Sommario:
- Qual è il rischio di infezione da vermi
- Come sbarazzarsi dei vermi
- Tipi di vermi
- Come sembrano
- L'influenza degli elminti sulle condizioni del cane
- Sverminazione preventiva
- Vermifugo terapeutico
- Rimedi e preparati per vermi per cani

Video: Vermi Nei Cani: Sintomi, Segni, Prevenzione

I vermi nei cani sono un problema comune negli animali i cui proprietari trascurano le regole di prevenzione. Un atteggiamento così negligente non solo influisce negativamente sulle condizioni dell'animale, ma minaccia anche direttamente una persona con infezione. I vermi nei cani sono un fenomeno pericoloso che influisce negativamente sul corpo e spesso porta alla morte. È facile che un cane venga infettato dai vermi: può diventare vittima di parassiti dopo un'altra passeggiata per strada.
Il contenuto dell'articolo:
- 1 Qual è il rischio di infezione da vermi
- 2 Come sbarazzarsi dei vermi
- 3 tipi di vermi
-
4 Che aspetto hanno
- 4.1 Nematodi (o nematodi)
- 4.2 Trematodi (trematodi)
- 4.3 Cestodi (o tenie)
- 5 Influenza degli elminti sulle condizioni del cane
- 6 Antiparassitari preventivi
- 7 Vermifugo terapeutico
- 8 Rimedi e preparati per vermi per cani
Qual è il rischio di infezione da vermi

I vermi adulti danneggiano la mucosa intestinale, lo stomaco, possono causare il blocco dell'intestino e dei dotti biliari, alcuni tipi causano anemia, altri parassitano nei dotti biliari del fegato, della cistifellea e dei dotti pancreatici. Le larve migratrici entrano in vari altri organi dell'ospite, il che interrompe il loro lavoro. I prodotti di scarto di tutti gli endoparassiti hanno un effetto allergico e tossico sul corpo dell'animale. I casi gravi di invasione elmintica sono fatali.
Come sbarazzarsi dei vermi
È necessario acquistare un farmaco antielmintico. Tieni presente che alcuni farmaci antielmintici sono adatti sia per cani che per gatti, e se hai un gatto e un cane in casa, è più consigliabile acquistare un farmaco per entrambi gli animali, ad esempio Kaniquantel.
I farmaci antielmintici per cani e gatti sono venduti in compresse, in sospensione e sotto forma di gocce sul garrese, qui devi decidere quale dei farmaci sarà più facile per te dare all'animale senza ferirne la psiche.
Vermi nei cani. Assicurati di leggere le istruzioni per il suo utilizzo. Calcola la dose corretta (dipende dal peso e dall'età dell'animale). Se dai al tuo animale domestico una dose inferiore a quella richiesta, il trattamento non avrà effetto, se di più avrà un effetto negativo sul benessere del tuo animale domestico.
La maggior parte dei farmaci viene somministrata al mattino a stomaco vuoto 2 ore prima dei pasti. I fondi sono disponibili sotto forma di compresse, zollette di zucchero, sospensioni, che possono essere versate in bocca con una siringa o una goccia sul garrese. Le gocce vengono semplicemente applicate sulla pelle dell'animale, un metodo molto conveniente, adatto agli animali più capricciosi. Di solito, l'antielmintico viene somministrato all'animale per la prima volta al raggiungimento delle due settimane di età, quindi una volta ogni due settimane, fino a raggiungere i tre mesi di età. E poi si consiglia di somministrarlo per prevenzione quattro volte l'anno a intervalli regolari. Nel caso in cui abbiate più animali domestici in casa, i vermi devono essere rimossi da tutti contemporaneamente, altrimenti non ci sarà alcun effetto del trattamento.
Tipi di vermi

Esistono molte varietà di elminti che colpiscono i cani. Gli esperti distinguono i seguenti gruppi di base di parassiti gravi:
- tenie piatte;
- vermi rotondi;
- trematodi (trematodi).
È importante sapere che i vermi in un cane, i cui sintomi spesso non sono pronunciati, provocano la comparsa di malattie croniche che impoveriscono il corpo.
I parassiti vivono negli organi interni: il tratto digestivo, i reni, il fegato. Meno comunemente, si trovano nella regione sottocutanea e in altri luoghi. Dovrebbero essere ritirati gradualmente, tenendo conto delle raccomandazioni del veterinario curante.
Le specie di elminti intestinali si trovano spesso nelle feci animali e sono considerate i parassiti più comuni. Causano disturbi come ascariasi, anchilostomi, echinococcosi e altre malattie pericolose che devono essere trattate con urgenza.
Di solito, tali vermi fanno sì che il cane sia letargico, disturbi delle feci e perdita di peso, quindi è importante riconoscere i segni dell'invasione elmintica nel tempo.
Vermi nei cani. Molti proprietari di animali domestici non lo sanno. A volte l'animale è affetto da nematodi, classificati come elminti polmonari.
Puoi riconoscere il disturbo con l'aiuto di test e un esame visivo di un amico a quattro zampe da parte di uno specialista. Inoltre, il cane è preoccupato per una tosse prolungata, che si trasforma in bronchite parassitaria cronica.
Meno comuni sono i tipi speciali di parassiti: i vermi nel cuore. Sono pericolosi in quanto possono essere trasmessi all'uomo e causare molti problemi all'animale e al suo proprietario.
I medici chiamano una tale invasione dirofilariasi; il più delle volte, l'infezione si verifica attraverso una puntura di zanzara, quando le larve di elminti entrano nel sangue del cane. Quindi, l'animale perde peso, la sua respirazione è difficile e gli esperti notano anche la presenza di aritmie e un rallentamento del polso.
Esistono anche varietà di parassiti che vivono nel fegato. Il colpo di fortuna che infetta questo organo causa una malattia estremamente grave: l'opisthorchiasis, che viene trasmessa all'uomo.
Molto spesso, un animale viene infettato quando mangia pesce crudo, di solito sia i proprietari che i cani soffrono della malattia. Gli esperti notano che alla palpazione il fegato è ingrossato e doloroso, la sua tuberosità è evidente.
Come sembrano

I tipi di vermi nei cani possono essere riconosciuti vedendo i vermi direttamente nelle feci e la scoperta pericolosa viene confrontata con le foto che si trovano su Internet.
Vermi nei cani. Molto spesso, i nematodi si trovano nelle feci dell'animale, la cui lunghezza è fino a 15 cm. Tali parassiti sono avvolti in una molla stretta e il proprietario crede che il suo cane abbia ingoiato i fili. A casa, specie come l'agente eziologico della toxocariasi, anchilostoma, uncinaria, dirofilaria sono identificate da segni esterni. Puoi vederli solo in una foto speciale.
L'agente eziologico della toxocariasi ha l'aspetto di un lungo verme biancastro, fortemente appuntito alle estremità. Spesso, un adulto viene rimosso dall'intestino e si trova nelle feci del cane.
Ma l'anchilostoma è più piccolo, la lunghezza di questo parassita è di soli 2 cm La foto mostra che il nematode giallo ha un apparato orale sviluppato, grazie al quale distrugge la mucosa intestinale. Sono simili nell'aspetto a questi parassiti e uncinaria, tuttavia danneggiano in modo significativo gli organi interni, la loro escrezione nelle feci avviene molto meno frequentemente. Piccoli tipi di vermi nei cani sono appena percettibili. La foto, ingrandita centinaia di volte, mostra l'apparato orale dei parassiti.
Le dirofilarie sono tipici nematodi bianchi, ristretti alle estremità. Le femmine di questi parassiti sono più grandi dei maschi e raggiungono una lunghezza di circa 15 cm.
Vivono nel cuore dei cani e spesso non possono essere rilevati in tempo, il che rallenta il processo diagnostico. Nella foto puoi vedere i luoghi di localizzazione di tali elminti.
Tipi piatti di vermi, le cui foto possono essere viste su siti specializzati, sono costituiti da singoli segmenti e raggiungono una lunghezza fino a 50 cm Questa
varietà include anche piccoli parassiti, le larve e le uova di echinococco non possono essere trovate nelle feci dell'animale ad occhio nudo. Tuttavia, i piccoli parassiti sono molto pericolosi: il loro apparato boccale tagliente danneggia la mucosa degli organi interni.
Il trematode epatico, incluso nell'elenco dei vermi piatti pericolosi, ha un tipo di parassita lungo meno di 1 cm, che possiede ventose orali e peritoneali, è impossibile vederli a casa, come i vermi nel cuore, sono abitanti poco appariscenti del corpo del cane. I vermi piatti in un cane, i cui sintomi potrebbero non essere espressi, sono dannosi per la salute dell'animale e un veterinario aiuterà a scegliere la medicina ottimale per i vermi per cani.
Nematodi (o nematodi)
In natura esistono più di 80 specie di questi vermi.
Nel corpo dei cani, i parassiti sono principalmente i seguenti:
- I Toksakar sono vermi lunghi e leggeri che entrano nel corpo del cane sotto forma di uova e si sviluppano in esso fino agli adulti. Sono gli agenti causali della malattia di toxocariasis.
- I toxacaridi sono piccoli vermi che si sviluppano nell'intestino.
- Anchilostomi: i loro individui sono lunghi 2 centimetri, si nutrono del sangue di un animale.
- Dirofilaria: entra nel corpo attraverso una puntura d'insetto. Vivono nel cuore e nei polmoni di un animale, portano allo sviluppo della dirofilariasi.
Trematodi (trematodi)
I principali tipi di questi worm sono:
- Le opistorochisi sono parassiti lunghi 1 centimetro che si moltiplicano nel fegato, nella cistifellea e nel pancreas.
- I paragonim sono vermi piatti che vivono nei polmoni.
- Gli alaria sono piccoli vermi che penetrano nei polmoni, nel diaframma, nella trachea e poi riempiono gli intestini.
Cestodi (o tenie)
Il tipo più grande di elminti, in grado di raggiungere una lunghezza di 10 metri:
- I dipilidi sono vermi lunghi fino a 40 centimetri. Parassita nell'intestino, provocando infiammazione a causa di danni alla mucosa. Sono agenti causali della malattia dipilidiosi.
- Echinococcus: entra nel corpo dalla carne cruda.
- I Diphyllobothria sono vermi lunghi fino a 10 metri. Le loro larve entrano nel corpo del cane dal pesce crudo. Questi vermi sono molto tossici ed estremamente pericolosi per il cane.
L'influenza degli elminti sulle condizioni del cane
Vermi nei cani. È noto che le larve dei parassiti che sono penetrate nei vasi sanguigni vengono trasportate con il sangue in tutto il corpo e vengono trattenute negli organi interni.
Questa migrazione non solo distrugge l'integrità dei tessuti, ma interferisce anche con il normale metabolismo. L'apparato boccale dei vermi danneggia il rivestimento interno dell'organo, causando infiammazione, ad esempio l'intestino soffre di tale interferenza.
I parassiti trovati nel cuore dei cani possono causare il blocco dell'atrio destro e dei vasi sanguigni, portando alla morte dell'animale.
I sintomi e il trattamento dell'elmintiasi occupano un posto speciale nello studio della natura dei vermi. Dopotutto, il lavoro del pancreas, del fegato e della cistifellea viene interrotto. Tutti i tipi di elminti rappresentano un pericolo per la salute dell'animale domestico e del suo proprietario, i vermi spesso portano a una forte diminuzione del peso corporeo, esacerbazione di disturbi cronici e avvelenano il corpo dell'animale con prodotti di scarto, pertanto le invasioni da elminti dovrebbero essere trattate.
Sverminazione preventiva

La caratteristica più importante della sverminazione profilattica è che con essa gli antielmintici sono prescritti non solo agli animali chiaramente malati, ma allo stesso tempo a tutti gli altri tenuti con i malati.
Per la prevenzione della sverminazione degli animali, è necessario da una a quattro volte l'anno, a seconda della situazione. Se il tuo animale mangia frattaglie crude, carne o pesce, mangia spazzatura o feci per strada, il rischio di infezione da elminti è piuttosto alto: la sverminazione dovrebbe essere eseguita una volta al quarto.
La sverminazione è necessaria anche prima della vaccinazione se l'ultima sverminazione preventiva è stata più di 4-6 mesi fa. Gli animali devono essere vaccinati non prima di 10-14 giorni dopo che i vermi sono stati cacciati.
Durante la gravidanza e l'allattamento, la sverminazione non deve essere eseguita, ciò può influire negativamente sulla salute del feto. Se sei preoccupato per la salute dell'animale, è meglio cacciare i vermi 10-14 giorni prima dell'accoppiamento programmato. Se non hai eseguito la sverminazione profilattica della madre prima dell'accoppiamento, è necessario cacciare i vermi non prima di 21 giorni dopo il parto sia della madre che della prole.
Vermi nei cani. Come agenti antielmintici, è necessario utilizzare speciali farmaci veterinari: drontal, cestal, caniquantel e altri farmaci sotto forma di compresse, sospensione dolce e anche sotto forma di gocce sul garrese. Esistono anche preparazioni complesse contro elminti ed ectoparassiti (pulci): roccaforte, ispettore.
Presta attenzione a quali animali è destinato il farmaco. Gli antielmintici per cani e gatti si differenziano per un insieme di principi attivi progettati per alcuni parassiti, nonché per il loro contenuto nella preparazione, quindi è impossibile eseguire la sverminazione con gli stessi farmaci in cani, gatti e cuccioli. Tutti gli agenti antielmintici medicinali devono essere somministrati rigorosamente in base al peso dell'animale, quindi l'animale deve essere pesato prima di somministrare il farmaco! Leggere attentamente le istruzioni e attenersi scrupolosamente alla dose!

Ora esiste un numero enorme di farmaci per il trattamento dell'elmintiasi. Non comprare mai nei mercati o nelle bancarelle dove è probabile che ti venga venduto un falso. È meglio acquistare questi farmaci da una farmacia veterinaria autorizzata.
La sverminazione profilattica viene eseguita una volta al mattino nutrendosi in conformità con il dosaggio del farmaco. Se l'animale ha le pulci, è necessario trattare gli ectoparassiti (poiché alcuni elminti sono diffusi dalle pulci).
Nei cani, inizia all'età di 3 settimane, poi di nuovo a 1,5 mesi, 10-12 giorni prima della prima vaccinazione. Se l'animale vive in casa e mangia esclusivamente cibo commerciale secco, in futuro è sufficiente eseguire trattamenti contro i vermi solo 2 volte all'anno. Per i cani che mangiano cibo naturale e raccolgono qualcosa per strada, i farmaci antielmintici sono meglio somministrati quattro volte all'anno, ogni tre mesi e 10-12 giorni prima della vaccinazione annuale.
Inoltre, l'uso di agenti antielmintici è meglio combinato con il trattamento anti-pulci, poiché alcuni elminti sono diffusi dalle pulci.
Vermifugo terapeutico
Se hai il sospetto che l'animale abbia i vermi - non preoccuparti delle congetture e non perdere tempo - l'analisi delle feci può essere passata in una clinica veterinaria dove è presente un laboratorio. È necessario farlo, ma una singola risposta negativa non esclude la presenza di elminti.
Se gli elminti si trovano in un animale, la sverminazione dovrebbe essere eseguita con due volte l'uso di antielmintici. Non è necessario determinare che tipo di vermi ha il tuo animale, poiché i farmaci moderni sono progettati per tutti i tipi di vermi che parassitano nel corpo degli animali. Ancora una volta, attiriamo la vostra attenzione sul fatto che i farmaci vengono somministrati rigorosamente in base al peso e anche che esistono farmaci diversi per diversi tipi di animali (gatti, cani, roditori).
Vermi nei cani. Con la sverminazione terapeutica, l'antielmintico dovrebbe essere somministrato due volte (o anche più volte) con un periodo di 10-14 giorni. Una singola dose distrugge solo le forme adulte di vermi, ma non le uova. In 10-12 giorni, una nuova popolazione di elminti si schiude dalle uova e, per assunzione ripetuta, le distruggerai. Se, dopo la seconda somministrazione del farmaco, l'animale mostra segni di intasamento da vermi, assicurati di contattare il tuo veterinario, forse ti consiglierà di cambiare il farmaco o condurre ulteriori ricerche.
Nei casi in cui l'animale ha un'infestazione da vermi molto forte (spesso accade quando l'animale viene raccolto per strada), i vermi si distinguono nelle feci ad occhio nudo, l'animale è malato di vermi, quindi la sverminazione terapeutica deve essere effettuata sotto la supervisione di un veterinario. Poiché la sverminazione forzata e, di conseguenza, la rapida morte degli elminti porterà a gravi intossicazioni (avvelenamento del corpo con prodotti di decomposizione e attività vitale dei vermi). È possibile che sia necessaria una terapia infusionale (contagocce).

L'animale può anche avere un'infezione virale concomitante, che richiederà anche cure mediche.
L'uso di agenti antielmintici è meglio combinato con trattamenti anti-pulci, poiché alcuni elminti sono diffusi dalle pulci.
NON vaccinare un animale con un'invasione elmintica: è pericoloso e inutile.
In generale, il trattamento e la prevenzione dell'elmintiasi negli animali domestici è molto simile. L'unica differenza è il dosaggio, la frequenza di somministrazione dei farmaci. Va anche ricordato che i vermi si trasmettono molto facilmente all'uomo se non vengono seguite le regole di igiene, quindi, prima di liberare il vostro animale dai vermi, è necessario seguire rigorosamente le regole dell'igiene personale, non permettere all'animale di "baciarti" e limitare i contatti dell'animale con i bambini piccoli.
Se sei preoccupato, puoi consultare un pediatra e decidere se somministrare al bambino una profilassi antielmintica, oppure limitarti al solo rispetto delle regole di igiene personale. Ricorda che i vermi nei cani possono facilmente cambiare l'ospite, cioè tu!
Attiriamo la vostra attenzione sul fatto che alcuni dei sintomi, presi dai proprietari per l'invasione elmintica, potrebbero non essere affatto un segno di invasione elmintica, ma malattie più spiacevoli. In queste situazioni, la sverminazione può solo danneggiare l'animale! Pertanto, se il tuo animale mostra sintomi allarmanti, non auto-medicare, ma contatta il tuo veterinario.
Rimedi e preparati per vermi per cani

Vermi nei cani. Un rimedio comune contro i parassiti è la sospensione Prazicide Plus, che elimina vari vermi negli animali domestici
Non importa quanto siano attenti i proprietari del cane, per strada l'animale annuserà sicuramente il terreno e le feci, comunicherà con altri animali domestici e raccoglierà anche detriti di cibo da terra, il che è una cattiva abitudine.
Cosa fare in questo caso e come proteggere il vostro animale da una malattia parassitaria, ve lo dirà in dettaglio il veterinario, vi aiuterà anche a calcolare il corretto dosaggio del medicinale. I farmaci possono essere suddivisi nei seguenti gruppi in base alla forma di rilascio:
- sospensione;
- pillole;
- gocce.
Prima di rimuovere i vermi da un cane, leggi le regole per l'uso del farmaco. È noto che i sintomi e il trattamento dell'invasione elmintica richiedono una certa conoscenza. Un rimedio comune contro i parassiti è la sospensione Prazicide Plus, che elimina vari vermi negli animali domestici.
Un tale medicinale distrugge il round e la tenia, può anche essere usato per malattie miste. Il rigoroso rispetto delle istruzioni riduce al minimo gli effetti collaterali ed è conveniente somministrare il liquido al cane utilizzando l'erogatore incluso nel kit.
Vermi nei cani. Questo prodotto contiene componenti come febantel, praziquantel e un composto del gruppo pirimidina ed è destinato alla somministrazione orale. Quindi, le membrane cellulari dei vermi diventano vulnerabili, il che li opprime, ei tessuti muscolari della maggior parte degli individui sono paralizzati, a seguito della quale gli organi interni vengono liberati dai vermi.
La sospensione "Prazicide Plus" ha una serie di vantaggi. Ad esempio, ha un lieve effetto sul corpo dell'animale, elimina la maggior parte dei parassiti ed è facilmente dosato secondo le istruzioni e il gusto e l'aroma gradevoli attirano gli animali domestici.
A casa, puoi anche rimuovere i vermi da un cane con l'aiuto del farmaco "Drontal", che è disponibile sotto forma di compresse ed è considerato efficace contro la tenia e la tenia.

Vermi nei cani. Il medicinale per cani "Drontal" deve essere utilizzato secondo le istruzioni allegate e le raccomandazioni del veterinario
Questo rimedio tratta malattie come anchilostomiasi, echinococcosi, difillobotriasi e altri disturbi. Efficace per cani "Drontal" e come misura preventiva. Tuttavia, non tutti i proprietari di amici a quattro zampe sanno come somministrare correttamente farmaci per i vermi a un cane.
Il medicinale per cani "Drontal" deve essere utilizzato secondo le istruzioni allegate e le raccomandazioni del veterinario. Le compresse si miscelano al meglio nel cibo per animali domestici e puoi anche darle al cane insieme al premio.
Se l'animale si rifiuta di prendere il rimedio, le compresse devono essere sciolte in una piccola quantità di acqua e iniettate con la forza sulla radice della lingua.
La rimozione degli elminti con l'aiuto del farmaco per cani "Drontal" presenta vantaggi come l'assenza di una dieta preliminare, facilità d'uso e nessun impatto negativo sugli organi interni dell'animale.
I veterinari prescrivono altri antielmintici agli animali domestici, ad esempio il medicinale "Milbemax". È efficace contro nematodi e cestodi e gli esperti notano anche la sua innocuità.
Le compresse secondo il dosaggio indicato nelle istruzioni devono essere somministrate all'animale in caso di tosse, sbavando, rapida perdita di peso e altri sintomi sospetti dopo aver consultato un veterinario. Questo strumento consente non solo di trattare le infestazioni da elminti, ma anche di effettuare annualmente la prevenzione.
I proprietari di animali domestici a quattro zampe appena fatti non sanno come somministrare loro correttamente farmaci per i parassiti. Il cane si rifiuta di prendere le pillole insipide e l'uomo rinuncia a cercare di curare il cane.
Avendo trovato le larve degli elminti nelle feci di un animale, dovresti acquistare immediatamente gocce speciali dai vermi, che ti aiuteranno a sbarazzarti rapidamente ed efficacemente della malattia.
Come rimuovere i vermi da un cane? Le gocce curative vengono applicate al garrese del cane e sono riconosciute come la forma più conveniente di vermi. I farmaci convenzionali spesso funzionano debolmente, poiché l'animale sputa la medicina o la persona non sa come dare le pillole al suo amico a quattro zampe.

Vermi nei cani. Quando si scelgono antielmintici liquidi, è necessario concentrarsi sull'età e sul peso del cane. Sono disponibili preparati per vermi per cani completi di istruzioni per l'uso, che ne indicano le caratteristiche.
Come rimuovere rapidamente i vermi pericolosi dal corpo del cane? Ad esempio, le gocce di Dironet per animali domestici adulti sono un liquido attivo che viene assorbito attraverso la pelle ed entra nel flusso sanguigno dell'animale e da lì a tutti gli organi, compresi l'intestino e il cuore. Questo medicinale è costituito da ivermectina e praziquantel, noti per la loro efficacia.
I veterinari raccomandano anche le gocce Stronghold dai vermi, create sulla base del principio attivo: la selamectina. Permette di eliminare parassiti come anchilostomi, ascaridi, dirofilarie e altri.
Vermi nei cani. Se trovi tracce di parassiti nelle feci del tuo animale domestico, non farti prendere dal panico e dai le pillole al tuo amico a quattro zampe. È possibile trattare varietà pericolose di infestazioni da elminti con l'aiuto di un efficace rimedio "Complesso prazicida", che consiste di praziquantel, ivermectina e altre potenti sostanze.
È importante sapere che le gocce, come altri antielmintici, non possono essere combinate con tali medicinali. Se non sai come rimuovere un gran numero di elminti dal corpo del cane, contatta la tua clinica veterinaria.
- Infezione da anchilostomi nei cani: segni, sintomi e trattamento
- Pulci nei cani: cause e segni di comparsa, metodi di trattamento