Sommario:
- Perché i vermi sono pericolosi?
- Un gattino ha i vermi: segni di infestazione da parassiti
- Modi per infettare un gattino con i vermi
- Quali vermi si possono trovare nei gattini
- Come rimuovere i vermi da un gattino a casa
- Come scegliere il farmaco giusto per la sverminazione
- Preparati antielmintici per gattini
- Rimedi per i vermi in un gattino: compresse e sospensione
- Preparazioni complesse
- Rimuoviamo correttamente i vermi in un gattino utilizzando il complesso IN-AP
- Prevenzione dell'elmintiasi

Video: Vermi Del Gattino: Sintomi, Segni E Trattamento

Vermi in un gattino. I gattini molto spesso cadono preda di infestazioni da elminti. I parassiti sono in grado di dimorare non solo nell'intestino, ma anche nel fegato, nei muscoli, nel sangue e persino nel cuore del bambino. Un animale domestico infetto da elminti rappresenta un pericolo non solo per la sua salute, ma anche per tutti coloro che lo circondano, i bambini sono particolarmente suscettibili alle infezioni. I gattini sono più spesso a rischio di vermi ei loro sintomi sono molto più pronunciati che negli adulti. I segni di una tale malattia possono essere diversi, a seconda del tipo di parassiti apparso nel corpo del gattino.

Portando un gattino in casa, ti prendi tutte le seccature di tenerlo, nutrirlo, curarlo. La
vita di un piccolo burlone birichino dipende completamente da una persona. Portando un gattino in casa, ti impegni a tenerlo, nutrirlo e curarlo. Osservando le regole di cura e aderendo alle raccomandazioni del veterinario, puoi mantenere in salute il tuo animale domestico.
È particolarmente importante salvare il gattino dal pericolo di infezione da elminti (vermi parassiti), che causano danni irreparabili al piccolo corpo. Questo articolo discuterà come proteggere il tuo animale domestico da questi pericolosi parassiti.
Il contenuto dell'articolo:
- 1 Quali sono i vermi pericolosi
- 2 Il gattino ha i vermi: segni di infestazione da parassiti
- 3 modi per infettare un gattino con i vermi
-
4 Quali vermi si possono trovare nei gattini
- 4.1 Cestodi
- 4.2 Dipilidiosi
- 4.3 Nematodi
- 4.4 Toxocariasis e toxascariasis
- 5 Come rimuovere i vermi da un gattino a casa
- 6 Come scegliere il farmaco giusto per la sverminazione
- 7 farmaci antielmintici per gattini
- 8 Rimedi per i vermi in un gattino: compresse e sospensione
-
9 Preparazioni complesse
9.1 Antielmintici felini più comuni
- 10 Rimuoviamo i vermi da un gattino utilizzando correttamente il farmaco "IN-AP complex"
- 11 Prevenzione dell'elmintiasi
Perché i vermi sono pericolosi?
I vermi parassitano non solo nell'intestino, ma sono spesso localizzati in altri organi: fegato, polmoni, cistifellea, cuore. Agendo sul corpo dell'animale, provocano malattie chiamate "elmintiasi".
Vermi in un gattino. I vermi parassiti si nutrono di sangue, linfa, prendono nutrienti e vitamine dall'animale, impoverendo così il suo corpo. Nel corso della vita, tutti i vermi rilasciano tossine. Quando i vermi muoiono, si decompongono. Ciò provoca intossicazione e può portare allo sviluppo di reazioni allergiche nell'animale domestico.
Alcuni tipi di vermi si attaccano alle pareti degli organi interni cavi degli animali. Con i dispositivi di fissaggio, gli elminti feriscono la mucosa, compaiono ulcere e aree di necrosi dei tessuti. Se ci sono molti parassiti, possono bloccare l'intestino. Nei gattini, questo causa la sua ostruzione e persino la rottura.
Un gattino ha i vermi: segni di infestazione da parassiti

Vermi in un gattino. Con segni esterni, puoi determinare se il tuo piccolo animale domestico è stato infettato da vermi.
Sintomi dell'infestazione da vermi di un gattino:
- Debolezza generale, stanchezza rapida;
- Crescita e ritardi nello sviluppo;
- Appetito aumentato o diminuito;
- Secrezione dagli occhi, anemia delle mucose;
- Indigestione (gonfiore, diarrea, costipazione, vomito, appetito perverso);
- La presenza di vermi nel vomito o nelle feci;
- Sangue o muco nelle feci
- Prurito nell'ano;
- Pelo opaco, forte spargimento;
- La presenza di pulci, pidocchi.
Molte persone pensano che un gattino che non è per strada non possa prendere i vermi, ma non è così.
Modi per infettare un gattino con i vermi
Le uova e le larve di vermi si trovano ovunque nell'ambiente. Pertanto, tu stesso puoi portare parassiti sulle suole di scarpe o vestiti.
Elenchiamo i principali modi per infettare un gattino con i vermi:
- Intrauterino dalla madre;
- Quando si mangia pesce e carne crudi o poco cotti;
- Contatto con animali malati;
- Attraverso ospiti intermedi (pulci, pidocchi, pidocchi).
Inoltre, non dimenticare che i vermi di un gattino possono essere trasmessi agli esseri umani. I bambini sono particolarmente spesso infettati da animali domestici malati, perché trascorrono molto tempo con il gattino, lo baciano, lo abbracciano.
Quali vermi si possono trovare nei gattini
I gattini sono principalmente parassitati da due tipi di vermi: rotondi (nematodi) e nastro (cestodi).
Cestodi

Vermi in un gattino. I cestodi sono tenie che parassitano l'intestino dei gatti. Provocano malattie chiamate "cestodosi". Si attaccano alla parete intestinale e danneggiano la mucosa. Nei siti di attacco si formano ulcere e necrosi dei tessuti. Nei gattini, i cestodi causano diverse malattie, la più comune è la dipilidiosi.
Dipilidiosi
La malattia è causata da un cestode, che parassita nell'intestino tenue dei gattini. Gli ospiti intermedi di questo parassita sono pulci e pidocchi. Le uova del verme escono con le feci di un animale domestico infetto. Le pulci ingoiano le uova.
Il gattino viene infettato mordendo le pulci infettate dalle larve di cestodi. I gattini affetti sono esausti, apatici, hanno un appetito perverso, alternano diarrea e costipazione. La pelliccia dell'animale malato è arruffata, scorre dagli occhi. Ha prurito nella zona anale, quindi cavalca costantemente il papa.
Nematodi
I nematodi (nematodi) causano malattie chiamate nematodi. Questi parassiti si trovano principalmente nel tratto gastrointestinale, ma possono infettare i polmoni, il cuore e altri organi.
Toxocariasis e toxascariasis
Vermi in un gattino. La toxocariasi è più comune nei gattini all'età di due o tre mesi. La toxascariasi colpisce principalmente i giovani gatti e gattini dai sei mesi in su.
L'infezione dei gattini con queste malattie si verifica quando le uova dei vermi vengono ingerite insieme al cibo o all'acqua. Nello stomaco dell'animale, dalle uova emerge una larva, che viene introdotta nella mucosa intestinale, entra in un vaso sanguigno e, insieme al sangue, viene trasferita al cuore, quindi ai polmoni.
Nei polmoni, le larve crescono e si sviluppano, quindi migrano verso i bronchi e la trachea e da lì, insieme a una tosse, entrano nella cavità orale. L'animale li ingoia di nuovo e già i nematodi raggiungono la maturità sessuale nell'intestino. L'intero ciclo di sviluppo di questi parassiti dura circa un mese. Inoltre, i gattini possono essere infettati da toxocars quando succhiano il latte da una madre malata.
Un gattino infetto da nematodi presenta i seguenti sintomi:
- Diminuzione dell'appetito;
- Cachessia (deperimento, perdita di peso);
- Addome disteso e doloroso;
- Anemia delle mucose;
- Tosse.
Se infettato da qualsiasi tipo di elminti, il gattino necessita di cure. Per questo vengono utilizzati farmaci antielmintici.
Come rimuovere i vermi da un gattino a casa
Vermi in un gattino. Puoi rimuovere i vermi dai gattini con l'aiuto di antielmintici. Scegli farmaci ad ampio spettro che uccidono nematodi e tenie.
Usa l'antielmintico adatto all'età per il gattino. Seguire rigorosamente il dosaggio indicato nelle istruzioni per il farmaco. Assicurati di pesare il tuo animale domestico prima della procedura.
Come scegliere il farmaco giusto per la sverminazione
Oggi i farmaci antielmintici possono contenere un ingrediente attivo che contrasta un certo tipo di vermi, oppure un intero complesso di principi attivi che distruggono vari tipi di parassiti.
Gatti e gattini possono essere infettati da uno o più tipi di elminti. Pertanto, è meglio scegliere un farmaco che abbia una vasta gamma di effetti su tutti i tipi e fasi di sviluppo del verme.
Dal 2004, la società di ricerca e produzione "SKiFF" produce il farmaco antielmintico Prazitel, di alta qualità e con un ampio spettro di azione. Il farmaco è indicato per la prevenzione e il trattamento di nematodi e cestodi, nonché nematodi misti e cestodi in gatti e gattini.
Prazitel colpisce attivamente tutti i tipi e gli stadi di sviluppo degli elminti nei gattini. L'effetto terapeutico del farmaco si ottiene con un singolo utilizzo nel 95-100% dei casi. Il farmaco non causa effetti collaterali ed è ottimale in termini di contenuto di principi attivi.
Preparati antielmintici per gattini

Vermi in un gattino. Oggi, le aziende farmaceutiche hanno sviluppato speciali farmaci antielmintici per i gattini: Prazicide Suspension e Dirofen. Si consiglia di utilizzare il resto dei preparati quando il gattino raggiunge l'età di un mese.
La sospensione di prazicide ha un ampio raggio d'azione e infetta le tenie e le tenie nelle diverse fasi del loro sviluppo. I componenti attivi di questo farmaco mirano alla distruzione del tessuto muscolare e del guscio degli elminti, che contribuisce alla loro rapida morte. Al gattino viene somministrata una dose di sospensione di prazicida una volta all'età di due settimane, senza diete e lassativi precedenti. Questo farmaco appartiene alla categoria dei composti a bassa tossicità e non ha effetti collaterali.
Dirofen è un farmaco complesso che viene presentato sul mercato dei medicinali sotto forma di compresse. I composti attivi di questo farmaco distruggono la membrana del tessuto muscolare dei parassiti, provocando loro innervazione neuromuscolare e paralisi. Di conseguenza, i vermi vengono distrutti ed escreti dal corpo. Dirofen è raccomandato per i gattini da assumere una volta all'età di due settimane.
È importante acquistare farmaci antielmintici in farmacie specializzate e leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzarli. È vietato iniettare ai gattini farmaci per vermi usati per l'uomo.
I veterinari avvertono tutti gli amanti dei gatti che l'elmintiasi, a differenza di altri disturbi degli animali, non può andare via da sola. Pertanto, il processo di trattamento dovrebbe essere affrontato in modo molto responsabile. Più a lungo il gattino non riceve assistenza qualificata, minori sono le possibilità di crescere come un individuo sano e a tutti gli effetti.
I preparati per vermi per gattini sono disponibili in diverse forme. Oltre a compresse e sospensioni, ora puoi acquistare gocce al garrese da vermi e farmaci complessi che agiscono contemporaneamente sui parassiti interni ed esterni.
Durante il trattamento di un animale domestico per l'elmintiasi, i luoghi di riposo del gattino, il suo letto, le ciotole, i giocattoli e il vassoio devono essere disinfettati. Effettuare la pulizia a umido dei locali in cui si trova l'animale, utilizzando prodotti contenenti cloro.
Rimedi per i vermi in un gattino: compresse e sospensione
Vermi in un gattino. Gli antielmintici per somministrazione orale (compresse, sospensione) vengono somministrati al mattino alimentati con forza o con una piccola quantità di cibo. Il farmaco viene dosato rigorosamente in base al peso. In caso di grave infezione da vermi, il trattamento viene ripetuto secondo il ciclo di sviluppo degli elminti. È più conveniente usare una sospensione per vermi rispetto alle compresse. Tuttavia, se hai acquistato pillole per vermi, ti diremo come somministrarle correttamente a un gattino.
Preparazioni complesse
Spesso i gattini si rifiutano di prendere il farmaco per i vermi in bocca. Gli animali possono avere una salivazione abbondante dopo aver assunto questi rimedi.
È più conveniente usare farmaci antiparassitari complessi, poiché sono prodotti sotto forma di gocce sul garrese.
Molti allevatori e proprietari di gattini e gatti si affidano al complesso IN-AP per proteggere gli animali da vermi e pulci.
I più comuni farmaci antielmintici felini
Vermi in un gattino. Medicinali veterinari apprezzati dai proprietari di gatti, che preferiscono trattare gli animali domestici, in ordine decrescente:
- Compresse drontali. Lo spettro d'azione del farmaco si estende a tondi e tenie. Il rimedio è curativo e può essere usato come prevenzione delle malattie. Non ci sono effetti collaterali. Consigliato per i gattini. Può essere utilizzato per gatti in gravidanza, nonché per animali anziani e indeboliti.
- Sospensione di Prazicide. Lo spettro d'azione è la cestodosi e la nematodosi. Prendendo il farmaco per rimuovere i parassiti, una singola dose. Un aumento della salivazione a breve termine dopo l'assunzione della sospensione è stato attribuito a un effetto collaterale.
- Sospensione Pirantel. L'azione è diretta contro vermi parassiti uncinati e rotondi, nonché ossiuri. Il farmaco è a bassa tossicità, ma non è raccomandato per le gatte gravide. Gli effetti collaterali sono estremamente rari e si manifestano come nausea, accompagnata da vomito, diarrea e vertigini.
- Compresse Alben-C. È un farmaco multi-complesso contro i vermi. Un agente a bassa tossicità è indicato per animali di tutte le fasce d'età, a partire dai 3 mesi di età. Non è categoricamente raccomandato per loro trattare le gatte in gravidanza per l'elmintiasi. Con una stretta aderenza al dosaggio, non ha effetti collaterali. Il farmaco viene assunto una volta.
- Sospensione di Dironet contro cestodosi e nematodosi. È controindicato per le gatte in gravidanza, in procinto di partorire e in allattamento, nonché per i gattini nelle prime tre settimane di vita.
- Compresse Febtal. Un complesso agente ad ampio spettro in grado di rimuovere i parassiti rotondi e nastriformi. Non tossico. Consigliato per le gatte in gravidanza e in gravidanza.
Rimuoviamo correttamente i vermi in un gattino utilizzando il complesso IN-AP

Vermi in un gattino. "IN-AP complex" viene utilizzato nei gattini a partire dai due mesi di età. Il farmaco viene utilizzato una volta applicandolo sulla pelle asciutta e intatta in diversi punti nella parte posteriore tra le scapole.
Per la complessa distruzione di vermi e parassiti esterni, il trattamento viene effettuato una volta in una dose di 0,5 ml o 15 gocce per animale, che pesa meno di 5 kg. Per l'efficacia del prodotto per animali domestici, si sconsiglia di lavarlo 48 ore prima e dopo il trattamento.
Prevenzione dell'elmintiasi
È impossibile proteggere il tuo animale domestico dall'infezione da elminti al 100%, motivo per cui è importante ridurre il rischio di parassiti nel corpo del gatto. Per questo, è necessario somministrare regolarmente all'animale domestico un farmaco per la profilassi. Molti farmaci sono usati per trattare e rimuovere i parassiti dal corpo e hanno un buon effetto. Quando contatti una farmacia veterinaria, assicurati di indicare che l'animale infetto è un gatto adulto o un gattino piccolo.
Un animale adulto viene prevenuto da 2 a 4 volte l'anno. A condizione che i farmaci antielmintici vengano applicati due settimane prima dell'accoppiamento o della vaccinazione programmata. La prima profilassi nei gattini viene eseguita non prima di 3 settimane dopo la nascita. Come per gli adulti, i farmaci antielmintici devono essere somministrati 14 giorni prima della vaccinazione.
La profilassi secondaria viene eseguita a 6-8 settimane, le successive due volte con un intervallo di tre mesi e al raggiungimento di sei mesi, così come per i gatti adulti, da 2 a 4 volte l'anno.
La disinfezione regolare della lettiera accompagnerà la prevenzione. È inoltre necessario rimuovere immediatamente gli escrementi solidi dal vassoio e non mangiare carne cruda o prodotti ittici come mangime. Le scarpe devono essere conservate in scatole da scarpe chiuse in modo che l'animale non possa leccarle e prendere l'infezione.