Chlamydia In Children - Segni Di Clamidia, Trattamento E Prevenzione

Sommario:

Chlamydia In Children - Segni Di Clamidia, Trattamento E Prevenzione
Chlamydia In Children - Segni Di Clamidia, Trattamento E Prevenzione

Video: Chlamydia In Children - Segni Di Clamidia, Trattamento E Prevenzione

Video: Chlamydia In Children - Segni Di Clamidia, Trattamento E Prevenzione
Video: Clamidia 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 4 maggio 2019 alle 18:58

Tempo di lettura: 6 minuti

La clamidia è una malattia a trasmissione sessuale. Il suo agente eziologico è la clamidia parassitaria, di cui sono state finora identificate 6 specie diverse.

Quando i medici diagnosticano la clamidia nei neonati, i genitori non capiscono come il loro bambino possa essere stato infettato.

Questo tipo di malattia è trasmessa sessualmente. Se la madre viene infettata da clamidia durante la gravidanza, si verifica un'infezione intrauterina del feto. La clamidia compare anche nei bambini piccoli attraverso il contatto con una madre infetta.

La varietà di tipi di microrganismi parassiti complica il trattamento.

Ogni tipo di clamidia colpisce uno o l'altro organo del bambino:

  • occhi;
  • polmoni;
  • articolazioni;
  • reni;
  • Vescica urinaria;
  • articolazioni;
  • vagina;
  • sistema respiratorio.

La complessità della diagnosi sta nel fatto che la clamidia nei bambini è spesso confusa dai genitori con il raffreddore, soprattutto nei casi in cui la malattia colpisce il sistema respiratorio. In questo caso, le madri iniziano a curare il bambino per il raffreddore, poiché ha il naso che cola, arrossamento della gola e tosse secca.

Pertanto, i genitori dovrebbero sapere come diagnosticare una malattia così pericolosa nelle prime fasi e come trattare efficacemente la clamidia nei bambini, prevenendo la comparsa delle sue forme gravi e complicanze.

Inoltre, le madri dovrebbero adottare misure preventive che potrebbero proteggere il bambino sia dall'infezione intrauterina che dall'infezione a seguito del contatto con adulti malati.

Soddisfare

  • 1 Gli agenti causali della clamidia e le cause della malattia
  • 2 Sintomi della malattia
  • 3 Caratteristiche della clamidia dei bambini
  • 4 Diversi tipi di ceppi di clamidia
  • 5 Trattamento
  • 6 Caratteristiche del trattamento della clamidia nei bambini

    6.1 Articoli simili

Gli agenti causali della clamidia e le cause della malattia

Image
Image

Le Chlamydiae sono microrganismi Gram-negativi del genere Chlamidia. Vivono all'interno della cellula, motivo per cui i medici li hanno considerati virus per molto tempo. Durante lo studio, è stato scoperto che questo è un tipo di batterio parassita che può esistere solo in un ambiente batterico vivente.

Esistono in due forme: elementare e reticolare. Le clamidie elementari sono una specie extracellulare che si distingue per il polimorfismo. Vivono nell'ambiente e trasportano un'infezione pericolosa.

Una volta nel corpo umano, le forme elementari si trasformano in quelle reticolari, che iniziano a dividersi intensamente e formano corpi elementari. Penetrano nelle strutture delle cellule sane, infettando il corpo umano.

Nella fase iniziale, la malattia può procedere senza sintomi evidenti, il che non consente di iniziare il trattamento corretto in modo tempestivo.

Molto spesso, la clamidia nei bambini piccoli colpisce il tratto respiratorio se entra nel corpo del bambino da goccioline trasportate dall'aria. Con l'infezione intrauterina del feto, altri organi del bambino possono essere colpiti dall'infezione.

Il sangue del neonato contiene già la clamidia, che durante la gravidanza riesce ad infettare il feto se la donna incinta viene infettata da questi microrganismi parassiti.

Un tale virus può penetrare in qualsiasi cellula del corpo, adattandosi al loro metabolismo e innescando così una risposta immunitaria simile ad altre malattie.

Il pericolo di tali patogeni infettivi parassitari è che sono molto resistenti e possono vivere anche al di fuori del corpo umano per diversi giorni. Solo i disinfettanti li uccidono.

Anche gli antibiotici non possono sempre distruggere completamente tali batteri patogeni fino alla fine, quindi, la clamidia in un bambino piccolo, con la selezione sbagliata di antibiotici, può rimanere a lungo nelle cellule in forme precompresse e poi, in condizioni favorevoli, ricominciare a moltiplicarsi.

Sintomi della malattia

Image
Image

Il pericolo di una tale malattia infettiva è che è molto difficile diagnosticare nelle prime fasi per iniziare un trattamento tempestivo. I batteri parassitari della clamidia si sviluppano molto rapidamente e in modo asintomatico nella prima fase, quindi la malattia è sempre cronica.

Se una donna incinta soffre di clamidia, allora deve sottoporsi a un ciclo di trattamento che eviterà l'infezione del feto.

I medici oggi hanno sviluppato metodi terapeutici e farmaci selezionati che consentono loro di identificare e curare la clamidia nelle prime fasi della gravidanza senza danneggiare il feto.

Quasi sempre, la clamidia nei bambini piccoli appare come conseguenza di questa infezione da parte dei genitori.

Altrimenti, una donna sviluppa anemia, c'è una minaccia di aborto spontaneo, i bambini nascono infetti da un grande deficit di peso, con patologie in sviluppo.

Pertanto, al momento della registrazione presso una clinica prenatale, una donna incinta deve essere testata per la presenza di clamidia nel sangue. Prima viene diagnosticata la malattia alla madre, maggiore è la garanzia che il bambino nasca sano.

Diversi tipi di ceppi di clamidia

Image
Image

Per molti aspetti, la difficoltà di diagnosticare la clamidia nei bambini e negli adulti risiede nel fatto che la varietà di ceppi di clamidia non distingue chiaramente i principali sintomi del decorso della malattia.

Ogni tipo di ceppo colpisce un organo specifico del corpo e si manifesta in vari sintomi, tra cui:

  • gastrite, enterite e altre malattie del tratto gastrointestinale colpite da clamidia;
  • congiuntivite purulenta, che compare quando gli occhi sono affetti da clamidia;
  • uretrite e vulvite nei ragazzi e nelle ragazze, quando l'infezione è localizzata nel sistema genito-urinario. Tali malattie si manifestano sia nei bambini più grandi che nei neonati;
  • polmonite, che si verifica quando la clamidia è localizzata nelle vie aeree del bambino.

Trattamento

Image
Image

Se la clamidia viene rilevata nei bambini, i neonatologi selezionano una terapia di combinazione per il suo trattamento, che include:

  1. farmaci come gli antibiotici;
  2. complesso vitaminico e minerale;
  3. Cibo sano;
  4. probiotici;
  5. massaggio;
  6. fisioterapia.

La scelta della terapia dipende direttamente dalla gravità della malattia nel bambino. Oltre a prendere i farmaci, il medico seleziona un alimento medico che consente di purificare il corpo del bambino dall'intossicazione con il veleno dei batteri parassiti.

La terapia farmacologica comprende farmaci antivirali e antibiotici di 3 generazioni, che vengono sempre selezionati in base ai sintomi della malattia e alle indicazioni individuali del bambino.

Il trattamento efficace dei bambini di età superiore ai 12 anni viene effettuato utilizzando una combinazione di macrolidi e fluorochinoli. Per i bambini più piccoli, vengono selezionati antibiotici più delicati. Inoltre, vengono prescritti farmaci che alleviano l'intossicazione e modulano il sistema immunitario.

Se nei bambini i sintomi della clamidia procedono sotto forma di polmonite, il medico prescrive farmaci espettoranti, prescrive un massaggio terapeutico, che consente ai bronchi e ai polmoni del bambino di essere liberati dall'accumulo di muco e per migliorare il processo respiratorio.

Se durante la malattia si verifica una reazione allergica, il pediatra prescrive farmaci desensibilizzanti per il bambino, come suprastin, claritin, ecc.

Caratteristiche del trattamento della clamidia nei bambini

La specificità del trattamento della clamidia nei bambini è che i genitori inizialmente non possono ammettere che il loro bambino sia affetto da una malattia venerea, i cui sintomi nella maggior parte dei casi sono identici a quelli delle infezioni respiratorie acute.

I batteri della clamidia sono molto resistenti alla terapia farmacologica e l'automedicazione non sistemica può solo guidare la malattia più in profondità.

Gli organismi infettivi patogeni possono adattarsi a qualsiasi situazione. La clamidia che penetra nel tessuto linfatico può viverci per anni senza manifestarsi.

In questo caso, una persona è portatrice di clamidia, che può apparire inaspettatamente per lui in una forma cronica.

Se un raffreddore non viene trattato con farmaci per lungo tempo, è necessario consultare urgentemente un medico che invierà il bambino per un esame. Molto probabilmente nelle infezioni respiratorie acute croniche c'è una manifestazione dell'attività vitale della clamidia.

Per la prevenzione della clamidia infantile, i futuri genitori, prima di pianificare un bambino, dovrebbero sottoporsi a un esame completo per la presenza di una forma urogenitale di clamidia. Ciò garantirà la salute del nascituro, che potrebbe essere infettato da una malattia infettiva così pericolosa mentre è ancora nel grembo materno.

Popolare dall'argomento