Nematodi - Nematodi. Trattamento E Sintomi Dell'ascariasi

Sommario:

Nematodi - Nematodi. Trattamento E Sintomi Dell'ascariasi
Nematodi - Nematodi. Trattamento E Sintomi Dell'ascariasi

Video: Nematodi - Nematodi. Trattamento E Sintomi Dell'ascariasi

Video: Nematodi - Nematodi. Trattamento E Sintomi Dell'ascariasi
Video: I NEMATODI 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 29 agosto 2019 alle 20:10

Tempo di lettura: 4 minuti

I nematodi, ascaridi, parassitano nell'intestino tenue, dando origine alla cosiddetta ascariasi in una persona. Sono anche chiamati Nematodi, hanno bocca e faringe, intestini con passaggio anale. L'habitat degli Ascaris è limitato al mare, all'acqua dolce, al suolo e ad alcuni animali.

Che tipo è il nematode umano? Questo è un tipo di nematode del regno animale. La classe dei nematodi umani è nematodi.

Soddisfare

  • 1 Caratteristiche del nematode
  • 2 Stile di vita degli Ascaris
  • 3 Danno del nematode al corpo e sintomi di ascariasis

    • 3.1 Trattamento dell'ascariasi e prevenzione
    • 3.2 Articoli correlati

Caratteristica ascaris

Image
Image

Il verme ascaris non è in grado di attaccarsi alla superficie dell'intestino o di un altro organo, si muove sempre per incontrare il cibo che entra nel corpo umano. Questo parassita è resistente alle sostanze velenose e non può essere digerito, inoltre evita facilmente lo stress meccanico.

Descrizione del parassita: l' unico organo sensoriale sono i tubercoli intorno alla bocca, sul retro del corpo c'è un intestino a forma di tubo e un organo genitale. Parassita principalmente nell'intestino tenue. La lunghezza del nematode maschio va da 15 a 25 cm e il nematode femminile raggiunge i 20-40 cm di lunghezza.

Come si riproducono i nematodi umani: il processo procede sessualmente, con l'aiuto di organi tubolari che si dimenano, e le femmine acquisiscono due ovaie, dalle quali gli ovidotti vanno e passano nell'utero, fondendosi in una vagina spaiata, che si trova nella parte addominale del corpo. La femmina depone 240 tassi. le uova al giorno e con l'aiuto delle feci vengono inviate nell'habitat esterno.

Stile di vita degli Ascaris

Image
Image

Fasi di sviluppo del nematode:

  • uovo (situato nell'ambiente esterno);
  • larva (situata nell'intestino, che passa negli organi con il sangue);
  • larva matura (quando si tossisce, entra nello stomaco);
  • nematodi nematodi (vive nell'intestino).

Il parassita matura bene nel terreno umido, lasciando l'intestino umano. Con un buon accesso all'ossigeno e alla temperatura, la larva appare dopo due settimane. Le uova entrano nel corpo umano attraverso frutta e verdura scarsamente lavate, acqua, vengono trasportate anche dagli insetti, che spesso si possono trovare nella vita di tutti i giorni (mosche e scarafaggi). Quindi le larve entrano nell'intestino e attraverso le sue pareti vengono inviate al sangue e ad altri organi. Tossendo, li lancia nelle vie aeree e di nuovo nell'intestino tenue per un'ulteriore maturazione. Questo è l'habitat del nematode umano in un organismo vivente.

Dopo aver perso il guscio, affonda nella vena locale e il sangue trasporta ulteriormente il parassita. Quando raggiunge la trachea, provoca la tosse e il nematode è in bocca. Dopo aver ingoiato, la persona lo manda allo stomaco. Si forma un adulto, la cui durata è di un anno. Se una persona trascura costantemente l'igiene dei prodotti e se stesso in generale, l'ascariasi può durare per anni.

Image
Image

Il giovane parassita si nutre di siero sanguigno, quindi passa agli eritrociti, perché in questi c'è molto ossigeno, più cresce il verme, più ossigeno ha bisogno, così passano nei polmoni. Durante l'intero ciclo di maturazione, i nematodi riempiono il corpo il più possibile.

Gli ascaridi danneggiano il corpo e i sintomi dell'ascariasi

Questi parassiti distruggono la mucosa intestinale e avvelenano il corpo. Tutto ciò porta a mal di stomaco, indigestione, perdita di appetito e prestazioni.

Al fine di prevenire l'infezione da vermi, è necessario osservare i seguenti punti:

  • lavarsi le mani prima di mangiare;
  • lavare bene frutta e verdura e, se possibile, staccare la buccia;
  • non permettere agli insetti di entrare in contatto con il cibo.

Molto spesso si trovano nell'intestino tenue, si verificano anche in altri organi.

I principali sintomi dell'infezione da ascariasis:

  1. aumento della salivazione;
  2. vomito e nausea;
  3. sangue durante i movimenti intestinali;
  4. mal di stomaco;
  5. prurito alla pelle;
  6. alta debolezza e drammatica perdita di peso.
Image
Image

L'habitat del nematode umano nel corpo si trova più spesso nei seguenti organi: il tratto gastrointestinale e il fegato, il cuore, i polmoni e il cervello.

Se l'infezione è nei polmoni, i sintomi sono i seguenti: tosse secca e respiro sibilante, mancanza di respiro, bronchite e temperatura corporea elevata.

Cuore: dolore, emorragie e infiltrati eosinofili.

Vermi nel cervello: convulsioni, convulsioni, vertigini, perdita di coscienza, depressione.

Trattamento e prevenzione dell'ascariasi

Image
Image

Sintomi simili possono manifestare malattie diverse, quindi è necessaria la consultazione con un pediatra o un medico di malattie infettive. Fondamentalmente, il trattamento viene effettuato con farmaci. Il tipo di farmaco prescritto dipende dall'età e dal peso del paziente e, naturalmente, dallo stadio dell'ascariasi.

Nelle prime fasi dell'infezione verranno prescritti farmaci antiallergici e antielmintici, che consentono di sbarazzarsi di vari vermi. Se il parassita si trova nel tratto intestinale, ci saranno farmaci di un piano diverso. L'automedicazione può essere pericolosa, quindi parlare con il medico è essenziale. Puoi sempre fare un test delle feci e verificare la presenza di uova di vermi.

La profilassi con le pillole è incoraggiata, ma prima, ancora una volta, consulta un medico. Il cibo ben lavato, le mani, la conservazione del cibo dagli insetti e la pulizia impediranno ai nematodi di entrare nel tuo corpo. Essere sano!

Popolare dall'argomento