Sommario:
- Tipi di vermi negli esseri umani
- Infestazione da vermi
- Vermi in un adulto, i loro segni e sintomi
- Segni di vermi nei bambini
- Test per vari vermi
- Vermi: trattamento in un adulto e bambini

Video: Vermi Nell'uomo - Segni Della Presenza Di Vermi Nel Corpo

Ultimo aggiornamento 22 febbraio 2019 alle 17:42
Tempo di lettura: 5 min
I parassiti sono molto comuni e facilmente rilevabili nella maggior parte delle persone con una visita medica di routine.
Gli esperti conoscono molti modi e tecniche su come identificare e diagnosticare i vermi nel corpo di un bambino e di un adulto. Allo stato attuale dello sviluppo della medicina, questo è abbastanza facile. Inoltre, molti elminti possono rivelarsi da soli, uscendo nell'ambiente esterno. Questo processo di solito si verifica quando la femmina si riproduce e depone le uova.
Soddisfare
- 1 Tipi di vermi nell'uomo
- 2 Infezione da vermi
- 3 vermi in un adulto, i loro segni e sintomi
- 4 segni di vermi nei bambini
- 5 test per vari vermi
-
6 Worms: trattamento in adulti e bambini
6.1 Articoli simili
Tipi di vermi negli esseri umani

Il riconoscimento dei rappresentanti degli elminti avviene sulla base di caratteristiche caratteristiche comuni e forme di comportamento, ciclo di vita e caratteristiche dello sviluppo. Prende anche in considerazione come i vermi appaiono in una persona, quanto vivono nel corpo e quali malattie provocano.
I medici possono rilevare la presenza di vermi nel corpo dei seguenti tipi:
- nematode, verme rotondo. Il ciclo vitale non supera i 40 anni; parassita nell'intestino. Possono influenzare il sistema respiratorio, lo stomaco. Rappresentanti: ossiuri, ascaridi, tricocefali;
- parassiti del nastro. Possono vivere nell'intestino e migrare in tutto il corpo per circa 20 anni. Le taglie grandi raggiungono gli 8-10 metri. Bovini, esemplari di tenia di maiale, tenie;
- trematodi, trematodi. Si manifestano sia negli organi interni che nei tegumenti sottocutanei. Si muove attraverso tutti gli organi e può diventare pericoloso per la vita.
E ognuno di loro rappresenta un'enorme minaccia per la salute e il pieno funzionamento del corpo:
- ascaris. Cause: appendicite, ittero, infiammazione dei dotti biliari;
- ossiuri. Complicazioni: gastrite, reazioni allergiche, disturbi nervosi;
- tricocefali. Dissenteria, prolasso rettale è osservato;
- toxocara. Visione ridotta, bronchite, necrosi del pancreas, fegato, reni, disturbi del cervello;
- echinococco. Il parassita è pericoloso con shock anafilattico, orticaria, ingrossamento del fegato, comparsa di cisti e morte;
- trichinella. Provoca la formazione di infiltrazioni, colpisce il cuore, il cervello;
- lamblia. Conseguenze: anemia, gastrite, edema di Quincke, pancreatite;
- anchilostomi. Causa disfunzione intestinale;
- la tenia è ampia. Promuove anemia, ipovitaminosi, necrosi del tessuto intestinale, lesioni del midollo spinale;
-
filarie. Malattie: congiuntivite, linfoadenite, asma, ascessi;
trematodi polmonari. Provoca enterite, bronchite, febbre, meningite, tachicardia.
Questi sono solo alcuni dei rappresentanti di cui si sente spesso parlare. Ci sono vermi meno dannosi, ma comunque pericolosi. Pertanto, diventa necessario studiarli all'interno del laboratorio.
Infestazione da vermi

Non è difficile per i parassiti penetrare nel corpo umano. È impossibile riconoscerli o identificarli nell'ambiente esterno, poiché spesso si trovano nello stadio di piccole larve o uova microscopiche.
Esistono alcuni modi e vie di infezione:
- serbatoi. Nella maggior parte dei rappresentanti, le larve trascorrono fasi intermedie del loro ciclo di vita sia in acqua dolce che in acqua salata. A volte negli host intermedi. Possono essere pesce, crostacei;
- sabbia bagnata o terreno. Insieme alle feci, principalmente uova, vengono estratte per un ulteriore sviluppo o per la ricerca di un trasportatore temporaneo;
- verdure, bacche, frutta, erbe aromatiche non lavorate sporche. Dal suolo, i futuri elminti penetrano nella superficie dei prodotti;
-
carne cruda, mal lavorata. Molti animali sono portatori;
insetti. Mosche, scarafaggi, formiche portano le uova con le zampe;
-
stanze polverose. L'infezione avviene attraverso il sistema respiratorio;
contatto con il paziente. È impossibile determinare se una persona ha i vermi in una fase iniziale. Pertanto, anche una normale stretta di mano o l'uso di una cosa può far entrare i vermi nel tuo corpo;
- animali: senzatetto e animali domestici. Supporti temporanei.
Anche un viaggio regolare con un bambino per una passeggiata o per fare la spesa in un negozio, chiamare l'ascensore o i corrimano sporchi possono far apparire i vermi. Per evitare ciò, è necessario seguire semplici regole di base dell'igiene personale, eseguire regolarmente la pulizia a umido a casa e ventilare la stanza in cui si trova il luogo di lavoro.
Vermi in un adulto, i loro segni e sintomi

Un singolo segno da solo non aiuterà a stabilire con certezza se una persona ha un'invasione da elminti.
Per questo, ci sono sintomi generali caratteristici di una persona per i vermi e come determinarli:
- appetito diminuito o aumentato;
- nervosismo, paura, eccitazione. Stanchezza, debolezza è possibile;
- russare, mancanza di respiro durante il sonno;
- diarrea o costipazione;
- flatulenza;
- emicrania, vertigini;
- gonfiore degli arti;
- prurito nell'ano;
- aumento della temperatura;
- picchi di pressione sanguigna;
- eruzioni cutanee sulla pelle, arrossamento;
- vomito, nausea;
- dolore allo stomaco;
- fragilità di capelli, unghie.
E questi sono solo alcuni modi per scoprire se un adulto ha i vermi. Questi segni sono tipici di altre malattie. Pertanto, solo un esame condotto correttamente darà un risultato accurato.
Segni di vermi nei bambini
Se i vermi compaiono nei bambini, devono essere identificati immediatamente per iniziare un trattamento urgente. I vermi molto più pesanti e pericolosi mostrano i loro sintomi nei bambini piccoli e nei neonati.
Non avendo ancora un'immunità sufficiente e cellule proteiche protettive, i bambini sono spesso soggetti a conseguenze più complesse della ricerca di parassiti nel corpo:
- disturbi intestinali, disbiosi;
- gonfiore, flatulenza;
- dermatite, orticaria;
- minzione involontaria o incontinenza urinaria;
- malattie delle vie respiratorie. Bronchite, polmonite, asma;
- le ragazze hanno un'infiammazione degli organi genitali esterni e interni
- vomito, nausea;
- prurito e bruciore vicino all'ano;
- forte dolore addominale doloroso e coliche;
- mancanza di sonno;
- nervosismo,
- nei neonati è possibile la morte o il ritardo dello sviluppo.
È abbastanza difficile determinare i vermi da soli e come scoprirli, molti genitori non pensano. Auto-medicare i loro figli, provocano la diffusione di parassiti in tutto il corpo dei bambini. Le conseguenze in questi casi sono imprevedibili.
Test per vari vermi

Solo metodi di ricerca appositamente sviluppati aiuteranno a determinare con precisione la presenza di vermi negli adulti e nei bambini.
Sono prescritti da un medico a seconda dei sintomi e dei segni della manifestazione dei parassiti:
- raschiando. Il modo più tradizionale e più semplice. Sta prendendo una macchia dall'ano per la presenza di un uovo di verme;
- analisi delle feci. Comprovato, ma inefficace. Non tutti gli elminti si trovano nelle secrezioni;
- analisi del sangue generale chimica. Determina solo il processo infiammatorio in termini di abbassamento del livello di emoglobina. Vengono presi in considerazione anche i leucociti;
- Diagnostica CPR. Il materiale del DNA del parassita trovato nel sangue viene studiato rispetto ai campioni disponibili. Il tipo esatto di ricerca. Mostra la classe dell'elminto, il numero di individui;
- saggio immunosorbente collegato. Viene anche esaminato il sangue del paziente. Il campione di anticorpi IgM rilevato, IgG, chiarisce che i vermi hanno causato una reazione protettiva dal sistema immunitario.
Inoltre, sono prescritti ultrasuoni, raggi X e tomografia. La necessità di passarli è associata alla migrazione dei parassiti attraverso gli organi e al frequente cambiamento della loro localizzazione. Utilizzare una biopsia o un metodo di sondaggio per raccogliere materiale dagli organi colpiti. La diagnostica dipende dalla classe dell'elminto, dall'effetto sugli organi.
Vermi: trattamento in un adulto e bambini

Le persone dovrebbero capire che nella maggior parte dei casi, il trattamento delle malattie causate da elmintiasi non è un processo facile. Le larve e le uova di non tutti i parassiti possono essere rimosse in un ciclo di trattamento. Spesso, i pazienti devono essere registrati presso i dispensari ed essere testati regolarmente.
È necessario ascoltare i consigli e le raccomandazioni del dottore.
Fondamentalmente, vengono prescritti farmaci con un ampio spettro di azione:
- Pirantel;
- "Nemozol";
- Mebendazole;
- "Nutrito";
- Akrikhin;
- "Mepacrine";
- "Fenasal";
- "Biltricida";
- Percloroetilene;
- Albendazole;
- Zentel;
- "Medamin".
Assumere farmaci con estrema cautela nei bambini piccoli e nei neonati. La forte composizione di antielmintici medicinali non è sempre adatta per un'immunità debole.