Dopo Il Trattamento Della Clamidia: Malattia Ricorrente, Domande Frequenti

Sommario:

Dopo Il Trattamento Della Clamidia: Malattia Ricorrente, Domande Frequenti
Dopo Il Trattamento Della Clamidia: Malattia Ricorrente, Domande Frequenti

Video: Dopo Il Trattamento Della Clamidia: Malattia Ricorrente, Domande Frequenti

Video: Dopo Il Trattamento Della Clamidia: Malattia Ricorrente, Domande Frequenti
Video: MST 3 - Infezione da Chlamydia: conseguenze cliniche e prevenzione 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 13 novembre 2019 alle 11:14

Tempo di lettura: 5 min

Una malattia pericolosa, alla fine del trattamento di cui c'è la possibilità di recidiva. Considera le cause della recidiva della clamidia, i sintomi che compaiono dopo il recupero e come eseguire i test: standard e controllo. Il trattamento e la prevenzione sono parte integrante della cura della malattia.

Soddisfare

  • 1 La clamidia può svilupparsi dopo il trattamento?
  • 2 Motivi per il ritorno della clamidia
  • 3 Sintomi di reinfezione
  • 4 Analisi dopo il trattamento della clamidia (recidiva)

    • 4.1 Il corso del trattamento per la clamidia
    • 4.2 Prevenzione
    • 4.3 Domande comuni dopo il trattamento per la clamidia
    • 4.4 Articoli simili

La clamidia può svilupparsi dopo il trattamento?

La clamidia è una malattia a trasmissione sessuale. Osservando tutte le indicazioni dei medici, si presta bene alla rimozione, ma se non vengono seguite le esatte cure e prevenzione si verifica una ricaduta, che provoca la reinfezione.

Image
Image

Cosa provoca la clamidia ripetuta dopo il trattamento? Una persona potrebbe non comprendere appieno la gravità delle conseguenze dopo una malattia passata. Quando i sintomi scompaiono, il paziente interrompe l'assunzione dei farmaci o semplicemente ne riduce l'assunzione. Dovresti assolutamente seguire il dosaggio corretto. Una dose calcolata in modo errato porterà al corpo una ricaduta, che si svilupperà ulteriormente in una forma resistente agli antibiotici.

Un trattamento scarsamente prescritto, una visita tardiva da un medico, può portare a una malattia cronica (lunga pausa e ricadute improvvise), che si verifica a causa di nervi, una grande quantità di alcol, lunga astinenza dal sesso o intimità violenta, così come SARS, ipotermia. La clamidia dopo il trattamento, causata da frequenti ricadute, può compromettere seriamente il sistema riproduttivo.

Gli specialisti che possono aiutare a curare la clamidia includono:

  • terapista - prescrive esami e fa riferimento a medici altamente specializzati;
  • nelle donne è un ginecologo;
  • negli uomini, un urologo;
  • le malattie veneree vengono curate da un venereologo.

In considerazione della posizione del batterio e del grado del suo sviluppo, possono essere necessari esami di medici come: ORL, specialista in malattie infettive, immunologo, pediatra (per bambini), oftalmologo.

Ragioni per il ritorno della clamidia

I motivi più comuni sono: nuova infezione, trattamento scelto male, malattia cronica e mancato rispetto delle raccomandazioni mediche.

La malattia è pericolosa perché potrebbe non causare sintomi per molto tempo. Se il batterio rimane a lungo nel corpo, c'è un'alta probabilità di svilupparsi in una forma protratta, e sarà più difficile rilevarlo, mentre i test possono essere assolutamente puri, questo spesso accade durante un'esacerbazione.

Il processo asintomatico colpisce gli organi all'interno di una persona e si verifica un'esacerbazione quando il sistema immunitario si indebolisce. La resistenza ad alcuni antibiotici dipende dalla durata del decorso della malattia e dall'uso dei farmaci sbagliati, che porta alla ricaduta stessa.

Image
Image

Cicli di trattamento incompleti consentono alle cellule della clamidia di rimanere nel corpo e, in condizioni favorevoli, si ripresentano, infiammandosi ancora e ancora. Il motivo è spesso il rifiuto del paziente di cambiare il suo stile di vita. Durante il trattamento è necessario escludere i contatti sessuali, anche con i contraccettivi (non danno una protezione al 100%). La clamidia è molto insidiosa, viene trasmessa anche attraverso oggetti domestici.

Se vivi con altre persone che soffrono di clamidia, ma ti senti in buona salute, assicurati di seguire un corso di prevenzione, fatti testare. Con infezioni ripetute, il corpo sarà più sensibile.

Sintomi di reinfezione

Image
Image

Ricaduta nelle donne:

  • lo scarico dei genitali ha un odore sgradevole e cambia colore;
  • crampi nella parte bassa della schiena e nell'addome inferiore;
  • sangue nelle urine (caso avanzato);
  • prurito, irritazione, arrossamento dei genitali;
  • minzione frequente e crampi con esso;
  • cistite, colpite, erosione della cervice.

Ricaduta negli uomini:

  • sensazione di bruciore con eiaculazione e minzione;
  • mal di schiena, ano, inguine;
  • prostatite;
  • scarico di pus dalla testa;
  • urina torbida;
  • arrossamento e gonfiore del canale seminale.

Possono verificarsi diminuzione dell'appetito, affaticamento e letargia, febbre e dolori articolari. Durante la gravidanza, la clamidia porterà molti problemi, come salpingite, endometrite, distrofia uretrale, aborto spontaneo o travaglio precoce. Il feto colpito può portare a polmonite congenita e congiuntivite.

Test dopo il trattamento della clamidia (recidiva)

È più difficile diagnosticare la clamidia con altre malattie, quindi i test vengono eseguiti in direzioni diverse. Con la malattia, si osservano spesso problemi con il sistema genito-urinario.

Consiglio: senza fare una ricerca completa, una persona corre un grande rischio di ricevere il trattamento sbagliato e aggraverà la situazione.

Per determinare la clamidia, test come:

  1. microscopia secondo Romanovsky-Giemsa;
  2. immunofluorescenza diretta (RIF);
  3. metodo culturale e immunologico (ELISA);
  4. metodo della reazione a catena della polimerasi (PCR);
  5. amplificazione trascrizionale.

Più accurate sono le analisi PCR e colturali.

Corso di trattamento per la clamidia

Image
Image

Ricaduta o malattia per la prima volta, entrambi i casi richiedono una terapia complessa. Per questo vengono utilizzati farmaci antibatterici. La clamidia danneggia il sistema immunitario del corpo, quindi vengono utilizzati immunomodulatori. Ogni caso di danno al corpo da questo batterio richiede un approccio individuale.

Nella terapia di ritrattamento vengono utilizzati probiotici, complessi vitaminici, adattogeni. I farmaci sono importanti per rimuovere i sintomi dalla zona genitale (supposte, bagni, clisteri). Spesso vengono utilizzati ultrasuoni, radiazioni magnetiche, elettroforesi. Il successo dipende da un corso di terapia di qualità. La ricaduta ripetuta richiede un altro trattamento. Con i test negativi, vale la pena fare i test di controllo ogni 2 mesi dopo il trattamento della clamidia.

Opzioni, dopo il ripristino e la diagnostica di controllo:

  1. non c'è agente patogeno e il medico suggerirà di continuare il corso dei farmaci per l'immunità. Sei sotto osservazione da almeno tre mesi, durante questo periodo sarai considerato sano se non compaiono sintomi;
  2. l'agente patogeno è presente, saranno necessari la diagnostica e un nuovo corso di trattamento, il che implica nuovi farmaci, poiché la clamidia diventerà resistente ai metodi precedenti;
  3. non c'è patogeno, ma ci sono effetti collaterali, principalmente negli organi del sistema genito-urinario. Dovrebbe essere trattato a seconda del tipo e del grado di danno.

Prevenzione

Prendi sul serio il tuo modo di vivere. Mantenere una buona igiene genitale e utilizzare contraccettivi. I metodi tradizionali hanno più probabilità di nuocere che di aiutare. L'immunità gioca un ruolo importante, il mantenimento dell'immunità indebolirà la clamidia e impedirà loro di moltiplicarsi. Non allontanarti dai controlli regolari per le infezioni.

Si sconsiglia alle donne di usare lavande, né rimedi popolari, né preparati farmaceutici che indeboliscono la protezione della microflora vaginale. Le regole sembrano abbastanza rigide, ma non dimenticare che la clamidia procede senza sintomi e può parassitare il corpo per un tempo molto lungo, portando a un cattivo funzionamento degli organi interni.

Domande comuni dopo il trattamento per la clamidia

Image
Image

Va bene bere alcolici dopo il recupero?

È possibile, ma solo con un consumo moderato. Gli antibiotici possono indebolire il fegato, talvolta prescrivendo anche farmaci per il recupero.

Il sesso è possibile dopo la clamidia?

Se il trattamento è avvenuto senza complicazioni (clamidia urogenitale), è possibile fare sesso dopo un completo recupero, ma non durante il trattamento.

La gravidanza dopo la clamidia (non trattata) causerà problemi?

Sì, provoca infertilità e aborto spontaneo.

La gravidanza è possibile dopo il trattamento per la clamidia?

È possibile concepire un bambino solo dopo i test di controllo che hanno mostrato un risultato negativo per la presenza di clamidia. Se vengono rilevati batteri, è necessario essere trattati e recuperare completamente.

Cosa succede se la clamidia viene rilevata durante la gravidanza?

Nelle prime fasi, dovrai bere antibiotici, che sono consentiti durante il trasporto di un bambino. Nel caso in cui l'infezione venga trasmessa al feto, è imperativo essere trattati con antibiotici in modo che lo sviluppo e la crescita del feto non siano disturbati.

Cosa succede se non ci sono cure durante la gravidanza?

Ciò porterà a un parto prematuro e il bambino verrà infettato, il che porterà a scarso sviluppo, polmonite, congiuntivite e persino alla morte.

Video: come trattare la clamidia

Popolare dall'argomento