Giardia Nel Corpo Umano ᐉ Sintomi, Segni E Trattamento

Sommario:

Giardia Nel Corpo Umano ᐉ Sintomi, Segni E Trattamento
Giardia Nel Corpo Umano ᐉ Sintomi, Segni E Trattamento

Video: Giardia Nel Corpo Umano ᐉ Sintomi, Segni E Trattamento

Video: Giardia Nel Corpo Umano ᐉ Sintomi, Segni E Trattamento
Video: Sifilide - Sintomi, Diagnosi e Trattamento 2023, Marzo
Anonim

Ultimo aggiornamento 28 maggio 2020 alle 18:30

Tempo di lettura: 6 minuti

La Giardia è un parassita intestinale che vive nell'intestino tenue di uccelli e mammiferi, compreso l'uomo. Una delle sue specie, nota come Lamblia intestinalis, è la causa di una malattia chiamata giardiasi. In Russia, le manifestazioni cliniche della malattia si riscontrano in media in 1 adulto su 1100 e in 1 bambino su 300 nel gruppo di bambini sotto i 14 anni. La giardia negli esseri umani compare quando viene infettata da mani sporche e in condizioni igieniche sfavorevoli.

Soddisfare

  • 1 Contesto storico
  • 2 Caratteristiche generali della lamblia

    • 2.1 Habitat
    • 2.2 Cisti
  • 3 Giardiasi nell'uomo

    • 3.1 Sintomi e segni di infezione della lamblia nell'uomo
    • 3.2 Pericolo di malattia
    • 3.3 Come viene fatta la diagnosi
  • 4 Trattamento

    • 4.1 Agenti antiparassitari
    • 4.2 Misure aggiuntive
  • 5 Prevenzione

    5.1 Articoli simili

Riferimento storico

Per la prima volta, nel 1681, questo microrganismo fu descritto dal naturalista olandese Antonio Van Leeuwenhoek, il creatore del microscopio e lo scopritore dei protozoi. Nella letteratura occidentale, puoi trovare un altro nome per queste creature: giardia (giardia). Così hanno preso il nome dal biologo francese Alfred Mathieu Giard.

Image
Image

Lo scienziato possiede una serie delle più importanti opere scientifiche sulla parassitologia. Il nome del parassita, più comune in Russia, è associato al nome del professore ceco Lambl. A metà del XIX secolo, stava studiando la giardiosi, un'infezione intestinale causata dai protozoi. Grazie a lui, sappiamo cos'è la lamblia e il suo ruolo nel verificarsi di una malattia infettiva.

Caratteristiche generali della lamblia

Secondo la classificazione scientifica, l'organismo appartiene al regno dei Protisti. In termini di struttura, appartiene ai diplomonadi, cioè ha una doppia serie di organelli: quattro paia di flagelli e due nuclei. I mitocondri e l'apparato di Golgi, che dovrebbero essere responsabili dell'ossidazione e dell'escrezione, sono assenti, tipico di un certo numero di protozoi parassiti. È un organismo anaerobico - non ha bisogno di ossigeno.

La via della riproduzione è la divisione in due

Esiste in due forme: vegetativa e cistica. Nella parte superiore dell'intestino si depositano le lamblia vegetative o attive. Che tipo di organismo è, alcune delle sue caratteristiche aiuteranno a capire.

La forma del corpo è a forma di pera. La dimensione del corpo è microscopica: 10-18 micron di lunghezza, 5-7 micron di larghezza. Con l'aiuto del cosiddetto disco di aspirazione, il parassita viene attaccato alle pareti dell'intestino tenue.

Image
Image

Il modo di mangiare è la pinocitosi. La cellula parassita assorbe il cibo digerito che si trova nell'intestino dell'ospite. La membrana cellulare circonda una goccia di liquido con sostanze nutritive e la immerge all'interno. Il cibo a base di carboidrati è particolarmente energeticamente prezioso per il parassita.

Habitat

La giardia negli esseri umani in forma vegetativa vive solo sulla superficie della mucosa delle parti superiori dell'intestino tenue. Là esistono, nutrendosi dei prodotti della scomposizione del cibo. Il succo gastrico non è pericoloso per loro, ma la bile è distruttiva, quindi non possono rimanere a lungo nelle vie biliari. Dopo essersi trasferiti nell'intestino crasso, gli individui attivi si trasformano in cisti. Quando le feci dell'ospite entrano nell'ambiente esterno, iniziano a depositarsi.

Image
Image

La lamblia vegetativa può essere trovata anche nelle feci, ma muoiono all'aria aperta quasi istantaneamente. Le cisti possono persistere nell'ambiente esterno fino a 3 mesi.

Cisti

Le cisti sono lo stadio vitale del parassita necessario per sopravvivere in condizioni avverse. E, se sei fortunato, entrare nel corpo di un nuovo proprietario.

Image
Image

Le cisti sono abbastanza persistenti. Non sono influenzati dalla luce ultravioletta, non vengono distrutti dagli agenti contenenti cloro. Si trovano spesso nell'acqua clorata. Tuttavia, quando sono all'aria aperta durante il giorno, le cisti si seccano e muoiono. L'ebollizione causa la loro morte istantanea; quando riscaldati a 60 su C verranno distrutti dopo 10 minuti.

Giardiasi negli esseri umani

L'infezione si verifica quando le cisti del parassita vengono ingerite. Sono necessarie più di 100 cisti lamblia per causare l'infezione umana. In una persona, i sintomi in molti casi potrebbero non essere espressi. Per questo motivo, numerosi ricercatori dubitano dell'assoluta patogenicità del parassita. I sintomi compaiono quando individui attivi causano cambiamenti nella mucosa nel sito di attacco.

Image
Image

Sintomi e segni di infezione da lamblia nell'uomo

Dopo l'ingestione di cisti, il periodo di incubazione può durare da 5 a 30 giorni. Gli individui vegetativi vengono rilasciati in media 9 giorni dopo il momento dell'invasione. In generale, lo stato di salute della maggior parte delle persone infette rimane normale. Nella fase acuta, sintomi come:

  • dolore nella regione epigastrica;
  • brontolio allo stomaco;
  • mancanza di appetito;
  • gonfiore;
  • diarrea.

Le feci contengono muco e gocce di grasso non digerito; le feci sono liquide, acquose. La febbre può verificarsi nei bambini piccoli.

La fase acuta dura diversi giorni. A poco a poco, entro 7-30 giorni, i sintomi scompaiono.

Pericolo di malattia

Con una ridotta immunità o l'assenza di trattamento, la malattia può diventare cronica e protrarsi per mesi. Il processo è accompagnato da disturbi digestivi, diarrea ricorrente e perdita di peso.

Image
Image

La giardia nel corpo umano colpisce i tessuti che rivestono l'intestino tenue. La loro presenza influisce sul funzionamento della cistifellea e del fegato.

Si sviluppa un'infiammazione cronica della mucosa duodenale - duodenite. La giardiasi dell'intestino porta a enterite cronica, in cui la struttura della mucosa cambia, la funzione secretoria delle sue ghiandole e la produzione di succo intestinale vengono interrotte. La scomposizione e l'assorbimento dei nutrienti (nutrienti, vitamine, minerali) è difficile. Il malassorbimento del lattosio è una complicanza comune. Spesso si verifica anemia da carenza di ferro e l'immunità ne soffre.

Lamblia intestinalis ha un effetto riflesso sul lavoro delle vie biliari. La loro discinesia si verifica, cioè una violazione del normale movimento della bile nel lume intestinale. Il fegato è ingrandito.

Le forme croniche della malattia sono tipiche per i pazienti in età prescolare.

Come viene fatta la diagnosi

Alcune difficoltà sono causate dalla diagnosi. È necessario stabilire la presenza di lamblia nel corpo. I segni della malattia possono spesso essere quasi completamente assenti.

La prova oggettiva della malattia è la rilevazione della lamblia nelle feci: nel liquido - le loro forme vegetative, nelle feci decorate - le cisti.

L'analisi principale si chiama "feci per uova di vermi"

Image
Image

La difficoltà sta nel fatto che la secrezione di cisti non si verifica tutti i giorni, ma una volta ogni 1 o 2 settimane. Può essere necessario un esame fecale ripetuto per confermare la diagnosi.

Utilizzando la diagnostica PCR, viene utilizzato per rilevare gli antigeni lamblia.

Come studi aggiuntivi, vengono eseguiti un dosaggio immunoenzimatico e un'ecografia. A volte la lamblia si trova nel contenuto duodenale quando la bile viene prelevata dal duodeno mediante sondaggio.

Trattamento

Innanzitutto è necessario rendere la vita difficile al parassita limitando l'assunzione di carboidrati sotto forma di dolci e latticini. In alcuni pazienti si verifica l'auto-guarigione. Tuttavia, per evitare la transizione della malattia in una forma cronica o nel trasporto asintomatico della lamblia, il trattamento viene effettuato con l'aiuto di farmaci.

Image
Image

Agenti antiparassitari

Usano farmaci che agiscono sui protozoi:

  • Metronidazolo (flagil, trichopolum);
  • Tinidazolo;
  • Furazolidone;
  • Ornidazolo;
  • Albendazolo (Nemozolo).

Tutti i farmaci vengono bevuti per almeno una settimana.

Di solito, il trattamento con farmaci antiparassitari dà un effetto rapido. Se il parassita viene ancora rilevato, viene eseguita una nuova terapia con un altro farmaco.

Recentemente sono comparsi sempre più ceppi di parassiti, che mostrano resistenza al metronidazolo e al furazolidone.

Il farmaco più promettente nel trattamento della giardiasi è considerato l'albendazolo. Con grande efficacia contro la lamblia, il farmaco agisce anche sui ceppi resistenti al metronidazolo. Il meccanismo d'azione si basa sulla privazione della capacità del parassita di assorbire il glucosio, da cui la giardia cessa di moltiplicarsi.

Misure aggiuntive

Durante la terapia, il medico può prescrivere antistaminici, enterosorbenti e probiotici. Gli antistaminici riducono i sintomi di allergia. Gli enterosorbenti rimuovono le tossine dal corpo: prodotti di scarto e decomposizione dei parassiti. I probiotici normalizzano la microflora intestinale, attivano gli enzimi digestivi. Tutti questi rimedi riducono l'intensità dei sintomi dell'invasione. Inoltre, facilitano la terapia antiparassitaria riducendo la gravità degli effetti collaterali.

Bevi molti liquidi.

Image
Image

Dopo la terapia farmacologica, aderiscono a una dieta ricca di fibre che migliora la peristalsi intestinale (mele cotte, cereali, kefir, frutta, verdura). Sono utili carne bollita, bacche acide (mirtilli rossi, mirtilli rossi), ricotta.

Prevenzione

Per prevenire la malattia, bisogna ricordare come e perché la lamblia entra nel corpo umano. Le ragioni possono essere varie, ma la principale è la trascuratezza delle norme sulla sicurezza alimentare e sull'igiene personale.

Giardia entra nell'intestino nei seguenti modi:

  1. trasmesso da persona a persona;
  2. quando si mangia frutta, verdura e bacche scarsamente lavate.
  3. con acqua contaminata.

Seguire semplici regole aiuterà a evitare l'infezione.

Ogni volta che devi lavarti le mani dopo aver usato il bagno e prima di mangiare.

Image
Image

I frutti di bosco possono ottenere escrementi da animali e uccelli; anche per frutta e verdura dell'orto. È anche necessario tenere conto della possibilità di introdurre feci umane nel compost (fertilizzante) - questo viene spesso fatto in Russia. I doni della terra, accuratamente lavati con acqua di rubinetto, dovrebbero essere risciacquati con acqua bollita.

Quando nuoti in uno stagno o anche in una piscina, dovresti evitare di ingerire acqua. Ricorda che la clorazione non uccide la lamblia.

Non dovresti fidarti dell'acqua in bottiglia: è meglio far bollire l'acqua. Anche l'acqua non bollita proveniente da una rete idrica in cui non vengono rispettati gli standard di trattamento dell'acqua è pericolosa. Non può lavare i piatti, soprattutto bere.

L'articolo discute come le lamblia entrano nel corpo umano, i sintomi e il trattamento dell'infezione intestinale che causano. La giardiasi è una malattia molto comune, soprattutto tra i bambini. Per evitare disturbi di salute e trattamenti spiacevoli, spesso è sufficiente attenersi a misure preventive di base.

I principali sintomi della giardiasi. Video:

Popolare dall'argomento