Sommario:
- L'agente eziologico della giardiasi
- Classificazione
- Forma epatobiliare
- Sintomi di giardiasi tossico-allergica
- Segni di giardiasi astenonurotica
- Giardiasi manifesta acuta
- Giardiasi cronica
- Giardiasi nelle donne
- Sintomi della giardiasi nelle donne
- Sintomi neurologici

Video: Sintomi Della Giardiasi - Metodi Per Il Trattamento Dei Farmaci Per La Giardiasi

2023 Autore: Riley Dean | [email protected]. Ultima modifica: 2023-11-27 09:17
Ultimo aggiornamento 3 luglio 2017 alle 14:07
Tempo di lettura: 5 min
Giardiasi (giardiosi): questa infezione umana sta diventando più comune. L'agente eziologico lamblia (giardia) è un microparassita unicellulare che è riuscito a popolare adulti e bambini in tutto il mondo.
Con un significativo grado di resistenza degli adulti alle manifestazioni di tale infezione e la loro asintomaticità, la maggior parte degli scienziati è convinta che il numero di portatori di Giardia nella popolazione umana sia molto più avanti delle statistiche ufficiali.
L'infezione, secondo il decorso, è lieve e grave, sono possibili forme acute e croniche, subcliniche e asintomatiche, che determinano il trattamento. Spesso, il vettore patogeno non si ammala, ma ha il potenziale per diffondere l'infezione, fungendo da contenitore di trasporto per i parassiti mentre la malattia si diffonde.
Soddisfare
- 1 L'agente eziologico della giardiasi
- 2 Classificazione
- 3 Giardiasi clinica
- 4 Ricerca scientifica
- 5 Giardiasi intestinale
- 6 Forma epatobiliare
- 7 Sintomi della giardiasi tossico-allergica
- 8 segni di giardiasi astenonurotica
- 9 Giardiasi manifesta acuta
- 10 Giardiasi cronica
- 11 Giardiasi nelle donne
- 12 Sintomi della giardiasi nelle donne
-
13 sintomi neurologici
13.1 Articoli simili
L'agente eziologico della giardiasi

L'agente eziologico della giardiasi sopravvive in due modi: sotto forma di trofozoide e cisti.
Il primo può moltiplicarsi rapidamente, innescando sintomi allarmanti per la giardiasi.
Le seconde sono quelle rotondità ovoidali in cui la lamblia immatura trova pace e protezione sotto una pressione aggressiva.
L'infezione da giardiasi si verifica principalmente fecale-orale. Vengono eseguite le cisti nelle feci di esseri umani e animali. Mostrando una straordinaria vitalità, le cisti nei corpi idrici persistono per diversi mesi, sopportano sia il congelamento che il riscaldamento fino a 50 ° C. Ma muoiono in acqua bollente. Pertanto, l'infezione può essere ottenuta bevendo acqua del rubinetto, lavando frutta e verdura con acqua non trattata.
In estate, le infezioni sono comuni nei corpi idrici infetti. Sono raramente infettati dal contatto familiare, ma è meglio osservare l'igiene per eliminare qualsiasi rischio. Ciò influenzerà il trattamento del membro della famiglia infetto.
Classificazione

Le manifestazioni centrali della forma intestinale della giardiosi sono:
- vago dolore a destra nella regione epigastrica;
- sensazioni strazianti nell'ombelico;
- incoerente con l'assunzione di cibo;
- attacchi dolorosi di nausea e vomito;
- flatulenza, scarso appetito;
- febbre con lieve febbre, eruttazione;
- steatorrea (feci grasse, di solito con enterite);
- bruciore di stomaco;
- eruzione cutanea simile a rosolia o morbillo;
- anoressia, diarrea (a volte schiumosa).
Forma epatobiliare

Tradizionalmente, si manifesta come colecistite. Gastrite, gastroduodenite, pancreatite spesso si uniscono. Con la giardiasi di questo tipo, i principali segni di infezione sono: dolore nell'ipocondrio destro, sensazione di amarezza in bocca, dolore alla palpazione della regione della cistifellea, lieve ittero e prurito.
La giardiasi epatica è il tipo più pericoloso di lesione da lamblia del corpo umano. Gli agenti patogeni raggiungono raramente la cistifellea, ma la distruzione del suo tessuto porta a risultati molto gravi. La riproduzione dei parassiti innesca l'ascesso epatico e può provocare la cirrosi.
Sintomi di giardiasi tossico-allergica

Il tipo tossico-allergico della malattia è caratterizzato da una maggiore frequenza di allergie (orticaria, edema di Quincke).
I medici evidenziano la gravità di un'allergia prolungata in questo tipo di patologia. Non risponde bene ai farmaci. È spesso accompagnato dallo sviluppo di dermatite atopica con un decorso continuamente ricorrente. Le articolazioni possono essere colpite.
Segni di giardiasi astenonurotica
Con questo tipo di sintomi dal tratto gastrointestinale, non ci sono o sono minori.
Pertanto, i più importanti sono: mal di testa, disturbi nervosi, nervosismo, debolezza. Insonnia, manifestazioni di distonia neurocircolatoria indicano anche che si tratta di giardiasi astenonurotica.
Giardiasi manifesta acuta
Questa forma, in un complesso di segni, si distingue per una sensazione dolorosa intorno all'ombelico, l'ipocondrio destro può ferire, insieme ai fenomeni di dispepsia: vomito, eruttazione, stomaco gonfio, perdita di appetito, ecc.
Le sensazioni dolorose non dipendono dal pasto, tormentano costantemente con un carattere doloroso, a volte raggiungendo attacchi acuti. È possibile la diarrea con frequenti movimenti intestinali, fino a cinque volte al giorno.
La diarrea è spesso seguita da costipazione. Da feci molli e schiumose nel tempo, raggiunge la forma oleosa e semiforme. La durata della fase acuta non supera una settimana, dopo di che il paziente si riprende o riceve una forma cronica o subacuta.
Giardiasi cronica
Le forme avanzate di giardiasi si trovano solitamente nelle persone mature e nei bambini in età scolare. La giardiasi cronica è caratterizzata da un decorso ricorrente.
La giardiasi ha i seguenti sintomi:
- cattiva salute (perdita di forza, mal di testa, magrezza patologica, malnutrizione, ritardo fisico negli adolescenti);
- disfunzione del tratto gastrointestinale (feci irregolari, dolore addominale dolorante, attacchi di nausea, perdita di appetito);
- colecistite e colite;
- lingua rivestita;
- colore della pelle irregolare (con costipazione);
- "Naso di marmo" (pallore contrastante del naso);
- segni allergici di giardiasi (prurito della pelle, orticaria);
- sintomi di asma bronchiale e artrite.
Giardiasi nelle donne

Se un uomo maturo può essere portatore di lamblia senza avvertire particolari processi specifici, la lamblia nelle donne in gravidanza può facilmente diventare l'agente eziologico di una malattia molto pericolosa, anche se non influisce visibilmente sul benessere fisiologico. Pertanto, è necessario capire la giardiasi, quali segni indicano questa invasione nelle donne, a quali cambiamenti patologici porta durante la gravidanza.
I microparassiti di solito entrano nella vagina da rapporti non protetti. Durante la gravidanza inizia un cambiamento ormonale globale.
Pertanto, i medici raccomandano vivamente a tutte le future mamme di seguire rigorosamente i requisiti delle regole di igiene personale, di rifiutare di nuotare in bacini stagnanti e piscine pubbliche, che hanno la più alta invasività dei microparassiti unicellulari, durante il trasporto di un bambino.
Sintomi della giardiasi nelle donne
Per avere il tempo di rispondere efficacemente e applicare tutte le tecniche che preservano la propria salute e la salute del bambino, studieremo le caratteristiche della giardiasi femminile.
Nelle prime fasi dell'infezione, durante il periodo di incubazione e anche durante il periodo acuto di giardiasi nelle donne, l'invasione non si manifesta con segnali evidenti. I primi sintomi tradizionalmente compaiono solo quando il numero del patogeno nell'intestino tenue aumenta notevolmente (la densità della colonia può raggiungere fino a un milione di parassiti in un centimetro quadrato della mucosa).
Una donna può lamentarsi:
- diarrea (feci molli senza impurità sanguinolente);
- un leggero calore intorno ai 37 gradi;
- per i sintomi della pelle (eruzione cutanea pruriginosa, orticaria, neurodermite);
- malessere generale (affaticamento, debolezza, disturbi del sonno, mancanza di appetito);
- prurito nella vagina.
Sintomi neurologici

La giardiosi cronica nelle donne in gravidanza è spesso accompagnata da sintomi neurologici (mal di testa, lievi capogiri, nausea e vomito), nonché segni di intossicazione generale.
Il trattamento per la giardiasi non può essere veloce. La distruzione di tutta la giardia, pari a diversi milioni nel paziente adulto medio, richiederà diversi cicli di terapia farmacologica. Come trattare la giardiasi in un particolare paziente è meglio determinato da uno specialista durante l'esame.
Raccomandato:
Giardiasi Negli Adulti - Sintomi E Trattamento Della Giardiasi Con Farmaci

Ultimo aggiornamento 3 luglio 2017 alle 17:58Tempo di lettura: 5 minLa giardiasi (nota anche come giardiasi) è un'infezione diffusa causata dal parassita intestinale Giardia, che interrompe il normale funzionamento del tratto gastrointestinale
Giardiasi Negli Adulti - Il Regime Di Trattamento Corretto Per La Giardiasi Negli Adulti

Ultimo aggiornamento 23 giugno 2020 alle 20:23Tempo di lettura: 5 minLa giardiasi è una delle infezioni più comuni causate dall'ingestione di parassiti della classe flagellata nel corpo umano.Questi organismi, entrando nell'intestino, iniziano a moltiplicarsi attivamente e rilasciano tossine nel flusso sanguigno. L
Chlamydia - Regimi Di Trattamento Per Farmaci, Cause, Sintomi Della Clamidia

Ultimo aggiornamento il 22 gennaio 2018 alle 21:54Tempo di lettura: 7 minutiIl corpo umano viene attaccato da numerosi batteri e virus. I microrganismi parassiti cercano anche di entrare negli organi interni delle persone. La clamidia si distingue in questa serie di creature dannose
Farmaci Per Il Trattamento Degli Ossiuri, I Migliori Farmaci Per Adulti E Bambini

I farmaci moderni sono presentati sotto forma di supposte, sospensioni, la forma più comune sono le compresse di ossiuri per adulti e bambini
I Farmaci Più Efficaci Per I Vermi: Valutazione Dei Migliori Farmaci

Contenuto della paginaI farmaci più efficaciI farmaci contro i vermi più efficaci per i bambiniI farmaci più efficaci per gli ossiuriI farmaci più efficaci per gli ascaridiPuoi sconfiggere i parassiti!Il trattamento dell'infestazione da elminti con farmaci moderni è rapido ed efficace. I fa