Sommario:
- Malattie fungine
- Cheratomicosi
- Fungo sul corpo umano - dermatofitosi
- Candidosi cutanea
- Diagnosi di infezioni fungine
- Fungo sul corpo umano - trattamento
- Come proteggersi dall'infestazione di muffe
- Prevenzione delle infezioni fungine

Video: Fungo Sul Corpo Umano: Foto, Diagnosi E Descrizione

Fungo sul corpo umano. Le micosi (lesioni fungine del corpo) sono un gruppo separato di malattie associate all'infezione della pelle, dei capelli, delle unghie e delle mucose con funghi patogeni. Questo "disturbo" si manifesta sotto forma di desquamazione della pelle, stratificazione di squame, cambiamenti nella struttura o ispessimento della pelle, nonché sotto forma di vari tipi di processi infiammatori, prurito, ecc. Quando si graffiano le aree interessate, vengono aggiunte un'infezione secondaria e una suppurazione pericolosa. Le malattie fungine sono molto comuni negli esseri umani. Possono infettare la pelle e gli organi interni. Un fungo sul corpo umano di solito provoca cambiamenti nella pelle, conferendogli un aspetto poco attraente.
Il contenuto dell'articolo:
- 1 Malattie fungine
- 2 Cheratomicosi
- 3 Fungo sul corpo umano - Dermatofitosi
- 4 candidosi cutanea
- 5 Diagnosi di infezioni fungine
-
6 Fungo sul corpo umano - trattamento
6.1 Prescrizione di farmaci
- 7 Come proteggersi dall'infestazione di muffe
- 8 Prevenzione delle infezioni fungine
Malattie fungine

Lesioni fungine (micosi) - un gruppo di malattie basate sull'infezione della pelle, delle mucose, delle unghie, dei capelli causata da funghi patogeni
Lesioni fungine (micosi) - un gruppo di malattie basate sull'infezione della pelle, delle mucose, delle unghie, dei capelli causata da funghi patogeni. Le manifestazioni comuni sono desquamazione, pianto, infiammazione della pelle, formazione di squame, forte prurito, ispessimento e cambiamenti nella struttura della pelle, delle unghie e dei capelli. Quando si gratta - adesione di un'infezione secondaria e suppurazione. Le malattie sono contagiose, riducono significativamente la qualità della vita umana, causando disagio fisico e psicologico, problemi estetici. Può verificarsi un'infezione fungina generalizzata dell'intero organismo.
-
- Cheratomicosi
- Dermatofitosi
- Candidosi cutanea
- Prezzi del trattamento
- Malattie fungine - illustrazioni
Le malattie fungine sono un gruppo di malattie della pelle causate da funghi filamentosi, l'infezione avviene attraverso il contatto con una persona malata o con oggetti seminati di spore; alcune delle malattie fungine sono causate dalla microflora saprofitica, che è patogena quando le funzioni protettive del corpo sono ridotte.
Cheratomicosi
Fungo sul corpo umano. La cheratomicosi è una malattia fungina in cui i funghi sono localizzati nello strato corneo e non infettano le appendici cutanee, la cheratomicosi, di regola, non è altamente contagiosa. Questi includono malattie come la pitiriasi versicolor, l'eritrasma e l'actinomicosi.
La pitiriasi versicolor versicolor è una delle malattie fungine della pelle più comunemente diagnosticate. Clinicamente si manifesta come macchie bruno-rosate con lieve desquamazione squamosa. È localizzato sulla pelle del collo, del torace, della schiena e delle spalle; non si osservano reazioni infiammatorie dalla pelle alterata. Diagnosticare negli adolescenti e nelle persone di mezza età.

L'eccessiva sudorazione contribuisce all'infezione con questa e altre malattie fungine. Le lesioni sono smerlate e tendono a fondersi a causa della crescita periferica. La pelle colpita da questa malattia fungina non è in grado di trasmettere la luce ultravioletta, dannosa per i microrganismi. Sulla pelle abbronzata, è possibile vedere lo strato superiore squamoso del derma, sotto il quale si sviluppa il leucoderma secondario. Le ricadute di solito raggiungono il picco in primavera. La pitiriasi versicolor viene diagnosticata da manifestazioni cliniche e mediante un test con iodio: quando la lesione è lubrificata, le squame acquisiscono un colore più intenso. Per confermare la diagnosi ed escludere altre malattie fungine, viene eseguito uno studio di raschiatura. Il fungo colpisce la bocca del follicolo e quindi non è possibile ottenere una cura completa.
Unguenti contenenti terbinofina e intraconazolo, con uso a lungo termine, eliminano i sintomi del lichene multicolore, ma la terapia deve essere completa, si raccomanda di evitare di indossare abiti altrui, seguire attentamente le regole dell'igiene personale durante il trattamento e utilizzare preparati cosmetici con effetto antifungino durante i periodi di remissione.
L'actinomicosi è una malattia fungina cronica della pelle, il suo agente eziologico è un fungo radiante, diffuso in natura sui cereali, quindi sono a rischio le persone che lavorano nei mulini, nei complessi agricoli e nei panifici.
Il danno agli organi interni è possibile se le spore del fungo radiante entrano attraverso la bocca.
La pelle ei tessuti colpiti da una malattia fungina sono infiltrati, l'infiltrato è denso, soggetto a diffusione periferica, si osserva granulazione lungo i bordi. La diagnosi viene effettuata sulla base di anamnesi, quadro clinico e microscopia, se necessario, viene eseguito un esame batteriologico.
La terapia dell'actinomicosi dovrebbe essere completa, poiché questo tipo di fungo causa non solo malattie della pelle fungine, ma colpisce anche gli organi interni. La terapia antibiotica è indicata dopo aver determinato la sensibilità, l'irradiazione delle zone colpite, la trasfusione di emocomponenti e, in casi estremi, l'asportazione chirurgica dei tessuti. Il rispetto dell'igiene personale, l'utilizzo solo di pettini e cappelli, lavarsi le mani e il corpo dopo il contatto con gli animali, nonché il trattamento di malattie che riducono l'immunità sono l'unica prevenzione della cheratomicosi.
Fungo sul corpo umano - dermatofitosi

Fungo sul corpo umano. La dermatofitosi è una malattia fungina cronica della pelle con danni all'epidermide, in relazione alla quale si verifica una reazione infiammatoria dalla pelle. Le malattie fungine più comuni di questo gruppo sono la tricofitosi, la microsporia, il favo e le micosi dei piedi (epidermofitosi).
La tricofitosi causata da un fungo antropofilo provoca lesioni superficiali e la tricofitosi zoofila si manifesta in forma infiltrativa-suppurativa. La fonte dell'infezione sono persone malate, animali e oggetti seminati con spore fungine.
Questa malattia fungina è caratterizzata da limitate lesioni arrotondate sul cuoio capelluto, capelli fragili e lieve desquamazione della pelle. Nei bambini, la tricofitosi di solito scompare nel periodo della pubertà, mentre gli adulti spesso soffrono di forme croniche. Le donne di mezza età sono a rischio. Anche l'ipovitaminosi e i disturbi endocrini aumentano la probabilità di malattia a contatto con l'agente patogeno. La tricofitosi colpisce il cuoio capelluto, la pelle liscia e le unghie.
Microsporia - una malattia della pelle fungina, clinicamente simile alla tricofitosi, si manifesta esternamente sotto forma di anelli intersecanti di vescicole, croste e noduli, se la microsporia colpisce il cuoio capelluto, i fuochi tendono a passare alla pelle liscia. Prurito e altre sensazioni soggettive sono assenti.
Con la microscopia, puoi vedere il micelio del fungo, i cambiamenti nella pelle e nei capelli caratteristici delle lesioni fungine, ma è impossibile differenziare la microsporia dalla tricofitosi. Se è necessaria una differenziazione accurata, ricorrono alla diagnostica culturale.
Di solito, il trattamento delle malattie fungine del gruppo delle dermatofitosi viene effettuato da micologi o dermatologi in un ospedale. Vengono mostrati farmaci antifungini, come Fungoterbin, Exifin, i farmaci vengono assunti quotidianamente fino al primo esame microscopico negativo, per poi passare alle dosi di mantenimento. I capelli nelle lesioni vengono rasati e trattati con tintura di iodio, e di notte fanno applicazioni con unguento zolfo-salicilico.

Favus è una malattia fungina che colpisce la pelle, il cuoio capelluto, le unghie e talvolta gli organi interni. La contagiosità di questa malattia fungina è nella media, principalmente i bambini e le donne sono malati, molto spesso si osservano focolai di infezione familiari.
Si manifesta clinicamente con la comparsa di scutole intorno ai capelli, la scutola è una crosta giallastra con un'impressione a forma di piattino, la pelle nella lesione è iperemica. Nel tempo, le scutule si fondono e formano un'unica crosta con uno sgradevole odore di muffa. I capelli diventano spenti e sottili. Con un lungo decorso di malattie fungine, si osservano perdita di capelli e calvizie post-alfabetica. La diagnosi si basa sulla presentazione clinica e sulla cultura.
Quando si tratta di favus, un ciclo di trattamento con moderni farmaci antifungini - ketoconazolo, terbinafina, itraconazolo, dà un buon effetto, il corso del trattamento è di almeno un mese, il dosaggio viene selezionato in base alla gravità della lesione. I capelli nella lesione vengono rasati, l'unguento salicilico viene utilizzato come applicazione per la notte per ammorbidire lo scutolo. Al mattino, il cuoio capelluto viene trattato con soluzioni di iodio.
Fungo sul corpo umano. Le malattie fungine dei piedi sono molto diffuse. Il gruppo a rischio comprende persone con eccessiva sudorazione dei piedi, trascurando l'igiene personale, atleti e visitatori di saune, piscine, spiagge pubbliche. Piedi asciutti, screpolature, scarpe di gomma e disturbi endocrini contribuiscono allo sviluppo di malattie fungine, poiché la pelle sana e intatta è meno suscettibile alle infezioni.
Con la forma cancellata delle malattie fungine dei piedi, si osserva un leggero desquamazione, arrossamento e prurito nelle pieghe interdigitali; dopo il contatto con l'acqua, i sintomi possono aumentare. In assenza di trattamento, gli archi dei piedi sono coinvolti nel processo e viene diagnosticata la forma squamosa delle malattie fungine dei piedi. La pelle si ispessisce, compaiono calli, a volte iperemia, i pazienti lamentano prurito e bruciore.
Con forme disidrotiche di malattie fungine dei piedi, sono colpiti principalmente gli archi del piede, compaiono bolle grandi tese con un film denso, nei punti delle bolle aperte - erosione dolorosa non cicatrizzante, la pelle intorno all'area interessata è gonfia e iperemica, dolore e prurito sono chiaramente espressi. Taglio dolori a contatto con l'acqua.

La forma interginosa delle malattie fungine si manifesta con macerazione, crepe erose di diverse profondità, dolore e prurito. Con la rubromicosi dei piedi, la pelle colpita è secca con desquamazione mucoide, il modello della pelle è pronunciato, le lesioni hanno contorni smerlati.
La diagnosi viene effettuata sulla base delle manifestazioni cliniche, intervistando il paziente e, se richiesto, analisi colturali per identificare l'esatta tipologia di fungo.
Il trattamento delle malattie fungine dei piedi dipende dall'agente patogeno, dall'area interessata e dalla gravità del processo. L'uso a lungo termine di farmaci antifungini, con rubromicosi, itraconazolo, terbinafina viene assunto per lunghi corsi. Il trattamento medico dei piedi viene effettuato con unguenti antifungini. Per il trattamento della pelle e delle unghie viene mostrata un'alternanza di unguenti antifungini e lozioni rinfrescanti; in assenza di erosione, vengono utilizzate soluzioni di iodio e fucarcinum. Inoltre, viene prescritto il trattamento laser delle malattie fungine dei piedi.
Il rispetto delle regole di igiene personale, lavare i piedi dopo aver visitato saune, piscine, spiagge, combattere l'aumento della sudorazione, indossare calze e scarpe di cotone per la stagione è l'unica prevenzione delle malattie fungine dei piedi. Poiché la pelle sana e pulita è una barriera naturale contro i microrganismi e le cellule micotiche.
Candidosi cutanea

Fungo sul corpo umano. La candidosi è una malattia fungina della pelle, delle mucose e degli organi interni. L'agente eziologico è un fungo simile al lievito Candida, un saprofita umano, che, con una diminuzione delle funzioni protettive del corpo, inizia a moltiplicarsi attivamente. Il gruppo di rischio comprende bambini, anziani e persone con stati di immunodeficienza.
Le malattie fungine candide della pelle degli angoli della bocca si verificano più spesso nelle persone con un morso inferiore e ipersalivazione. Le malattie fungine causate dal fungo candida possono svilupparsi solo in condizioni favorevoli, è alta umidità e un ambiente caldo. Clinicamente le convulsioni candide si manifestano per leggera macerazione e per la presenza di un rivestimento bianco, una volta rimosso, si può vedere una superficie liscia e arrossata erosa. Il processo è bilaterale e raramente va oltre le pieghe degli angoli della bocca.
La candidosi cutanea è localizzata nelle pieghe, più spesso nelle persone in sovrappeso che sono inclini a sudare e nei bambini con violazione delle norme igieniche. L'area interessata è di colore rosso vivo, ha confini chiari, umida, ricoperta da una fioritura bianca sulla parte superiore, il distacco dell'epidermide è possibile alla periferia.
L'eliminazione di cibi zuccherini, muffin e carboidrati semplici dalla dieta è un punto importante nel trattamento della candidosi. L'assunzione di farmaci antifungini a lunga durata d'azione come il fluconazolo ha un buon effetto terapeutico. Unguento al clotrimazolo applicato localmente. Inoltre, è necessario trattare la disbiosi intestinale e normalizzare il sistema immunitario.
Diagnosi di infezioni fungine
Fungo sul corpo umano. In relazione alle peculiarità della struttura e dell'attività vitale dei funghi, la diagnosi differisce da quella delle infezioni batteriche. Vengono utilizzati i seguenti metodi di base:
- raccolta di anamnesi, chiarimento dei reclami e un esame obiettivo, in cui vengono rivelati i sintomi clinici caratteristici di un'infezione fungina (un metodo che è rilevante per le infezioni fungine superficiali);
- microscopia del materiale - placca con candidosi, al microscopio, vengono determinate le caratteristiche cellule di forma ovale;
- bagliore fluorescente - viene utilizzata una speciale lampada fluorescente, quando la luce viene diretta verso il punto di un'infezione fungina (sulla pelle), provoca un bagliore bluastro (a causa delle cellule di micelio nella pelle);
- il metodo PCR (reazione a catena della polimerasi) consente di identificare i geni di una particolare infezione fungina nel materiale di prova;
- un metodo di coltivazione delle colture utilizzando speciali mezzi nutritivi, dopo la germinazione di una coltura di funghi, vengono identificati e viene determinata la loro sensibilità ai farmaci antifungini (un metodo diagnostico informativo, ma a lungo termine).
I seguenti sono usati anche per diagnosticare le infezioni fungine sistemiche:
- Esame a raggi X dei polmoni: i cambiamenti nel tessuto polmonare sono visibili sotto forma di oscuramento;
- tomografia computerizzata: consente di diagnosticare piccoli cambiamenti negli organi interni;
- L'ecografia (ultrasuoni) è un metodo diagnostico meno informativo, tuttavia, a causa della sicurezza e dell'assenza di esposizione alle radiazioni, può essere utilizzata nei bambini e nelle donne in gravidanza;
- un metodo sierologico basato sulla determinazione del titolo di anticorpi contro una particolare infezione fungina, un aumento del titolo indica l'attività del processo.
Fungo sul corpo umano - trattamento

Fungo sul corpo umano. Con lesioni minori, viene prescritto un unguento per il fungo sulla pelle del corpo. Possono essere utilizzate anche altre forme di farmaci antifungini: creme, shampoo, smalti per unghie, ciprie, bagni. Molti di questi prodotti sono disponibili al banco senza prescrizione medica.
In caso di danni a vaste aree della pelle del corpo, è necessario assumere preparati orali sistemici. Di solito sono capsule o compresse, ma possono causare disturbi allo stomaco e all'intestino. In caso di reazioni avverse gravi, le compresse possono essere sostituite con iniezioni di farmaci antifungini. L'assunzione di farmaci sistemici dura almeno diverse settimane, nei casi più gravi può durare fino a 12 mesi. A seconda del farmaco, le compresse vengono assunte ogni giorno o una volta alla settimana.
Va ricordato che il fungo si trova spesso nel corpo umano, ma non mostra attività. Dopo aver ottenuto i primi risultati positivi, il trattamento non può essere interrotto. Quindi dai al fungo l'opportunità di riprendere l'attività, solo ora sarà resistente agli effetti degli agenti antifungini.
Dopo che i sintomi della malattia sono scomparsi, il trattamento deve essere continuato per un po 'di tempo: da 14 giorni a diversi mesi. A causa della cessazione prematura del trattamento e delle successive ricadute, molti considerano inefficace il trattamento del fungo.
Prescrizione di farmaci
Per alcuni problemi, in particolare con il mughetto, gli agenti antifungini potrebbero non essere prescritti affatto. L'agente eziologico del mughetto fa parte della microflora naturale delle mucose e spesso vengono prescritti agenti di rafforzamento dell'immunità, vitamine e oligoelementi per trattare la malattia. Tale terapia è obbligatoria per molte infezioni fungine, poiché i funghi stessi si sviluppano sul corpo umano solo quando il sistema immunitario del corpo è indebolito.
Come proteggersi dall'infestazione di muffe
- Bisogna fare attenzione quando si smantellano vecchi cottage estivi fatiscenti, quando si utilizza materiale da costruzione obsoleto. I funghi che si sono stabiliti su un albero sono particolarmente pericolosi.
- Sebbene i funghi siano meno aggressivi sul cibo, tuttavia, una piccola macchia di muffa sul pane dovrebbe essere accuratamente tagliata e se la muffa appare in più punti, è meglio non mangiare il pane.
- Le macchie di decomposizione sulla mela possono essere rimosse, ma la frutta e la verdura ammuffite e succose - pomodori, pere, pesche, albicocche, specialmente se la muffa è apparsa intorno al seme - dovranno essere gettate via.
- Versare senza esitazione composte, succhi e sciroppi con macchie di muffa, ma nelle marmellate, marmellate ad alto contenuto di zucchero, è sufficiente rimuovere lo strato spesso superiore.
- I chicchi ammuffiti con un retrogusto amaro e ammuffito non dovrebbero essere mangiati. Evita la ricotta e altri latticini ammuffiti.
- Piccole macchie di muffa sul formaggio possono essere rimosse, ma se si è formata della muffa all'interno della testa, non dovresti rischiare. È vero, ci sono formaggi, ad esempio il Roquefort, a cui la muffa conferisce un gusto piccante speciale, ma se hai un'infezione fungina, dovrai rinunciare per un po 'a un tale preferito di molti buongustai.
Prevenzione delle infezioni fungine
Fungo sul corpo umano. La prevenzione delle infezioni fungine superficiali è finalizzata alla trasmissione dell'infezione e comprende misure di igiene personale:
-
Fungo sul corpo umano: foto, diagnosi e descrizione Utilizzare solo i propri prodotti per l'igiene è una fase importante nelle misure preventive per le malattie fungine; utilizzare solo i propri prodotti per l'igiene, scarpe, vestiti;
- lavarsi le mani dopo aver visitato luoghi pubblici, trasporti;
- sterilizzazione di strumenti utilizzati in saloni di parrucchieri, laboratori di tatuaggi;
- usare un preservativo con rapporti sessuali irregolari, in particolare le donne, poiché esiste un alto rischio di sviluppare candidosi della mucosa vaginale (mughetto).
La prevenzione delle infezioni fungine sistemiche mira principalmente a mantenere l'immunità e prevenire una diminuzione della sua attività:
- corretta organizzazione del lavoro e regime di riposo;
- sonno adeguato (almeno 8 ore), la sua qualità (tempo di sonno in cui il corpo riposa il più possibile - dalle 22.00 alle 6.00);
- corretta alimentazione con sufficiente apporto di vitamine (particolarmente importante nel periodo invernale-primaverile dell'ipovitaminosi);
- evitare lo stress prolungato, poiché l'esaurimento del sistema nervoso riduce direttamente l'attività del sistema immunitario;
- se ci sono focolai di infezione cronica nel corpo, la loro igiene (gastrite cronica, denti cariati, ecc.), Poiché in questo caso il sistema immunitario passa all'eliminazione di questa infezione, si verifica il suo indebolimento;
- prevenzione dell'infezione con altre infezioni che portano all'immunodeficienza - prevenzione dell'infezione da epatite B, C, infezione da HIV.
Le infezioni fungine occupano un posto speciale nelle malattie infettive, sono accompagnate da una cronizzazione del processo, il sistema immunitario non è in grado di distruggere in modo indipendente le cellule fungine, il che porta alla cronicizzazione dell'infezione. Pertanto, la prevenzione di queste infezioni è particolarmente importante.
- Fungo sulla lingua: come trattare
- Fungo: come rimuoverlo dal corpo con rimedi popolari
- Fungo dell'unghia del piede
- Fungo sui piedi: sintomi, cause e trattamenti