Sommario:
- Infezione e malattia stessa
- Diagnostica
- Trattamento della teniarinchiasi
- Rimedi popolari per combattere la malattia
- Prevenzione

Video: Tenia Bovina - Modi Di Infezione Da Tenia Bovina E Trattamenti Efficaci

Ultimo aggiornamento 1 marzo 2020 alle 00:43
Tempo di lettura: 5 min
La tenia bovina (Taeniarhynchus saginatus) è un parassita costituito da una testa con due ventose, un collo e molti segmenti (strobilo) contenenti utero riempito di uova.
La lunghezza di un adulto è di 5-6 metri, vive nell'intestino di animali e persone. Man mano che cresce, i segmenti si separano ed escono, non meno, senza ridurre la lunghezza totale della tenia, poiché ne compaiono costantemente di nuovi nella zona di rigenerazione. Il parassita vive da più di 20 anni.
L'elminto ha ospiti intermedi: bovini ed erbivori. Entra nel corpo umano attraverso l'erba che cresce dal suolo. Le uova entrano nel terreno con le feci di animali e persone, sia direttamente che con l'aiuto delle acque reflue, un sistema di strutture di trattamento e serbatoi. Gli animali possono essere infettati mangiando erba.
Una volta nel corpo dell'animale, le uova si diffondono attraverso i vasi sanguigni e si depositano negli organi interni e nei muscoli. Nel tempo, un cisticerco si schiude dall'uovo, che vive nel corpo del bestiame fino a 9 mesi.
Attraverso la carne di un animale infetto, il cisticerco entra nell'intestino umano, utilizza le sue ventose e si fissa per la successiva crescita nell'intestino. Inoltre, la tenia inizia a parassitare come meglio può, avvelenando il corpo con sostanze tossiche dai prodotti della sua attività vitale. La malattia si chiama teniarinchiasi.
Soddisfare
- 1 Infezione e malattia stessa
- 2 sintomi
- 3 Diagnostica
- 4 Trattamento della teniarinchiasi
- 5 rimedi popolari per combattere la malattia
-
6 Prevenzione
6.1 Articoli simili
Infezione e malattia stessa

L'attività dell'elminto dà origine a molti sintomi:
- prurito e formicolio frequenti nella zona anale associati alla migrazione delle larve depositate;
- dolore all'addome, simile al dolore nell'appendicite, derivante dal passaggio di un segmento attraverso la valvola tra l'intestino crasso e quello tenue;
- reazioni allergiche e diminuzione dell'immunità, come conseguenza della vita del parassita, delle sue secrezioni e del consumo di sostanze nutritive;
- nausea, attacchi di vomito, appetito instabile, diarrea, costipazione, mal di testa;
Il periodo di incubazione dura circa 8-14 settimane, poi i sintomi iniziano a manifestarsi, per tutti in modi diversi. Il consueto teniarinhoses si svolge in due fasi. Il primo è poco studiato, dal momento che praticamente non si fa sentire. Il secondo stadio, cronico, è suddiviso in 4 sindromi.
La sindrome dispeptica è accompagnata da nausea e vomito, feci instabili, aumento della salivazione e bruciore di stomaco. Astenovegetativo implica debolezza generale, rapida stanchezza, a volte irritabilità e mal di testa.
Addominale - dolore all'addome. Oltre a una sindrome separata, viene evidenziata l'instabilità dell'appetito, che si esprime nel suo aumento o diminuzione.
Diagnostica

La malattia rappresenta un compito difficile per gli operatori sanitari, poiché, nella maggior parte dei casi, non è possibile identificarla nella fase iniziale. Si dovrebbe iniziare chiedendo al paziente se ha recentemente mangiato carne cruda o semplicemente carne lavorata male.
Quindi vengono eseguite le seguenti analisi:
- raschiatura dall'ano, analisi delle feci al microscopio, che consente di identificare la presenza di larve di vermi;
- analisi del sangue;
- eseguire radiografie per l'eventuale rilevamento della tenia nell'intestino;
Quando compaiono i sintomi di cui sopra, vale la pena dire al medico assolutamente tutto il disagio che provi: sia a livello fisico che emotivo. Qualsiasi reclamo può portare il dottore all'anamnesi desiderata.
Trattamento della teniarinchiasi

La terapia si basa sull'uso di farmaci, attraverso i quali indeboliscono, distruggono il verme e lo rimuovono completamente dal corpo. È necessario quando si prendono questi fondi per aderire costantemente alla dieta prescritta dal medico curante. Per rimuovere il parassita già indebolito e le sue uova, possono essere prescritti clisteri.
Per uccidere il verme, viene utilizzato Biltricide, prescritto da un medico. L'efficacia del farmaco dipende dall'alfabetizzazione del suo utilizzo e dalla stretta aderenza alle istruzioni del medico. L'elminto morto viene completamente escreto nelle feci, ma se ciò non accade, viene prescritto un lassativo o un clistere.
In generale, il trattamento non è particolarmente difficile. Alla fine della terapia viene effettuato uno studio di controllo delle feci del paziente. Se l'analisi fornisce una risposta negativa alla presenza di uova nelle feci, la malattia è considerata sconfitta. Tuttavia, una volta infettato, non ottieni l'immunità assoluta.
Rimedi popolari per combattere la malattia

Poiché la malattia non è seriamente curabile, ci sono rimedi abbastanza efficaci tra le persone. La prevenzione della tenia bovina è molto importante e dovresti sempre ricordarlo, perché questa è una malattia che può essere facilmente evitata.
Tuttavia, si consiglia di applicare i metodi della medicina tradizionale sotto la supervisione del medico curante, poiché è sempre possibile peggiorare accidentalmente e complicare la condizione.
Sono noti i seguenti rimedi non convenzionali:
- l'erba di radice di valeriana e immortelle viene essiccata, tritata, versata con acqua bollente e messa in infusione durante la notte, al mattino si beve prima dei pasti;
- le aringhe salate vengono schiacciate e montate in pasta, alcuni spicchi d'aglio vengono schiacciati, il tutto viene mescolato con tuorlo d'uovo, miglio secco, versato in un bicchiere di latte bollito, mescolato e mangiato;
- i semi di zucca sbucciati di solito aiutano, che devono essere mangiati in quantità impressionanti, senza mangiare nient'altro per la giornata, bevi un lassativo, al mattino il verme uscirà con le feci;
Le controindicazioni in ciascun caso possono variare. Pertanto, tale terapia dovrebbe essere monitorata da un professionista che abbia familiarità con le analisi e le cartelle cliniche. E ora su come non essere infettati da una tenia bovina.
Prevenzione

La tenia bovina e la malattia causata dalla sua presenza nell'intestino umano sono chiamate teniarinhoz. L'infezione da tenia bovina si verifica a causa del trattamento termico di scarsa qualità della carne degli animali consumati per il cibo.
Va tenuto presente che la malattia non viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria o per contatto da persona a persona. Pertanto, l'infezione umana da tenia non deve necessariamente portare all'isolamento e alla quarantena.
Non puoi sapere in anticipo se ci sono tenie da cisticerco in ogni particolare pezzo di carne. Pertanto, è estremamente importante risciacquare, friggere / bollire accuratamente ciò che si sta per mangiare, evitando la presenza di sangue sul prodotto finito. Tale nutrizione aiuta a evitare la malattia.
Anche la prevenzione delle malattie nei bovini è un fattore importante. Gli animali domestici possono essere infettati in qualsiasi momento. Poiché gli animali vengono infettati molto più spesso delle persone.