Sommario:
- Chi sono i vermi
- Come scoprire che un bambino ha i vermi
- Diagnosi di infezione da vermi in un bambino
- Vermi nei bambini: perché i segni sono diversi
- Vermi nei bambini: segni comuni
- Vermi nei bambini: segni privati
- Segni di vermi in un bambino di un anno
- Quali segni di vermi sono tipici per i bambini di 2-3 anni
- Vermi in un bambino di 5 anni
- Vermi bianchi in un bambino
- Come rimuovere i vermi da un bambino?
- Prevenzione dei vermi nei bambini

Video: Sintomi Di Vermi In Un Bambino. Segni Di Vermi Nei Bambini

Sintomi di vermi in un bambino. L'immunità dei bambini è altamente suscettibile a varie malattie. Le infezioni parassitarie sono un disturbo comune tra i bambini. I segni della presenza di prassiti in un bambino rappresentano un quadro clinico ampio, ma tuttavia, i vermi possono essere sospettati con un cambiamento di appetito, disturbi delle feci, dolore addominale, aumento della stanchezza e malumore del bambino. Prima riconosci la malattia, più è probabile che l'invasione da elminti non causi complicazioni.
Il contenuto dell'articolo:
- 1 Chi sono i vermi
- 2 Come scoprire che un bambino ha i vermi
- 3 Diagnosi di infezione da vermi in un bambino
- 4 Vermi nei bambini: perché i segni sono diversi
- 5 Vermi nei bambini: segni comuni
- 6 Vermi nei bambini: segni particolari
- 7 Segni di vermi in un bambino di un anno
- 8 Quali segni di vermi sono tipici per i bambini di 2-3 anni
- 9 vermi in un bambino di 5 anni
- 10 vermi bianchi in un bambino
- 11 Come rimuovere i vermi da un bambino?
- 12 Prevenzione dei vermi nei bambini
Chi sono i vermi

Per affrontare lo sfratto dei parassiti in modo tempestivo ed efficace, è necessario avere le conoscenze necessarie su di loro. Gli elminti riferiscono molto su se stessi con determinati sintomi, incluso l'indicazione della loro appartenenza a una particolare specie.
Fortunatamente, tra tutte le varietà di elminti, raramente abbiamo tipi di vermi particolarmente pericolosi che sono difficili da trattare. Nei nostri spazi aperti, i tipi più comuni di elminti sono nematodi e ossiuri. Con un trattamento adeguato e l'aderenza alle misure preventive, non sono così difficili da sfrattare dal corpo.
Ossiuri: piccoli vermi bianchi lunghi 3-12 mm. Si stabiliscono nell'intestino tenue e crasso.
Un sintomo caratteristico della "colonizzazione" degli ossiuri è il forte prurito e l'irritazione della pelle nell'ano. Il prurito peggiora la sera e la notte. I bambini piccoli la sera sono eccitati, capricciosi, non si addormentano bene.
Quando si pettina l'area anale, le uova di ossiuri cadono sulle mani e da esse sugli oggetti domestici e da esse di nuovo nel corpo del bambino.
Altri segni di ossiuri sono affaticamento, occhiaie, lieve dolore addominale, secchezza delle fauci e talvolta diarrea persistente.
Sintomi di vermi in un bambino. Di notte, il bambino non dorme bene, urla, si precipita a letto, spesso si sveglia. Inoltre, questi sintomi non sono tipici del sonno diurno, ma compaiono principalmente di notte.
Le ragazze, come reazione agli ossiuri, spesso hanno vulvovaginite - infiammazione della mucosa degli organi genitali esterni e della vagina. La vulvovaginite è accompagnata da dolore, prurito straziante del perineo, irritazione della mucosa.
Ascaris: vermi lunghi 20-30 cm, il parassita vive fino a 10 anni. Ascaris- "nuovi coloni" possono causare tosse secca, eruzioni cutanee, simili all'orticaria. 2-3 settimane dopo l'infezione, compare nausea, a volte vomito, aumento della salivazione, ansia, soprattutto di notte.

Un segno caratteristico di anemia, che viene comunemente chiamato anemia (bassa emoglobina). Lo stomaco fa male principalmente intorno all'ombelico. A volte può ferire nell'ipocondrio destro. Stitichezza e diarrea possono alternarsi. Le uova di Ascaris si trovano nel terreno, su verdure, frutta e bacche non lavate.
Giardia: Causano debolezza generale e nausea. Un altro segno di lamblia è la diarrea con un decorso prolungato e una maggiore produzione di gas. La giardia può entrare nel duodeno e nella cistifellea, causando colecistite. Giardia può essere catturata bevendo acqua contaminata e da animali.
Vlasoglav: la sua larva si nutre di linfa e sangue della rete capillare delle pareti intestinali. Per questo motivo, le funzioni intestinali sono compromesse. Altri segni: esaurimento, colica intestinale, debolezza, forte diminuzione dell'immunità, stanchezza cronica.
Come scoprire che un bambino ha i vermi
Sintomi di vermi in un bambino. I parassiti indeboliscono il corpo di un bambino perché assorbono i nutrienti e in cambio rilasciano i loro rifiuti. Molti problemi possono essere il risultato.
Interruzione dello stomaco e dell'intestino: sono possibili disturbi digestivi - stitichezza; diarrea; sgabelli instabili; dolore addominale senza assunzione di cibo; salivazione; aumento o diminuzione dell'appetito; nausea.
Avvelenamento del corpo (intossicazione): con l'elmintiasi, il bambino è indebolito, si stanca rapidamente, lamenta mal di testa o vertigini, la sua pelle è pallida, sotto gli occhi è blu.
Allergie: prima di altre, si notano manifestazioni cutanee: dermatite atopica, neurodermite o "diatesi", che durano a lungo, e il trattamento con farmaci antiallergici di solito non aiuta in questi casi.
Pertanto, i problemi allergici che compaiono improvvisamente in un bambino di età superiore a 1 anno sono un segno di vermi. A proposito, il trattamento dei bambini con allergie è molte volte più efficace dopo il trattamento dell'elmintiasi.
Altri segni di vermi: disbiosi intestinale, che non risponde al trattamento (spesso con soppressione della normale flora intestinale); le analisi mostrano che il bambino ha una bassa emoglobina, un aumento del numero di eosinofili e un aumento del tasso di sedimentazione degli eritrociti (ESR).
Diagnosi di infezione da vermi in un bambino
Sintomi di vermi in un bambino. Notando i segni di vermi in un bambino in termini di comportamento e indicatori esterni, la madre deve esaminare attentamente lo scarico fecale. Per fare questo, devi dare al bambino un clistere ed esaminare il contenuto in una buona illuminazione.
In presenza di elminti, vedrai: direttamente, vermi, oltre a fili mucosi di colore bianco e rosa, un aspetto anormale di feci, come se fosse in una calza, con sabbia o pietre. Avendo trovato tali segni di infezione da vermi nei bambini, è necessario contattare un pediatra.
Se un bambino ha i vermi, quali segni indicano esattamente questo è determinato dal medico: prescrive l'uno o l'altro metodo di diagnostica di laboratorio. Questo potrebbe essere:
- un esame del sangue generale che determina una diminuzione dell'emoglobina e la presenza di anemia;
- un esame del sangue da una vena a stomaco vuoto, che determina la risposta immunitaria agli elminti;
- triplice analisi delle feci, che determina la presenza di uova e vermi;
- raschiare o striscio dalla mucosa dell'ano, che determina il fatto di enterobiasi;
- ecografia, tomografia, raggi X, che determinano la presenza di elminti negli organi interni.
Avendo trovato vermi in un bambino, i cui sintomi e segni sono confermati dal laboratorio, il medico prescriverà un trattamento corrispondente al tipo di vermi.
Vermi nei bambini: perché i segni sono diversi

Sintomi di vermi in un bambino. I vermi nei bambini si trovano in diversi tipi e in diversi stadi di sviluppo. E dipende da questo quali segni i vermi manifesteranno nel corpo del bambino.
Se in totale ci sono circa 12 mila vermi in natura, nel corpo umano possono esserci fino a 200 specie. Alle nostre latitudini, ci possono essere 50-100 specie di diversi vermi nei bambini. Tuttavia, molto spesso ci sono due dei tipi più comuni di vermi nei bambini: ossiuri e nematodi.
I vermi sono abbondanti nell'ambiente (nel suolo, negli animali e nel cibo). Non possono vivere senza un maestro. E il bambino impara il mondo, è interessato a tutto, assaggia tutto e quindi è costantemente a rischio di infezione da vermi.
I vermi nei bambini trovano ogni possibile via di penetrazione nel corpo - con il cibo (frutta e verdura scarsamente lavate, carne e pesce non completamente cotti) e l'acqua nell'intestino, con l'aria nei polmoni, direttamente attraverso la pelle, attraverso le mani nella bocca e ulteriormente nell'intestino dopo accarezzare un gatto o un cane, ecc.
I segni dei vermi nei bambini dipendono dal modo e da dove sono penetrati i vermi. Tuttavia, ci sono segni comuni a quasi tutti i vermi nei bambini, che sono dovuti a intossicazione, nonché a una carenza di vitamine e (o) minerali.
Vermi nei bambini: segni comuni
I vermi nei bambini sono organismi estranei che avvelenano un piccolo organismo con i prodotti della loro attività vitale, provocano intossicazione e allergia. Inoltre, i vermi nei bambini consumano, ad esempio, minerali e vitamine per le loro funzioni vitali. Pertanto, c'è una carenza di queste sostanze nel corpo. E questi sono anche segni di vermi nei bambini.
Sintomi di vermi in un bambino. Molto spesso, i vermi nei bambini si verificano nel periodo autunnale-estivo, quando c'è soprattutto frutta e verdura fresca, e anche i bambini trascorrono la maggior parte del loro tempo all'aperto.
I segni generali di vermi nei bambini associati all'intossicazione includono debolezza e la cosiddetta debolezza irritabile in un bambino. Cioè, il bambino si sente debole, affaticato e quindi capriccioso e irritato. Il bambino può dormire male, lamentarsi di mal di testa e qualche vago dolore addominale.
Con i vermi nei bambini, l'appetito può diminuire o aumentare, nausea e costipazione alternata e diarrea possono verificarsi periodicamente. In alcuni casi, i bambini possono periodicamente avere un leggero aumento della temperatura corporea (fino a 37-37,2 ° C) senza una ragione apparente. A volte, con i vermi, i bambini possono avvertire prurito, eruzioni cutanee ricorrenti, pelle secca e pallida, cerchi bluastri intorno agli occhi.

È importante che nell'analisi del sangue generale, che ha senso fare regolarmente per i bambini, spesso con i vermi nei bambini, venga rilevato un aumento del livello di eosinofili nel sangue. Questo indicatore parla di allergizzazione del corpo.
E una delle cause più comuni di allergizzazione del corpo del bambino sono proprio i vermi nei bambini. Con la presenza prolungata di vermi nei bambini, l'emoglobina può diminuire. Per evitare che ciò accada, il trattamento dei vermi nei bambini dovrebbe essere regolare, poiché è difficile persino immaginare le condizioni in cui il bambino non potrebbe essere infettato da loro.
Vermi nei bambini: segni privati
Sintomi di vermi in un bambino. Gli ossiuri sono i vermi più comuni nei bambini. L'enterobiasi (infezione da ossiuri) si verifica nei ¾ casi di rilevamento di vermi nei bambini.

Con gli ossiuri, il bambino può avere prurito e irritazione nell'ano (principalmente la sera e la notte). Molto spesso, un bambino piccolo inizia a masturbarsi a causa del prurito nel perineo causato dagli ossiuri.
A volte i genitori possono trovare vermi nelle feci del bambino. Questo è un segno diretto della presenza di vermi nei bambini. Molto spesso si tratta di ossiuri, forse nematodi.
Al secondo posto in termini di prevalenza ci sono i nematodi nei bambini. Molto spesso non mostrano segni specifici. I nematodi possono essere abbastanza grandi (fino a 20 cm), spesso ce ne sono diversi e tendono ad arricciarsi in nodi. Pertanto, i nematodi possono persino causare un'ostruzione intestinale nei bambini. A volte i genitori possono sentire un nodo del verme nell'intestino nell'addome del bambino.
Inoltre, dai vermi nei bambini, come anchilostomi e tricocefalo possono essere trovati. Causano una varietà di sintomi: febbre, deterioramento delle condizioni generali, dolore muscolare, a volte - tosse, dolore addominale, disturbi delle feci. In questo caso non è facile sospettare la presenza di vermi nei bambini. Spesso possono essere rilevati solo con l'aiuto di esami del sangue di laboratorio.
Segni di vermi in un bambino di un anno

Sintomi di vermi in un bambino. Sembra che il bambino sia protetto al massimo da eventuali infezioni, se la madre bolle tutto a fondo e allatta e il bambino stesso non gattona ancora sul pavimento.
Tuttavia, è possibile l'infezione dalla madre durante il parto e anche in utero. Pertanto, a volte ci sono vermi in un bambino fino a un anno, segni: sottopeso; breve sonno raro; pianto e pianto frequenti; la pelle è cosparsa di "pulcini"; molta saliva scorre in un sogno; occhi infossati, cerchi blu; stitichezza persistente.
Quali segni di vermi sono tipici per i bambini di 2-3 anni
I tipi rotondi di elminti sono più comuni tra i bambini piccoli. Questa classe di parassiti include tali rappresentanti: Trichinella; ossiuri; nematodi; tricocefali.
Sintomi di vermi in un bambino. L'infezione con uno dei rappresentanti dei nematodi dà sintomi caratteristici. A seconda del tipo di agente patogeno, durante l'esame del bambino, è possibile effettuare diagnosi come ascariasi, enterobiasi, trichinosi, tricocefalosi.
Se il bambino ha i vermi, i genitori possono osservare il seguente quadro clinico:
- un improvviso aumento o diminuzione dell'appetito del bambino. Nonostante l'aumento dell'appetito, il bambino perde peso ogni giorno;
- aumento della salivazione. I bambini che soffrono di elmintiasi spesso si svegliano su un cuscino bagnato;
- prurito nell'ano. Questo sintomo è caratteristico dell'enterobiasi causata da ossiuri;
- sgabello sconvolto. Molto spesso, i genitori osservano l'alternanza di suoni e diarrea nel bambino;
- letargia e malessere generale. Un bambino che soffre di elmintiasi sembra letargico e depresso;
- diminuzione dell'immunità e frequenti casi di infezioni virali respiratorie acute;
- pallore della pelle e cerchi blu sotto gli occhi;
- nausea e dolore nella regione ombelicale.
Se i genitori del bambino hanno notato uno o più sintomi allarmanti, si consiglia di non rimandare la visita a un medico specialista. Non dimenticare che le invasioni elmintiche possono provocare gravi malattie dell'apparato digerente.
Vermi in un bambino di 5 anni
Sintomi di vermi in un bambino. All'età di 5 anni, il corpo del bambino ha già una certa immunità alle lesioni infettive, ma il tratto gastrointestinale non ha ancora acquisito una resistenza sufficiente contro la penetrazione di parassiti dannosi. Le pareti intestinali sono sottili a 5 anni di età e il flusso sanguigno è instabile. Tutto ciò favorisce lo sviluppo delle larve dei vermi e la loro rapida riproduzione.
Il metodo ideale per trattare gli elminti è la prevenzione tempestiva e completa del loro aspetto. Ciò vale anche per il rispetto delle regole di igiene, una corretta alimentazione e regolari visite mediche.
Anche all'età di 5 anni, gli intestini del bambino sono ancora molto vulnerabili.
Naturalmente, non è sempre possibile tenere traccia di un bambino di 4-5 anni o fargli lavare le mani regolarmente prima di mangiare. Per non parlare del fatto che spesso raccoglie e mangia una varietà di bacche e frutti direttamente da un'aiuola, un cespuglio o un albero - e possono essere infettati da larve di vermi.

Pertanto, quasi tutti i bambini di 4-5 anni sono malati di elmintiasi in una forma o nell'altra in diversi stadi di sviluppo - e questo non è un problema se si prendono misure in tempo e si previene lo sviluppo di forme acute di danno.
A causa del fatto che l'elmintiasi in un bambino di 4-5 anni è una malattia abbastanza comune, c'è il rischio di non essere seri riguardo a questo problema. Tuttavia, la sconfitta di un bambino con vermi a 4 anni può avere conseguenze molto dolorose, tra cui: esaurimento generale del corpo; lo stato di astenia; lo sviluppo di patologie allergiche; una vasta gamma di possibili lesioni degli organi interni.
È possibile determinare la presenza di vermi nel corpo di un bambino di 4-5 anni in base a una serie di sintomi:
- appetito eccessivo o mancanza di esso;
- sonno agitato, accompagnato da un caratteristico digrignamento dei denti;
- possibile ingrossamento dei linfonodi;
- frequenti reazioni cutanee allergiche che non rispondono bene alla terapia;
- sgabelli instabili;
- dolori taglienti all'addome, localizzati nella zona dell'ombelico o che migrano nell'intestino;
- prurito nel canale anale;
- attacchi di vertigini, nausea;
- esaurimento generale del corpo;
- aumento del nervosismo, cambiamenti irragionevoli nel benessere.
Avendo notato molti di questi segni in un bambino di 4-5 anni, dovresti consultare immediatamente un parassitologo.
Vermi bianchi in un bambino
Sintomi di vermi in un bambino. I vermi bianchi causano l'enterobiasi in un bambino. L'enterobiasi è una malattia infettiva causata da un piccolo parassita bianco che assomiglia a un verme.

Gli ossiuri sono bianchi, possono essere visti ad occhio nudo (senza ingrandimento), hanno una dimensione di circa 8-13 mm per una femmina e 2-5 mm per un maschio. Le uova che vengono deposte dalla femmina del verme non sono visibili in quanto hanno un diametro di circa 55 micrometri e sono traslucide. Gli ossiuri vivono principalmente nel retto umano, ma hanno il loro ciclo vitale nel corpo umano.
Mentre il bambino infetto dorme, la femmina ossiuri lascia l'intestino attraverso l'ano e depone le uova sulla pelle intorno all'ano. Ciò provoca prurito e irritazione.
I bambini graffiano queste aree, di conseguenza, le uova cadono sulle dita o sotto le unghie e poi cadono su tutti i punti che il bambino tocca: lenzuola, giocattoli, altre persone o nelle loro bocche. Quando le uova entrano in bocca, si muovono lungo il tratto gastrointestinale. Dopo aver raggiunto l'intestino tenue, le forme larvali si schiudono e quindi passano nell'intestino crasso, dove maturano. Le femmine sessualmente mature depongono da 10 a 15 mila uova.

Ascaris o corde: i grandi vermi bianchi causano la malattia dell'ascariasis. Le complicanze chirurgiche dell'ascariasi sono l'ostruzione intestinale, la perforazione della parete intestinale, l'introduzione di ascaridi in spazi ristretti.
L'ostruzione dell'intestino è comune a causa dell'accumulo di un gran numero di ascaridi. Il numero di nematodi in una palla a volte è superiore a mille. Sono noti casi di grave ostruzione intestinale in presenza di singoli ascaridi al suo interno. In questi casi, uno spasmo acuto dell'intestino porta all'ostruzione.
Come rimuovere i vermi da un bambino?

Sintomi di vermi in un bambino. I moderni farmaci per il trattamento dell'elmintiasi sono divisi in 2 categorie, alcuni hanno un ampio spettro di azione, altri sono selettivamente attivi, sono selezionati per il trattamento di un certo tipo di invasione elmintica. L'automedicazione con terapia antielmintica è inaccettabile, poiché i farmaci in questo gruppo farmacologico hanno una tossicità pronunciata. Solo un medico di malattie infettive, un parassitologo può scegliere il giusto rimedio e una dose terapeutica.
Allo stesso tempo, gli antistaminici vengono prescritti per prevenire reazioni allergiche ai componenti dei farmaci e ai prodotti di scarto dei vermi. Nel trattamento dei bambini piccoli, vengono utilizzate gocce e sospensioni, per i bambini più grandi - compresse (Zyrtec, Loratadin, Zodak, Tsetrin).
Medicinali più comunemente usati per trattare i nematodi nei bambini e loro analoghi:
- Pirantel (Pyrvinium, Kombantrin, Helmintox, Nemocid);
- Decaris - Levamisole;
- Mebendazole (Termox, Wormin, Vermox, Mebex, Vermakar);
- Albendazolo (Vormil, Nemozol, Gelmodol-VM).
Il farmaco a lungo usato Piperazine, il più sicuro per il corpo del bambino, non ha perso il suo significato. Nel trattamento dell'invasione grave, il mebendazolo è più efficace. Questo rimedio ha una qualità molto preziosa: agisce non solo sugli elminti adulti, ma anche sulle loro uova e larve.
Per eliminare la possibilità di reinvasione, il corso del trattamento dell'enterobiasi viene ripetuto dopo 2 settimane. I rimedi popolari sotto forma di preparati a base di aglio, semi di zucca, clisteri con decotti di droghe vengono presi per integrare il trattamento principale o per la prevenzione.
Prevenzione dei vermi nei bambini
Sintomi di vermi in un bambino. Per proteggere il loro bambino dall'infezione da vermi, i genitori devono seguire queste regole:
- eseguire la pulizia giornaliera con acqua nella stanza dove si trova il bambino;
- prima di nutrire un bambino, è necessario lavarsi accuratamente le mani e le mani del bambino con il sapone;
- in una casa in cui sta crescendo un bambino piccolo, non è consigliabile avere un animale domestico;
- mentre cammini con il bambino, dovresti osservare attentamente in modo che il bambino non gli tiri nulla in bocca;
- una volta all'anno, si consiglia di effettuare la prevenzione della droga dei vermi in tutti i membri della famiglia;
- sulle braccia e sulle gambe del bambino, dovresti tagliare regolarmente le unghie;
- vestiti, scarpe, stoviglie e altri oggetti per bambini devono essere tenuti puliti.
Il rispetto di ogni raccomandazione consentirà ai genitori di proteggere il proprio bambino dall'infezione da parassiti intestinali. Se mamma o papà sospettano che il bambino abbia sintomi allarmanti, la soluzione di questo problema deve essere affidata a un medico specialista.
- Un bambino ha i vermi: cause, segni, sintomi e trattamento
- Vermi nei bambini: rimedi popolari e metodi di trattamento
- Vermi in un bambino: trattamento e prevenzione delle infezioni
- Vermi nei bambini: sintomi e trattamento
- Ossiuri nei bambini: sintomi, trattamento, metodi alternativi