Analisi Per Disgroup: Cos'è, Preparazione E Condotta

Sommario:

Analisi Per Disgroup: Cos'è, Preparazione E Condotta
Analisi Per Disgroup: Cos'è, Preparazione E Condotta

Video: Analisi Per Disgroup: Cos'è, Preparazione E Condotta

Video: Analisi Per Disgroup: Cos'è, Preparazione E Condotta
Video: PRICE ACTION & PATTERN dell'ANALISI TECNICA 2023, Marzo
Anonim

L'analisi dei disgruppi è uno dei metodi di ricerca ampiamente utilizzati per diagnosticare l'infezione intestinale. Uno studio di laboratorio sulle feci per un disgroup è importante per chiarire la validità delle ipotesi sull'infezione di una persona con un'infezione intestinale. Altrimenti si chiama bakseeding. L'analisi è mostrata sia per la manifestazione di segni di disbiosi che a scopo profilattico. Tale analisi viene eseguita quando compaiono alcuni segni: nausea, vomito, feci molli, ecc.

Il contenuto dell'articolo:

  • 1 Analisi per disgroup - che cos'è
  • 2 Analisi delle feci per disgroup
  • 3 Cosa mostra l'analisi delle feci per il disgroup
  • 4 Indicazioni per l'analisi
  • 5 regole per la raccolta delle feci
  • 6 Procedura
  • 7 Quanta analisi viene eseguita per un disgroup
  • 8 Valutazione del grado di disbiosi (disbiosi)
  • 9 Interpretazione dei risultati
  • 10 Analisi dei prezzi

Analisi per disgroup: che cos'è

Cos'è una macchia su un travestimento
Cos'è una macchia su un travestimento

Con vomito e diarrea prolungata, è possibile che ci sia una malattia infettiva soggetta a gravi complicazioni. Disgroup è un gruppo enteropatogeno che include malattie come dissenteria, salmonellosi, tifo di una delle varietà e altre. Se non vengono trattati in modo tempestivo, tra le complicazioni i medici distinguono l'intossicazione del corpo, la morte.

Al fine di determinare in modo affidabile le infezioni intestinali, identificare tempestivamente la disbatteriosi, la candidosi o l'enterobiasi, accelerare il processo di guarigione tanto atteso, è importante sapere cos'è un disgruppo e quale parte queste analisi prendono nella raccolta dei dati sull'anamnesi. Durante la gravidanza viene prescritto anche uno striscio caratteristico, soprattutto se la futura mamma si lamenta costantemente di indigestione, scarso appetito e flatulenza. Questa regola si applica anche ai bambini che sono a rischio di infezioni intestinali dalla nascita.

Analisi delle feci per disgroup

L'analisi delle feci per il disgruppo è ampiamente utilizzata per rilevare infezioni intestinali acute e croniche, disbiosi. Quando compaiono i sintomi dell'infezione intestinale, tale studio è estremamente necessario.

Segni di infezione intestinale: debolezza generale, perdita di appetito, nausea e vomito, feci molli frequenti con impurità patologiche, malessere, dolore addominale, febbre, mal di testa e dolori muscolari.

Questi sintomi possono essere associati a salmonellosi, shigellosi, amebiasi, infezione da rotavirus e altre infezioni intestinali. Quando si esegue un'analisi per un disgruppo, è possibile identificare l'agente patogeno e scegliere un trattamento efficace.

La disbiosi intestinale (disbiosi) nei bambini si manifesta con i seguenti sintomi: gonfiore, flatulenza, diarrea alternata e costipazione, alitosi, nausea; una reazione allergica che non si è manifestata prima. Segni di disbiosi possono verificarsi dopo la terapia antibiotica e scomparire dopo aver usato i probiotici.

Per raccogliere le feci, utilizzare un barattolo di vetro pulito e asciutto con un coperchio o un contenitore usa e getta. Inoltre, è necessario preparare una nave da letto, una pentola (dovrebbe essere pretrattata con qualsiasi disinfettante, risciacquata accuratamente più volte con acqua corrente e risciacquata con acqua bollita).

Al mattino, prima di raccogliere le feci, è necessario eseguire una procedura di lavaggio igienico. È necessario lavare i genitali esterni e il perineo del bambino con acqua calda bollita, versando acqua nella seguente sequenza: area pubica, genitali esterni, perineo, area dell'ano nella direzione dall'uretra all'ano. Asciugare la pelle nella stessa sequenza e direzione.

Le feci per la ricerca dovrebbero essere raccolte durante la defecazione spontanea. Quando si prendono le feci per la ricerca, non è consigliabile usare lassativi. Le feci da analizzare non devono contenere urina o impurità mestruali.

Prima di raccogliere l'analisi, il bambino dovrebbe urinare nella toilette, quindi eseguire l'atto di defecazione naturale in una pentola o padella, quindi raccogliere le feci.

Cos'è una macchia su un travestimento
Cos'è una macchia su un travestimento

Le feci per lo studio dell'analisi vengono prese con una spatola o un cucchiaio speciale, che è attaccato al contenitore. Per l'analisi, hai bisogno di 1-2 cucchiaini di feci. Il contenitore è pieno per circa 1/3. Se nelle feci sono presenti impurità di pus, muco o scaglie, queste aree dovrebbero essere selezionate per l'assunzione di materiale. Le aree con sangue non devono essere prese, poiché il sangue contiene sostanze batteriostatiche che inibiscono la crescita di microrganismi nei mezzi nutritivi.

Se le feci sono acquose, puoi raccogliere il materiale con una pipetta. In un contenitore, il suo spessore dovrebbe essere di almeno 2 cm Quando raccogli le feci di un bambino piccolo, puoi prendere le feci dalla biancheria pulita. Le feci raccolte per l'analisi vengono consegnate al laboratorio entro e non oltre 2 ore dopo F.

Nome del bambino, data di nascita, data e ora di raccolta del materiale.

A volte i tamponi rettali vengono utilizzati per l'esame e vengono prelevati da un'infermiera, un assistente di laboratorio o un medico. Per prenderli, utilizzare tamponi rettali monouso su un'asta in una confezione sterile.

Il bambino viene posto su un fianco, le gambe vengono portate allo stomaco, i glutei vengono allargati a mano. L'infermiera inserisce un tampone nell'ano fino a una profondità di 2-4 cm, ruotando per alcuni secondi raccoglie materiale dalle pareti del retto, rimuove il tampone e lo mette in un contenitore con un mezzo speciale.

È necessario consegnare il campione al laboratorio in un massimo di 2 ore. Per i bambini con feci molli, è possibile prelevare un catetere morbido monouso per il campionamento: un'estremità di esso viene inserita nel retto e l'altra estremità viene abbassata in un contenitore.

Quando si esegue questa analisi:

  • determinare la presenza di batteri, protozoi;
  • semina di feci su terreni nutritivi;
  • identificazione dell'agente patogeno;
  • determinare la sensibilità dell'agente patogeno ai farmaci.

I risultati della ricerca sono previsti per 1–7 giorni.

Per l'affidabilità dell'analisi, le feci dovrebbero essere prese ai primi sintomi della malattia, prima di iniziare il trattamento antibiotico.

Se nelle feci si trovano microrganismi patogeni, ma il bambino non presenta sintomi caratteristici di un'infezione intestinale, allora possiamo dire che potrebbe essere un potenziale portatore della malattia. In determinate condizioni, può ammalarsi da solo. In ogni caso, un tale vettore è pericoloso per gli altri.

Normalmente, non dovrebbero esserci microrganismi patogeni nelle feci. Gli agenti causali della shigellosi sono Shigella, gli agenti causali della salmonellosi sono la salmonella, gli agenti causali del colera sono i vibrioni del colera, l'agente eziologico dell'amebiasi è l'ameba, l'agente eziologico della balantidiosi è balantidia.

In caso di infezioni intestinali causate da microrganismi patogeni, vengono eseguiti ulteriori esami diagnostici e analisi del sangue per identificare gli antigeni di questi microrganismi.

Oltre a identificare le infezioni intestinali, viene eseguita l'analisi delle feci per rilevare la disbiosi, per determinarne il grado. Se un microrganismo opportunistico nelle feci si trova in un titolo superiore a 105 CFU / g, si ritiene che sia stato lui a causare i sintomi patologici.

In una persona sana, vengono rilevati 15 gruppi di microrganismi nelle feci: eubatteri, batterioidi, enterococchi, bifidobatteri, lattobacilli, klebsiella, clostridia, ecc.

Valutando la crescita della flora batterica sui terreni nutritivi, è possibile identificare l'agente eziologico della malattia se:

  • la crescita è insignificante in un mezzo liquido, ma non è in un mezzo solido, questi batteri non sono la causa della condizione patologica;
  • la crescita di un certo tipo di batteri di 10 colonie su un mezzo denso - è possibile che abbiano causato la disbiosi;
  • il numero di colonie di microflora è 10-100, un'alta percentuale della probabilità che questa microflora abbia causato la malattia;
  • il numero di colonie batteriche è superiore a 100, quindi questi batteri sono gli agenti causali della malattia.

Cosa mostra l'analisi delle feci per il disgroup?

Un'interpretazione accurata dei risultati dei test di laboratorio può essere ottenuta solo da uno specialista qualificato. Tuttavia, le informazioni generali sull'esame programmato non saranno superflue. Ti aiuteranno a capire quali letture sono state il motivo dell'analisi, come prepararti adeguatamente e quali risultati ci si può aspettare. Scopri perché un'analisi fecale è prescritta per un disgroup, come viene eseguita e decifrata.

Indicazioni per l'analisi

Cos'è una macchia su un travestimento
Cos'è una macchia su un travestimento

L'analisi dei disgruppi viene utilizzata per diagnosticare infezioni intestinali e disbiosi. Molto spesso, viene prescritto quando il paziente ha segni caratteristici di un'infezione intestinale. Questi segni includono nausea e vomito, feci molli frequenti, dolore addominale, febbre, perdita di appetito e debolezza generale.

Per prescrivere il regime di trattamento ottimale, il medico deve conoscere esattamente l'agente eziologico dell'infezione. Molte patologie intestinali: salmonellosi, dissenteria, infezione da rotavirus, hanno un quadro clinico simile, quindi il tipo di infezione può essere determinato in modo affidabile solo con l'aiuto di analisi di laboratorio delle feci. Se si sospetta la disbiosi, lo specialista indirizza anche il paziente a questo esame: aiuterà a confermare o negare questa diagnosi.

I segni della disbiosi sono flatulenza cronica, diarrea persistente e costipazione, alitosi, intolleranza improvvisa a determinati alimenti.

Regole per la raccolta delle feci

È necessario raccogliere le feci per l'analisi in conformità con alcune regole. Ciò fornirà i risultati più affidabili. Se stai assumendo farmaci, assicurati di informare il medico che ha ordinato il test: potrebbe essere necessario sospendere l'uso dei farmaci per un breve periodo. Pochi giorni prima dello studio, non dovresti usare lassativi, supposte rettali, carbone attivo, vaselina e oli di ricino.

Devi anche sapere che il materiale ottenuto dopo un clistere purificante non è adatto per l'analisi. Si consiglia di raccogliere le feci al mattino, poiché è consigliabile fornirle per l'analisi entro e non oltre 2 ore dal ricevimento.

Prima di avere un movimento intestinale, dovresti urinare per evitare di far entrare l'urina nel campione. È più conveniente acquistare tutti gli accessori necessari per la raccolta delle feci in farmacia.

Il kit già pronto include un contenitore di plastica pulito e sigillato insieme a un cucchiaio. Il volume di materiale sufficiente per l'analisi è di circa 2 di questi cucchiai. Se si prevede di utilizzare un altro contenitore, lavare e asciugare accuratamente prima dell'uso.

Cos'è una macchia su un travestimento
Cos'è una macchia su un travestimento

Il materiale ottenuto dopo un clistere purificante non è adatto per l'analisi. Per ottenere i risultati più accurati possibile, le feci dovrebbero essere raccolte da diverse posizioni. Se contiene muco, fiocchi, pus o altre inclusioni insolite, devono essere sottoposte anche ad analisi. In questo caso, le impurità di sangue nelle feci dovrebbero essere evitate, poiché possono complicare la procedura di esame del materiale.

Per lo stesso motivo, alle donne si sconsiglia di prendere le feci per l'analisi durante le mestruazioni. Per le feci acquose, le feci devono essere raccolte con una pipetta. La quantità di materiale dovrebbe essere tale che il suo strato nel contenitore sia di circa 2 cm A volte non è richiesta una raccolta indipendente di feci e il materiale necessario si ottiene usando uno striscio rettale. Durante la procedura, il paziente giace su un fianco su un divano con le gambe tirate fino allo stomaco. Un tecnico di laboratorio, un infermiere o un medico utilizza un tampone rettale personalizzato per raccogliere le feci. In caso di diarrea, viene utilizzato un catetere flessibile per raccogliere il biomateriale, che viene inserito direttamente nel retto.

Metodologia

Durante l'analisi, il materiale viene esaminato al microscopio per la presenza di batteri o protozoi. Inoltre, l'assistente di laboratorio semina le feci mettendole in speciali terreni nutritivi.

Ciò consente di far crescere colonie di batteri, analizzare l'intensità della loro riproduzione e identificare l'agente eziologico dell'infezione o della disbiosi. La crescita di colonie di batteri richiede tempo, quindi i risultati dei test non sono immediatamente disponibili. Il processo di ricerca può richiedere da 1-2 giorni a una settimana.

Quante analisi vengono fatte per un disgroup

Cos'è una macchia su un travestimento
Cos'è una macchia su un travestimento

In caso di stitichezza cronica o diarrea, in caso di gonfiore, flatulenza e presenza di impurità di pus (sangue) nelle feci acquose, si consiglia di eseguire urgentemente un'analisi delle feci per un disgroup al fine di escludere la presenza di un pericoloso agente infettivo nel materiale biologico. Un adulto e un bambino dovrebbero effettuare l'analisi, soprattutto se ci sono segnali allarmanti del proprio corpo.

In quest'ultimo caso, i genitori dovrebbero prestare particolare attenzione se il bambino sviluppa un'allergia alimentare, odore di feci acide e altri segni evidenti di disbiosi. Per determinare le infezioni intestinali, l'analisi delle feci per il disgruppo e la coltura è indispensabile. Inoltre, è necessario un tipico test di laboratorio quando si fa domanda per un lavoro o si registra un bambino all'asilo. In una situazione del genere, uno striscio viene preparato per diversi giorni, dopodiché la sua decodifica può essere annunciata al paziente.

Se vengono rilevati antigeni e sono presenti sintomi allarmanti, è necessario procedere in modo tempestivo al trattamento delle infezioni intestinali, soprattutto se il paziente lamenta attacchi sistematici di nausea, aumento della temperatura corporea.

Valutazione del grado di disbiosi (disbiosi)

La disbatteriosi si divide in varie fasi:

  • Con 1 grado di disbiosi nell'intestino, il livello di batteri benefici per il corpo diminuisce. Molto spesso, per la prima volta, non ci sono segni evidenti della malattia.
  • Il secondo grado di disbiosi è dovuto al forte sviluppo di microrganismi patogeni.

In questo momento, c'è un'interruzione nel lavoro degli intestini. Il bambino avverte dolore all'addome, compaiono flatulenza e feci sconvolte.

  • Con il terzo grado di disbiosi, le pareti intestinali sono danneggiate. I cambiamenti delle feci diventano cronici. Spesso nelle feci si possono vedere particelle di cibo non digerito.
  • Lo stadio finale della malattia è il quarto, che è causato dalla comparsa di un'infezione acuta. Il corpo del bambino è gravemente impoverito e talvolta può verificarsi anemia. Il paziente avverte nausea, bruciore di stomaco, mal di testa e un odore sgradevole in bocca. Sintomi simili possono verificarsi indipendentemente dal grado di disbiosi.

Indipendentemente dallo stadio della disbiosi, è urgente sottoporsi a un esame in modo che il medico possa prescrivere la terapia. Altrimenti, la patologia nel bambino può portare a malattie come gastrite, ulcere.

Decodificare i risultati

Cos'è una macchia su un travestimento
Cos'è una macchia su un travestimento

Analisi per disgroup. Se il numero di microrganismi batterici patogeni o opportunistici supera la norma, possono essere identificati come agenti causali di disturbi intestinali. A volte è necessaria una nuova analisi. Se, in base ai suoi risultati, si riscontra che la concentrazione di batteri riscontrata è aumentata, ciò conferma la correttezza della diagnosi iniziale.

La microflora dannosa può essere trovata nelle feci anche in assenza di sintomi di infezione intestinale. In questi casi, il paziente è solo un portatore di batteri. Quando la crescita della microflora nei terreni nutritivi è insignificante o del tutto assente, lo specialista conclude che i batteri non sono la causa della condizione patologica e indirizza il paziente ad altre procedure diagnostiche.

Se i risultati del test rivelano anomalie, il medico può prescrivere ulteriori esami. Assicurati di eseguire tutte le procedure diagnostiche necessarie, seguendo attentamente le regole per prepararle: questo è l'unico modo per ottenere informazioni affidabili sulla tua salute.

Prezzo di analisi

Analisi per disgroup. Il costo di uno striscio dipende dalla reputazione della clinica e della città in cui è stato eseguito il test di laboratorio. Nelle province questo servizio è molto più economico, così come i prezzi delle pillole in farmacia. A San Pietroburgo e Mosca, i prezzi sono approssimativamente gli stessi, in generale, convenienti per i pazienti.

Quando si esegue uno striscio, la tempestività e la preparazione adeguata per la ricerca di laboratorio sono importanti in modo che non siano necessarie ripetute ricerche di laboratorio e rifiuti non pianificati.

I prezzi indicativi dell'analisi per il disgroup nella capitale sono dettagliati nella tabella sottostante, mentre sono accettabili per i pazienti che necessitano di controllare la composizione della flora intestinale, per escludere il rischio di sviluppo e diffusione di patogeni patogeni.

  • Analisi delle feci per dissenteria: come prendere, termini e metodi
  • Analisi per la toxoplasmosi: perché e come prenderla nel modo giusto
  • Analisi del sangue degli anticorpi: diagnosi del sistema immunitario

Popolare dall'argomento