Tricomoniasi Nelle Donne: Cause, Sintomi E Trattamento

Sommario:

Tricomoniasi Nelle Donne: Cause, Sintomi E Trattamento
Tricomoniasi Nelle Donne: Cause, Sintomi E Trattamento

Video: Tricomoniasi Nelle Donne: Cause, Sintomi E Trattamento

Video: Tricomoniasi Nelle Donne: Cause, Sintomi E Trattamento
Video: Tricomoniasi 2023, Marzo
Anonim

Tricomoniasi nelle donne - cause, sintomi e trattamenti La tricomoniasi nelle donne è una comune malattia a trasmissione sessuale che rappresenta una minaccia sia per le donne che per gli uomini. Tra le malattie sessualmente trasmissibili, la tricomoniasi occupa una posizione di leadership. I rappresentanti del sesso più forte potrebbero non notare i sintomi della malattia per molto tempo, le donne, di regola, dopo il periodo di incubazione avvertono prurito e bruciore ai genitali e notano anche uno scarico schiumoso giallastro. La tricomoniasi, il cui processo di trattamento nelle donne dovrebbe essere effettuato sotto la supervisione di uno specialista, è pericolosa perché può diventare cronica. Tricomoniasi: descrizione della malattia La tricomoniasi è una malattia abbastanza comune di natura infiammatoria. Si trova sia nelle donne che negli uomini,colpisce il sistema genito-urinario. La tricomoniasi è provocata dalla vagina …

Panoramica

Risultato: hai risposto alle tue domande? Si prega di valutare l'utilità di questo articolo!

Voto Utenti 0.46 (10 voti)

La tricomoniasi nelle donne è una comune malattia a trasmissione sessuale che rappresenta una minaccia sia per le donne che per gli uomini. Tra le malattie sessualmente trasmissibili, la tricomoniasi occupa una posizione di leadership. I rappresentanti del sesso più forte potrebbero non notare i sintomi della malattia per molto tempo, le donne, di regola, dopo il periodo di incubazione avvertono prurito e bruciore nei genitali e notano anche uno scarico schiumoso giallastro. La tricomoniasi, il cui processo di trattamento nelle donne dovrebbe essere effettuato sotto la supervisione di uno specialista, è pericolosa perché può diventare cronica.

Il contenuto dell'articolo:

  • 1 Tricomoniasi: una descrizione della malattia
  • 2 Agente causale della tricomoniasi
  • 3 Chi è ad alto rischio di contrarre la tricomoniasi
  • 4 Com'è l'infezione da tricomoniasi
  • 5 Diagnosi di tricomoniasi
  • 6 I primi segni di tricomoniasi nelle donne
  • 7 Sintomi della tricomoniasi nelle donne
  • 8 Come si manifesta la tricomoniasi cronica nelle donne
  • 9 Caratteristiche del decorso della malattia nelle donne
  • 10 Tricomoniasi durante la gravidanza
  • 11 Complicazioni della tricomoniasi nelle donne
  • 12 Trattamento della tricomoniasi nelle donne
  • 13 Trattamenti tradizionali per la tricomoniasi

    • 13.1 Compresse
    • 13.2 Candele
    • 13.3 Vaccinazione
  • 14 Metodi alternativi di trattamento

    • 14.1 Infusi
    • 14.2 Douching e bagni
    • 14.3 tinture
    • 14.4 Succhi
    • 14.5 Tamponi
  • 15 Cosa fare se viene rilevata la tricomoniasi
  • 16 Prevenzione della tricomoniasi nelle donne

Tricomoniasi: una descrizione della malattia

La tricomoniasi è una malattia abbastanza comune di natura infiammatoria. Si verifica sia nelle donne che negli uomini, colpisce il sistema genito-urinario.

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

La tricomoniasi è provocata dal Trichomonas vaginale, che è il microrganismo più semplice, unicellulare. A causa di una struttura così semplice, un microrganismo unicellulare si adatta alla vita nel corpo e i farmaci antimicrobici non sempre affrontano il compito e non possono alleviare il paziente dalla malattia.

In alcuni casi, la tricomoniasi viene confusa con un'altra malattia comune: la gonorrea, lo stesso processo infiammatorio.

Tricomoniasi nelle donne. L'infezione si verifica con vari tipi di contatti e se l'infezione entra nella via vaginale, allora è la vagina che sarà più suscettibile al processo infiammatorio. Anche il sistema genito-urinario soffre, qualsiasi altro organo può essere colpito (nel decorso cronico della malattia, quando le complicazioni si stanno già sviluppando). La tricomoniasi può essere di tre tipi: vaginale, orale, intestinale ed è più spesso trasmessa sessualmente, durante il contatto anale e orale.

Possiamo dire che il Trichomonas è un organismo patogeno che può esistere in tre diverse forme e allo stesso tempo avere alcune varietà. È una varietà rotonda, a forma di ameba e atipica, che porta allo sviluppo della cistite. Le forme più difficili da trattare di un microrganismo sono atipiche e rotonde, e la più pericolosa nelle sue conseguenze è la forma dell'ameba.

L'agente eziologico della tricomoniasi

Tricomoniasi nelle donne. Il Trichomonas vaginale non è affatto un batterio, è l'animale unicellulare più semplice. Ecco perché la maggior parte dei farmaci antibatterici non può far fronte a questo "cattivo". I trichomonas sono mobili, cioè possono muoversi indipendentemente con l'aiuto dei loro flagelli; non hanno bisogno di ossigeno per tutta la vita.

Ecco perché possono penetrare facilmente nelle vie urinarie superiori e, attraverso il canale cervicale, nella cavità uterina e nelle appendici, provocando una specifica infiammazione. Un'altra caratteristica significativa di Trichomonas è la loro aderenza all'umidità. Al minimo riscaldamento, essiccazione o esposizione alla luce solare diretta, muore.

Sì, e in condizioni favorevoli, ma fuori dal corpo vive solo poche ore. Di conseguenza, per essere infettati dalla tricomoniasi non sessualmente, ma attraverso articoli per l'igiene personale - un asciugamano, biancheria intima, ecc., È necessario violare tutte le regole dell'igiene personale. Anche se teoricamente possibile.

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

I trichomonas sono i microrganismi più semplici, in forma attiva sono presenti solo nei fluidi biologici umani. Sono rapidamente inattivati a temperatura ambiente. I trichomonas muoiono istantaneamente sotto l'influenza dei seguenti fattori: durante l'ebollizione; in soluzioni saline e acide; se esposto a radiazioni ultraviolette.

L'habitat ottimale di Trichomonas sono le mucose degli organi genitali e del tratto genito-urinario, pertanto si incontra spesso il termine "tricomoniasi urogenitale".

Chi è ad alto rischio di contrarre la tricomoniasi

Tricomoniasi nelle donne. Hai un rischio maggiore di sviluppare tricomoniasi se:

  • hai avuto diversi partner sessuali con i quali hai avuto rapporti sessuali senza preservativo (più partner hai, maggiore è il rischio di tricomoniasi);
  • sei sessualmente attivo precocemente (le ragazze che hanno perso la verginità prima dei 19 anni hanno un rischio maggiore di tricomoniasi);
  • hai avuto in precedenza la tricomoniasi o altre malattie a trasmissione sessuale (gonorrea, clamidia, ecc.);
  • hai avuto rapporti sessuali non protetti con un uomo affetto da tricomoniasi.

Come viene infettata la tricomoniasi

L'infezione da Trichomonas si verifica solo durante i rapporti sessuali. Il periodo di incubazione può durare fino a due settimane. Inoltre, la saliva nella cavità orale e il succo gastrico agiscono in modo distruttivo su di loro, quindi i contatti orali non portano a infezioni, a differenza della sifilide, ad esempio, quando si trovano chancres (ulcere) ovunque, spesso sulle tonsille e sulla lingua.

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

Tricomoniasi nelle donne. Spesso le donne sono interessate a sapere se esiste un'altra via di trasmissione. La via di infezione del contatto familiare non è esclusa, tuttavia, in pratica è estremamente rara. Per ammalarsi, è necessario utilizzare contemporaneamente, ad esempio, un asciugamano, biancheria e altri accessori intimi. In questo caso, il quadro clinico dell'infiammazione non sarà evidente, più spesso si tratta di segni di vulvite: arrossamento, prurito dell'area genitale esterna.

La via di trasmissione domestica è possibile per le bambine, i cui genitori non rispettano le distinzioni quando usano prodotti per l'igiene personale. Pertanto, se nelle ragazze si riscontra un'infiammazione della vulva, prima di tutto è necessario esaminare la madre per le infezioni genitali.

Diagnosi della tricomoniasi

Tricomoniasi nelle donne. La medicina moderna suggerisce quattro opzioni per diagnosticare questa malattia:

  • studio della cultura, che è raccomandato in assenza di sintomi pronunciati di tricomoniasi;
  • ricerca biologica molecolare, designata come il metodo diagnostico più affidabile che non richiede ulteriori conferme;
  • esame microscopico di una preparazione colorata con una soluzione di blu di metilene all'1%. Questo metodo è il più semplice, ma la sua sensibilità non supera il 60 percento;
  • esame microscopico di una preparazione non colorata, che dimostra la massima sensibilità con una forma pronunciata di infezione.

Allo stesso tempo, la medicina progressiva nella diagnosi delle infezioni genitali, compresa la tricomoniasi, è guidata dai principi del minor tempo e costo, non a scapito dell'affidabilità dei risultati della ricerca.

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

Secondo questo, l'algoritmo per diagnosticare l'infezione nelle cliniche moderne è il seguente:

  • visita ginecologica con campionamento di uno striscio nativo, che, sebbene non dimostri un'elevata sensibilità, ha le qualità di economicità e velocità di determinazione del risultato. La presenza di un risultato positivo per la presenza di Trichomonas in questo caso è sufficiente per determinare la diagnosi;
  • la presenza di segni di infezione da tricomoniasi e un risultato negativo dello striscio nativo sono la base per test più complessi per la determinazione dell'antigene. Come nel primo caso, con un test positivo, viene prescritto un trattamento e con un test negativo, ulteriori ricerche;
  • L'ultimo studio in questo protocollo diagnostico è la cultura. La medicina moderna ritiene che questo complesso di procedure sia assolutamente sufficiente per diagnosticare la presenza di Trichomonas e non raccomanda ulteriori azioni, guidate dal principio di razionalità di cui sopra.

L'esame per la tricomoniasi in presenza di un unico partner sessuale permanente deve essere effettuato sia negli uomini che nelle donne, anche se l'uomo non presenta sintomi di tricomoniasi.

Ricorda che la malattia del partner spesso passa inosservata e il rischio di infezione reciproca durante i rapporti sessuali è molto alto.

Lo stesso vale per la procedura di trattamento. Dopo aver curato la tricomoniasi in una donna e non aver esaminato un uomo allo stesso tempo, il rischio di ricaduta aumenta notevolmente, il che può provocare tricomoniasi acuta o cronica.

I primi segni di tricomoniasi nelle donne

Tricomoniasi nelle donne. Se parliamo di un gruppo di malattie veneree, spesso i sintomi sono pressoché identici in tutte, non tutte molto simili.

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

Possono scioccare e provocare uno sbalordimento naturale: in pratica, i seguenti sintomi sono i più comuni:

  • scarico dai genitali, il cui colore può variare da bianco a brunastro-sporco, intervallato da pus;
  • dolore e disagio durante il rapporto sessuale;
  • sensazione di bruciore quando si visita il bagno e si urina, quando possono essere presenti pus o schizzi di sangue nelle urine;
  • arrossamento e gonfiore dei genitali.

Molto spesso, tali sintomi negativi si manifestano chiaramente nelle donne, quindi le perdite vaginali hanno un odore disordinato di pesce marcio, alta viscosità. Per quanto riguarda i sintomi della tricomoniasi negli uomini, qui il più delle volte i medici si trovano ad affrontare la scarica mattutina dall'uretra, integrata da dolore nella zona inguinale, sensazione di bruciore e disagio quando si visita il bagno.

Vale la pena ricordare che nella tricomoniasi, il periodo del suo sviluppo di incubazione può durare fino a un mese, durante il quale la malattia non si manifesterà in alcun modo. Il paziente durante il corso di incubazione della malattia non è a conoscenza dell'infezione, ma lui stesso è un portatore e distributore di microflora patogena. Può infettare altre persone attraverso il contatto sessuale: la principale via di trasmissione della malattia è sessuale.

Nella pratica dei medici, la malattia si manifesta in modo abbastanza chiaro e acuto, sebbene non siano escluse situazioni in cui i sintomi si manifestano lentamente o non si manifestano affatto. Di norma, questo può essere un periodo di incubazione, ma anche una manifestazione di una forma di patologia cronica e asintomatica, oppure la malattia si manifesta come sintomi minori.

Sintomi della tricomoniasi nelle donne

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

Tricomoniasi nelle donne. Il sintomo principale della tricomoniasi nelle donne sono le perdite vaginali, solitamente liquide, schiumose, giallastre o giallastre, accompagnate da prurito e bruciore ai genitali.

Nella maggior parte dei casi, la tricomoniasi genito-urinaria è una malattia multifocale. Il luogo di introduzione del Trichomonas nelle donne è la mucosa vaginale. Quindi, gradualmente, i microbi entrano nell'uretra, nella cervice e si diffondono attraverso le mucose.

C'è anche un'infezione ascendente degli organi genito-urinari. La parte interna della cervice è una sorta di confine per la diffusione della tricomoniasi urogenitale dovuta alla compressione circolare dei muscoli della cervice e ad una reazione fortemente alcalina della secrezione della cavità uterina. Queste barriere protettive perdono la loro forza durante le mestruazioni, l'aborto e il parto.

Inoltre, i movimenti ritmici dell'utero durante il rapporto sessuale sono un fattore predisponente per l'assorbimento di Trichomonas situato nella cervice nella cavità uterina. In questo caso, c'è un'infiammazione dell'utero - endometrite. Con la penetrazione di Trichomonas nei tubi, si verifica la salpingite, spesso accompagnata da infiammazione delle ovaie con formazione di aderenze e formazioni cistiche.

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

Quando l'uretra è danneggiata, si verifica l'uretrite, con un decorso prolungato di cui è possibile la formazione di restringimento dell'uretra. Con un decorso ascendente, è possibile lo sviluppo di sintomi di cistite e pielonefrite.

Il periodo di incubazione per la tricomoniasi è compreso tra 4 e 28 giorni. Ciò significa che i primi sintomi della tricomoniasi possono comparire entro una settimana dall'infezione. In alcune donne, la malattia può essere asintomatica.

I principali segni di tricomoniasi nelle donne sono:

  • scarico dalla vagina con uno sgradevole odore marcio. Lo scarico nella tricomoniasi può essere giallo, verde, bianco o trasparente. A volte lo scarico può schiumare;
  • perdite vaginali sanguinolente, che possono anche formare schiuma;
  • prurito, fastidio, bruciore e secchezza nella zona intima;
  • dolore durante il sesso e spotting dopo il sesso;
  • dolore durante la minzione;
  • dolori sordi nell'addome inferiore.

Come si manifesta la tricomoniasi cronica nelle donne?

Tricomoniasi nelle donne. Con un lungo decorso della malattia (più di 2 mesi), i sintomi della malattia diventano quasi invisibili. Una donna può notare una scarsa secrezione vaginale con un odore sgradevole, prurito ricorrente nella zona genitale, secchezza e dolore durante il sesso.

I seguenti fattori influenzano la natura dello sviluppo e dei sintomi della tricomoniasi nelle donne: l'intensità dell'infezione; proprietà dell'agente patogeno; acidità (pH) del contenuto vaginale; condizione delle mucose; la composizione della microflora di accompagnamento.

Caratteristiche del decorso della malattia nelle donne

Da dove vengono i Trichomonas nell'intimità e negli altri luoghi di una donna? Penetrano nelle mucose al contatto con una persona o un portatore con tricomoniasi. Sono fissati sulle cellule dell'epitelio della mucosa, penetrano nelle ghiandole e nelle lacune. Entrando negli organi genito-urinari, causano lo sviluppo di processi infiammatori.

Gli enzimi secreti dal patogeno determinano un significativo allentamento dei tessuti e una più libera penetrazione dei prodotti metabolici tossici dei batteri e della microflora associata nella sottomucosa.

La gravità della risposta infiammatoria dipende dal numero e dalle proprietà del parassita. Questo può essere: arrossamento, gonfiore, aumento della secrezione di muco, emorragie minori e ulcerazioni. Il periodo di incubazione della malattia è di 5-15 giorni. La gravità dei sintomi è determinata dalle proprietà dell'agente patogeno e dallo stato del corpo umano.

Tricomoniasi durante la gravidanza

Tricomoniasi nelle donne. Questa malattia è particolarmente pericolosa per le donne incinte.

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

Se una donna non cura la malattia, espone se stessa e il suo bambino a tali pericoli:

  • gravidanza congelata;
  • la probabilità di aborto spontaneo;
  • esiste la possibilità di drenaggio del liquido amniotico prima del termine del travaglio, che stimola contrazioni e travaglio prematuri.

Il trattamento per le donne incinte si basa sulle seguenti manipolazioni:

  • il trattamento prima di 12 settimane si basa sull'uso di agenti vaginali locali (betadina o clotrimzolo);
  • alle donne la cui gravidanza ha superato le 12 settimane vengono prescritti cicli di terapia farmacologica a breve termine. Fondamentalmente, vengono utilizzati vari preparati di imidazolo.

I medici vietano categoricamente l'automedicazione durante la gravidanza, poiché la scelta del farmaco sbagliato può rappresentare una seria minaccia per la vita non solo della madre, ma anche del futuro bambino.

Complicazioni della tricomoniasi nelle donne

Tricomoniasi nelle donne. Di norma, la tricomoniasi viene trattata con successo e quasi mai causa conseguenze a lungo termine dopo il recupero. I casi di infiammazione dell'utero e delle tube di Falloppio sullo sfondo della tricomoniasi con conseguente infertilità sono rari.

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

È stato osservato che la tricomoniasi aumenta il rischio di infezioni virali come l'HIV e l'HPV. Le donne che hanno avuto la tricomoniasi hanno un aumentato rischio di sviluppare il cancro cervicale.

La tricomoniasi durante la gravidanza può portare a aborto spontaneo, aborto spontaneo, parto prematuro, ritardo della crescita fetale e infezione intrauterina.

I ginecologi consigliano di sottoporsi a test per la tricomoniasi e altre infezioni a trasmissione sessuale se si dispone di almeno uno dei fattori di rischio per la tricomoniasi sopra elencati.

Trattamento della tricomoniasi nelle donne

Tricomoniasi nelle donne. Quando diagnostichi una diagnosi come la tricomoniasi, non dovresti praticare l'autotrattamento, basandoti sull'opinione degli amici, su Internet e sulla medicina tradizionale. Ciò aggraverà solo il decorso della malattia, lo lancerà, permettendogli di entrare in una forma cronica del corso. Oggi, questa malattia risponde bene al trattamento: una visita tempestiva a un medico, sottoponendosi a un ciclo completo di trattamento consentirà in futuro di non avere un'apertura con la salute e continuare a condurre una vita attiva e appagante.

Durante il trattamento della tricomoniasi, è necessario osservare le seguenti regole: insieme a una donna, il suo partner sessuale deve essere trattato; l'attività sessuale durante il periodo di trattamento è vietata; il trattamento della tricomoniasi è necessario per tutte le forme di malattia (compresa la tricomoniasi).

Il controllo del risultato del trattamento viene effettuato 7-10 giorni dopo il trattamento, e poi nuovamente entro 3 cicli mestruali. In assenza di Trichomonas nelle perdite vaginali dopo la fine delle mestruazioni, il trattamento deve essere considerato efficace. La necessità di un trattamento obbligatorio di Trichomonas è dovuta al fatto che Trichomonas in molti casi è la causa dell'infertilità negli uomini e nelle donne. I prodotti di scarto di Trichomonas riducono la vitalità degli spermatozoi e li immobilizzano. Lo stesso effetto è esercitato da Trichomonas situato nel tratto genitale di una donna. Durante la gravidanza, i Trichomonas causano l'infezione delle membrane, che porta alla nascita prematura e all'infezione del feto.

Nella tricomoniasi cronica, il trattamento è integrato con metodi per correggere l'immunità. Per le infezioni miste, i farmaci anti-trichomonas sono combinati con agenti appropriati.

Trattamenti tradizionali per la tricomoniasi

Tricomoniasi nelle donne. La malattia viene trattata in modo completo, mentre vengono prescritte compresse per uso interno, candele, unguenti e creme. Inoltre, gli agenti vengono utilizzati anche per migliorare il funzionamento del sistema immunitario. Entrambi i partner sessuali dovrebbero essere trattati.

Pillole

Molto spesso, i farmaci del gruppo nitroimidazolo sono usati per trattare la malattia. Il loro meccanismo d'azione è quello di interrompere la struttura del DNA di microrganismi sensibili. Sono abbastanza efficaci e ti permettono di sbarazzarti della tricomoniasi entro 7-14 giorni.

Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento
Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento

Questi farmaci includono:

  • Metronidazolo (Trichopolum). Esistono diversi regimi di trattamento per la tricomoniasi. Puoi prendere l'agente 500 mg due volte al giorno per 7-10 giorni. Puoi anche sbarazzarti della malattia consumando 2 g del farmaco (4 compresse da 500 mg) al giorno per 5 giorni.
  • Tinidazolo. Per sbarazzarsi della malattia, assumere 2 g di farmaco (4 compresse da 500 mg) una volta al giorno. Se necessario, il tinidazolo viene nuovamente prescritto.
  • Ornidazolo (Tiberal). Dopo i pasti assumere 1 compressa due volte al giorno per 5 giorni.

Quando si assumono farmaci, sono possibili effetti collaterali dal sistema digestivo, sotto forma di nausea, disturbo delle feci. Possono verificarsi anche mal di testa e vertigini.

Candele

Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento
Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento

Nel complesso trattamento della tricomoniasi nelle donne, vengono utilizzate supposte o compresse vaginali:

  • Terzhinan. Il preparato contiene ternidazolo, neomicina solfato, nistatina, prednisolone sodio metasolfobenzoato. Prima dell'uso, la compressa deve essere tenuta in acqua per 30 secondi, quindi inserita in profondità nella vagina. Usa il farmaco una volta al giorno per 10 giorni. Aiuta ad eliminare non solo la tricomoniasi, ma anche la vulvovaginite e la colpite di origine batterica o fungina.
  • Mikozhinaks. Farmaco combinato, che include metronidazolo, cloramfenicolo, desametasone e nistatina. Prima di inserire una compressa vaginale, deve essere tenuta in acqua. Applicare l'agente una volta al giorno per 10-12 giorni. Se durante questo periodo la malattia non si risolve, il trattamento viene continuato.
  • Neo-Penotran. Le supposte contengono miconazolo e metronidazolo. Sono inseriti in profondità nella vagina una volta al giorno prima di andare a letto per 2 settimane o due volte al giorno per una settimana.

La medicina tradizionale nel trattamento della tricomoniasi, sia negli uomini che nelle donne, utilizza creme e gel e unguenti con metronidazolo (Metrogyl, Macmiror). Per i maschi, il farmaco viene iniettato nell'uretra e per le donne nel fornice posteriore della vagina.

Vaccinazione

Tricomoniasi nelle donne. I farmaci a base di nitroimidazolo sono molto efficaci nel trattamento della fase acuta della tricomoniasi, ma non possono far fronte alla normalizzazione dell'ambiente vaginale. Al fine di creare condizioni sfavorevoli per la riproduzione di Trichomonas, viene utilizzato il vaccino SolcoTrichovac.

Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento
Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento

È preparato da ceppi anormali di lattobacilli. Ripristina la normale microflora nella vagina, creando così condizioni inadatte per la riproduzione di Trichomonas.

Al fine di fornire una protezione di un anno contro la malattia, 0,5 ml di SolcoTrichovac vengono somministrati 3 volte per via intramuscolare con un intervallo di 14 giorni. Un anno dopo, è necessaria una volta la rivaccinazione di 0,5 ml del farmaco. Quando si utilizza il rimedio, l'immunità aumenta, la normale flora vaginale si stabilizza e gli agenti patogeni scompaiono.

Durante il periodo di trattamento, è necessario rinunciare all'attività sessuale. Dovresti anche astenervi dal bere alcolici ed eliminare tutti i fattori che riducono la resistenza del corpo.

Trattamenti non convenzionali

Tricomoniasi nelle donne. Il trattamento della tricomoniasi con rimedi popolari è una procedura piuttosto lunga. Per sbarazzarsi della malattia, è necessario seguire tutti i consigli. Il trattamento complesso utilizza molti metodi. Questo è l'uso di infusi e decotti per la somministrazione orale, nonché per lavande e bagni.

Infusi

Per la preparazione di decotti e infusi vengono utilizzate le seguenti tasse medicinali:

  • Foglie di betulla bianca, frutti di sorbo, achillea, foglie di ortica, seta di mais, menta fredda, erba poligono, fiori di immortelle.
  • Corteccia di quercia, fiori di tiglio, foglie di lampone, erba dito d'oca.
  • Fiori di tiglio e sambuco nero, foglie di lampone, rosa canina.
  • Achillea, corteccia di quercia, fiori di camomilla, rosmarino, salvia.
  • Radice di calamo, foglie di ortica, corteccia di olivello spinoso, timo, erba di San Giovanni.

Tutti i componenti vengono miscelati nella stessa quantità e conservati in un sacchetto di lino in un luogo asciutto e buio. Per preparare un infuso medicinale, 2 cucchiai della raccolta vengono versati con mezzo litro di acqua bollente e posti in un thermos. Al mattino filtrare l'infuso e consumare 250 ml mattina e sera. La collezione viene cambiata ogni settimana. Il trattamento alternativo dovrebbe durare un mese.

Douching e bagni

Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento
Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento

Per preparare soluzioni per l'irrigazione, vengono utilizzate le seguenti tariffe:

  • Fiori di camomilla, calendula, foglie di salvia, betulla bianca e corteccia di quercia.
  • Fiori di tiglio, corteccia di quercia, uccello dell'altopiano, fiori di camomilla, rosmarino.
  • Fiori di elicriso, calendula, camomilla, achillea, corteccia di quercia.
  • Malva e fiori di sambuco, foglie di salvia e corteccia di quercia.
  • Melilotus officinalis, foglie di salvia, radice di marshmallow.

Le piante sono mescolate in proporzioni uguali. Per preparare il prodotto, un'ora prima della procedura, 20 g di una delle tasse vengono versati in 700 ml di acqua bollente e insistiti sotto il coperchio. Filtrare accuratamente prima dell'uso. Hai bisogno di lavarti una volta al giorno. La procedura viene eseguita per 10 giorni. Per il periodo delle mestruazioni, viene interrotto.

L'asciugatura con infusioni medicinali può essere combinata con l'uso di supposte e compresse vaginali. Inoltre, i prodotti possono essere utilizzati per semicupi o per il lavaggio dei genitali esterni, sia negli uomini che nelle donne.

Tinture

Tricomoniasi nelle donne. Per sbarazzarsi della tricomoniasi, i rimedi popolari vengono utilizzati sotto forma di tinture, che aiutano a combattere questo microrganismo patogeno e rafforzare il sistema immunitario.

Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento
Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento

Sono preparati come segue:

  • Un bicchiere di pareti in noce deve essere schiacciato con un macinino da caffè. Versare 200 ml di vodka nella polvere e lasciare in un luogo buio per una settimana. Filtrare e assumere 15 gocce a stomaco vuoto. Continuare il trattamento fino a quando i segni della malattia scompaiono.
  • Macina un bicchiere di bacche di viburno mature e mescola con la stessa quantità di miele liquido. Dopo che il prodotto è rimasto per una settimana in un luogo buio, deve essere passato al setaccio e mescolato con 100 ml di brandy. Prendi 5 ml al mattino e alla sera per tre giorni, quindi 10 ml per 2 settimane.
  • Tritate 4 grosse teste d'aglio e versate 150 ml di vodka. Insisti in un luogo buio per una settimana. Filtrare e assumere 15 gocce due volte al giorno per 2 settimane.

Succhi

Per migliorare il funzionamento del sistema immunitario e sbarazzarsi della tricomoniasi, vengono utilizzati succhi naturali. Per ammorbidire il gusto e renderli più sani prima di consumarli, puoi aggiungere un po 'di miele.

Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento
Tricomoniasi nelle donne: cause, sintomi e trattamento

Tricomoniasi nelle donne. I seguenti aiutanti naturali aiuteranno il trattamento:

  • Succo di mirtillo. Uccide rapidamente i parassiti protozoi ed è usato non solo per curare la tricomoniasi, ma anche nelle malattie della vescica. Per la sua preparazione vengono prese bacche fresche, che vengono spremute usando uno spremiagrumi. Diluire 100 ml di succo con la stessa quantità di acqua e aggiungere il miele. Bere a piccoli sorsi utilizzando una cannuccia da cocktail. Devi prendere il rimedio una volta al giorno, al mattino. Non è possibile utilizzare il succo di mirtillo rosso per le persone con elevata acidità di stomaco. Puoi preparare il prodotto da bacche congelate. Per fare questo, vengono lasciati a temperatura ambiente fino a quando non fanno uscire il succo.
  • Succo di ravanello. Per prepararlo si grattugiano i frutti del ravanello nero e si spreme il succo con una garza. Bevilo in un cucchiaio non più di tre volte al giorno. Non è possibile conservare il succo già pronto; deve essere preparato immediatamente prima dell'uso. Il prodotto finito contiene gli enzimi necessari che uccidono il Trichomonas.
  • Grattugiare la radice di rafano e spremere il succo. Innanzitutto, deve essere diluito a metà con acqua. Assumere 20 ml mattina e sera. Continua a prenderlo per almeno 3 settimane.

Tamponi

Per sbarazzarsi della malattia, puoi usare tamponi imbevuti di infusioni medicinali o oli:

  • Un cucchiaio di corteccia di quercia viene versato in 200 ml di acqua bollente e fatto bollire a fuoco basso per mezz'ora. Filtrare, immergere un tampone con l'agente e posizionarlo nella vagina durante la notte. Il brodo finito può essere conservato in frigorifero per non più di 3 giorni.
  • 100 g di bacche fresche di olivello spinoso vengono trasformate in pappa e versate con la stessa quantità di olio d'oliva raffinato. Insistere in frigorifero per una settimana e macinare al setaccio. Un tampone con olio di olivello spinoso viene posto durante la notte. Questo continua per una settimana.
  • Il succo di mirtillo rosso viene diluito con acqua fredda bollita in un rapporto da 1 a 4. Il tampone viene immerso in questa soluzione e posto nella vagina per 2 ore. La procedura viene eseguita una volta al giorno per una settimana.

Il trattamento con rimedi popolari consente di evitare gli effetti negativi dei farmaci sul corpo, ma non è un dato di fatto che eliminerà la malattia e impedirà che diventi cronica. Se entro una settimana dall'inizio dell'uso di rimedi popolari o farmaci, non si osserva alcun effetto positivo, è necessaria la consultazione con il medico curante.

Cosa fare se viene rilevata la tricomoniasi

Tricomoniasi nelle donne. Prima di tutto, non preoccuparti, poiché i moderni metodi di trattamento aiutano a curare la tricomoniasi in quasi il 100% dei casi. Contatta il tuo ginecologo che elaborerà per te un regime di trattamento. Non cercare di trattare la tricomoniasi a casa, poiché ciò può portare alla transizione della malattia in una forma asintomatica cronica.

Poiché la tricomoniasi è molto spesso accompagnata da altre malattie sessualmente trasmissibili (gonorrea, clamidia, infezione da HIV, ecc.), Gli esperti raccomandano di testare tutte queste infezioni.

Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

Assicurati di dire al tuo partner sessuale che hai la tricomoniasi. Se hai avuto più partner sessuali negli ultimi 3 mesi, contatta tutti. La tricomoniasi è molto spesso asintomatica negli uomini, quindi il tuo partner potrebbe non sapere nemmeno di essere malato e contagioso. Incoraggia il tuo partner a visitare un urologo e fare il test per la tricomoniasi e altre malattie a trasmissione sessuale.

Comunicare con ex partner e, inoltre, riportare tali notizie può essere molto spiacevole, ma in questo modo proteggerai molte persone da questa malattia e dalle sue pericolose conseguenze. Puoi anche farlo in modo anonimo inviando un SMS da un nuovo numero o scrivendo un'e-mail da un nuovo indirizzo postale.

Prevenzione della tricomoniasi nelle donne

Tricomoniasi nelle donne. Questi fattori indicano che per prevenire questa malattia, è necessario seguire rigorosamente una serie di raccomandazioni, che, tuttavia, non contengono nulla di soprannaturale:

  • cultura dei rapporti sessuali;
  • in presenza di partner sessuali incoerenti, l'uso di contraccettivi esclusivamente di barriera;
  • alta cultura dell'igiene intima, escluso l'uso di biancheria intima e prodotti per l'igiene di altre persone;
  • visite mediche regolari, a cui è necessario sottoporsi almeno sei mesi.
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne
Sintomi della tricomoniasi cronica nelle donne

Inoltre, esiste un metodo abbastanza efficace per la prevenzione una tantum della tricomoniasi dopo un rapporto sessuale accidentale senza l'uso di un contraccettivo di barriera. Consiste nell'introduzione di cinque millilitri di soluzione di miramistina nella vagina e nel trattamento esterno dei genitali con antisettici.

In questo modo ridurrai il rischio di trasmissione di Trichomonas del 70%. Ma allo stesso tempo, i medici raccomandano vivamente di evitare situazioni in cui è necessaria tale terapia di emergenza.

  • Trichomonas nelle donne: i principali segni e diagnosi
  • Segni di tricomoniasi nelle donne: sintomi e trattamento
  • Clamidia in una donna: sintomi, diagnosi, trattamento
  • Chlamydia nelle donne: cause, sintomi, diagnosi

Popolare dall'argomento