Vermi Di Ascaris: Sintomi E Metodi Di Trattamento, Ricette E Farmaci Antielmintici, Recensioni Dei Medici

Sommario:

Vermi Di Ascaris: Sintomi E Metodi Di Trattamento, Ricette E Farmaci Antielmintici, Recensioni Dei Medici
Vermi Di Ascaris: Sintomi E Metodi Di Trattamento, Ricette E Farmaci Antielmintici, Recensioni Dei Medici

Video: Vermi Di Ascaris: Sintomi E Metodi Di Trattamento, Ricette E Farmaci Antielmintici, Recensioni Dei Medici

Video: Vermi Di Ascaris: Sintomi E Metodi Di Trattamento, Ricette E Farmaci Antielmintici, Recensioni Dei Medici
Video: Errori in gastroenterologia: Come capirli e come prevenitli (Intestino) 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 23 gennaio 2018 alle 14:32

Tempo di lettura: 6 minuti

L'ascariasi è una delle infestazioni parassitarie più comuni. Secondo le statistiche mediche, un abitante su otto del pianeta ha vermi come i nematodi.

Il rischio di contrarre questi parassiti è piuttosto alto e le conseguenze possono essere pericolose. Pertanto, è necessario conoscere i segni di ascariasis negli adulti e nei bambini, come identificare e come trattare gli ascaridi.

Soddisfare

  • 1 Caratteristiche dell'agente eziologico della malattia
  • 2 Come i nematodi entrano nel corpo umano
  • 3 sintomi di ascariasis
  • 4 segni di una fase iniziale di ascariasis
  • 5 Manifestazioni dello stadio intestinale di invasione
  • 6 Metodi di trattamento dell'ascariasi nei bambini e negli adulti
  • 7 Possibili conseguenze dell'invasione elmintica
  • 8 Prevenzione dell'ascariasi

    8.1 Articoli simili

Caratteristiche dell'agente eziologico della malattia

Image
Image

Il nematode umano appartiene alla classe dei nematodi, nematodi. Il parassita vive negli esseri umani nell'intestino tenue, non ha organi per succhiarlo o fissarlo in altro modo. Questi parassiti hanno una chiara separazione bisessuale, l'ermafroditismo non è peculiare per loro. La dimensione di una femmina adulta può raggiungere i 40 cm e un maschio - 25 cm.

Una femmina di verme da sola può deporre circa 240mila uova ogni giorno. Questi futuri nematodi non rimangono nell'intestino, ma vengono espulsi dal corpo naturalmente.

Una volta nel terreno, attraversano una fase di sviluppo, quindi possono persistere a lungo fino a quando non si trovano in condizioni favorevoli, cioè nel corpo umano.

Le uova di Ascaris sono altamente resistenti a fattori ambientali avversi, poiché sono ricoperte da diversi strati di gusci protettivi. La temperatura più adatta per loro è di 23-25 gradi, ma tollerano persino il congelamento, pur mantenendo la loro vitalità.

Come i nematodi entrano nel corpo umano

Image
Image

Una volta nel terreno, le uova del verme si sviluppano e si trasformano in larve, ma non possono crescere e riprodursi finché non si trovano nel corpo umano. Molto spesso, entrano nel corpo dell'ospite attraverso frutti scarsamente lavati, bacche di piante, che possono ottenere terreno contaminato, mani sporche e acqua non bollita contaminata da uova di parassiti.

Per questo motivo, l'ascariasi è più comune nelle aree rurali e tra i bambini piccoli, che non sempre osservano attentamente gli standard igienici.

Una volta nell'intestino umano, le uova mature perdono le loro membrane protettive, entrano nel flusso sanguigno e attraversano una fase di migrazione, muovendosi attraverso il corpo. Ancora una volta nell'intestino, i nematodi entrano nel cosiddetto stadio intestinale, iniziano a crescere e moltiplicarsi, deponendo nuove uova.

Il ciclo di vita di un individuo è solo di un anno e se durante questo periodo una persona non può essere nuovamente infettata, la malattia si fermerà da sola. Occorrono circa tre mesi dalla penetrazione nel corpo umano allo sviluppo di un individuo sessualmente maturo.

Sintomi di ascariasis

Image
Image

I segni di infezione da nematodi dipendono dalla massiccia invasione, localizzazione e stadio di sviluppo degli elminti.

Gli ascaridi negli adulti provocano sintomi di minore intensità rispetto ai bambini. Allo stesso tempo, un bambino di età inferiore a un anno allattato al seno non può essere infettato da parassiti, poiché è protetto da speciali anticorpi ottenuti dal latte materno.

Segni di una fase iniziale di ascariasis

Image
Image

Nella fase di migrazione, gli elminti quasi non danno sintomi pronunciati. La persona potrebbe sentirsi leggermente male. In alcuni casi, si osserva una condizione subfebrilare, una tosse con una piccola quantità di secrezione di espettorato.

L'ascariasi in un bambino con un'invasione significativa può causare manifestazioni piuttosto pronunciate. La temperatura sale a 38 gradi e oltre, ci sono sintomi di intossicazione del corpo, sintomi febbrili, forti mal di testa. All'esame vengono rivelati segni di epatomegalia e splenomegalia.

Durante la diagnosi in questa fase, è possibile rilevare la presenza di infiltrati di varie configurazioni nei polmoni. Negli studi di laboratorio è possibile rilevare un leggero aumento della massa dei leucociti, la velocità di sedimentazione degli eritrociti, di regola, non aumenta.

Manifestazioni dello stadio intestinale dell'invasione

Image
Image

Nelle fasi successive della malattia, i sintomi dell'infezione da vermi ascaridi nell'uomo sono più pronunciati e vari. Compaiono segni dal tratto gastrointestinale, sistema nervoso, sindrome astenica e disturbi neurologici.

Essendo nell'intestino, gli elminti provocano un complesso di sintomi dispeptici: diarrea alternata e costipazione prolungata, aumento della produzione di gas e talvolta nausea. La progressione della malattia porta a una pronunciata diminuzione dell'appetito, vomito, dolore nella regione addominale, possono comparire sensazioni di prurito nell'ano.

I disturbi neurologici includono disturbi del sonno: insonnia, sonno superficiale agitato. A volte si notano contrazioni muscolari convulsive. Anche l'affaticamento, le frequenti vertigini e la cefalea sono caratteristici di questo stadio dell'ascariasi.

Nei bambini, l'ascariasi si manifesta più intensamente. I raffreddori frequenti possono iniziare sullo sfondo di una significativa diminuzione dell'immunità. Sono possibili varie infezioni, malattie purulente, reazioni cutanee, stomatite.

Durante la fase migratoria, i parassiti entrano nel flusso sanguigno attraverso le pareti intestinali e possono ferirli. Con massicce invasioni, può verificarsi la perforazione di qualsiasi parte dell'intestino.

Un gran numero di vermi si restringe, penetrano nel fegato, nella cistifellea, che porta allo sviluppo di colecistite con un decorso purulento, ingrossamento del fegato e della milza, formazione di ascessi nella zona interessata, peritonite purulenta.

Metodi per il trattamento dell'ascariasi nei bambini e negli adulti

Image
Image

Durante la fase migratoria, le larve di ascaris possono danneggiare meccanicamente vari organi. Ciò è particolarmente pericoloso per i bambini in cui alcuni sistemi sono in fase di formazione e sono molto vulnerabili. Come risultato del movimento dei vermi nel corpo, possono verificarsi emorragie di intensità variabile, perforazione negli organi della cavità, comparsa di ulcerazioni e focolai di necrosi.

Se non c'è trattamento, il nematode adulto può assorbire una parte significativa di nutrienti, vitamine e minerali utili, il che porta allo sviluppo di anemia, carenza vitaminica e altre condizioni caratterizzate da una carenza di composti necessari per il corpo.

Gli elminti sono anche pericolosi perché i prodotti della loro attività vitale hanno un effetto tossico. Possono causare gravi reazioni allergiche, distruggere la microflora intestinale benefica. A causa del fatto che gli elementi necessari non vengono immagazzinati nel corpo, ma vengono assorbiti dai parassiti, la capacità immunitaria del corpo è significativamente ridotta.

In alcuni casi, massicce infestazioni parassitarie portano alla morte della persona infetta. Nei paesi con un alto livello di medicina, questo è raro, ma i decessi per ascariasi vengono registrati ogni anno.

La causa diretta della morte nell'elmintiasi è l'ostruzione intestinale, la polmonite grave, il soffocamento, lo shock anafilattico. Puoi anche morire di colangite acuta purulenta, colecistite o pancreatite.

Molto spesso, i bambini muoiono per questi motivi. Negli adulti, le più pericolose sono le esacerbazioni di malattie esistenti sullo sfondo di una diminuzione dell'immunità a causa dell'invasione parassitaria.

Possiamo dire che i nematodi stessi non rappresentano un pericolo mortale per l'uomo, nonostante il deterioramento delle condizioni generali e l'intossicazione con i prodotti della loro attività vitale.

Prevenzione dell'ascariasi

Image
Image

Se una persona infetta ha covato nematodi, ciò non significa che non verrà infettato di nuovo, poiché le uova di questi vermi possono rimanere nello spazio circostante. E se non prendi misure per prevenire l'ascariasis, molto presto la persona avrà di nuovo bisogno di cure, poiché l'ascaris è di nuovo entrato nel corpo.

L'ascariasi è una malattia delle mani sporche, quindi, prima di tutto, devi prenderti cura dell'igiene personale: lavati accuratamente le mani dopo aver visitato il bagno e provenendo dalla strada, usando sapone o disinfettanti.

Tutta la verdura, la frutta e le erbe crude devono essere lavate accuratamente. I prodotti sottoposti a trattamento termico, almeno per alcuni minuti a una temperatura di almeno 55-60 gradi, diventano sicuri contro l'infezione da uova di ascaris.

Ovunque vivano questi parassiti, i medici sanitari dovrebbero condurre un lavoro educativo sulla prevenzione delle infestazioni parassitarie.

Inoltre, i compiti dei servizi sanitari includono il controllo e la protezione del suolo, delle acque reflue e delle acque reflue. Le misure preventive includono la lotta contro gli insetti che possono trasportare uova e larve di vermi.

Popolare dall'argomento