Toxocara - Manifestazione Della Toxocariasi Negli Adulti: Sintomi E Trattamento

Sommario:

Toxocara - Manifestazione Della Toxocariasi Negli Adulti: Sintomi E Trattamento
Toxocara - Manifestazione Della Toxocariasi Negli Adulti: Sintomi E Trattamento

Video: Toxocara - Manifestazione Della Toxocariasi Negli Adulti: Sintomi E Trattamento

Video: Toxocara - Manifestazione Della Toxocariasi Negli Adulti: Sintomi E Trattamento
Video: Toxocariasis 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 18 agosto 2017 alle 15:13

Tempo di lettura: 6 minuti

L'intera storia dell'umanità è la storia della convivenza congiunta di persone con i vermi. Per molto tempo, una persona non ha sospettato di questo quartiere e ha attribuito disturbi associati ad attività estranee all'interno a disturbi di diversa natura.

I parassiti, approfittando dell'ignoranza dell'uomo e considerandolo nient'altro che un habitat, hanno continuato uno stile di vita nascosto, finché un giorno è venuta fuori la loro attività segreta.

Un medico tedesco di nome Werner ha scoperto che i vermi vivevano all'interno di uno dei suoi pazienti. Se il paziente è guarito o è rimasto a vivere in questo modo, la storia è sconosciuta. Ma si sa che lo scopritore tedesco di vermi parassiti diede loro il nome sonoro "toxocara".

Soddisfare

  • 1 Tipi di vermi parassiti e loro pericolo
  • 2 Infezione umana
  • 3 sintomi della malattia
  • 4 Forma viscerale
  • 5 Danni alla zona degli occhi
  • 6 Problemi di pelle e neurologia
  • 7 Diagnostica
  • 8 Trattamento

    8.1 Articoli simili

Tipi di vermi parassiti e loro pericolo

Image
Image

Cosa sono gli elminti, quanti di loro, quanto sono pericolosi - queste domande hanno a lungo preoccupato le persone. Ad oggi sono note diverse decine di migliaia di specie biologiche che possono vivere all'interno di esseri umani e animali.

Sono divisi in tre gruppi principali di vermi:

  • piatto: causare gravi complicazioni e malattie;
  • nastro - può raggiungere i 10 metri di lunghezza;
  • round - vermi, toxocars, ossiuri.

Quest'ultimo gruppo è il più comune; sia gli animali che le persone sono sensibili ad esso. Ma se i vermi sono in grado di esistere nel corpo umano per molto tempo, moltiplicandosi e adattandosi, allora i toxocar non possono farlo, poiché il nostro ambiente interno non si adatta a loro come habitat. Questa specie non raggiunge l'età adulta.

Sembrerebbe bene e bene. Nessuna contaminazione, nessun problema. Ma non è così semplice. I vermi stessi possono causare danni dai quali una persona infetta potrebbe non riprendersi affatto. Essendo nel sangue, le larve vengono trasferite a tutti gli organi e, stabilendosi in essi, distruggono la struttura del tessuto.

La mobilità delle specie parassitarie rende difficile la diagnosi della malattia. Ciò è dovuto al fatto che i sintomi della malattia si manifestano in modi diversi. La risposta esatta, indipendentemente dal fatto che una persona sia infetta o meno, è data solo da un emocromo completo e da un esame approfondito.

Infezione umana

Image
Image

Il parassita pallidum Toxocara appartiene alla famiglia dei nematodi. Esteriormente, gli individui appartenenti a questo gruppo sono molto simili. Hanno la stessa struttura, uno sviluppo simile, un modo di migrare all'interno degli animali o nell'uomo. Differiscono solo nell'habitat finale.

L'ambiente più favorevole per la loro dimora sono gli animali: volpi, cani, gatti. Anche i metodi di infezione umana sono associati a questa circostanza: viene infettato dagli animali. Le uova possono essere trovate sul pelo del cane e, a stretto contatto con l'animale, entrano nei polmoni insieme all'inalazione.

Inoltre, le uova sono nel terreno, dove si ottengono con i prodotti dell'escrezione animale. Di conseguenza, puoi contrarre l'infezione se non segui le regole di igiene: attraverso il cibo non lavato, attraverso le mani sporche, attraverso il contatto con il suolo, dove cani o gatti avevano accesso.

Sintomi della malattia

Image
Image

Se si sospetta la presenza di individui di toxocar, è necessario determinare immediatamente i sintomi e prescrivere un trattamento. L'infezione degli esseri umani con toxocars è chiamata toxocariasis.

Il decorso della malattia può manifestarsi in diversi modi:

  • forma acuta - quando i sintomi sono pronunciati;
  • forma media: i segni della malattia sono insignificanti;
  • forma latente: la malattia non si manifesta in alcun modo.

Il grado della malattia dipende direttamente dall'età del paziente. Nei bambini sotto i 12 anni di età, la malattia si manifesta in una fase grave e moderata. La toxocariasi negli adulti non è accompagnata da sintomi chiaramente espressi, spesso non si manifesta affatto

Quando una persona viene infettata per un massimo di tre mesi, la malattia viene definita acuta. Al di sopra di questo periodo - uno stadio cronico. La forma cronica è caratterizzata dall'alternanza di uno stadio calmo con uno acuto, quando le larve iniziano ad attivarsi e, essendo nel sangue, si muovono attraverso il corpo.

In base al suo effetto sull'uomo e al grado di sviluppo, la malattia è suddivisa in quattro forme:

  • con danni agli organi interni;
  • con danni agli occhi;
  • con lesioni cutanee;
  • con danni al sistema nervoso.

Forma viscerale

Image
Image

Viscerale è un tipo di malattia che si verifica con danni agli organi vitali. I segni sono causati da violazioni della normale funzionalità di un particolare sistema.

Gli embrioni dell'elminto vengono trasportati con il sangue e colpiscono quegli organi che sono caratterizzati da una rete sviluppata di vasi sanguigni e da un flusso sanguigno rallentato. Questi organi includono il fegato, i polmoni e il cervello.

Penetrando nel fegato, i toxocar entrano nei dotti biliari, nei canali pancreatici, nel duodeno, nell'intestino tenue. Il blocco dei dotti biliari interrompe il flusso della bile, degli enzimi pancreatici e interrompe i processi metabolici.

I disturbi causati dall'attività delle larve sono caratterizzati dai seguenti sintomi:

  1. dolore nella parte destra;
  2. nausea;
  3. formazione di gas;
  4. dolore all'addome;
  5. sapore sgradevole in bocca;
  6. alternanza di diarrea con costipazione.

La sedimentazione degli embrioni nei polmoni è accompagnata da difficoltà respiratorie, tosse, mancanza di respiro, sintomi bronchiali. L'attività del parassita può portare allo sviluppo di polmonite, asma e altri disturbi gravi. I vermi possono depositarsi sulle valvole del cuore, causando crampi cardiaci e insufficienza cardiaca.

Danni alla zona degli occhi

Image
Image

Oltre agli organi interni, le larve possono penetrare nella zona degli occhi. Ciò accade meno spesso delle lesioni interne e si osserva principalmente nei bambini in età pre-adolescenziale. Si accumulano nella palpebra superiore, nei tessuti del bulbo oculare, nei muscoli responsabili del normale funzionamento dell'occhio.

I sintomi causati dai vermi sono i seguenti:

  • deterioramento della vista;
  • contrazioni palpebrali in teak;
  • aumento del pianto;
  • edema dei tessuti della zona degli occhi;
  • dolore agli occhi.

Problemi di pelle e neurologia

Image
Image

La pelle umana è permeata di vasi sanguigni, la migrazione delle larve di elminti lungo di essi può causare prurito, bruciore di alcune aree della pelle. A volte c'è una sensazione di movimento sotto la pelle, arrossamento di ampie aree della pelle. La sua struttura è disturbata, si verificano ulcere, scabbia e dolore.

Una forma più grave della malattia si verifica quando i feti invadono il cervello, colpendo il sistema nervoso.

Le conseguenze di tale attività sono le seguenti:

  1. emicranie gravi, accompagnate da nausea e vomito abbondante;
  2. violazione del coordinamento del movimento e delle funzioni motorie;
  3. intorpidimento degli arti seguito da paralisi muscolare;
  4. tirando le sensazioni nei muscoli della schiena;
  5. equilibrio instabile;
  6. convulsioni;
  7. ipersensibilità agli stimoli esterni: luce, suono, tatto;
  8. disturbo mentale, manifestato da eccessiva eccitabilità e risposta inadeguata alla realtà.

Diagnostica

Image
Image

La diagnosi di toxocariasi è spesso difficile. Ciò è dovuto al fatto che i sintomi della malattia sono molto diversi e non è facile determinare immediatamente la presenza di parassiti nel corpo umano. Pertanto, la diagnosi di toxocariasi richiede un approccio integrato. La ricerca viene eseguita da diversi specialisti a seconda di ciò di cui si lamenta il paziente.

Se sospetti la presenza di parassiti negli organi umani, viene prima eseguito un esame del sangue generale. In caso di aumento del contenuto di sostanze responsabili di contrastare gli organismi parassitari, possiamo ipotizzare la presenza di elminti. La stessa conclusione può essere raggiunta se nel sangue venoso si trova un contenuto aumentato di sostanze che aumentano il livello immunitario di una persona.

In presenza di tali test, il paziente viene inviato a un appuntamento con un medico di malattie infettive. Se, durante l'esame di un paziente, si riscontrano manifestazioni allergiche, una violazione dell'attività dei sistemi interni, ciò dà motivo di presumere l'esistenza di parassiti nel corpo. La conferma accurata della malattia è fornita dal rilevamento diretto degli elminti nei tessuti e negli organi umani.

La ricerca sulla presenza di parassiti viene effettuata in modo graduale e complesso. Innanzitutto, viene eseguito un esame del sangue generale per rilevare un aumento del contenuto di sostanze antiparassitarie e determinare il numero di corpi sanguigni. Quindi viene eseguito un esame del sangue puntuale per un contenuto proteico aumentato. Allo stesso tempo, viene eseguito un esame del vapore respiratorio, degli organi della regione toracica e della cavità addominale.

È necessario condurre un esame da un oftalmologo: una violazione delle funzioni visive di un occhio con la normale funzionalità dell'altro può indicare la presenza di larve di toxocar nel corpo umano.

Trattamento

Non appena a una persona viene diagnosticata la toxocariasi, il trattamento deve essere iniziato immediatamente. Nel trattamento della toxocariasi vengono utilizzati due gruppi principali di farmaci. I primi agiscono a livello biologico. L'azione del farmaco si basa sul fatto che paralizza le fibre muscolari dell'elminto, impedendogli di fissarsi sulle pareti intestinali. Il parassita indifeso viene escreto insieme alle feci.

Un altro effetto degli agenti antiparassitari è che le sostanze che compongono il farmaco influenzano il sistema digestivo dei parassiti, distruggendolo. Il risultato di questo effetto è un rallentamento dell'attività dell'elminto con la sua successiva morte. I farmaci in questo gruppo includono farmaci come Vermox, Ditrazin, Medamin e loro analoghi.

Il prossimo gruppo di farmaci utilizzati per la sconfitta di toxocar sono farmaci, il cui effetto è ridurre le manifestazioni allergiche. Questi farmaci includono i seguenti farmaci: Tavegil, Claritin, Zyrtec.

Popolare dall'argomento