie infiammatorie che hanno un quadro clinico grave.
Nell'ambiente è in grado di sopravvivere a temperature molto elevate e mantiene la sua attività patologica se esposto alla luce solare diretta.
Nelle istituzioni mediche, può resistere al trattamento con alcol etilico (a qualsiasi concentrazione), perossido di idrogeno al 6%, antisettici cutanei ed è resistente a un gran numero di antibiotici.
Stafilococco epidermico. Normalmente vive su tutte le mucose e sulla pelle umana. L'azione dell'immunità è in grado di prevenire il verificarsi di attività patologica.
Ma non appena i batteri entrano nella più piccola ferita aperta in una persona malata con bassa immunità, lo stafilococco inizia il suo lavoro e provoca malattie infiammatorie dell'endocardio, la membrana cardiaca interna.
Stafilococco saprofitico. Fondamentalmente, la localizzazione dell'abitazione sul corpo umano in questo tipo di questo batterio è sulla superficie dei genitali nelle donne e, in misura minore, sulla mucosa dell'uretra.
Con l'ipotermia, provoca cistite e uretrite e può anche causare danni infiammatori ai reni. Di tutti i tipi di stafilococco situati sulla superficie del corpo, questa specie è la più innocua.
Sintomi della lesione da stafilococco

L'infezione da stafilococco causa un gran numero di malattie, ma il quadro clinico dipende solo dalla localizzazione dell'organo o del danno tissutale.
Ma è importante conoscere i principali sintomi che si verificano con qualsiasi malattia causata da vari ceppi dell'agente patogeno.
- Effetto batteriostatico o danno da temperatura locale nel luogo in cui si è verificata l'infezione. Si verifica a causa della lotta dell'immunità con il batterio, impedendogli assolutamente di moltiplicarsi.
- Gonfiore. Anche di natura locale. Si verifica quando la nutrizione dei tessuti è disturbata, quando lo stafilococco, entrando nel corpo, inizia a produrre tossine. La circolazione del sangue e del fluido intercellulare è disturbata e il processo infiammatorio intensifica solo l'edema, poiché i vasi e i capillari sono pizzicati dai tessuti infiammati.
- Dolore. A causa dell'infiammazione locale, anche i nervi sono coinvolti in questo processo, che porta all'irritazione delle terminazioni nervose.
Come si diffonde lo stafilococco

Una delle cause più comuni di infezione è l'ingresso di batteri attraverso la pelle danneggiata, perché tutte le persone hanno questo bastoncino sulla pelle. Con una forte immunità, non si osservano sintomi significativi, potrebbero esserci solo arrossamenti o lieve gonfiore.
Contatto: la trasmissione domestica comporta l'infezione attraverso oggetti domestici comuni (asciugamani, posate). Ma tale infezione non porta sempre a malattie, ci sono spesso casi in cui una persona diventa solo un portatore e i batteri non causano alcun danno.
Le goccioline trasportate dall'aria vengono infettate da una persona già malata che non è solo portatrice di un gran numero di stafilococchi, ma che grava anche abbondantemente su tutto ciò che lo circonda. Pertanto, la visita ai pazienti è strettamente limitata e se i visitatori sono ammessi, solo con dispositivi di protezione individuale (berretto, maschera).
Fecale: la trasmissione orale si verifica quando un'altra persona viene infettata dalle feci o dal vomito di una persona infetta. Questo può accadere con un'igiene personale insufficiente.
Esiste anche la possibilità di infezione nelle istituzioni mediche durante varie procedure (broncoscopia, intervento chirurgico), con elaborazione insufficiente di strumenti medici.
Esiste la possibilità che l'infezione non avvenga per colpa del personale medico, ma perché il batterio ha sviluppato nel tempo resistenza ai disinfettanti e a varie soluzioni disinfettanti.
Staphylococcus lesion stadi

- Fase 1. Il quadro clinico è assente, ma possono risaltare alcuni sintomi appena percettibili. In questa fase, vengono eseguiti test per determinare il ceppo di stafilococco. Con un sistema immunitario sano, non sono necessari farmaci.
- Fase 2. Lo sviluppo di questa fase è caratterizzato dall'infezione da due o più tipi di batteri, mentre i sintomi sono minimi. Allo stesso tempo, è necessaria la diagnostica di laboratorio per identificare i tipi esatti di patogeno e prescrivere una terapia antibatterica.
- Fase 3. Il paziente è molto preoccupato per i sintomi; la diagnostica di laboratorio rivela un gran numero di batteri di diversi ceppi, poiché il sistema immunitario è notevolmente indebolito e spesso si verifica un'infezione aggiuntiva. Il trattamento è necessariamente effettuato in un ospedale sotto la supervisione di personale medico qualificato.
- Fase 4. Dopo aver identificato un ceppo specifico di un microrganismo, viene selezionata la terapia antibiotica. Di norma, l'immunità di tali pazienti è molto indebolita e il corpo ha bisogno di supporto esterno. Un quadro clinico vivido peggiora notevolmente le condizioni del paziente.
Trattamento dell'infezione da stafilococco

Con una leggera infezione e l'assenza di un quadro clinico, è possibile il trattamento a casa. Quando il paziente sviluppa 3 o 4 stadi, è indicato il ricovero obbligatorio.
La terapia farmacologica viene selezionata rigorosamente individualmente, dopo aver determinato il ceppo che ha causato la malattia. Inoltre, vengono eseguiti il supporto immunitario, la terapia sintomatica, a seconda della presenza di un quadro clinico della malattia.
Se durante il corso dell'uso il paziente non si sente meglio o c'è solo un leggero progresso, quindi sulla base delle analisi e della determinazione del ceppo di stafilococco, viene selezionato un antibiotico specifico.
Prevenzione dell'infezione da stafilococco

Mantenere l'igiene personale è essenziale poiché i batteri sono presenti sulla pelle di tutti. È importante prevenire la contaminazione delle ferite più piccole sulla pelle, eseguire il trattamento antisettico in modo tempestivo.
Condurre la prevenzione dell'immunità, consumare più vitamine, frutta e verdura. Segui la routine quotidiana per poter riposare, dormire almeno 6-7 ore al giorno.
Se un membro della famiglia si ammala, è importante fornirgli cure personalizzate per prevenire l'infezione nel resto della famiglia.
Lo stafilococco, che è entrato nel corpo, causa malattie gravi e pericolose, pertanto è necessario contattare immediatamente un istituto speciale per la nomina del trattamento.
Sono frequenti i casi in cui bambini e adolescenti, trascurando di lavarsi le mani, vengono infettati, poiché non sono sufficientemente informati sui rischi e le conseguenze della sua ingestione.