Trichomonas Nelle Donne: Sintomi, Primi Segni E Trattamento

Sommario:

Trichomonas Nelle Donne: Sintomi, Primi Segni E Trattamento
Trichomonas Nelle Donne: Sintomi, Primi Segni E Trattamento

Video: Trichomonas Nelle Donne: Sintomi, Primi Segni E Trattamento

Video: Trichomonas Nelle Donne: Sintomi, Primi Segni E Trattamento
Video: 7 Sintomi Di Ictus Nelle Donne 2023, Marzo
Anonim

Trichomonas: i primi segni di comparsa nelle donne si notano quasi immediatamente: lo scarico scuro con un odore sgradevole, accompagnato da dolore nell'addome inferiore, semplicemente non può passare inosservato. Non puoi posticipare la visita dal medico, altrimenti dovrai affrontare una ridotta fertilità, mancanza di orgasmi e formazione di processi maligni negli organi femminili.

Il contenuto dell'articolo:

  • 1 Cos'è la tricomoniasi
  • 2 Prerequisiti per lo sviluppo della tricomoniasi
  • 3 Tricomoniasi: sintomi e primi segni della malattia

    3.1 Altri sintomi della malattia

  • 4 Diagnosi della tricomoniasi
  • 5 Tricomoniasi nelle donne e manifestazioni della vaginite da Trichomonas
  • 6 Metodi per il trattamento della tricomoniasi
  • 7 Tricomoniasi: trattamento con farmaci e rimedi popolari
  • 8 Conseguenze e complicanze della tricomoniasi
  • 9 Tricomoniasi durante la gravidanza
  • 10 Prevenzione della tricomoniasi

Cos'è la tricomoniasi

La tricomoniasi è una malattia infettiva causata da Trichomonas vaginalis. Questo microrganismo unicellulare ha una membrana ondulata e speciali flagelli sul suo corpo, che consentono a Trichomonas di muoversi attivamente, penetrando negli spazi intercellulari.

Va anche notato che Trichomonas è una creatura anaerobica, che espande significativamente l'area della sua distribuzione.

Trichomonas
Trichomonas

Le statistiche disponibili della malattia mostrano che nella stragrande maggioranza dei casi la malattia si sviluppa in combinazione con altre malattie, il più delle volte tra le quali si verificano clamidia e gonorrea.

Sotto forma di monoinfezione, la tricomoniasi viene diagnosticata solo in ogni decimo caso. La ricerca moderna mostra che la diffusione di questa infezione è possibile solo attraverso il contatto sessuale. E solo in casi eccezionali, la trasmissione della malattia è possibile attraverso l'uso di prodotti per l'igiene o biancheria intima del portatore della malattia. Inoltre, il rischio di trasmissione dell'infezione attraverso il contatto sessuale supera l'80%. Nessun'altra infezione genitale ha una velocità di trasmissione così alta.

Prerequisiti per lo sviluppo della tricomoniasi

Tuttavia, per lo sviluppo della tricomoniasi, ci sono una serie di altri prerequisiti nel corpo di una donna:

  • il periodo postpartum, quando l'espansione dei muscoli della cervice porta a una naturale violazione della protezione meccanica;
  • periodi mestruali e postmestruali, accompagnati da fluttuazioni nell'acidità del contenuto vaginale (per Trichomonas, l'acidità ottimale del contenuto vaginale è nell'intervallo 5,5-6,6 pH);
  • aborto, che provoca cambiamenti nel corpo che contribuiscono al verificarsi della tricomoniasi;
  • orgasmo, durante il quale la cavità uterina è incline all '"assorbimento" dell'agente eziologico della malattia.

Tricomoniasi: sintomi e primi segni della malattia

Trichomonas
Trichomonas

Nella forma acuta del decorso della malattia, appare una scarica verde sporco con un odore sgradevole e può essere accompagnata da un forte dolore nell'addome inferiore e nei genitali. Se non esiste un trattamento adeguato, la forma acuta della malattia diventa cronica. Come abbiamo già notato, in alcuni casi si verifica uno sviluppo lento e il decorso della malattia della tricomoniasi, mentre i sintomi sono di natura lieve.

Questa è una situazione molto spiacevole, perché la persona infetta non sospetta nemmeno di aver "raccolto" un tale fastidio e non sarà in grado di ricevere le cure necessarie in tempo. Nel corso di questo decorso della malattia, una persona diventa una causa inconsapevole della diffusione di un microrganismo dannoso e infetta i suoi partner sessuali.

Il decorso dell'infiammazione e il quadro clinico della malattia possono essere influenzati da vari fattori di natura individuale, le caratteristiche del corpo del paziente, il livello della sua immunità, l'intensità dell'infiammazione stessa, il comportamento dei batteri, lo stato delle mucose degli organi genitali e la loro microflora.

Il sintomo più comune della malattia è la secrezione abbondante dall'uretra e dalla vagina quando il sistema genito-urinario è interessato. Ed è nelle donne che la tricomoniasi ha segni pronunciati e tali sintomi aiutano a fare una diagnosi accurata della malattia.

Trichomonas. Importante! L'esecuzione di una diagnostica di alta qualità è la chiave per un trattamento tempestivo e di successo, poiché i suoi sintomi principali possono essere simili ad altre malattie.

Altri sintomi della malattia

Trichomonas
Trichomonas

Vale la pena ricordare che nella tricomoniasi, il periodo del suo sviluppo di incubazione può durare fino a un mese, durante il quale la malattia non si manifesterà in alcun modo. Il paziente durante il corso di incubazione della malattia non è a conoscenza dell'infezione, ma lui stesso è un portatore e distributore di microflora patogena. Può infettare altre persone attraverso il contatto sessuale: la principale via di trasmissione della malattia è sessuale.

Trichomonas. Nella pratica dei medici, la malattia si manifesta in modo abbastanza chiaro e acuto, sebbene non siano escluse situazioni in cui i sintomi si manifestano lentamente o non si manifestano affatto. Di norma, questo può essere un periodo di incubazione, ma anche una manifestazione di una forma di patologia cronica e asintomatica, oppure la malattia si manifesta come sintomi minori.

Ma questo non esclude la necessità di essere esaminato e diagnosticato da un medico, per superare tutti i test. Ciò è estremamente necessario, prima di tutto, per te e il tuo partner, quando non sei sicuro del tuo partner sessuale, sospetti di infezione attraverso oggetti domestici, un periodo latente e latente del decorso della malattia.

Diagnosi della tricomoniasi

Vale la pena ricordare che se uno dei partner ha sintomi caratteristici, entrambi devono essere diagnosticati. Inoltre, per questo periodo, i rapporti sessuali dovrebbero essere esclusi per evitare possibili infezioni.

Trichomonas
Trichomonas

Non appena compaiono i primi sintomi allarmanti, ogni donna ha bisogno di vedere un ginecologo il prima possibile.

La diagnostica prevede il seguente minimo:

  • identificazione dei reclami;
  • visita ginecologica;
  • spalmare.

All'esame, il medico cerca segni di infiammazione. La presenza o l'assenza di Trichomonas in uno striscio mostrerà la presenza della malattia, questo è sufficiente per determinare la diagnosi. Se la presenza di questo microrganismo è confermata, verrà prescritto un altro test per la tricomoniasi per determinare la sensibilità del microbo agli antibiotici.

Tricomoniasi nelle donne e manifestazioni di vaginite da trichomonas

La tricomoniasi nelle donne è più pronunciata che negli uomini, nei quali, molto spesso, il decorso della malattia è asintomatico.

I principali segni di un'infezione nel corpo femminile sono:

  • gonfiore dei genitali, arrossamento;
  • la comparsa di piccole manifestazioni, accompagnate da sanguinamento;
  • scarico di natura intensa, che nel tempo acquisisce sporche sfumature verdastre e un odore sgradevole.

Tale scarica è un sintomo del fatto che la tricomoniasi nelle donne ha superato il periodo di incubazione e che è iniziata un'infiammazione abbondante. Lo scarico vaginale ha un altro fattore negativo: sono in grado di corrodere le mucose degli organi genitali, il che porta alla formazione di piccole ulcere, con dolore, forte disagio, sensazione di bruciore durante la minzione, prurito.

Trichomonas
Trichomonas

In alcuni casi, tali irritazioni si diffondono nella parte interna della coscia e si sviluppa anche sanguinamento dalla vagina. Nota che le sensazioni dolorose possono manifestarsi non solo durante la minzione e il rapporto, ma anche diffondersi all'addome inferiore e alla schiena. La tricomoniasi è nelle donne ei suoi sintomi aiutano il medico a capire quale area è interessata dall'infezione. Ad esempio, se lo scarico proviene dalla vagina ed è accompagnato da dolore nell'addome inferiore, durante la minzione e il rapporto sessuale, ciò indica un'infezione della vagina.

Trichomonas. Se i sintomi sono più pronunciati nel sistema genito-urinario, cioè i problemi sorgono durante la minzione, ciò indica che l'infezione ha colpito la vescica, il tratto urinario. Il trichomonas colpisce abbastanza raramente gli organi genitali interni: le tube di Falloppio, l'utero e le ovaie. A causa del fatto che la natura stessa si è presa cura che gli organi interni siano completamente protetti da vari tipi di infezioni, è estremamente difficile infettarli.

Ma se durante l'aborto, il parto, durante le mestruazioni, queste barriere naturali sono state danneggiate, l'infezione può anche colpire gli organi genitali interni. Se si verifica un caso del genere, può portare allo sviluppo di una delle malattie più gravi: l'endometrite, l'infiammazione dell'utero, che dà origine allo sviluppo di malattie ancora più complesse del sistema riproduttivo femminile.

Trichomonas
Trichomonas

Prima di prescrivere un regime di trattamento, è necessaria un'analisi per confermare la presenza di un'infezione nel corpo

Il trattamento dell'infezione nelle donne è prescritto solo da un medico e prescrive un antibiotico speciale, supposte locali. Durante la terapia possono essere utilizzate diverse forme di farmaci, può essere una soluzione per iniezione, una compressa.

Trichomonas. La vaginite da Trichomonas è un processo infiammatorio che colpisce le pareti della vagina e viene trasmesso sessualmente. In linea di principio, la microflora vaginale è in grado di far fronte in modo indipendente a tutti i tipi di infezioni. Ma se ci sono una serie di fattori che influenzano negativamente il corpo e contribuiscono a una diminuzione del livello di immunità e funzioni protettive, l'infezione passa senza ostacoli.

Principali vie di infezione della vaginite da Trichomonas:

  • vita sessuale promiscua;
  • immunità debole;
  • la presenza di stress costante e tensione nervosa, che porta ad un indebolimento delle proprietà della microflora naturale nella vagina;
  • sottoporsi a un ciclo di terapia utilizzando antibiotici e ormoni, che sono anche in grado di modificare lo stato della microflora e delle mucose;
  • interruzione ormonale naturale.
Trichomonas
Trichomonas

Dopo che l'infezione è entrata nel corpo, infetta la vagina e quindi le ghiandole. I sintomi della malattia sono:

  • perdite vaginali profuse e maleodoranti (a volte con pus);
  • prurito e grave irritazione del perineo;
  • gonfiore della vagina;
  • sensazioni dolorose durante il rapporto;
  • problemi con la minzione.

Questi sintomi si verificano dopo che la vaginite da Trichomonas è già passata dal periodo di incubazione alla fase infiammatoria acuta. Molto spesso, questi sintomi si verificano immediatamente dopo la fine del ciclo mestruale.

Metodi di trattamento della tricomoniasi

Quando diagnostichi una diagnosi come la tricomoniasi, non dovresti praticare l'autotrattamento, basandoti sull'opinione degli amici, su Internet e sulla medicina tradizionale. Ciò aggraverà solo il decorso della malattia, lo lancerà, permettendogli di entrare in una forma cronica del corso. Oggi, questa malattia risponde bene al trattamento: una visita tempestiva a un medico, sottoponendosi a un ciclo completo di trattamento consentirà in futuro di non avere un'apertura con la salute e continuare a condurre una vita attiva e appagante.

Trichomonas. La tricomoniasi nelle donne richiede necessariamente un trattamento. Preparazioni, lo schema del loro utilizzo è regolato dal medico in base all'età del paziente, alle malattie concomitanti e allo stadio di questo disturbo. Gli antibiotici non sono prescritti, poiché i Trichomonas sono resistenti a loro, quindi vengono utilizzati farmaci antinfiammatori.

Tali compresse sono utilizzate per la tricomoniasi nelle donne:

  • metronidazolo;
  • trichopolum;
  • tinidazolo;
  • ornidazolo;
  • flagil;
  • nimorazolo.

Le candele sono anche usate per la tricomoniasi:

  • osarcin;
  • terzhinan;
  • clion;
  • betadine.

Le supposte per la tricomoniasi per le donne sono considerate molto efficaci e senza un trattamento locale di questo disturbo è semplicemente necessario. Per ottenere un effetto terapeutico precoce, vengono utilizzati anche gel vaginali.

Trichomonas
Trichomonas

Il regime di trattamento per la tricomoniasi nelle donne può consistere in una combinazione di diversi farmaci antinfiammatori e antibatterici, con l'aggiunta di farmaci per aumentare l'immunità e ripristinare la microflora vaginale.

Per il trattamento, i medici ricorrono alla prescrizione di tali fondi:

  • pillole antibatteriche che vengono utilizzate per almeno 10 giorni;
  • supposte e gel per trattamenti topici;
  • preparati e supposte che ripristinano la microflora nella vagina;
  • integratori immunomodulatori.

Il regime di trattamento, sia per la fase iniziale che per la forma cronica, può essere lo stesso, ma in quest'ultimo caso, dovrai sottoporsi a diversi cicli per eliminare completamente la malattia.

Il trattamento domiciliare viene effettuato solo per mantenere l'effetto del farmaco prescritto dal medico. Spesso vengono utilizzate varie ricette per aumentare l'immunità, che si riduce a causa della tricomoniasi. Tale aggiunta sarà sempre appropriata e aiuterà il recupero più veloce.

Trichomonas
Trichomonas

Bagni e lavande con tinture di salvia e camomilla si sono dimostrati efficaci. Vale la pena ricordare che qualsiasi trattamento per Trichomonas nelle donne a casa deve essere concordato con il medico.

Se si tiene conto di tutto ciò, è possibile identificare la malattia in una fase precoce e curarla rapidamente, tenendo conto di tutte le prescrizioni del medico e aggiungendo metodi alternativi.

Tricomoniasi: trattamento con farmaci e rimedi popolari

Dopo aver diagnosticato la malattia della tricomoniasi, il trattamento viene effettuato non solo in relazione al più infetto, ma anche ai suoi partner sessuali, al fine di prevenire il rischio di recidiva.

Oggi la tricomoniasi può essere trattata in diversi modi. Questa infezione non è quasi suscettibile alla terapia con farmaci antimicrobici convenzionali, quindi è necessario prescrivere speciali farmaci anti-trichomonas, grazie ai quali è possibile eliminare rapidamente ed efficacemente la malattia. Si noti che il corpo non sviluppa resistenza a questo organismo nocivo. Pertanto, è anche possibile la reinfezione. Il regime di trattamento viene sviluppato e assegnato individualmente e per entrambi i partner sessuali contemporaneamente, il che riduce significativamente il rischio di reinfezione.

Trichomonas. Ai malati viene prescritto un trattamento con Trichopolum (4 compresse) e la vita sessuale è vietata per 1 settimana. Con il secondo metodo di trattamento, che dura un po 'più a lungo, Trichopolum viene assunto a 500 mg per 1 settimana e per 2 settimane, non c'è attività sessuale. Se uno dei regimi di trattamento compilati non dà risultati positivi, il medico ne prescrive un secondo.

La terapia con l'uso di farmaci per scopi speciali viene eseguita solo su prescrizione di un medico e sotto la sua supervisione, poiché questa categoria di farmaci causa molti effetti collaterali, molti provocano un'intolleranza individuale ai pazienti. Il trattamento della tricomoniasi nelle donne può essere accompagnato dall'uso di agenti topici per trattare la vagina e la cervice. Nel trattamento degli uomini, questi farmaci non sono efficaci.

Trichomonas
Trichomonas

Dopo aver effettuato il trattamento principale con farmaci, dopo alcune settimane viene effettuato un esame di follow-up per confermare i risultati della terapia. Si consiglia di ripetere l'esame dopo alcuni mesi per evitare il rischio di re-infezione. Per quanto riguarda i metodi tradizionali di trattamento, il loro uso viene effettuato solo sotto la supervisione e su raccomandazione di un medico.

Inoltre, solo dopo il trattamento farmacologico, come metodi di rinforzo e misure preventive. L'utilizzo solo dei metodi di trattamento tradizionali non darà risultati efficaci e l'automedicazione porterà a un deterioramento della condizione e al trabocco della malattia in una forma cronica, quando sono possibili complicazioni e conseguenze sotto forma di altre malattie infiammatorie.

Conseguenze e complicanze della tricomoniasi

La diagnosi e il trattamento prematuri della tricomoniasi possono portare a conseguenze molto gravi. Il trabocco della malattia nella tricomoniasi cronica e l'ulteriore assenza di intervento medico spesso porta ai seguenti problemi:

  • frigidità e mancanza di orgasmi;
  • compromissione delle funzioni riproduttive (infiammazione delle appendici uterine e ostruzione delle tube di Falloppio);
  • il verificarsi di processi maligni nella cervice;
  • complicazioni durante la gravidanza che provocano parto prematuro o aborto spontaneo.

Inoltre, numerosi scienziati sostengono che la tricomoniasi può essere una causa indiretta dello sviluppo di diabete mellito, mastopatia, formazioni oncologiche sugli organi genitali femminili e manifestazioni allergiche, ma a questo punto non esiste una conferma di laboratorio affidabile di queste ipotesi e richiedono ulteriori ricerche.

Tricomoniasi durante la gravidanza

Vale la pena menzionare anche la tricomoniasi durante la gravidanza. La diagnosi di un'infezione durante la gravidanza non è un prerequisito per risolverla. Sebbene la malattia possa causare complicazioni durante il periodo prenatale, ai pazienti viene prescritto un ciclo di trattamento standard.

L'unica variazione rispetto al protocollo standard è la necessità di escludere l'uso del metronidazolo nel primo trimestre di gravidanza. Cioè, il corso del trattamento per la tricomoniasi dovrebbe essere effettuato non prima del secondo trimestre.

Esistono anche statistiche secondo le quali nel cinque percento dei casi di tricomoniasi in una donna incinta viene trasmessa a suo figlio. Ma le caratteristiche strutturali dell'epitelio di un neonato sono tali che l'infezione nel suo corpo è lieve e nella maggior parte dei casi guarisce da sola.

Prevenzione della tricomoniasi

Trichomonas
Trichomonas

Trichomonas. Questi fattori indicano che per prevenire questa malattia, è necessario seguire rigorosamente una serie di raccomandazioni, che, tuttavia, non contengono nulla di soprannaturale:

  • cultura dei rapporti sessuali;
  • in presenza di partner sessuali incoerenti, l'uso di contraccettivi esclusivamente di barriera;
  • alta cultura dell'igiene intima, escluso l'uso di biancheria intima e prodotti per l'igiene di altre persone;
  • visite mediche regolari, a cui è necessario sottoporsi almeno sei mesi.

Inoltre, esiste un metodo abbastanza efficace per la prevenzione una tantum della tricomoniasi dopo un rapporto sessuale accidentale senza l'uso di un contraccettivo di barriera. Consiste nell'introduzione di cinque millilitri di soluzione di miramistina nella vagina e nel trattamento esterno dei genitali con antisettici.

In questo modo ridurrai il rischio di trasmissione di Trichomonas del 70%. Ma allo stesso tempo, i medici raccomandano vivamente di evitare situazioni in cui è necessaria tale terapia di emergenza.

  • Tricomoniasi: sintomi, cause, diagnosi e trattamento
  • Trichopol - istruzioni per l'uso di compresse in ginecologia
  • Trichomonas nelle donne: i principali segni e diagnosi

Popolare dall'argomento