Sommario:
- Cause della malattia
- Ciclo di vita dello sviluppo del parassita
- Tipi di malattia
- Sintomi con opisthorchiasis
- Sintomi di opisthorchiasis acuta
- Conseguenze e complicanze dell'opisthorchiasis
- Diagnostica
- Trattamento
- Prevenzione

Video: Opisthorchiasis - Cause E Sintomi Di Opisthorchiasis, Diagnosi E Trattamento

Ultimo aggiornamento 20 gennaio 2018 alle 17:48
Tempo di lettura: 6 minuti
Siamo abituati al fatto che la dieta deve includere i frutti di mare, compreso il pesce, un ospite frequente sulle nostre tavole. Viene servito in varie forme, sia cotto che crudo. Le sue proprietà benefiche non possono essere sottovalutate.
Ma poche persone sanno che il suo utilizzo può portare a conseguenze negative, ad esempio, danni al fegato e al pancreas associati all'opisthorchiasis.
Quando mangiano pesce infetto da parassiti, entrano nel corpo, provocando malattie. Questa malattia è spesso difficile da diagnosticare e il numero di persone infette è elevato: 21 milioni in tutto il mondo, di cui due terzi delle persone infette vivono in Russia.
L'opisthorchiasis è pericolosa non solo per il fegato, ma anche per l'intero sistema nervoso, può portare a una vasta gamma di sintomi spiacevoli, prestazioni ridotte.
Soddisfare
- 1 Cause della malattia
- 2 Ciclo di vita dello sviluppo del parassita
- 3 tipi di malattia
- 4 sintomi con opisthorchiasis
- 5 Sintomi di opisthorchiasis acuta
- 6 Conseguenze e complicanze dell'opisthorchiasis
- 7 Diagnostica
- 8 Trattamento
-
9 Prevenzione
9.1 Articoli correlati
Cause della malattia

Gli agenti causali sono Opisthorchis felineus e O. viverrini. Questi vermi sono simili tra loro, parassitano negli stessi organi e causano quasi gli stessi sintomi.
Infettano il fegato e il pancreas umani, nonché i principali animali domestici: cani e gatti e altri mammiferi carnivori. Sono spesso infettati dal contatto con una persona infetta o cibo contenente larve di parassiti.
L'opisthorchiasis è anche causata nell'uomo da particelle di tessuto di pesce che sono entrate nel cibo a causa dell'uso analfabeta di un tagliere: ad esempio, su di esso sono stati tagliati i frutti di mare e poi il pane. Pertanto, le larve entrano nel pane e poi nel corpo, perché farina e prodotti simili non vengono lavorati termicamente.
Ciclo di vita dello sviluppo del parassita

Prima di entrare nel corpo umano, l'opisthorchis avviene un ciclo di sviluppo del parassita.
Prima del proprietario finale, utilizza due intermedi:
- gli ospiti finali possono essere umani o altri mammiferi. Prima di loro, il verme attraversa alcuni animali. Il primo e il secondo ospite intermedio sono il mollusco Cadiella e il pesce della famiglia delle carpe;
- cadiella - vive in acque dolci ricche di vegetazione e limo di fondo. Quando mangia il cibo, ingoia le larve del parassita, che sono entrate nel serbatoio attraverso le feci dell'ospite passato.
Pesci della famiglia delle carpe: orate, scardola, occhi bianchi e molti altri rappresentanti.
Dopo aver lasciato il corpo del mollusco, le cercarie entrano nel corpo del pesce, dove rimangono nel tessuto sottocutaneo e nei muscoli. Qui perde la coda in sei settimane, ottiene un doppio guscio. Successivamente, il pesce diventa completamente infetto e una persona può infettarsi quando lo mangia.
Una volta nell'intestino o nello stomaco dell'ospite finale, il parassita entra nel fegato, dove raggiunge la pubertà in un paio di settimane. Successivamente, può rimanere nel corpo umano per 10-30 anni.
Tipi di malattia

I sintomi dell'opisthorchiasis differiscono a seconda del numero di larve che sono entrate nel corpo, dell'immunità degli infetti e anche del tipo di malattia.
Nella malattia cronica, l'epatite o la pancreatite possono essere diagnosticate erroneamente e la manifestazione dei sintomi si alterna a periodi di esacerbazione e remissione. Questa è la fase in cui la malattia diventa più mite dopo la fase acuta.
La malattia acuta è caratterizzata da una reazione alla penetrazione di un parassita, simile nei sintomi a uno allergico. Si distingue anche per i sintomi di intossicazione del corpo. Nella forma acuta, i sintomi scompaiono dopo 2 settimane, mentre il periodo di incubazione è di 21 giorni.
Sintomi con opisthorchiasis

I sintomi della malattia differiscono a seconda del tipo di malattia e possono anche essere diagnosticati erroneamente a causa di somiglianze con altre malattie. I seguenti segni aiuteranno a determinare l'opisthorchiasis.
Quanto segue può indicare una malattia come l'opisthorchiasis:
- dolore costante nell'ipocondrio destro;
- discinesia della cistifellea;
- sindrome dispeptica;
- diminuzione della resistenza, rapida perdita di vigore;
- problemi alle feci;
- un aumento della temperatura corporea di 0,5-1 ° C;
- gonfiore delle palpebre con comparsa di eruzioni cutanee leggere su di esse;
- crepe nella lingua;
- insonnia, nervosismo e altri problemi con il sistema nervoso;
- tremore alle mani;
- Edema di Quincke;
- allergia alimentare e prurito, ma in forma minore rispetto alla fase acuta.
Sintomi di opisthorchiasis acuta

Evidenziato:
- un aumento della temperatura corporea fino a 38 o anche 40 gradi;
- scarso appetito;
- perdita di peso;
- aumento della sudorazione, intossicazione del corpo;
- reazioni allergiche con segni di orticaria;
- nausea e altri disturbi dispeptici;
- dolore nell'ipocondrio, come nella forma acuta;
- dolore alle articolazioni;
- in forma grave - fenomeni catarrali del tratto respiratorio superiore, la loro sconfitta come la polmonite;
- febbre crescente.
Conseguenze e complicanze dell'opisthorchiasis
L'opisthorchiasis è una malattia pericolosa che, se iniziata e trattata in ritardo, può causare una serie di complicazioni, come:
- cancro del fegato e dei suoi dotti;
- ulcera allo stomaco;
- colangite;
- rottura delle vie biliari;
- epatite acuta o cronica;
- flemmone della cistifellea;
- ittero ostruttivo;
- colangite purulenta;
- ulcera peptica del duodeno.
Diagnostica

Esiste un certo algoritmo di azioni nella diagnosi di opisthorchiasis, che consiste in diverse fasi. I problemi sorgono con i primi tentativi di rilevare la malattia, perché il periodo di incubazione richiede fino a sei settimane.
Tradizionalmente, si distinguono quattro fasi, ma il loro numero non è attualmente regolato con precisione:
- raccolta di anamnesi, che chiarisce tutti i dettagli del periodo prima dell'infezione. Vengono raccolti i dati sull'assunzione di cibo del paziente, si determina se la persona ha vissuto in aree di diffusione acuta della malattia. Molto spesso, i segni distintivi sono l'ingestione di carpe, scarsamente o non trattate termicamente;
- identificazione attraverso un esame del sangue di diversi segni: leucocitosi, un alto grado di eosinofilia. Se viene rilevata una diminuzione del livello di proteine, albumina o un cambiamento negli enzimi epatici, questo è un motivo serio per credere che il paziente soffra di opisthorchiasis;
- diagnostica complessa secondo i criteri di IgM, IgG, CEC. Consentono di diagnosticare con precisione, a differenza delle altre fasi;
- se non c'è un'opinione esatta sulla malattia, ricorrono alla determinazione attraverso gli ultrasuoni. Il paziente viene esaminato per alterazioni del fegato, epatomegalia e dilatazione dei dotti biliari;
- può anche essere utilizzato per identificare il DNA del verme utilizzando la diagnostica moderna - reazione a catena della polimerasi;
- 4-6 settimane dopo l'infezione, è possibile fare una diagnosi accurata quando il parassita si trova nelle feci.
Trattamento

Avendo scoperto cos'è l'opisthorchiasis e avendo trovato in se stessi i sintomi esatti di questa malattia, è necessario iniziare il trattamento.
Ci sono tre fasi del trattamento:
- Preparatorio. In questo momento, vengono prescritti farmaci per migliorare la condizione entro 10-20 giorni. La fase preparatoria consente di prepararsi a un corso intensivo di trattamento e superare i sintomi iniziali.
- Dehelmentization. In questa fase, si liberano direttamente dei parassiti, salvando così la persona dalla malattia. Dopo un ciclo di sverminazione, il paziente è spesso indebolito e ha bisogno di riposo.
- Riabilitazione. Gli è permesso non solo di ripristinare la forza, ma anche di evitare il ripetersi della malattia: il paziente potrebbe non essere completamente sbarazzato del parassita, quindi ha bisogno di supervisione medica.
I seguenti medicinali vengono utilizzati in base alle fasi:
- Antiallergici, assorbenti che rimuovono le tossine dal corpo, farmaci contro infiammazioni e batteri.
- Farmaci antielmintici e coleretici. Medicinali specializzati nella lotta contro l'opisthorchiasis.
- Vitamine e minerali, preparati enzimatici e coleretici, nonché epatoprotettori.
Sulla base di questo sistema di trattamento, il medico prescrive farmaci individualmente per ciascun paziente. Sia i farmaci che il dosaggio dipendono dalle caratteristiche fisiche del paziente: immunità, tolleranza ai farmaci e simili.
Prevenzione

Indubbiamente la prevenzione aiuterà a ridurre il rischio di malattie e anche di più complicazioni, spesso molto gravi.
Consiste in pochi semplici passaggi legati all'igiene e al consumo di cibi crudi.
- Un comune tagliere non viene mai utilizzato per i prodotti finiti e quelli che necessitano di essere trattati termicamente. Entrare nelle prime particelle con i parassiti porterà inevitabilmente alla malattia.
- Trasforma il cibo prima di mangiarlo - questo vale non solo per il pesce, ma anche per la carne, perché alcuni mammiferi potrebbero essere l'ospite finale. Il trattamento termico è il più affidabile, mentre il fumo e la salatura possono ridurre il rischio, ma non completamente.
- Il trattamento termico può essere caldo o freddo. L'opzione migliore è congelare il cibo per 7 ore a -40 ºC.
- Non consumare acqua cruda, non bollita. I parassiti si trovano spesso lì, e non solo nei bacini naturali, ma anche nei pozzi. È necessario far bollire l'acqua per almeno 10 minuti per sbarazzarsi sicuramente delle larve.
- Il lavaggio frequente delle mani è un modo sicuro per sbarazzarsi dei parassiti dal contatto con una persona infetta.
- Dopo aver nuotato in specchi d'acqua, pulire a fondo il corpo, non mangiare cibo senza lavarsi le mani. Questo vale in particolare per l'acqua dolce, perché questo parassita non si trova nella sua forma pura nel mare.
Prevenire può anche significare rafforzare il sistema immunitario, perché una persona è in grado di far fronte alla malattia in rari casi e senza l'aiuto di un medico (solo nelle fasi iniziali).
L'uso di vitamine e altri modi per aumentarlo aiuterà non solo a far fronte alla malattia nel caso di un piccolo numero di parassiti che sono entrati nel corpo, ma anche allora è più facile trasferire il decorso della malattia.