Sommario:

Video: Uova Di Ossiuri: Malattia, Segni E Dimensioni Degli Ossiuri

Ultimo aggiornamento 29 marzo 2020 alle 15:54
Tempo di lettura: 6 minuti
Gli ossiuri sono nematodi, vermi parassiti rotondi, il loro habitat è l'intestino di un mammifero. Per l'uomo, questo gruppo di parassiti è di grande importanza: il pinworm (Enterobius vermicularis) è la causa dell'enterobiasi, una delle malattie più comuni causate dagli elminti. Non è difficile determinare l'infezione da ossiuri: una persona soffre di prurito notturno sulla pelle intorno all'ano. È in questo luogo che le femmine del parassita depongono le uova per continuare la loro corsa.
Soddisfare
-
1 Descrizione dell'elminto
- 1.1 Struttura di Enterobius vermicularis
- 1.2 Ciclo di vita
- 2 uova di ossiuri
-
3 Enterobiasi
- 3.1 Manifestazioni dei segni di malattia degli ossiuri
- 3.2 Pericolo di infezione da ossiuri
- 3.3 Come viene fatta la diagnosi
- 3.4 Trattamento
- 3.5 Prevenzione
- 3.6 Articoli simili
Descrizione di elminti
Il nome scientifico del parassita è Enterobius, parte della famiglia Oxyuridae (oxyurids). Ci sono circa 20 specie distribuite in tutto il mondo. Parassita pesci, anfibi e mammiferi.
Quindi, nei conigli e nelle lepri, si trova Passalurus ambiguus, nei cavalli - Oxyuris equi. Gli oranghi sono parassitati da Enterobius buckleyi e negli scimpanzé Enterobius anthropopitheci. Gli ossiuri non sopravvivono nei cani e nei gatti. L'uomo è il solito ospite di Enterobius vermicularis. Lo stesso tipo di elminto è stato trovato negli intestini del macaco indiano, o macaco dal cofano.
L'intestino tenue e l'intestino crasso superiore ospitano E. vermicularis, il caratteristico ossiuri nell'uomo. Che cos'è, qual è il danno di tale convivenza e come sbarazzarsi del parassita, aiuterà a capire la descrizione della sua struttura e del suo funzionamento.
Struttura di Enterobius vermicularis

Esternamente, il verme che vive nell'intestino umano assomiglia a un vermicelli grigio-bianco e il corpo rotondo diminuisce di diametro nella parte anteriore e posteriore, quindi sembra un po 'puntato verso le estremità. Da qui il nome: ossiuri. Il verme appartiene ai nematodi dioici, cioè le dimensioni e la struttura di un individuo dipendono dal sesso a cui appartiene.
Nei maschi, l'estremità del corpo è attorcigliata verso l'addome; c'è un complesso dispositivo di copulazione. Nelle femmine - un'affilatura a forma di punteruolo all'estremità posteriore del corpo del pinworm. Le femmine sono più grandi dei maschi. La lunghezza del verme femmina raggiunge 1,3 cm, il maschio - 5 mm. La larghezza del corpo della femmina è di 0,5 mm, quella del maschio è di 0,2 mm.

Con l'aiuto di una sorta di dispositivo - le vescicole - il verme è attaccato alle pareti intestinali. La vescicola è un gonfiore che circonda l'apertura della bocca. Attraverso di esso, il parassita si nutre di sangue e contenuto intestinale.
L'organo riproduttivo maschile sono le spicole, c'è un testicolo. Le femmine hanno due ovaie.
Nella foto: due femmine. Le dimensioni del pinworm sono mostrate in relazione a un righello con una divisione di 1 mm.

In media, il verme vive nel corpo dell'ospite per circa un mese. Se non c'è una nuova autoinfezione, dopo 58 giorni la persona è guarita.
Uova di ossiuri
L'uovo di ossiuri ricorda un ovale asimmetrico ricoperto da un sottile guscio trasparente. Un lato dell'uovo è appiattito, l'altro convesso. Dimensioni: 50X20 micron. Considerando che 50 micron sono circa 1/20 mm, è impossibile vedere le uova del parassita ad occhio nudo. L'eccezione sono i grandi grappoli di diverse migliaia di uova.

Il guscio d'uovo ha la capacità di attaccarsi ai tessuti circostanti. Ha due strati e funge da eccellente protezione per il contenuto delle uova da fattori dannosi esterni. Permettendo il passaggio dell'ossigeno, il guscio, allo stesso tempo, garantisce la sopravvivenza dell'uovo anche in soluzione di formalina.
All'interno di un uovo appena isolato c'è un embrione, una larva che assomiglia a un girino. Se l'ambiente è favorevole, la larva maturerà dopo 6 ore.
Ogni femmina incinta può contenere da 4 a 12mila uova
Lo sviluppo delle uova richiede un ambiente umido, temperatura 22-40 температураC e ossigeno. Le uova di ossiuri maturano bene non solo nelle pieghe della pelle nella regione perianale, ma anche sotto le unghie.
Se le uova vengono poste a meno di 20 ° C, il loro sviluppo si congela. Ma se si ritrovano di nuovo in condizioni favorevoli, le larve nelle uova inizieranno a crescere di nuovo.
Enterobiasi

Gli ossiuri sono un parassita contagioso. Si trasmettono da persona a persona attraverso lettiere contaminate da uova, mani che si toccano, piatti sporchi, articoli per la casa e giocattoli per bambini. I bambini di età compresa tra 4 e 10 anni sono i più suscettibili alla malattia - non senza motivo esiste un altro nome per E. vermicularis: ossiuri dei bambini. A questa età, i bambini iniziano a frequentare in modo massiccio le istituzioni educative, a comunicare con i loro coetanei. Le madri, di regola, non sono più così attente a assicurarsi che le loro mani siano lavate in tempo e le capacità di igiene personale di un bambino piccolo non sono ancora state vaccinate.
Manifestazioni della malattia segni di ossiuri
L'enterobiasi è una lesione invasiva del corpo causata da ossiuri. La malattia si manifesta come un caratteristico prurito notturno nell'ano. Inoltre, può essere accompagnato da altri sintomi:
- gonfiore;
- diminuzione dell'appetito;
- nausea;
- letargia;
- dolore nella regione ombelicale;
- prurito nella vagina nelle ragazze e nelle donne.
Spesso nei bambini questa malattia può essere trascurata. Solo i genitori attenti presteranno attenzione a tali segni di ossiuri in un bambino, come il sonno agitato e il fatto che di tanto in tanto graffi le parti intime del corpo.
Il periodo di incubazione, cioè il tempo dal momento dell'infezione alle manifestazioni cliniche della malattia, è di 2-4 settimane.
Pericolo di infezione da ossiuri

Se non si prendono misure per curare la malattia, può assumere una forma cronica. Ciò porta a una costante intossicazione del corpo e possibili complicazioni.
Come sai, i vermi si nutrono di ciò che mangia l'ospite. Il normale assorbimento di nutrienti, vitamine e minerali è compromesso. Il peso di una persona diminuisce, si sviluppa l'anemia.
Il verme digerisce anche il cibo ei suoi prodotti di scarto, le tossine, entrano nel corpo dell'ospite. Di conseguenza, una persona infetta, in particolare un bambino, ha un'immunità ridotta. Spesso soffre di ARVI, un'infezione batterica si unisce. Si verificano varie dermatosi allergiche, che si manifestano con eruzioni cutanee pruriginose sulla pelle.
L'intestino soffre: gli elminti danneggiano le sue pareti, inizia l'infiammazione. Ciò si manifesta con feci instabili: diarrea o costipazione. La complicanza più grave della malattia è l'appendicite acuta.
Gli ossiuri possono anche causare vulvite o vulvovaginite nelle ragazze giovani. I segni possono includere secrezione dal tratto genitale e prurito nel perineo.
Come viene fatta la diagnosi
Sulla base delle denunce si può solo ipotizzare la presenza di invasione elmintica. I risultati dei test sono necessari come base per fare una diagnosi accurata.
Per identificare le uova di ossiuri, la raschiatura viene prelevata dalle pieghe perianali: è lì che è più probabile che vengano trovate. La raschiatura viene eseguita utilizzando un fiammifero con un batuffolo di cotone avvolto attorno o uno speciale nastro adesivo. L'analisi viene eseguita la mattina dopo il sonno, prima del lavaggio.
Dopo alcuni giorni, lo studio viene ripetuto per valutare i risultati del trattamento.
Nelle feci si trovano principalmente gli adulti; a volte le uova del parassita possono essere una scoperta.

Trattamento
Come trattamento specifico, vengono prescritti farmaci antielmintici:
- Mebendazole (Vermox);
- Pirantel;
- Piperazina;
- Nemozole.
I farmaci hanno diversi meccanismi d'azione. Vermox interrompe l'assorbimento del glucosio da parte dei vermi, di cui hanno bisogno per la sintesi dell'ATP. Pirantel e Piperazine causano la paralisi della muscolatura del verme. Il nemozolo agisce in più direzioni contemporaneamente: priva il parassita del glucosio e ne distrugge le strutture muscolari.
Tutti i medicinali hanno le loro controindicazioni. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'assunzione di farmaci per donne in gravidanza, donne che allattano e pazienti con insufficienza renale ed epatica cronica.
Per i bambini di età compresa tra 6 e 12 mesi, Pirantel ha una forma di sospensione.
Tutti i membri della famiglia della persona infetta devono assumere il medicinale preventivamente, anche se non ci sono segni di invasione elmintica
L'efficacia della terapia dipende dalla completezza dell'igiene: lavarsi le mani, lavare i bambini al mattino e alla sera, pulire a umido la stanza. Quando si cambia la biancheria da letto, non è necessario scuoterla in modo che le uova del parassita non si diffondano nella stanza. È necessario escludere la possibilità di reinfezione (autoinfezione), quindi è necessario tagliare le unghie corte. Le mutande dovrebbero essere indossate di notte; i pannolini sono adatti per i bambini piccoli. Questa misura aiuterà a evitare la dispersione delle uova.
Prevenzione
Quindi, in termini generali, l'articolo descrive cosa sono gli ossiuri e come trattarli. Per non affrontare questi inquilini illegali, non bisogna dimenticare le misure preventive. Lavarsi sempre accuratamente le mani dopo aver camminato, usato il bagno e prima di mangiare. È particolarmente importante instillare abilità igieniche nei bambini fin dalla tenera età. Una doccia quotidiana dovrebbe essere la regola. È necessario tagliare le unghie corte nei bambini e svezzarli dall'abitudine di morderli. Anche la frequente pulizia a umido delle stanze aiuterà a evitare l'infezione. Se ci sono tappeti, devono essere aspirati e i giocattoli devono essere lavati regolarmente con sapone. Sebbene gli animali domestici non abbiano un ossiuro umano, i testicoli del parassita possono finire sulla loro pelliccia, quindi gli animali domestici dovrebbero essere tenuti puliti, pettinati e lavati più spesso.