Sintomi Di Ascariasis Nei Bambini: Diagnosi Primaria E Trattamento

Sommario:

Sintomi Di Ascariasis Nei Bambini: Diagnosi Primaria E Trattamento
Sintomi Di Ascariasis Nei Bambini: Diagnosi Primaria E Trattamento

Video: Sintomi Di Ascariasis Nei Bambini: Diagnosi Primaria E Trattamento

Video: Sintomi Di Ascariasis Nei Bambini: Diagnosi Primaria E Trattamento
Video: Disturbi del movimento in bambini e adolescenti: le patologie più frequenti e la diagnosi 2023, Marzo
Anonim

Sintomi di ascariasi - mal di testa, debolezza generale, aumento della fatica, febbre fino ai parametri subfebrilari, manifestazioni allergiche (prurito, eruzione cutanea). L'ascaris in un bambino è forse uno dei tipi più comuni di elmintiasi. Questo tipo di invasione elmintica è pericoloso per il corpo del bambino a causa del fatto che i nematodi possono muoversi nel corpo e influenzare gli organi interni.

Il contenuto dell'articolo:

  • 1 Cos'è l'ascariasi nei bambini
  • 2 Diagnosi di ascariasi nei bambini
  • 3 Sintomi di ascariasi nei bambini
  • 4 Sintomi della malattia in vari stadi

    • 4.1 Sintomi della fase iniziale dell'ascariasi
    • 4.2 Stadio intestinale
  • 5 Trattamento dell'ascariasi nei bambini

    • 5.1 1 ° stadio del trattamento dell'ascariasi nei bambini
    • 5.2 2 ° stadio del trattamento dell'ascariasi dell'ascariasi nei bambini
    • 5.3 Terza fase del trattamento dell'ascariasi nei bambini
  • 6 Farmaci per il trattamento dell'ascariasi nei bambini
  • 7 Alimenti dietetici durante il trattamento
  • 8 Complicanze dell'ascariasi nei bambini
  • 9 Misure per la prevenzione degli ascaridi nei bambini

Cos'è l'ascariasi nei bambini

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

L'ascariasi è un'infestazione da parte di un nematode chiamato ascaris, una malattia che può inizialmente svilupparsi come malattia allergica con febbre, eruzioni cutanee, ipereosinofilia del sangue e infiltrati eosinofili "volatili" nei polmoni.

Nella fase cronica dell'ascariasi nei bambini, di regola, si manifesta con moderato dolore addominale, disturbi gastrointestinali e talvolta astenia.

Sintomi di ascariasi. Secondo la classificazione internazionale, ci sono questi tipi di ascariasi nei bambini: con complicazioni intestinali; con altre complicazioni; ascariasis, non specificata.

L'ascariasi si verifica in paesi con climi diversi, ad eccezione degli altopiani, delle regioni del permafrost e dei deserti. Il tasso di incidenza più alto è nei paesi con climi umidi e subtropicali.

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

L'ascariasi appartiene al gruppo delle geoelmintiasi. Con le feci, le uova dei vermi entrano nel terreno, dove maturano per 2 o 3 settimane.

Un bambino viene infettato mangiando verdura, frutta, acqua potabile, che contengono uova del parassita. Le uova non possono sopportare temperature ambientali elevate e seccarsi. Possono essere conservati in terreno umido fino a 6 anni.

Nei paesi della corsia centrale, l'ascariasi viene trasmessa da aprile a ottobre. Nelle zone con un clima tropicale, puoi essere infettato tutto l'anno. A rischio sono i bambini dai 5 ai 10 anni, perché sono i più attivi e non hanno sufficienti capacità igieniche e immunitarie.

Esperimenti di autoinfezione con ascariasi di maiale, il parassita che raggiunge lo stadio maturo nella maggior parte dei casi, così come con malnutrizione, gli esperimenti di infezione di suinetti con ascariasi umana indicano una grande vicinanza di entrambi i tipi di ascaridi e, forse, secondo A. I. Krotov, l'esistenza di una specie con due ospiti …

Sintomi di ascariasi. Vengono descritti casi di infezione di bambini con ascariasis di maiale a seguito del loro consumo di verdure coltivate su terreno fertilizzato con letame di maiale.

Diagnosi di ascariasi nei bambini

È possibile differenziare l'ascariasi nei bambini da malattie simili nei sintomi quando si esegue una diagnosi accurata. Il medico cerca di raccogliere una storia preliminare, per determinare lo stadio di sviluppo dell'elmintiasi.

Misure per la diagnosi di ascariasi nei bambini:

  • analisi del sangue generale: quando le larve migrano nei polmoni, si nota un aumento della concentrazione di leucociti nel sangue;
  • analisi per la biochimica del sangue: aumenta la frazione di eosinofili che reagiscono per primi alle invasioni elmintiche;
  • un esame del sangue per gli anticorpi contro gli ascaris è un accurato metodo diagnostico sierologico, gli anticorpi specifici contro il parassita Ascaris lumbricoides si formano quasi immediatamente dopo che le larve di ascaris entrano nel corpo;
  • analisi dell'espettorato - viene eseguita con la forma polmonare di ascariasis nei bambini, con una tosse intensa, le larve di ascaris e un gran numero di eosinofili si trovano nell'espettorato;
  • analisi delle feci - durante l'esame microscopico, negli escrementi si trovano uova fecondate giallo-marroni di ascaridi, allo stadio larvale di sviluppo del parassita, l'analisi delle feci può essere falsa negativa;
  • analisi delle urine - il rilascio di acidi grassi volatili può indicare indirettamente la presenza di ascaridi, anche nella forma larvale.
  • radiografia del torace - entro 10 giorni con la forma polmonare dello sviluppo dell'invasione, può mostrare cambiamenti caratteristici, infiltrazione volatile del polmone;
  • I raggi X della cavità addominale - utilizzati nella diagnosi differenziale con malattie gastrointestinali, possono rivelare l'ostruzione intestinale da un gran numero di ascaridi nel lume intestinale;
  • antropometria - viene utilizzata nei bambini, poiché nella forma cronica di ascariasi, specialmente nell'invasione di massa, il parassita toglie nutrienti e vitamine dal corpo del bambino.

Sintomi di ascariasi nei bambini

Dai 2-3 ai 10 anni, i bambini diventano attivi, la loro dieta si espande e molto spesso subiscono l'invasione elmintica.

Sintomi di ascariasis nei bambini:

  • rimanere alto, sottopeso;
  • sviluppo fisico ritardato;
  • rimanere nello sviluppo mentale e mentale durante l'invasione di massa;
  • debolezza, letargia, frequenti mal di testa;
  • manifestazioni di allergie;
  • con complicazioni - polmonite, ipertermia, tosse con catarro;

Nei neonati, l'ascariasi praticamente non si verifica, poiché sono protetti dagli anticorpi specifici della madre attraverso il latte materno. L'ingestione accidentale di parassiti nel corpo di bambini di età inferiore a un anno termina con la loro rimozione.

Occasionalmente possono comparire sintomi come sonno agitato, fotofobia e dolore addominale.

Sintomi della malattia in varie fasi

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

I segni di ascariasi differiscono a seconda della scala dell'invasione, della localizzazione dei parassiti, delle caratteristiche individuali del paziente e dello stadio di sviluppo della malattia.

I quadri clinici delle prime fasi migratorie e tardive intestinali presentano marcate differenze.

Sintomi della fase iniziale dell'ascariasi

Sintomi di ascariasi. I primi segni di infezione come e quando è possibile rilevare la presenza di questo tipo di elminti nel corpo? Dopo la penetrazione degli elminti, le prime manifestazioni cliniche della malattia compaiono in 1-2 mesi. L'invasione non intensiva può essere asintomatica o subclinica.

Con una reazione pronunciata del corpo, prevalgono sintomi come mal di testa, debolezza generale, aumento della fatica, febbre fino ai parametri subfebrili, manifestazioni allergiche (prurito, eruzione cutanea).

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

Meno spesso, l'infezione è accompagnata da un quadro clinico di patologie polmonari, manifestate da tosse, separazione dell'espettorato (sono possibili inclusioni sanguinolente), mancanza di respiro, dolore nell'area del torace, durante l'esame, si possono rilevare segni di pleurite essudativa, presenza di infiltrati eosinofili dei tessuti dei polmoni e dei bronchi.

C'è anche un aumento dei linfonodi, della milza, del fegato. La migrazione delle larve può causare lo sviluppo di polmonite e bronchite, nonché segni di ridotta attività del sistema cardiovascolare e del fegato.

Stadio intestinale

La fase tardiva della malattia può manifestarsi in vari sintomi e nella gravità del decorso.

Negli adulti, l'ascariasi può essere lieve o asintomatica. In un caso clinicamente pronunciato, i reclami frequenti riguardano la disfunzione gastrointestinale e la sindrome astenica.

Il trasporto accelerato di massa di cibo nell'intestino, danni alla mucosa, diminuzione dell'assorbimento di sostanze nutritive, vitamine, nonché la presenza costante nel corpo di tossine secrete dai parassiti portano non solo a disturbi morfologici e funzionali nell'intestino tenue, ma anche a condizioni asteniche e vari sintomi dal nervo sistemi.

Trattamento dell'ascariasi nei bambini

I medicinali efficaci sono: 1) levamisolo (decaris); nomini 150 mg una volta per adulti, 50 mg per bambini che pesano fino a 20 kg; 21-40 kg - 100 mg; 2) kombantrin (pyrantel): una volta, dopo i pasti, in ragione di 10 mg / kg di peso corporeo; 3) mebendazolo (vermox): per 3 giorni, 0,1 g 2 volte al giorno.

Sintomi di ascariasi. In assenza di questi farmaci, viene prescritta la piperazina adipata, per 2 giorni, 3-4 g al giorno per adulti, bambini per età. Nei focolai intensivi, dove l'incidenza dell'ascariasi è del 25-30% e superiore, la lotta contro l'ascariasi viene eseguita in 3 fasi.

1 ° stadio del trattamento dell'ascariasi nei bambini

L'intera popolazione del focolaio è sottoposta a sverminazione 2 volte l'anno. È razionale effettuare la prima sverminazione subito dopo l'inizio della stagione delle infezioni di massa (in tarda primavera - inizio estate), la seconda alla fine della stagione delle infezioni (tardo autunno o inizio inverno).

Sintomi di ascariasi. Quindi, nella corsia centrale, il primo sverminazione dovrebbe essere effettuato a giugno, il secondo - in ottobre - novembre. Dalla seconda metà di dicembre a marzo viene effettuata un'indagine di controllo su un campione di 200-300 persone per tenere conto dell'efficacia epidemiologica dell'intero complesso di misure.

La sverminazione continua con un'incidenza superiore al 40% viene eseguita per 2 anni consecutivi con un esame di controllo alla fine del 2 ° - inizio del 3 ° anno di lavoro.

Nuovi micro-focolai vengono presi in considerazione sia in base ai risultati di studi di laboratorio su pazienti ambulatoriali e ospedalieri, scolari, bambini in strutture per l'infanzia, ecc., Sia in base ai risultati di un'indagine sul rilascio di ascaris (indipendente e dopo la sverminazione).

2 ° stadio del trattamento dell'ascariasi dell'ascariasi nei bambini

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

Dopo una diminuzione dell'infestazione inferiore al 25-30% (per focolai con un'infestazione media, questa fase sarà la prima) la sverminazione viene eseguita solo a tutti i residenti delle tenute, dove durante un esame scatologico o una scarica di ascaridi è stata rilevata almeno una persona infetta nei 2-3 anni precedenti o in l'anno in corso.

Per l'individuazione e la registrazione dei micro-focolai è ancora in corso un'indagine tra gruppi organizzati, pazienti in ricoveri ospedalieri e ambulatoriali, in tenute i cui abitanti non sono stati visitati o dove non sono stati individuati infestati.

3a fase del trattamento dell'ascariasi nei bambini

Con una diminuzione dell'incidenza fino al 3-5%, vengono esaminate le squadre dei bambini e altri gruppi della popolazione soggetti a un esame di routine annuale, le famiglie che vivono in condizioni antigeniche e le persone che si rivolgono alle istituzioni mediche.

La sverminazione viene eseguita immediatamente dopo l'identificazione del paziente. Le tenute in cui vivono i malati sono considerate micro-focolai e in esse si svolge un lavoro simile a quello del 2 ° stadio. Se, entro 2-3 anni, la secrezione di ascaris non viene rilevata e con un doppio esame coproovoscopico, l'ascariasi non viene rilevata in nessuno degli abitanti della tenuta, compresi i bambini, il micro focus viene rimosso dal registro.

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

Allo stesso tempo, vengono prese in considerazione le condizioni sanitarie della proprietà, gli alloggi, il livello di conoscenze e competenze sanitarie e igieniche dei residenti. Il lavoro in microfoni persistenti deve essere continuato fino a quando gli abitanti e il suolo non sono stati completamente recuperati, cioè fino a quando il fuoco non è completamente eliminato.

L'ispezione e la riabilitazione viene effettuata tra quei contingenti di adulti che, per la natura della loro occupazione, possono essere infettati da ascariasi (lavoratori di impianti di depurazione e convogli di acque reflue, lavoratori di serre, serre, vivai, conservifici di frutta e verdura, giardinieri, venditori di negozi di ortaggi, ecc.). L'ispezione è organizzata dal SES 2-3 mesi dopo la fine della stagione dell'infezione di massa.

Sintomi di ascariasi. Una volta trasferita l'ascariasi nei bambini non può essere una garanzia contro la reinfezione. Quando le uova entrano nel tratto digestivo, inizia un nuovo ciclo di sviluppo del parassita e la comparsa dei sintomi della malattia. L'immunità specifica all'ascariasi non si forma né nei bambini né negli adulti.

Se si sospetta un'infezione da vermi, il bambino deve essere mostrato al pediatra per il rinvio per l'analisi delle feci. Se si trovano uova di Ascaris, il trattamento viene solitamente eseguito da uno specialista in malattie infettive. A causa del fatto che molti organi e sistemi possono essere colpiti dall'ascariasi, nei casi più gravi della malattia è necessaria la consultazione di un gastroenterologo, cardiologo, neurologo, nefrologo, ematologo, allergologo e talvolta un chirurgo.

Farmaci per il trattamento dell'ascariasi nei bambini

Il trattamento degli ascaridi nei bambini si riduce all'assunzione di farmaci antielmintici. In nessun caso dovresti selezionare in modo indipendente questo o quel rimedio, solo un medico può farlo.

Primo, non tutti i farmaci possono essere usati per curare i bambini. In secondo luogo, la dose per loro viene selezionata su base individuale. In terzo luogo, tutti i farmaci antielmintici hanno un effetto tossico sul corpo, quindi l'automedicazione può causare danni significativi alla salute.

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

Se il nematode viene diagnosticato in un bambino in fase di migrazione, gli vengono mostrati farmaci desensibilizzanti e antielmintici. Il tiabendazolo (Mintezol) o il mebendazolo (Vermox) è più spesso prescritto durante l'infanzia. Hanno un ampio spettro di attività e hanno un effetto dannoso sulle larve di ascaris. Se il bambino ha gravi sintomi polmonari, viene selezionata per lui una dose di broncodilatatori e corticosteroidi.

Nella fase intestinale vengono prescritti i seguenti farmaci: Vermox (Mebendazole); Decaris (Levamisole); Pirantel (Combantrine); Piperazina.

Sintomi di ascariasi. Questi farmaci sono altamente efficaci e spesso un ciclo di trattamento è sufficiente per salvare il bambino dall'invasione. La nuova diagnosi della malattia è richiesta 30 giorni dopo il trattamento.

Se un bambino soffre di ascariasi acuta, indipendentemente dallo scopo del farmaco, gli antistaminici sono una componente obbligatoria del trattamento. Bloccano le reazioni allergiche derivanti dal rilascio di tossine da parte degli elminti. Per la sensibilizzazione vengono utilizzati gluconato di calcio, cloruro di calcio, acido ascorbico, glucocorticosteroidi.

  • Mintezol. La dose giornaliera è di 25 mg / kg / giorno, è suddivisa in 3 dosi, il corso del trattamento è di 5 giorni;
  • Medamin. La dose giornaliera è di 10 mg / kg / giorno, è suddivisa in 3 dosi, assunte durante la giornata, con massiccia invasione, il corso dura 2-3 giorni;
  • Decaris (Levamisole). La dose giornaliera è di 2,5 mg / kg / giorno, è suddivisa in 2-3 dosi, da assumere durante la giornata;
  • Combantrine. Usato in forma di pillola in base all'età e al peso corporeo;
  • Vermox (Mebendazole). La dose giornaliera è di 25-50-100 g / giorno, è divisa in 2 dosi, il corso del trattamento è di 3-4 giorni. Non viene utilizzato nei bambini sotto i 2 anni di età, così come in caso di invasione di massa, poiché può provocare ascaridi nei polmoni, nella faringe, arrestando la motilità intestinale, il vomito e il dolore acuto.

Per correggere la microflora intestinale, si consiglia ai pazienti di assumere Bifiform, Linex e altri prebiotici e probiotici. Enterosorbenti prescritti dopo un ciclo di terapia antielmintica. Hanno lo scopo di ridurre la desensibilizzazione del corpo.

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

Questi possono essere farmaci come Polyphepan, Carbone attivo bianco, Polysorb, ecc. Oltre a farmaci specifici, vengono prescritti enzimi, multivitaminici, integratori di ferro (in caso di anemia).

Durante il trattamento del bambino si consiglia di passare ad una dieta dietetica, con pasti ricchi di vitamine e proteine di origine animale. È necessario rinunciare ai carboidrati semplici (dolci, farina e prodotti dolciari), dai cibi grassi.

Il monitoraggio dell'efficacia del trattamento viene effettuato 3 settimane dopo il suo completamento. In condizioni di laboratorio, le feci vengono esaminate tre volte. La prognosi per il trattamento dell'ascariasi è favorevole, è necessario prestare particolare attenzione nel trattamento dell'invasione elmintica dei neonati.

L'asfissia dopo la migrazione degli ascaridi nelle vie aeree può essere fatale; viene interrotta durante un intervento chirurgico urgente. Di regola, la prognosi per il recupero è favorevole. Le complicazioni non sono comuni, ma in caso di emergenza può essere necessario un intervento chirurgico.

Cibo dietetico durante il trattamento

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

Per la durata del trattamento e del recupero, il bambino deve essere trasferito a una dieta speciale. Ciò renderà più facile sopportare l'intossicazione, colmare rapidamente la mancanza di vitamine, micro e macroelementi.

Prodotti consigliati: fette biscottate di pane integrale; carne magra, zuppe, brodi; decotti viscidi di cereali, riso, semolino, porridge di grano saraceno; latticini; dalle verdure sono utili patate, carote, barbabietole, pomodori, cavolfiori. Puoi dare miele, frutta, bacche, qualsiasi marmellata, marmellata. È utile preparare rosa canina, echinacea, tasse per mantenere l'immunità; escludere dalla dieta: muffin, cacao, cioccolato, carne grassa e brodi, cibo in scatola, cavoli, legumi, ravanelli, cetrioli.

Complicazioni di ascariasi nei bambini

L'ascariasi è pericolosa perché mentre si sviluppano nel corpo del bambino, possono spostarsi più in profondità nel corpo e influenzare gli organi interni. Le larve di Ascaris si spostano gradualmente nei bronchi, irritando il tessuto polmonare e le mucose. Con un colpo di tosse, entrano di nuovo nella bocca, quindi vanno nel loro habitat permanente - nell'intestino tenue.

È così che inizia la fase successiva della malattia, l'intestino. Muovendosi attraverso il corpo e colpendo gli organi interni, l'invasione elmintica può causare malattie di altri organi e sistemi, che possono essere non solo pericolose, ma anche mortali per il bambino. Pertanto, al minimo segno di malattia, i genitori devono contattare un pediatra e ottenere un rinvio per l'enterobiasi.

Sintomi di ascariasi. I bambini infettati da vermi si ammalano più spesso e più gravemente, difficilmente possono sopportare il minimo stress. I bambini iniziano a rimanere indietro rispetto ai loro coetanei nello sviluppo fisico e mentale. Con una forte invasione, si osservano convulsioni convulsive. Per evitare ciò, al minimo sospetto di ascariasi, dovresti consultare un medico.

È importante diagnosticare la malattia nelle prime fasi dell'infezione, altrimenti il corpo del bambino dovrà affrontare gravi complicazioni. I nematodi secernono un allergene molto forte che irrita l'intestino e i polmoni, provocando congiuntivite.

L'ascariasi porta a malattie respiratorie croniche. Il corpo indebolito del bambino non è in grado di resistere agli attacchi di virus e batteri.

Misure di prevenzione per ascaris nei bambini

Dovrebbe essere svolto un lavoro esplicativo attivo tra la popolazione. I genitori dovrebbero insegnare ai bambini, a cominciare dal più piccolo, a usare pentole o latrine (se sono sicure per i bambini), nonché a garantire che i bambini piccoli indichino dove contaminano il terreno con le feci in modo che possa essere pulito e neutralizzato in modo tempestivo.

Un oggetto importante nel lavoro sanitario ed educativo è la scuola, dove ci sono tutte le condizioni per un suo comportamento sistematico tra gli studenti ei loro genitori (soprattutto le madri), utilizzando comitati genitoriali e consigli femminili.

Il compito degli operatori sanitari è quello di aiutare gli insegnanti a coprire correttamente le questioni della lotta all'ascariasi e consigliarli sull'educazione delle abilità igieniche al fine di prevenire l'infezione da ascaridi.

Gli insegnanti, dopo un'adeguata formazione, possono fornire un significativo supporto nello svolgimento del lavoro educativo non solo tra gli studenti, ma anche tra i loro genitori.

Sintomi di ascariasi nei bambini
Sintomi di ascariasi nei bambini

Il programma scolastico di zoologia prevede la familiarizzazione degli studenti del 7 ° grado con i vermi parassiti (ascaris, ossiuri, tenie). Il curriculum della scuola primaria comprende una sezione sulla prevenzione di alcune infezioni, che consente ai bambini di ricevere le informazioni necessarie sull'ascariasi e di instillare in loro le adeguate capacità igieniche. La scuola dovrebbe anche svolgere attività sanitarie ed educative extracurriculari in ambienti biologici.

  • Ascariasi nei bambini: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
  • Ascariasi nei bambini: cause, sintomi e trattamento

Popolare dall'argomento