Sommario:
- Come puoi essere infettato dai vermi
- I principali meccanismi di diffusione dei vermi
- Quali sono i segni per riconoscere l'invasione elmintica
- In quali organi possono vivere i parassiti?
- I sintomi dei vermi dipendono dal tipo di parassita
- Giardiasi e sue caratteristiche
- Ascariasis
- Medicinali per elminti
- Fatti interessanti sui parassiti umani

Video: Parassiti Umani: Segni, Sintomi E Cure

I parassiti umani abitano uno qualsiasi dei suoi organi e sistemi. Queste creature entrano nel corpo dall'ambiente e vengono trasportate in tutto il corpo con il flusso sanguigno. Esiste un numero enorme di specie parassite che possono abitare il corpo umano. Tutti rappresentano una minaccia per la salute umana e causano cambiamenti negativi nel lavoro degli organi.
Il contenuto dell'articolo:
- 1 Come puoi essere infettato da worm
- 2 I principali meccanismi di diffusione dei vermi
-
3 Con quali segni riconoscere l'invasione elmintica
- 3.1 Malattie infettive dovute alla diminuzione dell'immunità
- 3.2 Malessere generale a seguito di intossicazione del corpo
- 3.3 Reazioni allergiche, patologie della pelle
- 3.4 Disturbi gastrointestinali
- 4 In quali organi possono vivere i parassiti
- 5 Sintomi dei vermi a seconda del tipo di parassita
- 6 Giardiasi e sue caratteristiche
- 7 Ascariasis
- 8 medicinali per elminti
- 9 fatti interessanti sui parassiti umani
Come puoi essere infettato dai vermi
Parassiti umani. Per proteggerti, devi conoscere 4 modi di diffusione e infezione da uova di vermi:
Attraverso il suolo e l'acqua - geohelminthiases. Si sviluppano nella sabbia, nel suolo e nell'acqua, quindi entrano nel corpo umano e iniziano a deporre le uova lì. Inoltre, le uova del verme entrano nell'ambiente esterno insieme agli escrementi e aspettano dietro le quinte per infettare una nuova persona. Mangiare frutta e verdura scarsamente lavate, mani sporche, polvere sul cibo può portare a infezioni umane da geoelminti. Alcune uova di parassita entrano nel corpo umano attraverso la pelle del piede e della caviglia

- Attraverso il contatto diretto. I vermi negli animali domestici e negli esseri umani vengono trasmessi attraverso il contatto con le mani, i giochi e le attività congiunte.
- Attraverso l'uso di alimenti contaminati di origine animale - bioelmintiasi. Mangiare carne cruda e poco lavorata (shashlik, bacon, conserve di carne, selvaggina fatta in casa) e pesce (sushi, pesce essiccato, conserve di pesce) è potenzialmente pericoloso. Esiste la possibilità di infezione da infezioni intestinali e bioelminti.
- Con punture di insetti. Questo tipo di infezione è raro. Ciò include la miasi intestinale, la cantariasi e la scoleciasi. Non confondere le uova di parassiti e le larve di insetti, che si depositano anche sotto la pelle degli animali e la pelle umana (ad esempio, le larve dei tafani).
I principali meccanismi di diffusione dei vermi
-
Il suolo, la sabbia e altri tipi di terreno sono l'habitat più fertile per le uova di vermi. Le piante da frutto sono in continuo contatto con il terreno. Durante la raccolta, verdure, frutta e verdura entrano in contatto con le mani dei lavoratori, con gli scaffali polverosi dei negozi di ortaggi e dei camion. In tali condizioni, è altamente probabile la contaminazione del cibo con le uova dei parassiti. Pertanto, è necessario lavare a fondo i prodotti di origine vegetale sotto l'acqua corrente, quindi versarli sopra con acqua bollente. Dovresti essere particolarmente vigile nelle zone rurali dove gli animali domestici camminano per il cortile e poi entrano in casa. Non è difficile immaginare che tipo di liquame un gatto o un cane possa mettere in casa dopo una passeggiata notturna. Mosche e scarafaggi sono anche portatori di uova di elminti. Quando si è seduti sul cibo, gli insetti possono infettare il cibo.
Qualsiasi contatto con terra e sabbia può portare all'ingresso di parassiti nel corpo umano. Pertanto, è necessario lavarsi accuratamente le mani, soprattutto sotto le unghie. Ciò vale in particolare per i bambini.
- Da persona a persona. Questo meccanismo di infezione è altamente efficiente. Ad esempio, gli ossiuri depongono le uova di notte nell'area intorno all'ano. Un bambino, in uno stato di sonno, graffia il luogo in cui vengono deposte le uova, poiché il prurito inizia lì. Migliaia di uova cadono sui vestiti, sul letto e al mattino sulle maniglie delle porte e su tutto ciò che un po 'di agitazione tocca la mattina anche prima di lavarsi le mani e lavarsi. Di conseguenza, l'intera famiglia è a rischio di infezione.
- A contatto con l'acqua. I corpi d'acqua aperti contengono un numero enorme di tipi di vermi. Fare il bagno e l'ingestione accidentale di acqua è un grave rischio di infezione
I bambini hanno molte più probabilità degli adulti di essere suscettibili all'invasione da elminti. Ciò è dovuto al fatto che il corpo del bambino è scarsamente protetto (i meccanismi di difesa si stanno appena formando) e il bambino è attivamente a contatto con l'ambiente esterno. Vale la pena fare uno sforzo incredibile per i genitori per abituarlo alle regole di base dell'igiene personale.

Un bambino di età inferiore a 6 anni è ad alto rischio di infezione. Secondo le statistiche, circa il 95% dei bambini sotto i 4-5 anni è infettato da vermi. Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione alla prevenzione.
La maggior parte dei tipi di vermi si trovano all'interno del corpo, solo lì depongono le uova e dopo un certo periodo di tempo muoiono. Ad esempio, gli ossiuri vivono 6-8 settimane, i nematodi - fino a 1 anno. Il numero di parassiti nel corpo aumenta solo con l'ingresso di nuove uova dall'esterno.
Il trattamento consente di sbarazzarsi dei vermi molto più velocemente e di interrompere la deposizione delle uova nell'intestino. È quasi impossibile per i bambini con invasione elmintica riprendersi senza farmaci. Nuove uova entreranno costantemente nella cavità orale, reintegrando i ranghi degli adulti nel corpo del bambino.
Quali sono i segni per riconoscere l'invasione elmintica
Parassiti umani. I segni della comparsa dei vermi negli esseri umani sono evidenti e nascosti. Quelli evidenti includono perdita di peso "irragionevole", pallore (anemia della pelle), stanchezza cronica, prurito notturno nel canale anale. Queste manifestazioni sono ben note e sono indicative di contaminazione.
I casi di invasione elmintica non sono rari, in cui si aggravano le malattie degli organi interni, si verificano malattie che non si sono manifestate in precedenza. Questi sono considerati segni nascosti. Una persona viene portata al trattamento di molte malattie e la causa viene ignorata. Allo stesso tempo, la terapia non porta risultati. Ecco alcuni esempi di questi casi:
Malattie infettive dovute alla diminuzione dell'immunità
I parassiti, essendo nel corpo umano, consumano molti nutrienti e rilasciano sostanze tossiche. Tali circostanze riducono significativamente l'immunità del paziente. Può iniziare un'esacerbazione di malattie croniche, vari processi infiammatori nel rinofaringe. Il trattamento della sinusite o della stomatite nel modo standard è inutile. È importante escludere la causa.
Nelle ragazze e nelle donne possono spesso iniziare infiammazione delle appendici dell'utero, vulvovaginite, vaginosi di varia origine.
Malessere generale a seguito di intossicazione del corpo
Più grave è l'invasione elmintica del paziente, più sostanze nocive rilasciano i parassiti. Ciò ha un effetto dannoso sul benessere e sul sistema nervoso di adulti e bambini. Un esempio di questo è emicrania, vertigini, dolori articolari. Superata la nausea, la persona assume antidolorifici, ma i dolori ritornano dopo poco tempo: la causa del disagio è stata ignorata.

Più grave è l'invasione elmintica del paziente, più sostanze nocive rilasciano i parassiti
Nei bambini, i disturbi del sistema nervoso sono accompagnati da irritabilità, apatia e aggressività. Se tuo figlio ha iniziato a dormire male, a parlare in sogno, ad avere incubi o ad andare a scuola, è ora di iniziare a prevenire l'elmintiasi.
Reazioni allergiche, patologie della pelle
Parassiti umani. I prodotti di scarto dei vermi sono percepiti come fattori scatenanti di allergeni. Le reazioni cutanee (eruzione cutanea, prurito, eruzioni cutanee, desquamazione della pelle) sono il minimo dei sintomi che possono verificarsi con l'insorgenza di un'allergia. Esiste la possibilità di reazioni generali del corpo: esacerbazione di asma, rinite, tosse. A volte l'invasione elmintica è accompagnata da fragilità e perdita di capelli, screpolature della pelle sui talloni e desquamazione delle unghie.
Disordini gastrointestinali
A seconda della gravità dell'infezione, i sintomi possono variare da forme lievi a gravi del disturbo. Da lieve nausea e diarrea, a flatulenza cronica, costipazione, vomito, dolore all'ombelico e ipocondrio. I vermi nei tessuti non influenzano il tratto gastrointestinale tanto quanto i parassiti intestinali.
In quali organi possono vivere i parassiti?
I parassiti umani si dividono in due categorie, che corrispondono al sito di attività nel corpo del donatore.
- Cavitario - vermi che vivono in varie parti del tratto gastrointestinale. Esistono circa 100 varietà di parassiti intestinali e ci sono un paio di dozzine di specie per ogni sezione dell'intestino. L'intestino tenue è pronto ad accettare nematodi, antilostomia, tenie larghe e altri "fratelli" meno comuni. L'intestino tenue "condividerà lo spazio vitale" con ossiuri, tenia nana e altri. La letteratura medica descrive casi in cui una persona è stata infettata contemporaneamente da diversi tipi di parassiti.
- Tessuto: vermi localizzati negli organi, nei tessuti e persino nel sangue. La medicina moderna affronta con successo paragonimiasi (polmoni), cisticercosi (cervello), echinococcosi (fegato) e filariosi (vasi linfatici). Alcune larve di vermi si muovono attraverso il corpo attraverso il sistema circolatorio e si attaccano casualmente a qualsiasi organo. Se vengono introdotte molte uova, l'intero corpo potrebbe essere infettato.
I sintomi dei vermi dipendono dal tipo di parassita
I sintomi differiranno per i diversi tipi di vermi nell'uomo. Vale anche la pena considerare la durata e la forza dell'infezione da parassiti, la condizione generale del paziente prima dell'infezione. La tabella seguente riassume i principali sintomi della presenza di vermi nell'uomo in base alla loro tipologia.
Tipo di parassita (malattia) | Metodo di infezione | Sintomi | Tempo di comparsa dei sintomi |
Ossiuri (enterobiasi) | Con alimenti di origine vegetale. | Prurito notturno intorno all'ano, presenza di parassiti nelle feci, dolore acuto a breve termine all'ombelico. | 2-3 giorni dopo l'infezione |
Vlasoglav (tricocefalosi) | Con alimenti contaminati preparati in condizioni antigeniche. | I sintomi sono espressi solo con una grave invasione: diarrea, dolore addominale, perdita di appetito, infiammazione dell'appendice. Nei bambini, la crescita del corpo può essere ritardata e può verificarsi anche un prolasso rettale. | Poche settimane |
Tenia larga (difillobotriasi) | Quando si mangia pesce di fiume infetto. | Questo parassita può vivere fino a 25 anni all'interno del paziente. Danni meccanici all'intestino, carenza di vitamine, ostruzione intestinale, intossicazione del corpo, allergie. | Poche settimane |
Nematodi (anchilostoma) | Quando si cammina a piedi nudi su un terreno carico. | Prurito, gonfiore dei piedi e delle gambe dove entra il parassita. Tosse, catarro, danni ai bronchi e ai polmoni. Debolezza, vertigini. Il ciclo mestruale nelle donne è disturbato. Gli uomini hanno l'impotenza. | Diversi giorni |
Ascaris (ascariasis) | Con alimenti di origine vegetale. | Dolore all'intestino, peritonite, bronchite, polmonite, malattia del fegato, pancreas. Può provocare soffocamento strisciando dal tratto gastrointestinale nell'esofago o nelle vie aeree. | Circa 3 mesi |
Trichinella (Trichinosi) | Carne mal lavorata, strutto. | Nausea e attacchi di bruciore di stomaco, diarrea. | 2 giorni |
Trematode epatico e gigante (fascioliasi) | Cibo vegetale e acqua. | Febbre, tosse secca, perdita di appetito, dolore addominale. | 2-4 settimane |
La sintomatologia dell'elmintiasi è tanto varia quanto i patogeni della parassitosi, il loro ciclo vitale, le vie di ingresso, la migrazione e la localizzazione preferita sono diversi l'uno dall'altro.
I sintomi generali delle malattie parassitarie sono spiegati dal fatto che con le invasioni elmintiche, i parassiti sopprimono l'immunità di una persona, contribuiscono allo sviluppo di processi infiammatori e autoimmuni. I sintomi generali sono associati a intossicazione, morte dei parassiti, loro attività vitale e riproduzione, si manifestano come debolezza, labilità e cambiamenti di umore, diminuzione del rendimento scolastico e capacità lavorativa, memoria, capacità di apprendimento nei bambini.
Dolore nell'ipocondrio destro, amarezza, comparsa di ittero possono indicare che la malattia parassitaria è localizzata principalmente nella zona epatoduodenale (l'area del fegato e dei dotti). Allo stesso tempo, il paziente può notare nausea, episodi di rigurgito (vomito).
Si osservano parassiti umani associati a danni al fegato e ai dotti appartenenti al sistema epatobiliare, ad esempio, quando infettati dal verme piatto - opisthorchis. Questo elminto entra nel corpo del proprietario finale, una persona, quando si mangia pesce di determinate specie (carpa) mal lavorato.

Si osservano sintomi associati a danni al fegato e ai dotti relativi al sistema epatobiliare, ad esempio, quando infettati dal verme piatto - opisthorchis
La malattia è endemica e ha aree di distribuzione speciali. Per la trasmissione dell'agente patogeno, la larva del parassita deve attraversare un ciclo complesso con un cambio di ospiti (un mollusco di una certa specie, un pesce della famiglia delle carpe).
Parassiti umani. Spesso con molte malattie parassitarie, ci sono alcune manifestazioni cutanee sotto forma di prurito della pelle, varie eruzioni cutanee, graffi, dermatite atopica, eczema e altre malattie della pelle progrediscono. I processi cutanei non sono sempre associati all'invasione elmintica e vengono trattati senza successo dai dermatologi.
È importante che con l'elmintiasi, tutti gli organi e tessuti possano essere colpiti, i pazienti sono spesso preoccupati per mal di testa, artralgia (sindrome articolare), compaiono disturbi del tratto respiratorio superiore e inferiore. Spesso, una tosse persistente, un ARVI frequente, faringite, laringite, difficoltà respiratorie sono associati all'infiammazione, un luogo chiave nella cui patogenesi è l'infezione da parassiti (elminti).
Giardiasi e sue caratteristiche
La giardiasi è una malattia protozoica in cui l'agente patogeno esiste in forma vegetativa e sotto forma di cisti. L'infezione da lamblia si verifica quando vengono ingerite cisti, che sono molto stabili nell'ambiente e possono persistere a lungo nell'ambiente (suolo, cibo, acqua, oggetti vari).
1 ml di feci può contenere milioni di cisti lamblia che, poste in un ambiente favorevole, sono in grado di trasformarsi in forme vegetative Nell'intestino umano, una forma vegetativa mobile con flagelli attaccati tra le cellule dell'epitelio intestinale, dove si trova l'agente patogeno, si forma dalle cisti entro poche ore un ambiente favorevole con una quantità sufficiente di cibo a base di carboidrati, che è un substrato preferito per lamblia.
Giardia in un ambiente favorevole sono divise in binario (in due parti) e presto il loro numero aumenta molte volte. Oltre all'intestino, le forme vegetative della lamblia colpiscono il sistema epatobiliare (dotti biliari, cistifellea).
I sintomi della giardiasi sono associati ad astenia, scarso rendimento, debolezza, in combinazione con segni di danno intestinale ed epatobiliare. Il decorso della giardiasi e di altre malattie parassitarie è in gran parte associato alle caratteristiche della risposta immunitaria. Forma intestinale, gastroenterocolitica - una forma comune di giardiasi. Le endotossine del patogeno possono influenzare il sistema nervoso, il che spiega la presenza di molti sintomi extraintestinali comuni.
Ascariasis
Un'altra malattia parassitaria comune e onnipresente è l'ascariasi. Questa elmintiasi si verifica più spesso nei bambini, ma nei pazienti adulti spesso causa numerosi disturbi e sintomi. Molte malattie infiammatorie croniche, così come la patologia somatica, possono essere avviate dall'invasione parassitaria e intensificarsi in presenza di vari parassiti (compresi gli ascaridi).
Spesso, bambini e adulti portatori di ascaridi sviluppano colite cronica, enterite, bronchite, anche una malattia così grave come l'asma bronchiale, possono essere supportati altri processi allergici (dermatite atopica, eczema, rinite, psoriasi).
Parassiti umani. Gli ascaridi entrano nello stomaco quando le uova vengono ingerite. Dopo essere entrate nelle parti superiori del tubo digerente (stomaco), le larve, dopo essersi liberate dalla capsula, migrano nei vasi sanguigni, con il flusso sanguigno entrano negli alveoli del sistema polmonare, provocando così al paziente tosse, tosse e altri sintomi di bronchite.
Spesso questa condizione è considerata un'infezione virale, esacerbazione di una malattia broncopolmonare cronica ed è solitamente associata, in questo caso, al movimento delle larve del parassita.
Dopo aver tossito con la tosse le larve di ascaris e aver introdotto agenti patogeni con catarro nella faringe, vengono inghiottiti con la saliva e rientrano nello stomaco, quindi passano nell'intestino, dove ci sono condizioni favorevoli per l'ulteriore crescita e sviluppo del parassita.

Nell'intestino umano, i nematodi, nutrendosi del suo contenuto, si trasformano in individui sessualmente maturi (femmina 50 cm, maschio 20 cm). Nel processo di crescita e vita, oltre che a seguito della migrazione delle larve, il parassita ha un effetto tossico e meccanico negativo sul corpo umano.
Nel processo di crescita, attività vitale, deposizione delle uova e maturazione, l'agente patogeno ha un effetto soppressivo sull'immunità del corpo, può causare malattie dei polmoni, dell'intestino e di altre parti del tubo digerente, anemia. Gli ascaridi possono vivere nell'intestino umano fino a un anno.
Medicinali per elminti
Parassiti umani. Il trattamento medico di una persona con le pillole è possibile con l'aiuto di un gran numero di mezzi moderni:
- Il farmaco antiparassitario Devermin è prescritto per rimuovere la tenia.
- Il pinvinio è efficace da bere con l'enterobiasi. Dovrebbe essere preso su consiglio di un medico. In media, è prescritto per 1 pz. 1 al giorno.
- L'albendazolo è adatto a molti tipi di infestazioni da elminti, comprese le forme miste di malattie. Un vantaggio significativo del rimedio per i parassiti nel corpo umano sono gli effetti collaterali minori, in modo che possa essere utilizzato dai bambini a partire dai tre anni.
- Nemozole ha una vasta gamma di effetti. Puoi berlo in qualsiasi fase della malattia.
- Helmintox con il principio attivo pyrantel è una buona opzione contro ascaridi, ossiuri, anchilostomi. Devi bere il medicinale una volta al giorno.
- Inoltre, i parassiti vengono rapidamente eliminati dal farmaco Pirantel.
Poiché alcuni fondi non agiscono sulle larve e sulle uova dei vermi e vi è anche un alto rischio di reinfezione (autoinfezione da ossiuri), il corso del trattamento viene ripetuto dopo 2-3 settimane. Tra i metodi tradizionali, i più efficaci sono i vecchi metodi collaudati: l'uso di semi di zucca ed erba tanaceta.

Il fatto che il seme di zucca sia un buon antielmintico è noto da molto tempo, è meglio acquistare semi non pelati, sbucciarli da soli, conservare e mangiare una pellicola sottile tra il seme e la buccia, e consumare 300 gr al mattino. entro un'ora, precedentemente tritata e mescolata con miele o marmellata. Quindi non mangiare per 3-4 ore e fai un clistere, puoi ripetere questo trattamento dopo 2 settimane.
Fatti interessanti sui parassiti umani
- Secondo l'OMS, circa 3 miliardi di persone vengono infettate ogni anno da infestazioni da elminti. 1,2 miliardi soffrono di enterobiasi, 0,9 miliardi di anchilostomi, 0,7 miliardi di tricocefalosi E queste sono solo statistiche ufficiali!
- Nei paesi europei, ogni terzo abitante trasporta parassiti intestinali nel corpo;
- La Russia soffre di influenza e parassiti in quantità relativamente uguali;
- Con gravi invasioni, una persona perde fino a 500 ml di sangue al giorno. Da qui nascono disturbi e stanchezza cronica;
- Alcuni parassiti sono localizzati nel cervello, nel bulbo oculare, nel midollo osseo e possono vivere lì fino a 30 anni. Ad esempio, cytisterk.;
- Le femmine di Ascaris depongono 240.000 uova al giorno. La reinfezione costante non permetterà a una persona di essere curata la prima volta. Sono richiesti cicli ripetuti di trattamento;
- I prodotti di scarto dei parassiti - veleni e tossine - minano la salute umana 24 ore al giorno;
- Alcuni tipi di tenia sono lunghi fino a 12 metri. A volte minaccia di ostruzione dell'intestino umano;
- I semi di zucca contengono cucurbitine, che aiutano a curare l'infestazione da vermi senza ricorrere a farmaci. Ai bambini vengono spesso dati semi di zucca per la prevenzione;
- È ottimale trattare gli animali domestici ogni 3 mesi. Quindi salverai te stesso ei bambini dai parassiti;
- Le uova di verme possono aspettare dietro le quinte sulle maniglie delle porte fino a 6 mesi;
- Un cane infetto sparge le uova del parassita respirando entro un raggio di 5 metri;
- Per non essere digeriti nello stomaco e nell'intestino, i vermi e le loro uova secernono antienzimi protettivi;
- La Trichinella non depone le uova, ma produce vermi già pronti. Pertanto, è impossibile rilevare la presenza di questo parassita in condizioni di laboratorio;
- Il test più efficace per rilevare l'invasione è considerato un test immunoenzimatico. I tamponi e l'analisi delle feci potrebbero non fornire informazioni affidabili.
Riassumendo, va detto che la prevenzione regolare delle infezioni da elminti, anche con farmaci economici (sono anche considerati i più delicati), aiuta a proteggere l'intera famiglia. Sii responsabile dell'igiene delle mani e del corpo e prepara accuratamente il cibo per l'uso. I bambini e gli animali domestici necessitano di un monitoraggio costante per i parassiti.
- Vermi nell'uomo: sintomi, diagnosi, trattamento
- Vermi nei bambini: rimedi popolari e metodi di trattamento
- Vermi elminti. Quali vermi vivono in una persona
- Come rimuovere i vermi da una persona con rimedi popolari
- Sintomi di parassiti nel corpo - 12 segni chiari