Vermi Nell'uomo: Sintomi, Diagnosi, Trattamento

Sommario:

Vermi Nell'uomo: Sintomi, Diagnosi, Trattamento
Vermi Nell'uomo: Sintomi, Diagnosi, Trattamento

Video: Vermi Nell'uomo: Sintomi, Diagnosi, Trattamento

Video: Vermi Nell'uomo: Sintomi, Diagnosi, Trattamento
Video: Errori in gastroenterologia: Come capirli e come prevenitli (Intestino) 2023, Marzo
Anonim

Vermi negli esseri umani: sintomi, diagnosi, trattamento I vermi, entrare nel corpo umano, iniziano la loro attività parassitaria, facendo così sentire una persona malata. Le infestazioni da vermi sono spesso causa di gravi reazioni allergiche, malattie gastrointestinali e altre patologie non associate al tratto gastrointestinale. Allo stesso tempo, il trattamento tradizionale di queste malattie non porta al recupero. I vermi negli esseri umani possono essere sospettati con un'alta probabilità da determinati sintomi, tuttavia, clinicamente, le elmintiasi si manifestano solo quando i vermi si moltiplicano. Con un decorso a basso sintomo, i test di laboratorio aiuteranno a diagnosticare in modo affidabile l'elmintiasi. I sintomi dei vermi in una persona possono essere diversi, ma prima di tutto c'è dolore all'addome, disagio vicino all'ano, nausea e malessere generale. Per ripristinare il benessere, è necessario liberarsi di …

Panoramica

Risultato: hai risposto alle tue domande? Si prega di valutare l'utilità di questo articolo!

User Rating 0.4 (12 voti)

I vermi, entrando nel corpo umano, iniziano la loro attività parassitaria, portando così una malattia a una persona. Le infestazioni da vermi sono spesso causa di gravi reazioni allergiche, malattie gastrointestinali e altre patologie non associate al tratto gastrointestinale. Allo stesso tempo, il trattamento tradizionale di queste malattie non porta al recupero. I vermi negli esseri umani possono essere sospettati con un'alta probabilità da determinati sintomi, tuttavia, clinicamente, le elmintiasi si manifestano solo quando i vermi si moltiplicano. Con un decorso a basso sintomo, i test di laboratorio aiuteranno a diagnosticare in modo affidabile l'elmintiasi. I sintomi dei vermi in una persona possono essere diversi, ma prima di tutto c'è dolore all'addome, disagio vicino all'ano, nausea e malessere generale. Per ripristinare una buona salute, è necessario sbarazzarsi dei vermi,usando farmaci antielmintici o rimedi popolari.

Il contenuto dell'articolo:

  • 1 Cosa sono i vermi
  • 2 Come compaiono i vermi (parassiti)
  • 3 In quali organi possono vivere i vermi
  • 4 Come puoi essere infettato da worm
  • 5 sintomi per i vermi
  • 6 I sintomi dei vermi nell'uomo, i primi segni
  • 7 Parassiti piatti negli esseri umani. Sintomi

    • 7.1 Fluke
    • 7.2 Schistosoma
    • 7.3 Eroe
    • 7.4 Echinococcus
    • 7.5 Nastro largo
    • 7.6 Tenia del toro
    • 7.7 Tenia di maiale
    • 7.8 Tenia nana
  • 8 nematodi negli esseri umani. Sintomi

    • 8.1 Ascaris
    • 8.2 Pinworm
    • 8.3 Trichinella
    • 8.4 Anchilostomi
  • 9 Vale la pena bere pillole per i vermi per la prevenzione

Cosa sono i vermi

I vermi sono parassiti dell'uomo e degli animali appartenenti alla classe dei vermi piatti o rotondi. I vermi hanno una struttura abbastanza comune.

Nel loro stesso sviluppo, i vermi attraversano tradizionalmente diverse fasi: testicolo - larva - adulto. Soprattutto, l'infezione umana da vermi si verifica quando ingoia le uova dei vermi.

Vermi
Vermi

Dalle uova ingerite nel tratto intestinale umano, le larve si schiudono rapidamente, che iniziano a migrare nel luogo della loro vita permanente, dove vengono trasformate in adulti. Nel processo di movimento, quasi tutti gli elminti fanno un vero "viaggio" attraverso il corpo umano.

Solo pochi parassiti (ad esempio ossiuri), che si schiudono dalle uova nel tratto intestinale, rimangono lì. Di solito, la distruzione di tessuti e organi e i sintomi causati dalle larve e da altre forme in via di sviluppo di elminti durante il movimento sono più pronunciati, rispetto ai sintomi causati dalle forme mature parassiti.

Come abbiamo detto sopra, i vermi adulti hanno tradizionalmente una localizzazione stabile nel corpo e le loro forme di sviluppo più spesso migrano verso diversi organi e tessuti, mentre il loro percorso di movimento è spesso piuttosto complicato. Ad esempio, con l'ascariasi, una persona viene infettata mangiando cibi contaminati da uova di vermi (le uova di ascaridi maturano nel terreno).

Nella cavità del tratto intestinale, le larve si schiudono dalle uova di ascaris, che entro un paio d'ore entrano nei vasi sanguigni attraverso la parete del tratto intestinale e vengono trasportate nei polmoni con il flusso sanguigno. Nei polmoni, le larve di ascaris crescono e maturano. La larva in crescita rosicchia lentamente i bronchi adiacenti e striscia lungo di essi, prima nella trachea e poi nella cavità orale, dove viene di nuovo ingoiata e portata via nel tratto intestinale.

Vermi
Vermi

La larva del nematode, che è nuovamente entrata nel tratto intestinale, si trasforma in un verme adulto. La migrazione polmonare delle larve di ascaris si manifesta con un'abbondanza di sintomi (tosse, attacchi di asma, aumento della temperatura corporea, eruzione cutanea allergica sulla pelle) e la presenza di un piccolo numero di vermi adulti nel tratto intestinale potrebbe non manifestarsi in alcun modo.

Cosa sono i vermi? I vermi sono scientificamente chiamati elminti. Per elminti si intendono tutti i vermi che parassitano negli organismi di persone, animali, piante. Di conseguenza, i vermi non sono un tipo specifico di parassita, ma un intero gruppo di diversi vermi, tre dei quali sono i più comuni.

Alcuni scienziati sostengono che quasi l'intera popolazione della Terra sia infettata da uno o un altro verme parassita. Tuttavia, in questo caso, le infestazioni da elminti dovrebbero essere i tipi di malattie più comuni al mondo, inoltre, una serie di studi seri dimostrano che in realtà non tutto è così male. Ma il pensiero che gli elminti siano ancora presenti in una persona lo spinge immediatamente a cercare una risposta alla domanda su come sbarazzarsi dei vermi.

Vermi
Vermi

Dovrebbe anche essere chiaro che l'invasione elmintica non è ancora qualcosa di raro e insignificante. Ce ne sono più di trecento specie, le larve nell'uomo non solo entrano nell'intestino e continuano a svilupparsi lì, avvelenando gradualmente il corpo. Scopriamo quali sono i sintomi dei vermi negli esseri umani, perché l'avvertito, come sai, è armato. E poi impareremo come sbarazzarci dei vermi in modo efficace e cosa è necessario per evitare che ritornino.

In realtà è molto facile determinare la presenza di vermi nel corpo di qualsiasi persona: devi solo superare un test delle feci. Il problema, tuttavia, è che la maggior parte delle persone non pensa nemmeno di essere testata. Il problema è che gli elminti negli adulti e nei bambini si manifestano, mascherandosi come un numero enorme di malattie, e all'inizio non tradiscono affatto la loro presenza.

Una persona può curare l'intestino, il fegato, i reni, lo stomaco, la cistifellea per anni e la radice del male saranno elmintiasi e parassiti, che si sentono benissimo quando non vengono combattuti.

Spesso, l'invasione elmintica causa lo sviluppo di malattie che non hanno nulla a che fare con gli elminti stessi. E in questo caso, puoi essere trattato all'infinito, se non capisci in tempo qual è il problema.

Tutto ciò dimostra che i vermi non sono solo un fenomeno spiacevole. E data la presenza di un numero enorme di modi di infezione, è di vitale importanza conoscere i segni dei vermi negli esseri umani.

Come compaiono i vermi (parassiti)

I sintomi delle malattie elmintiche dipendono dalla fase di sviluppo del parassita. Nello sviluppo dell'elmintiasi, è consuetudine dividere in fasi acute e acquisite.

  • Lo stadio acuto di sviluppo dei parassiti inizia dal momento dell'infezione del paziente con i vermi e dura 2-3 settimane (nel caso di un decorso grave della malattia - fino a 2 mesi). Questo stadio è caratterizzato dalla predominanza di manifestazioni allergiche (eruzione cutanea, tosse secca soffocante, aumento dei livelli di eosinofili nel sangue), che si sviluppano in risposta alla comparsa di antigeni (frammenti) di larve migratorie nel sangue. La risposta immunitaria è molto pronunciata nella fase in cui le prime forme del parassita (larve) si trovano nel corpo di una persona infetta;
  • lo stadio acquisito di sviluppo dei vermi si verifica dopo uno acuto e dura per diverse settimane, mesi o anni (con alcune malattie da vermi - fino a 10 anni). I sintomi di questa fase per noi dipendono dalla localizzazione dei vermi, dal loro numero e dalle caratteristiche nutrizionali.

    Nei punti della loro distribuzione, i parassiti danneggiano i tessuti con i loro organi di fissazione (ganci, spine, piastre taglienti, spine cuticolari). Il danno provoca l'irritazione dei tessuti e lo sviluppo di una risposta infiammatoria.

Alcuni parassiti in rapida crescita, come il cisticerco o le cisti echinococciche, che si trovano nel cervello, nei bulbi oculari, nel fegato, schiacciano i tessuti circostanti, spesso causando disfunzioni degli organi vitali, che porta a gravi conseguenze.

Vermi
Vermi

Nella fase acquisita dell'elmintiasi, il metabolismo è disturbato, poiché il parassita assorbe costantemente nutrienti preziosi, come proteine, minerali, carboidrati, vitamine. Inoltre, il processo di assorbimento nel tratto intestinale del cibo digerito viene interrotto. La fase acquisita nella maggior parte delle invasioni digestive da elminti è spesso asintomatica, soprattutto nei casi in cui i parassiti sono rappresentati da un unico individuo.

Qualsiasi sintomo della malattia appare solo con le enormi dimensioni del parassita, come il nematode o la tenia larga.

Con altre elmintiasi, ad esempio con enterobiasi, può comparire prurito notturno nell'area anale, un'intensa invasione con tricocefalosi contribuisce allo sviluppo della colite emorragica ei bambini possono mostrare sintomi di prolasso rettale.

Come puoi essere infettato dai vermi?

I parassiti possono essere acquisiti in vari modi. In questo caso, i vermi vengono trasportati dalle larve, che sono quasi invisibili ad occhio nudo.

I principali metodi di infezione:

  • mancanza di abilità igieniche: mani sporche, lavoro a terra;
  • mangiare cibo contaminato da elminti - frutta non lavata e cibo su cui si sedevano i mariti, nonché carne e pesce non sufficientemente trattati termicamente (barbecue, bistecca con sangue, cibi affumicati, sushi, ecc.);
  • bere acqua non bollita contaminata da uova di vermi;
  • contatto con animali che sono serbatoi naturali di vermi - cani e gatti, animali selvatici (caccia, pesca, lavoro negli allevamenti da pelliccia);
  • contatto con un paziente con elmintiasi - stretta di mano, biancheria da letto, maniglie, ecc.

In quali organi possono vivere i vermi

I parassiti dei vermi si dividono in due categorie, che corrispondono al sito di attività nel corpo del donatore:

  • addominale - vermi che vivono in varie parti del tratto gastrointestinale. Esistono circa 100 varietà di parassiti intestinali e ci sono un paio di dozzine di specie per ogni sezione dell'intestino. L'intestino tenue è pronto ad accettare nematodi, antilostomia, tenie larghe e altri "fratelli" meno comuni. L'intestino tenue "condividerà lo spazio vitale" con ossiuri, tenia nana e altri. La letteratura medica descrive casi in cui una persona è stata infettata contemporaneamente da diversi tipi di parassiti;
  • tessuto - vermi localizzati negli organi, nei tessuti e persino nel sangue. La medicina moderna affronta con successo paragonimiasi (polmoni), cisticercosi (cervello), echinococcosi (fegato) e filariosi (vasi linfatici). Alcune larve di vermi si muovono attraverso il corpo attraverso il sistema circolatorio e si attaccano casualmente a qualsiasi organo. Se vengono introdotte molte uova, l'intero corpo potrebbe essere infettato.

Come puoi essere infettato dai vermi

Per proteggerti, devi conoscere 4 modi di diffusione e infezione da uova di vermi:

  • attraverso il suolo e l'acqua - geohelminthiases. Si sviluppano nella sabbia, nel suolo e nell'acqua, quindi entrano nel corpo umano e iniziano a deporre le uova lì. Inoltre, le uova del verme entrano nell'ambiente esterno insieme agli escrementi e aspettano dietro le quinte per infettare una nuova persona. Mangiare frutta e verdura scarsamente lavate, mani sporche, polvere sul cibo può portare a infezioni umane da geoelminti. Alcune uova di parassita entrano nel corpo umano attraverso la pelle dei piedi e delle caviglie;
  • attraverso il contatto diretto.

I vermi negli animali domestici e negli esseri umani vengono trasmessi attraverso il contatto con le mani, i giochi e le attività congiunte.

  • attraverso l'uso di alimenti contaminati di origine animale - bioelmintiasi. Mangiare carne cruda e poco lavorata (shashlik, bacon, conserve di carne, selvaggina fatta in casa) e pesce (sushi, pesce essiccato, conserve di pesce) è potenzialmente pericoloso. Esiste la possibilità di infezione da infezioni intestinali e bioelminti;
  • con punture di insetti. Questo tipo di infezione è raro. Ciò include la miasi intestinale, la cantariasi e la scoleciasi. Non confondere le uova di parassiti e le larve di insetti, che si depositano anche sotto la pelle degli animali e la pelle umana (ad esempio, le larve dei tafani).

Sintomi per i vermi

Per capire come rimuovere i vermi negli esseri umani, dovresti conoscere i sintomi che manifestano ciascuno dei tipi di tenia. A seconda del luogo di dislocazione, le invasioni da elminti possono essere:

  • traslucido. I tipi di vermi cavitari abitano l'area dell'intestino tenue e crasso. Ad esempio, l'area di insediamento di nematodi, tenie larghe - l'intestino tenue. Gli ossiuri vivono nella parte inferiore dell'intestino tenue, i tricocefali nell'intestino crasso;
  • muscolo (cellulare). Vivono in cellule muscolari, tessuti polmonari, cellule cerebrali, fegato, linfonodi, occhi. Alcuni dei vermi sono luminali e cellulari, perché nelle prime fasi migrano con la circolazione sanguigna e popolano gli organi di cui sopra.

I sintomi dei vermi in un adulto possono essere diversi. Come discusso sopra, sono spesso facilmente confusi con i segni di altre malattie. In alcuni casi, tutto avviene secondo il classico scenario dell'infezione massiva. In questo caso, i segni dei vermi in un adulto e in un bambino saranno simili, molto probabilmente nei bambini - più pronunciati.

Sintomi evidenti di infezione da vermi: prurito all'ano, soprattutto di notte; una forte perdita o viceversa, aumento di peso; anemia, che si manifesta esternamente nel pallore della pelle; aspetto stanco e smunto.

Se tu oi tuoi figli cominciate a mostrare tali fenomeni, è imperativo visitare un medico e insistere per essere testati per la presenza di uova di parassiti nelle feci. Naturalmente, potrebbe non essere su di loro. I sintomi dell'infestazione da vermi non sono sempre da biasimare per la sensazione di malessere, ma la comunicazione con un medico sarà comunque utile, perché i disturbi nel corpo sono evidenti.

I sintomi dei vermi nell'uomo, i primi segni

I primi segni di foto di vermi nei bambini
I primi segni di foto di vermi nei bambini

I primi segni di vermi nell'uomo sono sempre assenti, i sintomi di invasione parassitaria compaiono solo con un gran numero di vermi (ossiuri, ascaridi) o quando viene raggiunta una grande dimensione di tenia, ad esempio. Il quadro clinico dell'elmintiasi spesso imita la patologia gastrointestinale.

Tuttavia, i segni che indicano una violazione delle funzioni di altri organi vengono aggiunti a quelli caratteristici del tratto gastrointestinale.

Sintomi che indicano la presenza di elminti nel corpo:

  • mancanza di appetito o, al contrario, gola, amarezza in bocca e salivazione abbondante;
  • un acuto desiderio di mangiare dolci (i vermi si nutrono di carboidrati);
  • nausea, vomito - a volte vermi, che strisciano nello stomaco o parti di essi (segmenti) si trovano nel vomito;
  • prurito dell'ano e digrignamento dei denti in un sogno - spesso indicano enterobiasi;
  • feci instabili - provocando sempre disbiosi intestinale, l'elmintiasi procede con un frequente cambiamento di diarrea e stitichezza, con un'invasione significativa, i vermi possono uscire con le feci;
  • flatulenza: il gonfiore e il brontolio nell'addome sono causati dalle tossine prodotte dai vermi;
  • dolore addominale periodico - diffuso, spesso localizzato nell'ombelico, i dolori a volte sono di natura spastica;
  • manifestazioni cutanee - improvvise eruzioni allergiche e formazioni purulente (acne, foruncoli), causate da una diminuzione dell'immunità locale e dall'eliminazione delle tossine attraverso la pelle, spesso procedono in forma grave, allo stesso tempo c'è debolezza delle unghie e perdita eccessiva di capelli;
  • sindrome dell'intestino irritabile: il ridotto assorbimento dei nutrienti porta allo sviluppo di anemia e perdita di peso, specialmente con numerose colonie elmintiche;
  • la tosse è un sintomo secco che si verifica nella fase polmonare dell'elmintiasi (le larve di ascaris entrano nei polmoni con il sangue), un'invasione grave può provocare polmonite;
  • obesità - stranamente, può anche essere innescata da parassiti intestinali, che, nutrendosi di carboidrati, provocano un forte calo della glicemia e ti fanno consumare più cibo, e il corpo immagazzina i grassi in riserva;
  • i sintomi del sistema nervoso: aumento dell'irritabilità, scarso sonno o sonnolenza, depressione persistente, diminuzione della vigilanza e problemi di memoria sono particolarmente pronunciati nei bambini con elmintiasi;
  • sindrome da stanchezza cronica - i parassiti spesso provocano debolezza costante, aumenti prolungati della temperatura fino a 37-37,5 ° C, condizioni simil-influenzali e dolore muscolare;
  • patologia del tratto respiratorio superiore - un naso che cola pigro, una tosse che non risponde al trattamento, fino a polmonite e condizioni asmatiche, sono spesso causate dalla presenza di elminti;
  • diminuzione dell'immunità - che accompagnano l'elmintiasi, la disbiosi intestinale e l'intossicazione cronica portano a frequenti raffreddori e patologie-indicatori di immunodeficienza (herpes, verruche, ecc.), Tra cui l'oncopatologia.

L'effetto dell'elmintiasi sul sistema nervoso merita un'attenzione particolare. Qualsiasi tipo di parassita nel corso della sua vita produce prodotti che vengono percepiti dall'organismo come sostanze estranee. Il loro effetto tossico, prima di tutto, colpisce il sistema nervoso, provocando irritabilità, stati depressivi e altri disturbi della stabilità emotiva.

Parassiti piatti negli esseri umani. Sintomi

Colpo di fortuna

Vermi
Vermi

Il trematode si trova nei tubuli epatici. Provoca il cancro del sistema digerente. Puoi essere infettato mangiando prodotti a base di pesce crudo leggermente salati. Sintomi dei vermi in un adulto: aumento della temperatura corporea; attacchi di vomito; dispepsia; dolore alla milza, fegato; allergia. La persona è periodicamente stordita, il sonno è disturbato; si osservano emicranie; diventa irritabile; l'umore cambia spesso. Il trattamento dell'elmintiasi viene effettuato in un ospedale.

Schistosoma

Vie di infezione da schistosoma: nuotare negli stagni di ricarica, bere acqua sporca. Parassita nelle piccole vene dell'intestino crasso, cavità addominale, pelvi, utero, vescica. Può essere localizzato nel cervello.

I sintomi dell'infestazione da vermi includono perdita di appetito; interruzione del sistema digestivo; pelle pallida; mal di stomaco; dispepsia; sanguinamento intestinale e uterino, perdita di peso, ostruzione intestinale. Nelle donne provoca irregolarità mestruali; durante il periodo di gestazione sono stati registrati aborti dovuti alla presenza di vermi.

Gli uomini sviluppano l'impotenza; la qualità dello sperma diminuisce (infertilità). I bambini soffrono di ritardo della crescita, sviluppo mentale. Quando le cellule cerebrali sono danneggiate, la coscienza è compromessa, lo sviluppo di paralisi, le convulsioni sono possibili. Queste condizioni possono essere fatali.

Paragon

Vermi
Vermi

Paragon è un colpo di fortuna polmonare: da ciò che i vermi compaiono nell'uomo: dal consumo di granchi d'acqua dolce, pesce, maiale. Il verme colpisce gli organi dei bronchi, i polmoni. Segni di vermi negli adulti: la temperatura aumenta; la persona inizia a tossire e per molto tempo.

Quando si tossisce, viene prodotto catarro. C'è un'emicrania; mancanza di respiro appare in assenza di movimento; violazione dell'acuità visiva; attacchi di vomito.

Echinococcus

L'echinococco è una tenia molto pericolosa. Può essere fatale. Per molto tempo è adiacente a una persona, è in grado di non manifestarsi. Le vie di infezione sono gli animali domestici, spesso i cani. Una persona viene infettata senza osservare le norme igieniche.

L'echinococco diventa la causa dello sviluppo di cisti negli organi umani. Il trattamento dei vermi negli adulti viene effettuato solo chirurgicamente. Spesso colpisce il sistema digestivo, la respirazione, il cervello, il tessuto osseo. I sintomi negli adulti dipendono da quale organo è interessato.

Fegato: dolori in quest'area, diversi per carattere, gravità, affaticamento, allergie cutanee, colore giallo. Polmoni: dolore allo sterno, attacchi di tosse, mancanza di respiro. Cervello: emicrania, vertigini, paralisi, disturbi mentali, epilessia. Ossa: muscoli, articolazioni doloranti; si osservano frequenti fratture.

Nastro largo

Vermi
Vermi

L'ampia tenia è uno dei più grandi parassiti. Vive nell'intestino tenue. La via dell'infezione è il consumo di caviale leggermente salato, pesce che non ha subito un adeguato trattamento termico.

I vermi nel corpo umano sono caratterizzati da frequenti attacchi di vomito; dolore all'addome; dispepsia; mancanza di appetito; fatica; anemia; diminuzione della pressione sanguigna; emicrania. E a volte il dolore è così potente che porta a svenimenti.

Tenia bovina

Tenia bovina: via di ingresso - carne bovina contaminata. L'infestazione da vermi colonizza l'intestino tenue. Come capire che si è verificata un'infezione? Segni di vermi nell'uomo: mal di stomaco; nausea grave; aumento eccessivo dell'appetito; perdita di peso; brontolio allo stomaco; flatulenza; aumento delle feci.

Tenia di maiale

Vermi
Vermi

La tenia del maiale vive in organi diversi. Modi di infezione: mancanza di igiene, frutti non lavati. È possibile determinare che una persona ha i vermi da vertigini, emicranie prolungate e regolari. Una persona non dorme bene, spesso si sveglia con un "sudore freddo" a causa degli incubi, quindi col tempo diventa irritabile. L'appetito è disturbato, appare l'eruttazione.

Tenia nana

La tenia nana arriva a una persona attraverso la bocca con frutta e verdura sporche. Vive nell'intestino tenue. Sintomi: febbre, nausea, salivazione, eruttazione, bruciore di stomaco, rinite, secchezza delle mucose.

Nematodi negli esseri umani. Sintomi

Ascaris

Ascaris: puoi contrarre l'infezione dopo aver mangiato frutta e verdura non lavate. Le tenie vivono nell'intestino tenue. Segni della comparsa di vermi in una persona: prude nell'ano, la persona sente il movimento dei vermi, che provoca un disagio folle. La temperatura può aumentare, i linfonodi aumentare e la testa fa male la sera. Il fegato si ingrossa, sono visibili manifestazioni di allergie (orticaria nell'area dei piedi e delle mani, dermatosi). A causa della sconfitta del sistema nervoso centrale, si verificano disturbi mentali: depressione, convulsioni, attacchi di aggressività, incubi notturni. La digestione è compromessa.

Pinworm

ossiuri: questo parassita è causato dalle mani sporche. Vive nel colon umano e nell'intestino tenue. La fonte dell'infezione sono le persone malate, il mancato rispetto degli standard igienici.

I primi segni di vermi: la zona anale prude (peggiora di notte); Ho mal di stomaco; nauseabondo; disturbi del sonno. La persona è irrequieta e irritabile; si stanca velocemente.

Alcune persone sviluppano l'incontinenza urinaria in questo contesto; manifestazioni allergiche. Nelle ragazze, con i vermi, appaiono abbondanti perdite vaginali.

Trichinella

La Trichinella è una pericolosa invasione elmintica. I sintomi non compaiono sempre immediatamente. Vie di infezione - consumo di carne suina, vegetazione vicino ai pascoli. L'invasione elmintica colpisce tutti i sistemi e gli organi, senza eccezioni.

Vermi
Vermi

I seguenti sintomi causano vermi nell'uomo: perdita di appetito; le persone si sentono costantemente male, periodicamente c'è un riflesso del vomito. Le feci sono disturbate, i mal di pancia disturbano. Una caratteristica distintiva è il gonfiore del viso. Dolori muscolari tormento; compaiono eruzioni cutanee sulla pelle; aumento della temperatura.

Hookworm

I nematodi sono vermi pericolosi in un adulto. I sintomi possono essere gravi o assenti. Gli organi del tratto gastrointestinale (intestino tenue, duodeno) sono interessati. Vie di infezione: contatto con il suolo dove sono presenti le larve; attraverso la bocca con verdure ed erbe contaminate dal suolo.

Segni di vermi: allergia cutanea pruriginosa; attacchi di tosse (strisce di sangue sono visibili nell'espettorato); aumento della tonicità corporea, emicrania. Le persone hanno le vertigini, si sentono deboli; dolore e dolori alle ossa (come con ARVI). Dolori affamati tormento.

Dopo aver mangiato, la persona si sente male, può vomitare. Quasi sempre, dopo aver mangiato, lo stomaco si gonfia, fa male allo stomaco. Dopo aver mangiato, la diarrea compare dopo due ore. Molti, al contrario, soffrono di stitichezza dovuta a disturbi della motilità intestinale, provocati dai vermi. Una persona diventa sonnolenta, la stanchezza appare anche in assenza di attività fisica.

Vale la pena bere pillole per i vermi per la prevenzione

Se uno dei membri della famiglia ha ossiuri, viene sempre effettuato un trattamento preventivo di tutta la famiglia. Considerando che, molto spesso, raschiare l'enterobiasi è falso negativo e tra i bambini in età prescolare e primaria, il livello di infezione da ossiuri è molto alto, inoltre, il trasferimento delle uova di ossiuri è molto facile - attraverso oggetti domestici, maniglie delle porte, stretta di mano, peli di animali domestici, vestiti di un bambino infetto, biancheria da letto - molti genitori hanno una domanda - devo bere pillole per i vermi per la prevenzione?

Indicazione per l'assunzione profilattica di farmaci per elminti:

  • la presenza di animali domestici;
  • contatto costante con il suolo (giochi sulla sabbia, paesani);
  • se i bambini vivono permanentemente in gruppi chiusi di bambini;
  • viaggi regolari in paesi esotici;
  • hobby - pesca, caccia, beach volley, calcio.
  • Vermi elminti. Quali vermi vivono in una persona. Tipi di parassiti
  • Come rimuovere i vermi da una persona con rimedi popolari
  • Ascaris negli adulti: sintomi, trattamento e prevenzione
  • Pinworms. Sintomi, diagnosi e metodi di trattamento
  • Vermi in un bambino: sintomi e trattamento

Popolare dall'argomento