Sommario:
- Chlamydia negli uomini
- Che aspetto ha l'agente eziologico della clamidia?
- Come si diffonde la clamidia
- Cause della malattia - Chlamydia negli uomini
- Segni di infezione da clamidia negli uomini
- Sintomi della clamidia
- Diagnosi di clamidia - Chlamydia negli uomini
- Caratteristiche dell'infezione da clamidia negli uomini
- Trattamento per la clamidia negli uomini
- Antibiotici nel trattamento della clamidia
- Stimolazione dell'immunità - Chlamydia negli uomini
- Enzimi nel trattamento della clamidia
- Complicazioni della clamidia - clamidia negli uomini
- Prevenzione della clamidia negli uomini

Video: Chlamydia Negli Uomini: Trattamento E Prevenzione

La clamidia negli uomini è una malattia a trasmissione sessuale molto insidiosa. Il decorso della malattia è asintomatico, il che complica il trattamento, poiché la malattia diventa cronica, minacciando complicazioni e infertilità. La prevenzione della clamidia negli uomini è il modo principale per prevenire la malattia. Come sai, la cosa più sicura è usare il preservativo.
Il contenuto dell'articolo:
- 1 Chlamydia negli uomini
- 2 Che aspetto ha l'agente eziologico della clamidia?
- 3 Come viene trasmessa la clamidia
- 4 Cause della malattia - Chlamydia negli uomini
- 5 segni di infezione da clamidia negli uomini
- 6 sintomi della clamidia
-
7 Diagnosi di clamidia - Chlamydia negli uomini
7.1 Metodi di diagnosi di laboratorio della clamidia
- 8 Caratteristiche dell'infezione da clamidia negli uomini
-
9 Trattamento della clamidia negli uomini
- 9.1 Cosa puoi fare
- 9.2 Come può aiutare il medico
- 10 antibiotici nel trattamento della clamidia
- 11 Stimolazione dell'immunità - Chlamydia negli uomini
- 12 Enzimi nel trattamento della clamidia
- 13 Complicazioni della clamidia - Chlamydia negli uomini
- 14 Prevenzione della clamidia negli uomini
Chlamydia negli uomini
La clamidia è una delle malattie più comuni tra le infezioni a trasmissione sessuale. Questa patologia è causata da agenti patogeni intracellulari - clamidia. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, la clamidia negli uomini si verifica nel 50% dei casi e principalmente nell'età sessualmente attiva - dai 18 ai 45 anni. La clamidia è più spesso trasmessa sessualmente attraverso un contatto intimo non protetto.

La clamidia è una delle malattie più comuni tra le infezioni a trasmissione sessuale.
La contaminazione domestica è estremamente rara, quindi non c'è bisogno di temere che oggetti pubblici o domestici come utensili comuni, asciugamani, salviette, sedili del water, ecc. Possano diventare la causa dell'infezione. Tuttavia, ha senso seguire le regole dell'igiene personale.
La clamidia è una delle malattie più comuni tra le infezioni a trasmissione sessuale. Questa patologia è causata da agenti patogeni intracellulari - clamidia. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, la clamidia negli uomini si verifica nel 50% dei casi e principalmente nell'età sessualmente attiva - dai 18 ai 45 anni.
La clamidia è più spesso trasmessa sessualmente attraverso un contatto intimo non protetto. La contaminazione domestica è estremamente rara, quindi non c'è bisogno di temere che oggetti pubblici o domestici come piatti comuni, asciugamani, salviette e sedili possano diventare la causa dell'infezione.
- I primi segni di dolore compaiono durante la minzione, passando da polmoni a taglienti, anche forti nel tempo. Potrebbe esserci dolore nella regione lombare, così come all'inguine, ai testicoli e allo scroto.
- Per il decorso acuto della malattia, l'aspetto di una temperatura subfebrilare è caratteristico. L'intossicazione generale del corpo porta allo sviluppo di debolezza con aumento della fatica.
- A causa del prurito e del bruciore nell'uretra colpita dalla clamidia, la minzione è difficile, le prime gocce diventano torbide. Nelle urine e nello sperma compaiono strisce di pus, tracce di sangue, l'urina acquisisce un odore sgradevole.
- Lo sviluppo dell'infiammazione è segnalato da secrezioni mucopurulente o acquose, a volte con sangue alla fine del processo. Dopo il sonno, gli uomini registrano la comparsa di scarse secrezioni come il corpo vitreo.
- Gonfiore. Le conseguenze evidenti dell'infezione, come arrossamento e gonfiore, compaiono all'esterno dell'apertura uretrale e anche i testicoli si gonfiano.
Che aspetto ha l'agente eziologico della clamidia?
La clamidia è un batterio intracellulare, un parassita. Indipendentemente dall'ambiente esterno, la sua durata è calcolata in minuti. Contiene una capsula biologica e materiale genetico.

Quando danneggiato, appare all'interno della cellula ospite e inizia a parassitosi. Utilizzando il materiale da costruzione e l'energia della cellula ospite, la clamidia si moltiplica attivamente all'interno della cellula ospite. Dopo la fine del ciclo di riproduzione della clamidia, la cellula infetta muore e molte figlie di clamidia vengono rilasciate nello spazio intercellulare, che continuano a infettare tutte le nuove cellule.
Come si diffonde la clamidia
Chlamydia negli uomini. Trasmissione sessuale dell'infezione. Puoi essere infettato da questa infezione solo sessualmente. Uso della piscina, coperchio del water condiviso, asciugamano condiviso, ecc. non può causare infezioni.
Nell'ambiente esterno, la clamidia non può mantenere la sua vitalità. Pertanto, il contatto familiare, goccioline trasportate dall'aria e altri metodi di trasmissione dell'infezione da clamidia sono improbabili.
L'infezione può verificarsi con qualsiasi tipo di rapporto sessuale: orale, genitale, anale. Pertanto, l'unico modo per proteggersi dall'infezione è rimanere fedeli al proprio partner sessuale o utilizzare correttamente mezzi di protezione affidabili.

L'infezione da Chlamydia si verifica in media in un quarto dei casi con ogni rapporto sessuale non protetto. Tuttavia, le donne sono più suscettibili a questa infezione, quindi hanno maggiori probabilità di contrarre l'infezione.
Cause della malattia - Chlamydia negli uomini
L'infezione da clamidia di solito avviene attraverso il contatto sessuale, ma la trasmissione non avviene in tutti i casi: se 3 persone su 4 vengono infettate dalla gonorrea da un partner malato durante un rapporto sessuale, allora 1 persona su 4 viene infettata dalla clamidia.
Il contatto sessuale di qualsiasi tipo è importante: vaginale, orale o anale. Le donne sono più suscettibili alla clamidia.
È anche possibile la trasmissione a contatto domestico.
I bambini possono contrarre la clamidia quando attraversano un canale del parto infetto, così come nell'utero.
Il periodo di incubazione (il tempo che intercorre tra l'infezione e la comparsa dei primi sintomi) è di 2-3 settimane.
Segni di infezione da clamidia negli uomini
La clamidia negli uomini provoca un processo infiammatorio degli organi genito-urinari, il più delle volte sotto forma di uretrite (infiammazione dell'uretra). L'uretrite da clamidia negli uomini nella maggior parte dei casi è asintomatica o ha manifestazioni minime.
Chlamydia negli uomini. I pazienti lamentano sensazioni spiacevoli o dolorose, prurito e bruciore durante la minzione, nonché scarso scarico dall'uretra come una "goccia mattutina".
In rari casi, può verificarsi una scarica sanguinolenta, principalmente alla fine dell'eiaculazione o della minzione. In alcuni pazienti, i sintomi locali sono accompagnati da un leggero aumento della temperatura al numero di subfebrili, malessere e debolezza generale.

Quando la clamidia entra nella membrana testicolare (dall'uretra posteriore), si verifica un'infiammazione delle appendici (epididimite)
Quando la clamidia entra nelle membrane dei testicoli (dall'uretra posteriore), si verifica un'infiammazione delle appendici (epididimite).
L'epididimite acuta è caratterizzata dalla comparsa di arrossamento ed edema dello scroto sul lato dell'epididimo infiammato, accompagnato da un dolore piuttosto intenso al testicolo, al pene, che si irradia alla regione lombare e sacrale, nonché una violazione delle condizioni generali e febbre superiore a 38,5 ° C.
In un decorso cronico, i sintomi generali sono molto spesso assenti e la malattia si manifesta sotto forma di un leggero aumento e compattazione dell'epididimo, mentre il dolore è insignificante e in alcuni casi può essere del tutto assente.
Sintomi della clamidia
I pazienti possono lamentare perdite bianche, gialle o chiare dall'uretra (uomini), dalla vagina (donne). Possono avere un odore sgradevole o una sfumatura giallastra dalla scarica normale. A volte c'è dolore, sensazione di bruciore durante la minzione o il rapporto sessuale, arrossamento e prurito all'apertura esterna dell'uretra.

Con lo sviluppo di complicanze, i pazienti lamentano dolore al perineo, scroto, retto, le donne sono preoccupate per il dolore nell'addome inferiore, nella regione lombare.
La clamidia negli uomini differisce da molte altre infezioni a trasmissione sessuale in quanto colpisce non solo i genitali, ma anche le parti inferiori del sistema urinario.
Il quadro clinico viene spesso cancellato, la malattia può essere asintomatica per molto tempo ed essere diagnosticata solo con lo sviluppo di complicanze.
Diagnosi di clamidia - Chlamydia negli uomini
Se sospetti di avere la clamidia o qualsiasi altra infezione a trasmissione sessuale, dovresti consultare un medico il prima possibile (la clamidia negli uomini è curata dagli urologi, nelle donne dai ginecologi).
La diagnosi di Chlamydia è difficile perché la Chlamydia trachomatis è un parassita intracellulare. Per le analisi, a seconda del metodo di ricerca, può essere raschiato dalle mucose, dal sangue, dalle urine e dallo sperma negli uomini.
Attualmente è possibile identificare il patogeno stesso o gli anticorpi nel sangue. Il tuo medico ti consiglierà il metodo di prova più appropriato.
Metodi per la diagnosi di laboratorio della clamidia
La diagnosi di infezione genitale da clamidia è un problema piuttosto complesso. La difficoltà di identificare questo microrganismo patogeno è associata alle peculiarità della sua vita e del suo funzionamento. Innanzitutto va sottolineato che la clamidia è un microrganismo intracellulare.

La diagnosi di infezione genitale da clamidia è un problema complesso.
Ciò significa che la clamidia è in grado di penetrare nelle cellule e vivere nella cellula ospite. Le cellule dell'ospite sono più spesso le cellule dell'epitelio delle mucose degli organi genitali di uomini e donne.
È a questa forma di vita intracellulare che si associano numerose ricadute di malattie croniche degli organi genito-urinari. Cioè, la clamidia rimane all'interno delle cellule e quando si verificano le condizioni favorevoli per essa, lascia nuovamente la cellula ospite, causando un'esacerbazione del processo infiammatorio cronico.
Numerosi tentativi di trattare le infezioni croniche degli organi genito-urinari, comprese quelle causate dalla clamidia, portano alla cronicità del processo e all'emergere di forme resistenti dell'agente patogeno. Molto spesso, insieme all'infezione da clamidia, vengono combinate anche altre infezioni causate da microrganismi opportunisti.
I microrganismi condizionatamente patogeni sono presenti nel corpo umano in condizioni normali, tuttavia, con una diminuzione della difesa immunitaria, possono causare lo sviluppo di malattie infiammatorie infettive.

I microrganismi condizionatamente patogeni sono presenti nel corpo umano e normalmente, tuttavia, con una diminuzione delle difese immunitarie, possono causare lo sviluppo di malattie infiammatorie infettive
Una diminuzione della difesa immunitaria può essere causata da una varietà di fattori, inclusa la clamidia intracellulare cronica persistente.
Quindi, condizionatamente, tutti i metodi per diagnosticare la clamidia possono essere suddivisi in base ai principi alla base di questo o quel metodo.
Oggi vengono utilizzati i seguenti metodi:
- test rapidi
- spalmare
- reazione di immunofluorescenza (RIF)
- metodi sierologici (test di fissazione del complemento - RSK)
- test immunoenzimatico (ELISA)
- metodo di coltura (coltura batteriologica)
- Metodi del DNA (reazione a catena della polimerasi - PCR, reazione a catena della ligasi - LGC, amplificazione trascrizionale - TA, metodo della sonda del DNA)
Consideriamo ciascuno dei metodi in modo più dettagliato. Ad oggi, è impossibile individuare il metodo migliore per diagnosticare la clamidia, poiché ciascuno dei metodi presenta vantaggi e svantaggi. E per la massima efficienza nella rilevazione di un microrganismo patogeno - la clamidia - i metodi più appropriati in una specifica situazione clinica dovrebbero essere combinati.
Caratteristiche dell'infezione da clamidia negli uomini
Chlamydia negli uomini. Molto spesso, la clamidia urogenitale negli uomini è asintomatica come un'infezione cronica e clinicamente non si manifesta per molto tempo. In questo caso, l'agente patogeno non solo parassita sulla mucosa, ma penetra anche nello strato di tessuto connettivo sottomucoso, si diffonde ad altri organi del tratto genito-urinario.
La gravità dell'infiammazione dipende dai meccanismi di protezione locale e compensatori generali.
È stato stabilito che sotto l'influenza di stress, disturbi ormonali e altri fattori sfavorevoli, il processo da clamidia può essere attivato, portando a un'esacerbazione dell'infezione e alla comparsa dei suddetti sintomi, nonché allo sviluppo di complicanze.
In alcuni casi, può verificarsi il trasporto della clamidia, una condizione in cui non si osservano anche segni minimi di infiammazione, nonostante il fatto che l'agente patogeno stesso possa persistere a lungo sulle mucose del tratto urogenitale.
Questa condizione può essere diagnosticata solo con l'aiuto di moderni metodi diagnostici di laboratorio ad alta precisione, come la PCR (reazione a catena della polimerasi).
Trattamento per la clamidia negli uomini
I disturbi immunologici svolgono un ruolo importante nello sviluppo dell'infezione da clamidia. L'immunità contro la clamidia è instabile e di breve durata e non protegge dalla successiva introduzione di agenti patogeni. Tutto ciò richiede una terapia complessa con l'inclusione obbligatoria di farmaci che correggono e aumentano le funzioni protettive del corpo.
Oltre agli agenti antibatterici, vengono prescritti farmaci immunomodulatori che possono attivare il sistema immunitario per combattere le infezioni e aumentare la resistenza del corpo agli agenti infettivi.
Inoltre, l'uso di un solo farmaco antimicrobico porta alla comparsa di ceppi resistenti di clamidia.
Nella complessa terapia della clamidia possono essere utilizzati farmaci del gruppo degli alfa-interferoni ricombinanti, in particolare le supposte VIFERON®, che, oltre all'effetto immunomodulatore, ha anche un effetto anti-clamidia.

Nella complessa terapia della clamidia, possono essere utilizzati farmaci del gruppo di interferoni alfa ricombinanti
Studi clinici hanno dimostrato che l'uso del farmaco in un regime di trattamento combinato consente alla maggior parte degli uomini infettati da infezione da clamidia di normalizzare lo stato immunitario e bloccare la riproduzione e la diffusione dell'agente patogeno.
Sullo sfondo di tale terapia, vi è un significativo miglioramento del deflusso delle secrezioni stagnanti nella ghiandola prostatica, un aumento dell'efficienza dei vasi linfatici e sanguigni negli organi urogenitali e una diminuzione dell'incidenza delle complicanze.
Inoltre, è stato riscontrato che l'interazione dei componenti delle supposte VIFERON® (interferone alfa 2b, vitamine E e C) può ridurre la dose di decorso e la durata dell'uso di antibiotici, oltre a ridurre significativamente gli effetti collaterali associati all'azione di quest'ultimo.
Cosa sai fare
Se hai un'infezione da clamidia, dovresti consigliare vivamente al tuo partner sessuale di fare il test. Spiegagli che l'infezione può essere asintomatica e asintomatica.

Se hai un'infezione da clamidia, dovresti consigliare vivamente al tuo partner sessuale di fare il test
Sfortunatamente, il mantenimento di un contatto costante con l'infezione può portare a reinfezioni e al fallimento del trattamento. Durante il trattamento da rapporti sessuali, dovresti astenervi o usare il preservativo.
Come può aiutare il dottore
Nel trattamento dell'infezione da clamidia vengono attualmente utilizzati farmaci antibatterici del gruppo dei macrolidi, delle tetracicline e dei fluorochinoloni.
La scelta dell'antibiotico dipende dalla gravità dell'infezione. Non auto-medicare. Solo un medico può selezionare correttamente un farmaco.
Dopo aver completato l'intero ciclo di trattamento, è possibile che venga consigliato di sottoporsi a nuovi test per confermare una cura. Di norma, per questo, il sangue viene esaminato mediante ELISA o PCR.
Antibiotici nel trattamento della clamidia
Poiché le clamidie sono parassiti che vivono all'interno delle cellule, il loro trattamento richiede l'uso di antibiotici che possono penetrare e accumularsi nelle cellule colpite.

In ogni caso di clamidia, deve essere redatto SOLO un regime di trattamento INDIVIDUALE, che tenga conto della natura della clamidia, della sensibilità della clamidia agli antibiotici (determinata in base alla cultura della sensibilità agli antibiotici), della presenza di infezioni concomitanti, della gravità e della durata della clamidia, della sua localizzazione - quali organi sono stati colpiti dall'infezione.
Tenendo conto di tutti questi fattori, il medico calcola per te le singole dosi di antibiotici e la durata del ciclo di trattamento: sarà necessario un corso di diversi cicli di sviluppo della clamidia per poter parlare dell'efficacia del trattamento.
Vale soprattutto la pena notare che se, insieme alla clamidia, vengono rilevate altre infezioni genitali: micoplasmi, ureaplasmi, citomegalovirus, gonococchi, ecc., Anche il trattamento è complicato. Il medico dovrà sviluppare uno schema, tenendo conto della sensibilità di ciascuna delle infezioni riscontrate ai farmaci prescritti.
Nel corso del trattamento, vengono prescritti anche farmaci per prevenire la moltiplicazione delle infezioni fungine nel corpo che è stato esposto agli antibiotici.
Stimolazione dell'immunità - Chlamydia negli uomini
Prima di tutto, la normalizzazione dell'immunità si ottiene grazie a una diminuzione dello stress neuropsichico, una routine quotidiana razionale. Uno stile di vita attivo, un'alimentazione equilibrata e un atteggiamento positivo hanno un effetto significativo sul corpo.

Tuttavia, nel trattamento di un processo infettivo e infiammatorio, queste raccomandazioni sono integrate dalla nomina di farmaci immunostimolanti: vitamine del gruppo di antiossidanti (A, C, E). Queste vitamine riducono gli effetti tossici degli agenti infettivi sul corpo.
L'assunzione tempestiva e quantitativamente adeguata di queste vitamine nel corpo contribuisce al ripristino attivo dei tessuti danneggiati.
Immunal: questo preparato a base di erbe stimola l'attività delle cellule immunitarie. A causa di ciò, i processi di eliminazione dell'infezione dal corpo e il ripristino dei tessuti danneggiati sono più attivi.
La terapia immunostimolante è prescritta dal medico curante su base individuale. L'uso di questi farmaci è possibile solo dopo aver escluso possibili controindicazioni.
Enzimi nel trattamento della clamidia
Chlamydia negli uomini. Un ruolo importante nel trattamento della clamidia è svolto dalla nomina di farmaci speciali - enzimi. In che modo "aiutano" gli enzimi? E gli enzimi sono inestimabili. Innanzitutto, riportano alla normalità la permeabilità della membrana nelle cellule malate. Pertanto, concentrazioni più elevate di antibiotici a dosi inferiori di antibiotici penetrano nella cellula.

Inoltre, gli enzimi aiutano a ridurre la sensibilità allergica del corpo ai farmaci. In terzo luogo, gli enzimi forniscono effetti antiedemigeni e antidolorifici.
Gli enzimi potenziano l'azione degli antibiotici non solo all'interno della cellula, ma aumentano anche la loro concentrazione nel sangue in media del 20-40%, il che rende possibile trasferire grandi dosi di antibiotici a organi malati a un dosaggio inferiore. Infine, gli enzimi aiutano a ripristinare la circolazione periferica.
Complicazioni della clamidia - clamidia negli uomini
Negli uomini, la complicanza più comune è l'infiammazione dell'epididimo, l'epididimite. Nelle donne, malattie infiammatorie dell'utero e delle appendici.
Dovrebbe essere chiaro che la presenza di un processo infiammatorio cronico negli organi responsabili della fertilità può causare lo sviluppo di infertilità negli uomini e nelle donne, portare allo sviluppo di varie patologie della gravidanza (gravidanza congelata, aborti spontanei, parto prematuro, patologia dello sviluppo fetale).
Ecco perché è così importante sottoporsi al trattamento in tempo.
Prevenzione della clamidia negli uomini
La base per la prevenzione della clamidia è il rifiuto dei rapporti sessuali promiscui. L'uso del preservativo non è sempre sufficiente per prevenire l'infezione.
È molto importante informare i tuoi partner sessuali della malattia, anche se non sono preoccupati di nulla, e convincerli a sottoporsi a esame e trattamento per la clamidia.
Ricorda che la malattia asintomatica non riduce il rischio di complicanze.
Raccomandazioni per la prevenzione della clamidia:
- In caso di sesso occasionale, è necessario utilizzare il preservativo.
- Se il mantenimento della fedeltà coniugale è impossibile o il tuo partner sessuale regolare non ispira fiducia, allora è necessario un esame batteriologico e sierologico annuale per le infezioni a trasmissione sessuale.
- Nel caso in cui tu abbia la clamidia, devi immediatamente iniziare il trattamento.
- Durante il periodo di trattamento, tutti i rapporti sessuali devono essere interrotti. L'uso del preservativo non è garantito al 100%. Il rapporto orale o anale non è meno pericoloso per l'infezione da clamidia rispetto al rapporto genitale.
- Dopo un ciclo completo di trattamento, è necessario eseguire una diagnosi obbligatoria di cura. Solo dopo l'esclusione dell'infezione da clamidia è possibile interrompere il trattamento e riprendere il rapporto sessuale.
- Trattamento della clamidia con azitromicina negli uomini e nelle donne
- Clamidia: sintomi, cause, segni e trattamento
- Chlamydia. Diagnostica, analisi, risultati e trattamento