Ossiuri - Enterobiasi. Sintomi, Rimedi E Trattamenti

Sommario:

Ossiuri - Enterobiasi. Sintomi, Rimedi E Trattamenti
Ossiuri - Enterobiasi. Sintomi, Rimedi E Trattamenti

Video: Ossiuri - Enterobiasi. Sintomi, Rimedi E Trattamenti

Video: Ossiuri - Enterobiasi. Sintomi, Rimedi E Trattamenti
Video: Gli ossiuri (vermi) nelle feci dei bambini. La cura dei Pediatri. 2023, Marzo
Anonim

Gli ossiuri sono vermi parassiti che possono abitare il corpo umano. Gli ossiuri provocano la comparsa di enterobiasi, che minaccia i malati con varie spiacevoli conseguenze. Affinché il trattamento dell'invasione da elminti sia efficace e indolore, è importante scegliere correttamente un rimedio per gli ossiuri. La scelta di un farmaco dovrebbe essere basata sulle raccomandazioni del medico curante, poiché nel caso dell'autotrattamento è possibile la rimozione incompleta degli ossiuri dal corpo. L'enterobiasi (ossiuri) si riferisce all'elmintiasi (malattie causate dai vermi) e appartiene al gruppo delle nematosi (malattie causate dai nematodi). L'agente eziologico dell'enterobiasi è il verme ossiuri - un verme rotondo lungo 2-5 mm maschio, femmina 9-12 mm.

Il contenuto dell'articolo:

  • 1 Cosa sono gli ossiuri (enterobiasi)
  • 2 Caratteristiche della struttura e del ciclo di vita degli ossiuri
  • 3 Come vengono trasmessi gli ossiuri
  • 4 Pinworms - Danno agli esseri umani
  • 5 Come sottoporsi al test per la presenza di vermi nel corpo
  • 6 Sintomi e segni di ossiuri (enterobiasi)
  • 7 Pinworms - Trattamento e prevenzione (enterobiasi)
  • 8 ossiuri durante la gravidanza
  • 9 Trattamento degli ossiuri durante la gravidanza
  • 10 Pinworms - Trattamento durante l'allattamento
  • 11 fatti interessanti sui parassiti umani
  • 12 Prevenzione dell'elmintiasi

Cosa sono gli ossiuri (enterobiasi)

L'agente eziologico dell'enterobiasi è il verme ossiuri - un verme rotondo lungo 2-5 mm maschio, femmina 9-12 mm

Gli elminti sessualmente maturi parassitano nell'intestino, l'area della loro distribuzione è la parte inferiore dell'intestino tenue e dell'intestino crasso (cieco e parte iniziale del colon).

Rimedio per gli ossiuri
Rimedio per gli ossiuri

Le femmine sessualmente mature si spostano nel retto e depongono le uova sulla pelle nelle pieghe della regione perianale, lasciando attivamente l'ano. L'elminto femmina vive da una a tre settimane, le uova acquisiscono proprietà invasive (cioè possono infettare un'altra persona) 4-6 ore dopo la loro deposizione da parte della femmina.

Le principali manifestazioni (sintomi) degli ossiuri sono prurito nella regione perianale, diminuzione dell'appetito e dolore addominale. L'enerobiasi è molto diffusa.

Caratteristiche della struttura e del ciclo di vita degli ossiuri

Nonostante le piccole dimensioni del pinworm umano, è in grado di causare danni enormi al corpo, soprattutto in caso di invasione di massa. Quando un uovo invasivo di ossiuri entra nel tratto gastrointestinale umano, una larva mobile si schiude da esso, che inizia una graduale migrazione attraverso l'intestino e raggiunge la maturità sessuale in due settimane.

Dopo la fecondazione il maschio muore e la femmina ossiuri continua a migrare verso l'ano: è qui che deporrà le uova (da 5 a 20.000). Questo completa il ciclo di sviluppo del pinworm.

Quanto tempo vivono gli ossiuri? Il loro ciclo di vita è relativamente breve ed è di 3-4 settimane, tuttavia, l'enterobiasi può durare molto più a lungo, il che è spiegato dal meccanismo dell'autoinfezione: il paziente ingoia costantemente nuove uova, che vengono sparse attraverso lenzuola, vestiti e cadono sulle loro mani.

Pinworms
Pinworms

Pertanto, la risposta alla domanda "possono passare gli ossiuri da soli?" - negativo. L'infezione da ossiuri non solo non scomparirà senza un trattamento efficace e l'assunzione di farmaci adeguati, ma diventerà anche cronica, portando a nuove pericolose conseguenze. Anche il periodo di incubazione per gli ossiuri è minimo.

Il corpo degli ossiuri è adattato al massimo alla vita nel corpo umano: grazie all'estremità posteriore appuntita, si muovono facilmente attraverso l'intestino, nutrendosi dei nutrienti in esso contenuti e della microflora benefica.

Gli ossiuri dei bambini vivono principalmente nella parte inferiore dell'intestino tenue, ma possono essere trovati anche in altre parti di esso. Ad esempio, i parassiti si trovano spesso nell'appendice - presumibilmente, la loro attività vitale è in grado di causare infiammazioni (provocando appendicite).

Come vengono trasmessi gli ossiuri

La fonte dell'invasione (infezione da ossiuri) è una persona malata, sulle cui mani, quando si pettinano le aree pruriginose, cadono le uova di elminto. Inoltre, sono possibili sia l'autoinvasione (il paziente stesso ingoia le uova di ossiuri che sono cadute nelle sue mani, e quindi supporta l'ulteriore sviluppo della malattia), sia l'ulteriore trasmissione dell'agente patogeno.

I fattori di trasmissione sono sedili del water, biancheria intima e biancheria da letto del paziente, giocattoli e vasi della scuola materna. Inoltre, sono possibili situazioni in cui le uova di elminto entrano nel rinofaringe con la polvere e vengono quindi ingerite.

Una volta nello stomaco e nell'intestino tenue, le uova di ossiuri germogliano in larve, che crescono rapidamente e si trasformano in individui sessualmente maturi.

Gli ossiuri adulti iniziano a riprodursi. Le femmine fecondate strisciano fuori dall'ano e depongono le uova, che vengono nuovamente inghiottite dal paziente - da questo momento inizia un nuovo ciclo della malattia.

Ossiuri: danno per l'uomo

L'infezione da ossiuri si verifica quando le uova vengono ingerite accidentalmente dalle mani del paziente al cibo (meccanismo di trasmissione fecale-orale). Pertanto, la malattia si diffonde spesso spontaneamente e si manifesta, soprattutto spesso può essere trovata in asili nido, piscine, istituzioni mediche.

Rimedio per gli ossiuri
Rimedio per gli ossiuri

Il danno causato dagli elminti è causato da diversi fattori contemporaneamente:

  • Danno meccanico alla mucosa. Gli ossiuri hanno processi pterigoidi acuti che letteralmente tagliano le pareti del tratto gastrointestinale. Le ferite si infiammano e possono infettarsi. Ecco perché le invasioni elmintiche sono così spesso accompagnate dallo sviluppo di infezioni fungine e batteriche (sviluppo di candida, streptococco).
  • Effetti tossici. Qualsiasi tipo di ossiuri (e tre tipi di questi vermi possono parassitare nel corpo umano) ha un grave effetto tossico, gettando i prodotti della sua attività vitale nel tratto digestivo. Inoltre, dopo la loro morte, gli ossiuri rimangono nell'intestino, influenzandolo con prodotti di decomposizione. A poco a poco, le tossine si accumulano e le manifestazioni di intossicazione sono aggravate.
  • Carenza di micro e macro elementi. Come tutti i parassiti, gli ossiuri negli adulti e nei bambini si nutrono dell'organismo del loro ospite, letteralmente “mangiandolo”. Di conseguenza, il corpo non riceve i micro e macro elementi necessari, il cui squilibrio interrompe i processi endocrini.
  • Interruzione del solito modo di vivere. Uno dei sintomi più spiacevoli (dal punto di vista psicologico) dell'infezione da ossiuri è associato alle sue migrazioni verso l'ano. Durante questi periodi, il paziente avverte un forte prurito ossessivo nella regione perineale. Di norma, gli ossiuri si attivano nelle ore serali e notturne. L'irritazione dell'ano non consente al paziente di dormire pacificamente, di conseguenza, il normale regime viene interrotto, l'affaticamento psicologico si accumula, l'efficienza diminuisce, l'irritabilità aumenta.

Come fare il test per la presenza di vermi nel corpo

Esistono diversi modi per sapere se è presente un'infezione. Nella clinica, ti verrà offerto di fare test di saliva, feci e sangue. Uno specialista in malattie infettive e un parassitologo si occupano di parassiti. Puoi ottenere un rinvio a loro da un medico generico. Per un bambino, è rilasciato da un pediatra.

A casa, dovresti concentrarti sul tuo benessere. L'elenco dei fattori di infezione di seguito è compilato in modo tale che se 7 punti coincidono, c'è un'alta probabilità di invasione elmintica.

Conta i punti che corrispondono alla tua situazione:

  • Spesso prurito nell'ano;
  • La comparsa di un'eruzione cutanea sulla pelle;
  • Casi più frequenti di mal di testa, vertigini;
  • Frequenti attacchi improvvisi di nausea. Vomito senza avvelenamento;
  • Gli intestini sono fuori uso (gas, dolore, diarrea, costipazione);
  • Disturbi del sonno, insonnia;
  • Gonfiore improvviso delle gambe;
  • Allergie sotto forma di tosse, bronchite, attacchi asmatici, reazioni cutanee;
  • I linfonodi sono infiammati o ingrossati;
  • Dolore improvviso che scompare rapidamente
  • Sapore amaro in bocca lontano dai pasti
  • Debolezza, stanchezza senza motivo particolare
  • Se sei in contatto con bambini in età prescolare, visita le strutture per l'infanzia;
  • Un improvviso aumento della temperatura senza malattie concomitanti;
  • La pelle e le mucose appaiono più gialle del solito;
  • Hai animali domestici con cui sei in costante contatto;
  • Dolore ai muscoli e alle articolazioni in assenza di sforzi eccessivi;
  • Russamento notturno e serraggio dei denti durante il sonno;
  • Hai mangiato pesce essiccato, pancetta e altri prodotti a base di carne mal lavorati negli ultimi due mesi;
  • Hai perso peso senza alcun cambiamento nella dieta o nello stile di vita;
  • A volte mangi frutta e verdura direttamente dall'orto o dal negozio, senza lavarle o scottarle con acqua bollente.

Se è presente la probabilità di infezione da vermi, è urgente impegnarsi nella prevenzione e nel trattamento. Leggi di più su questo di seguito.

Sintomi e segni di ossiuri (enterobiasi)

Il sintomo principale dell'enterobiasi (ossiuri) è il prurito perianale notturno (prurito e fastidio nella zona anale). Con una leggera invasione, il prurito appare al momento della maturazione della prossima generazione di femmine, durante la loro migrazione nel retto e la deposizione delle uova sulla pelle.

Appare entro 1-3 giorni, quindi svanisce e riappare 1-3 settimane dopo l'ultimo episodio. Nel caso in cui l'invasione elmintica sia massiccia, il prurito diventa incessante, doloroso, poiché le nuove generazioni di femmine se ne vanno quasi ogni notte.

Un'infezione secondaria si unisce al graffio delle zone pruriginose e il paziente sviluppa dermatiti, caratterizzate da un decorso persistente, sono possibili paraproctite e sfinterite (infiammazione del tessuto rettale). Pettinando i punti pruriginosi, il paziente viene infettato da nuove porzioni di uova di ossiuri. Inoltre, gli ossiuri sono caratterizzati da dolori addominali che sono crampi in natura.

ossiuri
ossiuri

I bambini particolarmente spesso si lamentano del dolore addominale. Le feci possono diventare più frequenti (anche la diarrea), le feci diventano molli, a volte c'è una mescolanza di muco.

Come conseguenza dell'intossicazione generale, i pazienti sviluppano mal di testa, maggiore irritabilità, rapida stanchezza e insonnia. Inoltre, i bambini possono sviluppare enuresi (incontinenza urinaria), distrazione e perdita di memoria. Nelle ragazze, la vulvovaginite non è rara, che appare a causa dello strisciare di elminti nella fessura genitale.

Ossiuri - Trattamento e prevenzione (enterobiasi)

Poiché la durata della vita degli ossiuri è di poche settimane, il metodo principale per trattare questa parassitosi è monitorare la conformità del paziente alle regole di igiene personale. È stato dimostrato che un'attenta aderenza alle misure di igiene personale è sufficiente per la completa rimozione degli ossiuri.

La biancheria intima deve essere cambiata ogni giorno, assicurati di stirare sia mutandine che pantaloni (o gonne) con un ferro caldo dopo il lavaggio (in acqua calda), la biancheria da letto deve essere stirata ogni due o tre giorni. Assicurati di lavarti due volte al giorno con sapone, dopodiché devi lavarti accuratamente le mani.

Durante l'intero periodo della malattia, dovresti tagliarti le unghie ed evitare di graffiare le aree pruriginose. I locali vengono puliti a umido quotidianamente utilizzando soluzioni disinfettanti. Dopo la pulizia, gli stracci vengono disinfettati mediante bollitura.

Il regime terapeutico di vita e igiene viene mantenuto per 3-4 settimane. Durante questo periodo, se non ci fosse stata una nuova infezione, tutti gli ossiuri nell'intestino del paziente sarebbero dovuti morire.

Gli adulti che si prendono cura di bambini con ossiuri dovrebbero seguire pratiche igieniche simili. Con un corso prolungato e grave di enterobiasi, è necessario utilizzare farmaci come mebendazolo, combatrina, preparati di piperazina, decaris.

ossiuri
ossiuri

I farmaci per gli ossiuri vengono scelti in base alle indicazioni di età e in base al peso corporeo del paziente. Attualmente, uno dei farmaci più efficaci contro gli ossiuri è il farmaco Dekaris (Levamisole).

Data l'elevata contagiosità degli ossiuri, il trattamento con farmaci antielmintici è raccomandato per tutti i membri della famiglia (se almeno un membro della famiglia aveva ossiuri) - questo garantisce la prevenzione della reinfezione da vermi.

I bambini che frequentano le istituzioni prescolari, così come gli scolari di quarta elementare, i dipendenti delle istituzioni prescolari vengono esaminati per l'enterobiasi una volta all'anno. Coloro che hanno avuto l'enterobiasi vengono esaminati una settimana dopo la fine del trattamento, quindi altre due volte con un intervallo di una settimana (tre volte in totale).

Nel caso in cui vengano trovate uova di ossiuri o gli stessi parassiti, il trattamento viene ripetuto, ma è consentito l'uso di farmaci non prima di due settimane dopo la fine del corso precedente. Le persone che sono entrate in contatto con un paziente con enterobiasi sono istruite a monitorare attentamente la pulizia dei loro vestiti, del corpo e anche di lavarsi regolarmente le mani dopo aver visitato luoghi pubblici.

Ossiuri durante la gravidanza

Gli ossiuri non sono comuni durante la gravidanza, ma il loro aspetto può causare molti problemi a una donna incinta. Gli ossiuri non possono influenzare lo sviluppo del feto, ma possono contribuire allo sviluppo di un'infezione vaginale, che è altamente indesiderabile durante la gravidanza.

Rimedio per gli ossiuri
Rimedio per gli ossiuri

I sintomi e i segni degli ossiuri durante la gravidanza sono esattamente gli stessi degli altri casi negli adulti. L'uso di farmaci per rimuovere gli ossiuri durante la gravidanza è indesiderabile, poiché il loro uso può influire negativamente sul feto ed è consentito solo in caso di grave invasione da elminti.

Se durante la gravidanza compaiono ossiuri, dovresti provare a rimuoverli osservando rigorose misure di igiene personale.

Trattamento degli ossiuri durante la gravidanza

Con un test positivo per gli ossiuri durante la gravidanza, il loro trattamento con sostanze chimiche fino a 12 settimane di gestazione è controindicato. A questo punto, è possibile utilizzare alcune medicine tradizionali, descritte di seguito. Se infettato da ossiuri in un secondo momento, l'ostetrico-ginecologo può prescrivere Pirantel, Piperazina e altri farmaci.

Il trattamento medico dell'enterobiasi non può essere effettuato nel primo trimestre di gravidanza. In caso di effetti collaterali (mal di testa, malfunzionamenti dell'apparato digerente, reazioni allergiche, ecc.), Interrompere l'assunzione di farmaci e sostituirli con una medicina alternativa provata.

Le future mamme che usano rimedi popolari per il trattamento dell'enterobiasi devono ricordare che qualsiasi rimedio a base di erbe ha una vasta gamma di controindicazioni. Prima di utilizzare qualsiasi tecnica non testata, è necessario ottenere l'approvazione del medico prenatale.

Ossiuri - Trattamento durante l'allattamento

Poiché i farmaci contro gli ossiuri sono controindicati durante l'allattamento, in questo caso il trattamento può essere effettuato senza l'uso di farmaci per gli ossiuri. Puoi mettere un batuffolo di cotone nell'ano tra i movimenti intestinali, impedendo ai parassiti di strisciare fuori per 40 giorni (la massima durata degli ossiuri).

Rimedio per gli ossiuri
Rimedio per gli ossiuri

Se il prurito al retto è molto preoccupante, si consiglia la sera (durante il massimo accumulo di ossiuri) di fare un clistere per lavarli. Allo stesso tempo, vengono prese misure igieniche per prevenire la reinfezione.

Tuttavia, questo metodo di trattamento può peggiorare il decorso delle emorroidi (se il paziente soffre di questa malattia). Quindi devi usare il trattamento con farmaci per ossiuri con interruzione dell'allattamento al seno per circa quattro giorni.

Fatti interessanti sui parassiti umani

  • Secondo l'OMS, circa 3 miliardi di persone vengono infettate ogni anno da infestazioni da elminti. 1,2 miliardi soffrono di enterobiasi, 0,9 miliardi di anchilostomi, 0,7 miliardi di tricocefalosi E queste sono solo statistiche ufficiali!
  • Nei paesi europei, ogni terzo abitante trasporta parassiti intestinali nel corpo;
  • La Russia soffre di influenza e parassiti in quantità relativamente uguali;
  • Con gravi invasioni, una persona perde fino a 500 ml di sangue al giorno. Da qui nascono disturbi e stanchezza cronica;
  • Alcuni parassiti sono localizzati nel cervello, nel bulbo oculare, nel midollo osseo e possono vivere lì fino a 30 anni. Ad esempio, cytisterk.;
  • Le femmine di Ascaris depongono 240.000 uova al giorno. La reinfezione costante non permetterà a una persona di essere curata la prima volta. Sono richiesti cicli ripetuti di trattamento;
  • I prodotti di scarto dei parassiti - veleni e tossine - minano la salute umana 24 ore al giorno;
  • Alcuni tipi di tenia sono lunghi fino a 12 metri. A volte minaccia di ostruzione dell'intestino umano;
  • I semi di zucca contengono cucurbitine, che aiutano a curare l'infestazione da vermi senza ricorrere a farmaci. Ai bambini vengono spesso dati semi di zucca per la prevenzione;
  • È ottimale trattare gli animali domestici ogni 3 mesi. Quindi salverai te stesso ei bambini dai parassiti;
  • Le uova di verme possono aspettare dietro le quinte sulle maniglie delle porte fino a 6 mesi;
  • Un cane infetto sparge le uova del parassita respirando entro un raggio di 5 metri;
  • Per non essere digeriti nello stomaco e nell'intestino, i vermi e le loro uova secernono antienzimi protettivi;
  • La Trichinella non depone le uova, ma produce vermi già pronti. Pertanto, è impossibile rilevare la presenza di questo parassita in condizioni di laboratorio;
  • Il test più efficace per rilevare l'invasione è considerato un test immunoenzimatico. I tamponi e l'analisi delle feci potrebbero non fornire informazioni affidabili.

Riassumendo, va detto che la prevenzione regolare delle infezioni da elminti, anche con farmaci economici (sono anche considerati i più delicati), aiuta a proteggere l'intera famiglia. Sii responsabile dell'igiene delle mani e del corpo e prepara accuratamente il cibo per l'uso. I bambini e gli animali domestici necessitano di un monitoraggio costante per i parassiti.

Prevenzione dell'elmintiasi

Se nei bambini sono state trovate uova di ossiuri, si raccomanda a tutti i membri della famiglia di sottoporsi a prevenzione delle infezioni contemporaneamente al trattamento. Inoltre, è importante trattare la lettiera, gli indumenti delle uova del parassita.

Rimedio per gli ossiuri
Rimedio per gli ossiuri

Se le uova di ossiuri sono state trovate nei bambini, quindi contemporaneamente al loro trattamento, si raccomanda che tutti i membri della famiglia passino attraverso la prevenzione dell'invasione

Come trattare gli ossiuri negli adulti e quali compresse sono adatte non solo per il trattamento dei vermi (ossiuri), ma anche per la loro prevenzione? La soluzione ottimale sarebbe scegliere un prodotto a base di ingredienti naturali. Un tale complesso antiparassitario è offerto da Optisult. Il farmaco è stato certificato e si è dimostrato efficace contro gli elminti, le loro uova e le larve.

  • Elmintiasi: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
  • Vermi in un adulto: segni, sintomi e regime di trattamento
  • Bioelminti e geoelminti: sintomi e cosa sono
  • Elminti nell'uomo: segni, sintomi e trattamento

Popolare dall'argomento