Marker Tumorali - Norma E Interpretazione Dei Risultati Dei Marker Tumorali AFP, Tabella

Sommario:

Marker Tumorali - Norma E Interpretazione Dei Risultati Dei Marker Tumorali AFP, Tabella
Marker Tumorali - Norma E Interpretazione Dei Risultati Dei Marker Tumorali AFP, Tabella

Video: Marker Tumorali - Norma E Interpretazione Dei Risultati Dei Marker Tumorali AFP, Tabella

Video: Marker Tumorali - Norma E Interpretazione Dei Risultati Dei Marker Tumorali AFP, Tabella
Video: Ricerca di marcatori tumorali nel sangue - AIRC 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 10 luglio 2017 alle 20:24

Tempo di lettura: 7 minuti

Esistono numerose proteine, antigeni e sostanze cancerogene specifiche (ad esempio, il marker tumorale AFP) che possono essere associate a tumori maligni. In questo caso, potrebbe esserci una situazione del genere quando i marcatori tumorali si trovano nell'intervallo dei valori normali, ma la malattia verrà rilevata come risultato.

In altre parole, nelle prime fasi del cancro, solo alcuni degli indicatori specifici del cancro possono avere valori aumentati e una serie di altri motivi spesso portano al loro aumento.

Soddisfare

  • 1 Cosa dovresti cercare quando esegui i test del cancro
  • 2 Il concetto di marker tumorale e le sue caratteristiche
  • 3 Marcatori tumorali come indicatori relativi del rischio di cancro
  • 4 Dove trasmettere i marcatori e scoprire i dati sulla norma?
  • 5 Valori normativi e aumentati dei marker tumorali
  • 6 Antigene prostatico specifico: valutazione del rischio della prostata
  • 7 Alfa-fetoproteina: marker del tumore del fegato
  • 8 Antigene cancro-embrionale
  • 9 Conclusione

    9.1 Articoli correlati

Cosa cercare quando si fanno i test contro il cancro

Image
Image

I marker tumorali per la diagnosi vengono utilizzati solo insieme ad altri dati clinici e principalmente per lo screening preliminare della malattia o il monitoraggio del trattamento.

Un aumento dell'indicatore può essere causato da un certo stato fisiologico. Questo, ad esempio, è tipico delle proteine specifiche delle lesioni maligne delle ovaie e delle ghiandole mammarie, che aumentano nei giorni critici.

Il concetto di marker tumorale e le sue caratteristiche

Image
Image

Gli indicatori della maggior parte dei marcatori tumorali sono utilizzati nella medicina moderna per diagnosticare il cancro.

Nella maggior parte dei casi, rappresentano una specifica struttura proteica, sostanza o antigene, il loro contenuto aumentato nel campione del paziente può indicare la presenza di un processo maligno. Tuttavia, non è sempre così.

Ad esempio, il marker della proteina embrionale del cancro (CEA), che viene spesso utilizzato negli esami, può anche aumentare con i cambiamenti cellulari benigni.

Oncormarker ca-125, utilizzato per valutare i tumori ovarici, aumenta nei giorni critici e in alcune patologie riproduttive. La fosfatasi ossea è spesso utilizzata come marker tumorale per le metastasi, mentre questa analisi viene eseguita solo da un numero limitato di laboratori, e un aumento della fosfatasi alcalina può essere causato sia con danni al tratto gastrointestinale, sia, ad esempio, dalla gravidanza.

Di regola, i marcatori tumorali molto elevati nel sangue umano sono caratteristici degli stadi avanzati del cancro. Nella prima e nella seconda fase vengono spesso osservati dati normativi.

Marcatori tumorali come indicatori relativi del rischio di cancro

Image
Image

In altre parole, i marker tumorali sono indicatori relativi di una valutazione della probabilità di cancro.

Si prega di notare che una diagnosi accurata della malattia è molto importante per pianificare correttamente l'intervento chirurgico. I risultati sia aumentati che normali durante la donazione di sangue per i marker tumorali non daranno una risposta accurata sulla presenza di oncologia. Inoltre, proteine specifiche vengono spesso utilizzate per monitorare le dinamiche del trattamento antitumorale.

Dove trasmettere i marcatori e scoprire i dati sulla norma?

Image
Image

I tassi di molti marcatori tumorali dipendono dal metodo e dal sistema di test utilizzati nel laboratorio di tua scelta. Le informazioni sul range di valori dei marker tumorali saranno contenute nei risultati delle analisi che verranno forniti al paziente in laboratorio. In genere, gli intervalli di valori sono elencati nella colonna adiacente accanto al risultato del paziente.

Se si utilizza il valore dei marcatori tumorali selezionati come stime del proprio stato di salute, per l'accuratezza è meglio eseguire i test utilizzando gli stessi metodi e sistemi di test.

I dati di riferimento dei marker tumorali possono essere ottenuti in laboratorio direttamente o sul sito ufficiale.

Valori standard e aumentati dei marker tumorali

Image
Image

Nella nostra revisione, vengono forniti i risultati normativi di alcuni marcatori tumorali, nonché i sistemi di test che vengono solitamente utilizzati per condurre la valutazione. Vorremmo attirare ancora una volta la vostra attenzione sul fatto che sia gli indicatori normativi che quelli aumentati non consentono di trarre conclusioni accurate sulla presenza o assenza di cancro.

Marcatore tumorale del cancro dell'ovaio epiteliale HE4 (sistema di test ARCHITECT)

Valori standard:

  1. premenopausa: inferiore a 70 pmol / l, inferiore al 7,4%;
  2. postmenopausa: meno di 140 pmol / l, meno del 7,4%.

Un marker tumorale viene utilizzato per chiarire la natura delle neoplasie nelle appendici uterine prima dell'intervento chirurgico.

HE4 viene utilizzato solo per valutare la probabilità, non per fare una diagnosi precisa. Inoltre, un livello normale di HE4 può anche essere caratteristico delle donne con cancro epiteliale, questo è dovuto al fatto che alcuni tipi di cancro ovarico secernono raramente questa proteina, ma si verifica nelle cellule germinali e nei tumori mucoidi.

Ci sono anche prove di un aumento di questa proteina nelle donne non malate, così come nei pazienti con altri tipi di tumori (tratto gastrointestinale, seno, endometrio, ecc.).

Valori indicativi: <6,9 U / ml.

Questo indicatore viene utilizzato per valutare ulteriormente la probabilità di danni maligni agli organi riproduttivi, al tratto gastrointestinale e ai polmoni. Valori aumentati possono essere tipici di malattie oncologiche del fegato, intestino crasso, stomaco e pancreas, neoplasie benigne e maligne.

Un aumento dei valori di questo antigene carboidrato può essere osservato nei pazienti con reumatismi e cirrosi, così come in quelli che soffrono di pancreatite.

La decodifica della maggior parte dei marker tumorali può essere eseguita sulla base di una combinazione di risultati del test, RM e TC. Oncomarker CA 72-4 viene utilizzato per i test predittivi della probabilità di danno d'organo maligno.

Antigene carboidrato CA 15-3: valutazione della probabilità di cancro al seno

Image
Image

Valori indicativi: <26,9 U / ml (donne sane al di fuori della gravidanza).

Oncomarker CA 15-3 cambia radicalmente in varie oncopatologie del seno femminile. Un livello elevato è caratteristico degli ultimi stadi di una malattia maligna con metastasi. Questo antigene carboidrato aumenta con il carcinoma dei bronchi, della mammella, del cancro degli organi riproduttivi e del tratto gastrointestinale.

Inoltre, i valori aumentati sono caratteristici di un processo mammario benigno (fino a 50 U / ml), il marker aumenta nel terzo trimestre di gravidanza (fino a 50 U / ml). Questo test viene utilizzato insieme alla definizione di CEA.

Antigene carboidrato CA-125: valutazione del rischio di cancro ovarico

Valori indicativi: <35 U / ml.

Il marker tumorale CA-125 cresce in una serie di malattie somatiche e cancro di vari organi. La precisione di questo indicatore per le ovaie è dell'80%.

In assenza di danno ovarico e di un aumento di questo antigene, vale la pena controllare i seguenti organi per neoplasie: gli organi riproduttivi di una donna, il tratto digerente e i polmoni. Nelle malattie somatiche, c'è spesso un piccolo aumento dell'antigene: cisti degli organi riproduttivi, endometriosi, danno epatico cronico, disturbi autoimmuni, ecc.

Antigene carboidrato CA 242: valutazione del rischio di cancro gastrointestinale (sistema di test Fujirebio, metodo ECLIA)

Valori indicativi: <29,0 U / ml.

L'antigene carboidrato CA 242 viene utilizzato per valutare la probabilità di cancro e danni gastrointestinali. È osservato in oncologia del colon-retto, tumore del pancreas, cancro allo stomaco. Nel 5-33% dei casi può crescere con una neoplasia benigna dell'apparato digerente.

Antigene carboidrato CA 19-9: test del carcinoma a cellule squamose

Valori indicativi: <37 U / ml.

Un aumento del livello di questo marker tumorale nel 70-100% dei casi si osserva nell'oncopatologia del pancreas. Inoltre, valori aumentati possono significare la presenza di oncologia del fegato e della cistifellea, fino al 51% dei casi. In alcuni casi, c'è una crescita di un marker tumorale nel cancro di altri organi del tratto gastrointestinale, nell'oncopatologia e nel danno agli organi riproduttivi femminili. Inoltre, l'antigene carboidrato CA 19-9 aumenta con i calcoli nella cistifellea, gravi danni al fegato e altre malattie.

Antigene prostatico specifico: valutazione del rischio prostatico

Valori standard (per uomini):

  • fino a 40 anni: fino a 1,4;
  • 40-50 anni: fino a 2.0;
  • 50-60 anni: fino a 3,1;
  • 60-70 anni: fino a 4.1;
  • oltre 70 anni: fino a 4.4.

L'antigene viene utilizzato per valutare le condizioni della prostata, aumenta con tutti i tipi di lesioni - infiammatorie e benigne, in particolare cresce con un processo oncologico maligno.

Microglobulina nelle urine Beta 2

Valori standard: da 0 a 300 ng.

La microglobulina nelle urine Beta 2 nella pratica clinica viene valutata solo quando viene aumentata. In alcuni casi, può essere osservato con danni tumorali ai reni. I test della microglobulina beta 2 vengono spesso eseguiti durante il trattamento. Il suo aumento è tipico di alcune malattie renali non neoplastiche e del rigetto dell'impianto renale.

Alfa-fetoproteina: marker del tumore del fegato

Image
Image

Valori indicativi: <5 ng / ml, per i non fumatori, per i fumatori può salire fino a 10 ng / ml.

Il marker tumorale CEA viene utilizzato per testare la probabilità di un processo oncologico. Questo antigene viene prodotto solo nel periodo embrionale, ma può aumentare in un numero di malattie, nonché in processi benigni e maligni. Un aumento significativo del marker è stato osservato nelle fasi 2-3 del cancro.

β-hCG totale: gonadotropina corionica per la determinazione dei coriocarcinomi (sistema di test Cobas 6000, metodo ECLIA)

Valori standard:

  1. donne (non gravide): <1,0 UI / L;
  2. donne (postmenopausa): <7,0 IU / L;
  3. uomini: <2,0 IU / L.

Il marker appartiene al gruppo degli ormoni glicoproteici, si osserva un aumento significativo del livello nella patologia della gravidanza (deriva del ventre) e dei coriocarcinomi, nonché in alcuni tumori che possono verificarsi nelle ovaie e nei testicoli. L'analisi è informativa per le donne in gravidanza fino a 4 settimane.

Enolasi neurone-specifica: per il rilevamento di tumori neuroendocrini (sistema di test Cobas 6000, metodo ECLIA)

Valori indicativi: <16,3 ng / ml.

Viene utilizzato per la diagnosi dei tumori neuroendocrini, la ricaduta e il monitoraggio della malattia, la determinazione delle metastasi. Aumenta solo in alcuni tumori di origine neuroendocrina. L'indicatore aumenta anche con una serie di malattie del sistema nervoso.

Citocheratine Cyfra 21-1: per il rilevamento di tumori del polmone, dell'utero e della vescica (sistema di test Cobas 6000, metodo ECLIA)

Valori indicativi: <3,3 ng / ml.

Il marker è una proteina strutturale che viene utilizzata per la diagnosi non invasiva delle neoplasie polmonari, nonché del cancro non a piccole cellule del polmone, dell'utero e della vescica. Può causare lesioni benigne di fegato, polmoni, insufficienza renale e fumo.

Tumor marker protein (proteina) S-100: per la rilevazione del melanoma maligno della pelle (sistema di test Cobas 6000, metodo ECLIA)

Valori indicativi: <0,105 μg / L.

La proteina S-100 viene utilizzata come indicatore prognostico per lesioni cerebrali e per la rilevazione del melanoma cutaneo maligno. Può aumentare con un forte sforzo fisico, il morbo di Alzheimer e varie malattie infiammatorie.

Conclusione

Image
Image

Per fare una diagnosi, vengono utilizzati numerosi indicatori relativi e assoluti, nonché metodi di valutazione qualitativa delle neoplasie, ad esempio TC e risonanza magnetica. Per la valutazione iniziale del rischio di malattia, è possibile utilizzare sia i consueti esami del sangue generali che quelli estesi.

Un processo maligno, di regola, contribuisce a un aumento significativo del fibrinogeno e della VES. Un aumento della fosfatasi alcalina in presenza di un processo tumorale può indicare metastasi, mentre questo indicatore è relativo, poiché la sostanza svolge un ruolo protettivo per il tratto gastrointestinale e aumenta in una serie di malattie somatiche.

Per una valutazione completa del rischio di cancro, vengono utilizzati set di marcatori tumorali, presentati sotto forma di pannelli oncologici. I metodi di valutazione completi possono essere trovati sul sito web del laboratorio selezionato.

Tieni presente che l'elenco dei test specifici per il cancro è molto più ampio. Alcuni laboratori si offrono di inviare analisi in Giappone o in Germania. La Russia ha anche diversi laboratori ad alta tecnologia in grado di effettuare una valutazione accurata della probabilità di malattia.

L'accuratezza dell'analisi è determinata dal sistema di test utilizzato, fornito dai maggiori produttori medicali. Per ottenere un risultato accurato del monitoraggio di un marker tumorale, è richiesta la coincidenza del metodo di valutazione.

Popolare dall'argomento