Sommario:
- Tipi di elminti
- Segni di infezione
- Come funzionano i farmaci antielmintici
- Controindicazioni e reazioni avverse
- I farmaci più popolari
- Effetto complesso sul corpo
- Medicina alternativa
- Prevenzione

Video: Preparati Per Vermi Per Bambini - I 5 Migliori Farmaci Antielmintici Per Un Bambino, Istruzioni Per L'uso, Recensioni Di Medici

Ultimo aggiornamento 22 gennaio 2020 20:22
Tempo di lettura: 6 minuti
L'elmintiasi è una malattia derivante dall'infezione da vermi. Colpisce più spesso i bambini in età prescolare.
Anche gli adulti possono soffrirne. È impossibile proteggersi dall'invasione elmintica del 100%. Per il trattamento di questa patologia sono necessari farmaci che agiscono solo sui parassiti.
Le loro uova entrano nel corpo attraverso il tratto gastrointestinale. È piuttosto difficile spiegarlo a un bambino che ha iniziato a dominare il mondo che lo circonda.
Assaggia tutto ciò che è alla sua portata. Anche i prodotti che non hanno subito un trattamento termico sufficiente possono causare l'elmintiasi.
Vengono inoltre considerati i fattori che possono provocare l'invasione elmintica:
- Mancato rispetto delle norme igieniche e sanitarie.
- Stretto contatto con animali domestici.
- Comunicazione con bambini infetti. Questo può accadere se il bambino frequenta l'asilo o la scuola.
I preparati per vermi per adulti e bambini sono ora disponibili in qualsiasi farmacia. Ma non ci sono farmaci assolutamente sicuri per i vermi, quindi in ogni caso è necessaria la consultazione di un medico.
Soddisfare
- 1 Tipi di elminti
- 2 segni di infezione
- 3 Come funzionano i farmaci antielmintici
- 4 Controindicazioni e reazioni avverse
- 5 farmaci più popolari
- 6 Effetti complessi sul corpo
- 7 Medicina alternativa
-
8 Prevenzione
8.1 Articoli simili
Tipi di elminti
I nematodi o gli ossiuri più spesso entrano nel corpo. I primi causano l'ascariasi e i secondi l'enterobiasi. Questi parassiti sono indicati come nematodi. Il nome è dato in base alla forma della sezione trasversale. Oltre a loro, ci sono vermi di tipo piatto, tra cui si distinguono in particolare trematodi e trematodi. Si aggrappano alla superficie degli organi interni grazie all'ausilio di apposite ventose che vengono poste sulla testa.
Gli elminti possono vivere a lungo nel corpo umano senza rivelarsi. I sintomi che provocano sono spesso confusi con le manifestazioni cliniche di altre malattie. Prima di iniziare il trattamento, è necessario sottoporsi a un esame diagnostico per identificare il parassita e determinarne il tipo, poiché non esistono farmaci antielmintici universali.
Segni di infezione
Puoi sospettare un'invasione elmintica nei bambini dai seguenti segni:
- Problemi con i movimenti intestinali.
- Debolezza generale.
- Gassazione eccessiva.
- Sensazioni dolorose alle articolazioni e ai muscoli.
- Drastica perdita di peso.
Quando compaiono questi sintomi, il bambino dovrebbe essere portato da un medico. È severamente vietato selezionare un medicinale da soli. Ogni farmaco per i vermi ha caratteristiche sia positive che negative.
Potrebbe anche essere necessaria una procedura per determinare gli anticorpi contro gli elminti. Ignorare le manifestazioni cliniche porterà a danni agli organi vitali. Nei bambini con elmintiasi, la crescita rallenta, l'appetito scompare e compaiono segni di ritardo.
Come funzionano i farmaci antielmintici
L'antelmintico è costituito da componenti che influenzano negativamente gli elminti. Nei loro corpi, i processi metabolici sono disturbati. Il trattamento non è limitato a un appuntamento una tantum.
La sverminazione avviene in più fasi. Nella prima fase, il corpo del bambino è preparato per gli effetti dei farmaci antielmintici. Il secondo stadio è la sverminazione. Nella terza fase, viene eseguita la profilassi, cioè danno di nuovo ai bambini una medicina per i parassiti.
Ciò è dovuto al fatto che durante la fase precedente solo gli adulti sono stati distrutti e le larve e le uova, molto probabilmente, sono rimaste incolumi.
Il paziente deve essere trattato sotto la supervisione di un pediatra o di uno specialista in malattie infettive. Le compresse per la prevenzione dei vermi e la loro eliminazione hanno un effetto tossico. L'assunzione del farmaco secondo le raccomandazioni del medico curante e le istruzioni del produttore è la chiave per un rapido recupero del bambino. Se li ignori, un medicinale innocuo può causare intossicazione o esacerbazione di patologie croniche.
Controindicazioni e reazioni avverse
Nell'ampia gamma di farmaci, i pazienti minorenni sono controindicati per quei farmaci che:
- Provoca ipersensibilità.
- Contengono componenti che influenzano negativamente lo sviluppo del corpo.
- Causa un'esacerbazione delle malattie croniche del fegato e dei reni.
Il corpo di ogni bambino è individuale. Oltre agli effetti benefici, il farmaco può provocare conseguenze negative, ad esempio eruzioni cutanee, dolore nella cavità addominale e diarrea.
I farmaci più popolari
Per la prevenzione dei vermi nei bambini vengono utilizzati farmaci antielmintici di un certo spettro d'azione.
Il farmaco più adatto viene scelto dal seguente elenco:
- Pirantel. Il farmaco è destinato alla somministrazione orale in caso di ascariasi, necatorosi, enterobiasi, malattia da anchilostoma. Il componente principale blocca la conduzione neuromuscolare nei parassiti, che alla fine porta alla paralisi. Questo medicinale viene spesso prescritto a bambini di età superiore ai sei mesi. Dose standard: una compressa al giorno. Il tempo di mangiare non ha importanza. Questo farmaco ha analoghi, includono Kombantrin, Nemocid e Helmintox.
- Mebendazole. È un potente agente antielmintico che aiuta a sbarazzarsi di ascariasi, strongiloidiasi, enterobiasi, tricocefalosi, anchilostomiasi e teniasi. È disponibile in compresse, ciascuna del peso di 100 mg. La loro ricezione provoca interruzioni nella formazione di una quantità sufficiente di glucosio, che non consente ai vermi di condurre le normali attività della vita. Il farmaco può essere utilizzato da bambini di età superiore a due anni. È spesso incluso nel complesso trattamento dell'elmintiasi. Puoi sostituire Mebendazole con Vermox, Vermakar, Mebex, Termox.
- Albendazole. È prescritto per enterobiasi, trichinosi, clonorchiasi, teniasi, anchilostomiasi, ascariasi, noncatorosi, strongiloidiasi, imenolepiasi, toxocariasi. Il farmaco viene rilasciato sotto forma di sospensione e compresse. È controindicato nei bambini di età inferiore a 2 anni. Farmaci simili includono Aldazol, Gelmodol-VM, Zentel, Sanoksal. L'albendazolo interrompe la polimerizzazione della tubulina, interrompendo così la formazione di microtubuli nel corpo degli elminti; sintesi di ATP nei muscoli; consegna del glucosio; migrazione intracellulare degli organelli. Il farmaco distrugge adulti, uova e larve di vermi.
- Levamisole. Questo farmaco può essere somministrato a pazienti di età superiore a 3 anni. Le indicazioni per l'uso sono le seguenti: ascariasi, enterobiasi, anchilostomiasi, tricocefalosi, necatorosi, trichostrongiloidosi, strongiloidosi. Il principio attivo non consente all'elminto di vivere a causa della depolarizzazione delle membrane cellulari nel tessuto muscolare e della paralisi.
- Gocce di Bactefree. Il prodotto contiene ingredienti naturali, tra cui radice di zenzero, gelsomino, eucalipto ed estratto di cedro. Questa miscela è in grado di purificare efficacemente il corpo, rafforzare il sistema immunitario e migliorare la funzionalità.
- Piperazina. È usato per eliminare ascaris e ossiuri. Il farmaco disattiva la muscolatura liscia di questi due tipi di parassiti. La piperazina è utilizzata per la terapia antielmintica nei bambini che hanno almeno 6 mesi di età. Questo agente a bassa tossicità è caratterizzato da una blanda azione mirata all'eliminazione dei parassiti maturi. I loro prodotti di scarto vengono escreti insieme alle feci.
- Nemozole. Può essere prescritto per un bambino di 2 anni. Il medicinale è utile per infezioni massicce. È in grado di salvare il paziente da una grave intossicazione.
- Dekaris. Il farmaco è incluso nel regime di trattamento se vi è il sospetto di infezione da diversi tipi di elminti. Il suo utilizzo è controindicato per i bambini di età inferiore a 3 anni.
Non esiste una risposta universale a questa domanda. Lo schema terapeutico è selezionato individualmente. Nel compilarlo, il medico deve tenere conto dell'età del paziente, delle malattie esistenti, delle caratteristiche del corpo, ad esempio una reazione allergica ad alcuni farmaci.
Pertanto, il trattamento può essere prescritto solo dopo un esame diagnostico completo. Il medico deve supervisionare il trattamento.
Effetto complesso sul corpo
Oltre ai farmaci caratterizzati da proprietà antielmintiche, nel regime terapeutico sono inclusi enterosorbenti e antistaminici.
Il trattamento a lungo termine aumenta il rischio di danni alla mucosa intestinale. Per ripristinarlo, vengono prescritti farmaci che stabilizzano l'equilibrio tra microrganismi benefici e dannosi. Questo è necessario per la normalizzazione del sistema digestivo.
Le vitamine sono un altro componente importante del complesso medicinale. Gli elminti, essendo nel corpo, assorbono i nutrienti. Di conseguenza, c'è una parziale disfunzione degli organi interni, provocata dalla mancanza di oligoelementi, minerali, amminoacidi.
Medicina alternativa
Le ricette della "nonna" vengono utilizzate anche nel trattamento dell'elmintiasi. Cosa dare al bambino, te lo dirà il dottore. I rimedi popolari, ovviamente, non sono una panacea, ma possono alleviare i sintomi e migliorare l'effetto del trattamento farmacologico.
Puoi sbarazzarti dei vermi:
- Aglio.
- Luca.
- Tanaceto.
- Assenzio.
- Garofani.
Le prescrizioni selezionate devono essere approvate da un medico. Gli ingredienti a base di erbe hanno anche controindicazioni ed effetti collaterali. Pertanto, non è possibile sperimentare i dosaggi, il metodo di assunzione del prodotto finito e la durata del corso.
Prevenzione
Impediscono la comparsa di vermi non solo nei bambini, ma anche negli adulti. Nonostante l'azione diretta, compresse, sciroppi e polveri possono essere dannosi, soprattutto se i genitori li hanno acquistati senza consultare un medico.
Occorre prestare attenzione a come il bambino segue le regole igieniche di base. Il rispetto di essi aiuterà a ridurre più volte il rischio di infezione. Lo stesso vale per la tecnologia di cottura. Gli ingredienti originali devono essere trattati termicamente.
Sfortunatamente, è abbastanza difficile sbarazzarsi dei parassiti, soprattutto in caso di infezione di massa. In questo caso, la prevenzione e la diagnosi tempestiva del problema giocano un ruolo importante. Pertanto, non è consigliabile trattare l'elmintiasi da soli.