Diagnosi Di Giardiasi Negli Adulti - Sintomi, Regime Di Trattamento Per La Lamblia

Sommario:

Diagnosi Di Giardiasi Negli Adulti - Sintomi, Regime Di Trattamento Per La Lamblia
Diagnosi Di Giardiasi Negli Adulti - Sintomi, Regime Di Trattamento Per La Lamblia

Video: Diagnosi Di Giardiasi Negli Adulti - Sintomi, Regime Di Trattamento Per La Lamblia

Video: Diagnosi Di Giardiasi Negli Adulti - Sintomi, Regime Di Trattamento Per La Lamblia
Video: Errori in gastroenterologia: Come capirli e come prevenitli (Intestino) 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento il 30 gennaio 2018 alle 14:20

Tempo di lettura: 5 min

Giardia sono i microrganismi più semplici che parassitano all'interno degli esseri viventi.

Sono stati scoperti all'inizio del XIX secolo da un ricercatore di nome Levenguk. Alcuni decenni dopo, lo scienziato russo D. Lyambl li descrisse in modo più dettagliato. I parassiti furono chiamati in suo onore.

Probabilmente, il professore stesso non era l'autore di questa idea, poiché dotare una creatura unicellulare della propria metrica è un dubbio piacere. Ma è così che si è sviluppato il destino e l'agente eziologico dell'infezione è diventato il figlioccio del medico russo.

Nonostante il fatto che la lamblia sia stata scoperta molto tempo fa, le loro proprietà e gli effetti sull'organismo degli esseri viventi non sono stati completamente studiati e sono pieni di molti misteri. Non è chiaro, ad esempio, come i microrganismi, senza rilasciare determinate tossine, possano causare una grave diarrea.

Non è del tutto chiaro come possano assorbire e, nonostante i fattori protettivi, sentirsi abbastanza a proprio agio nell'ambiente molto aggressivo dell'intestino tenue.

Soddisfare

  • 1 Più semplice non significa semplice
  • 2 Processo di infezione
  • 3 sintomi
  • 4 Gruppi di rischio e indicazioni per l'esame
  • 5 Diagnostica
  • 6 Altri metodi diagnostici
  • 7 Trattamento

    7.1 Articoli simili

Più semplice non significa semplice

Image
Image

Nonostante il fatto che gli agenti causali della malattia appartengano agli organismi più semplici, la lingua non può essere definita la più semplice, se non altro perché, in base al loro effetto su specie diverse, sono divisi in 3 gruppi:

  • lamblia stessa;
  • muris;
  • agilis.

La prima categoria infetta solo gli esseri umani, essendo la casta più alta della comunità. Muris penetra negli organi di animali, uccelli, serpenti. L'ultimo gruppo appartiene alla categoria più bassa ed è in grado di colpire solo gli anfibi. Per ovvie ragioni, gli esseri umani sono interessati al primo gruppo di batteri.

Il microrganismo che si è appropriato del cognome del professore onorato si presenta come una formazione trasparente a forma di pera. Ha 2 nuclei, 8 processi e una ventosa, con la quale il parassita si attacca alla parete intestinale. Al centro del corpo ci sono due linee che dividono il protozoo in due parti uguali. Questa struttura fornisce una rapida divisione del corpo in metà uguali.

Il protozoo utilizza la prima forma pur essendo nella parte iniziale e centrale dell'intestino tenue, meno spesso nel duodeno, dove le condizioni di esistenza e divisione sono più favorevoli.

Trovandosi in circostanze meno confortevoli, nell'intestino crasso, assumono la forma di cisti, cioè sono ricoperte da una membrana protettiva e vanno in letargo. In questa forma, possono rimanere vitali fino a diverse settimane. Le spore tollerano facilmente il freddo, ma muoiono a temperature superiori a + 50 ° C.

Processo di infezione

Image
Image

La più alta concentrazione di lamblia si osserva nella sezione iniziale dell'intestino tenue. Con l'aiuto di ventose, sono attaccati alle pareti con una parte larga e iniziano a parassitare.

Questo processo avviene in questo modo: le pareti dell'intestino tenue hanno molti villi, con l'aiuto dei quali i nutrienti vengono scomposti e si verifica l'assorbimento di proteine, grassi e altri microelementi. Sono questi villi che sono il bersaglio del parassita.

Dalle coppie anteriori di flagelli, i trofozoidi prendono i microelementi dai villi e li succhiano dentro se stessi. Inoltre, i batteri non si siedono in un posto, si muovono, lasciando vecchi posti e attaccandosi a quelli nuovi.

Presi insieme, questi fattori possono comportare:

  • indigestione;
  • abbassando lo zucchero nel sangue;
  • cambiamenti nel metabolismo dei grassi;
  • il verificarsi di ulteriori infezioni.

Puoi essere infettato da batteri come segue:

  1. attraverso l'acqua - quando si utilizza acqua non bollita da serbatoi aperti, pozzi, a volte acqua del rubinetto;
  2. attraverso cibo non lavato o cibo che non è stato adeguatamente lavorato;
  3. a contatto con oggetti domestici contaminati: vestiti, giocattoli, ecc.
  4. attraverso il contatto con gli animali;
  5. attraverso l'accesso alla casa dei portatori di infezione: mosche, scarafaggi, ratti.

Sintomi

Image
Image

Per la natura delle manifestazioni, la malattia può essere suddivisa in tre gruppi:

  • decorso asintomatico - quando la malattia non si manifesta a un certo livello di invasione. Questa forma della malattia colpisce dal 25 al 28% del numero totale di infetti;
  • subclinico - quando i sintomi non sono pronunciati negli adulti. Questo decorso della malattia è tipico del 40-49% dei pazienti;
  • acuto - quando il paziente ha segni di interruzione nel lavoro di un numero di organi e sistemi. Questa forma della malattia colpisce dal 13 al 43% delle persone infette.

Se la lamblia è entrata nel corpo umano, i sintomi nei bambini e negli adulti possono essere i seguenti:

  1. emicrania;
  2. affaticabilità veloce;
  3. irritabilità;
  4. temperamento caldo insolito;
  5. diarrea;
  6. perdita di appetito;
  7. nausea;
  8. formazione di gas;
  9. prurito della pelle;
  10. il verificarsi di placca nella cavità orale;
  11. malnutrizione, digestione incompleta del cibo.

Molto spesso, la malattia in un adulto è asintomatica o in una forma lieve.

Gruppi di rischio e indicazioni per l'esame

Image
Image

Le categorie che devono essere testate per la presenza di Giardia comprendono diversi gruppi sociali.

Inoltre, i lavoratori del settore della ristorazione, i lavoratori dell'industria alimentare, le persone che si occupano di rifiuti (fognature), ecc. Sono tenuti a sottoporsi a ispezioni periodiche. Un controllo per la presenza di lamblia dovrebbe essere fatto in coloro che sono stati a diretto contatto con una persona infetta.

Le indicazioni per un esame immediato sono i seguenti segni caratteristici:

  • diarrea persistente;
  • mal di stomaco;
  • disbiosi intestinale;
  • spasmi asmatici;
  • neoplasie cutanee;
  • reazioni allergiche;
  • contatti con potenziali o evidenti portatori di infezione.

Diagnostica

Image
Image

Per identificare la lamblia negli adulti e nei bambini, sono necessari test di laboratorio. Questi includono l'assunzione per l'analisi delle feci e delle secrezioni di bile, duodeno e pancreas. Nelle feci durante l'invasione dei batteri, si trovano solo le cisti, nelle secrezioni degli organi interni - esclusivamente trofozoiti, nelle feci liquide - sia trofozoiti che cisti.

Il metodo più comunemente usato per diagnosticare una malattia è il test delle feci. Viene eseguito utilizzando soluzioni speciali, quando le feci vengono diluite con un reagente, dopo di che le feci vengono convertite in un'emulsione. Viene steso su un vetro speciale ed esaminato al microscopio.

Una soluzione (ad esempio il cloruro di sodio) scompone le feci in costituenti, tra i quali spiccano abbastanza chiaramente i parassiti. Lo stesso metodo di separazione dei chicchi dalla pula viene utilizzato anche con l'aiuto della soluzione di Lugol, quando i residui di cibo non digerito, le spore, i funghi diventano marroni. In questo contesto, i contorni delle cisti, dei loro tentacoli e dei nuclei appaiono più chiaramente.

In genere, i batteri vengono trovati la prima volta che vengono presi. Ma, dati i ritardi nel rilascio delle cisti, che possono essere fino a 3 settimane, gli studi dovrebbero essere effettuati per 5 settimane con una pausa di 1 settimana.

Altri metodi diagnostici

Nelle secrezioni del fegato, del duodeno e del pancreas, la probabilità di rilevare i trofozoidi è alta. Ma quando sono parassitati nelle sezioni iniziale e centrale dell'intestino tenue, non è sempre possibile rilevare l'invasione. In questo caso, è necessario ricorrere allo studio delle feci.

Un metodo progressivo per identificare i microrganismi dannosi è la raccolta delle secrezioni duodenali utilizzando un vuoto. Un altro metodo moderno per rilevare i parassiti si basa sulla capacità del corpo di riconoscere gli antigeni dell'agente patogeno e di produrre sostanze contrastanti. Tali metodi diagnostici sono chiamati sierologici.

Trattamento

Image
Image

Il trattamento della malattia viene effettuato in 3 fasi:

  • preparatorio;
  • principale;
  • riparatrice.

Durante il primo, al paziente vengono prescritti farmaci, la cui azione influisce sulla soppressione delle reazioni allergiche, sul rafforzamento generale del corpo.

Il secondo stadio è caratterizzato da una terapia intensiva con farmaci come Furazolidone, Ornidazole, Albendazole. I principi attivi che compongono questi farmaci sono dannosi per i batteri, sono ben assorbiti nel tratto gastrointestinale e sono completamente escreti attraverso i reni e l'intestino.

Popolare dall'argomento