Foto Di Vermi Nei Gatti - Quali Parassiti Vivono Nei Felini

Sommario:

Foto Di Vermi Nei Gatti - Quali Parassiti Vivono Nei Felini
Foto Di Vermi Nei Gatti - Quali Parassiti Vivono Nei Felini

Video: Foto Di Vermi Nei Gatti - Quali Parassiti Vivono Nei Felini

Video: Foto Di Vermi Nei Gatti - Quali Parassiti Vivono Nei Felini
Video: 10 MALATTIE PIÙ STRANE DEL MONDO 2023, Marzo
Anonim

Foto di vermi nei gatti. Gatti e cani, anche senza uscire, possono diventare portatori di parassiti e rappresentare un pericolo per l'uomo. I felini sono infettati da trematodi, nematodi e cestodi. Tutte queste specie possono vivere nell'uomo, quindi è importante che gli animali domestici effettuino regolarmente la profilassi contro gli elminti.

Il contenuto dell'articolo:

  • 1 Come un gatto può prendere i vermi
  • 2 Sintomi dei vermi nei gatti
  • 3 Diagnosi di vermi nei gatti
  • 4 Come sapere se un gatto ha i vermi se le loro uova non si trovano nelle feci
  • 5 Classificazione dei vermi nei gatti

    • 5.1 Vermi di cestodosi nei gatti
    • 5.2 Vermi di nematodosi nei gatti
    • 5.3 Vermi di trematodosi nei gatti
  • 6 vermi interni nei gatti

    • 6.1 Che aspetto hanno i vermi nematodi nei gatti
    • 6.2 Che aspetto hanno gli anchilostomi nei gatti
    • 6.3 Che aspetto hanno i vermi dirofilaria nei gatti
    • 6.4 Che aspetto hanno i vermi del gatto in un gatto
    • 6.5 Che aspetto ha il verme Alaria in un gatto
    • 6.6 Che aspetto ha una tenia in un gatto
    • 6.7 Che aspetto ha la tenia del cetriolo in un gatto
    • 6.8 Che aspetto ha l'echinococco in un gatto
    • 6.9 Uncinariosi nei gatti
    • 6.10 Teniosi pisiforme nei gatti
    • 6.11 Idategirosi nei gatti
  • 7 Trattamento dei vermi nei gatti
  • 8 Come dare la medicina a un gatto
  • 9 Danno che i vermi fanno al corpo di un gatto
  • 10 Prevenzione dei vermi nei gatti

Come un gatto può prendere i vermi

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Un animale domestico può essere infettato da parassiti in diversi modi. Le uova di elminto si trovano nel pesce e nella carne crudi. Anche l'acqua non filtrata può diventare una fonte di infestazione.

L'ospite può portare larve di parassiti su scarpe o vestiti. Se il gatto cammina per strada, la gamma di opportunità di infezione si espande in modo significativo. L'erba nelle aiuole, l'acqua nelle pozzanghere e le feci di altri animali sono pericolosi.

Sintomi dei vermi nei gatti

La presenza di alcuni sintomi della malattia con i vermi può variare a seconda del grado di danno al gatto da parte degli elminti, in altre parole, dal numero di vermi nel corpo. Con una debole invasione (sconfitta), i segni della malattia possono essere del tutto assenti.

I principali sintomi che possono indicare indirettamente una possibile infezione del gatto da vermi:

  • depressione, appetito scarso o perverso, perdita di peso, affaticamento, se si tratta di un gattino, quindi crescita e sviluppo stentati;
  • cappotto arruffato;
  • la presenza di giallo delle mucose e un aumento del fegato (con trematodi) o la loro anemicità (con cestodi);
  • indigestione (stipsi seguita da diarrea e viceversa, vomito);
  • può comparire periodicamente una tosse (ciò si verifica al momento della migrazione delle larve rotonde di elminti in tutto il corpo);
  • scarico dagli occhi;
  • prurito nella zona anale;
  • nei casi più gravi possono comparire sintomi di intossicazione corporea: crampi, paresi delle gambe, ecc.;
  • aborto spontaneo o parto prematuro;
  • la presenza di sangue, muco nelle feci del gatto.

Diagnosi di vermi nei gatti

Al fine di fare una diagnosi accurata della presenza di elminti nel corpo, è necessario condurre uno studio scatologico delle feci (analisi delle feci) per determinare le uova del verme. Non è sempre possibile rilevare la prima volta la presenza di uova nelle feci di un gatto, ciò è dovuto al periodo di sviluppo del verme.

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Se un animale è stato recentemente infettato, allora ci sono individui immaturi nel corpo che non rilasciano ancora uova, quindi i risultati della ricerca potrebbero essere falsi negativi. Per evitare una situazione del genere, è necessario donare le feci almeno 3-4 volte al mese.

In generale, se non hai bisogno di scoperte scientifiche e non hai bisogno di conoscere il nome esatto dell'elminto, questo studio non è necessario.

Se nelle feci si trovano segmenti di vermi o individui interi, non è più necessario chiedersi se ci sia o meno una malattia. Questo è un segno che indica direttamente la sconfitta del gatto con i vermi.

Come sapere se un gatto ha i vermi se le loro uova non si trovano nelle feci

I vermi polmonari si manifestano con la tosse, ma la tosse può essere un sintomo di altre malattie. Sulla base di ciò, l'unico vero modo per proteggere un animale è prevenire l'invasione elmintica.

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Questa procedura è assolutamente indolore, inoltre, ora ci sono compresse che vengono prese una volta e non necessariamente a stomaco vuoto. Le pulci sono portatrici di alcuni tipi di vermi, quindi se trovi pulci nel tuo gatto, c'è un'alta probabilità che siano presenti.

Per liberare un gatto dai parassiti, devi sapere con che tipo di vermi è stato infettato l'animale. Ad esempio, il farmaco può essere efficace contro i nematodi e innocuo per la tenia. Si consiglia di assumere farmaci con un ampio spettro d'azione sotto la supervisione di un veterinario.

Classificazione dei vermi nei gatti

Una delle principali classificazioni delle elmintiasi è dalla forma del corpo dei parassiti, che include:

  • nematodi: nematodi, nematodi;
  • trematodi: vermi piatti, trematodi;
  • cestodi: tenie, cestodi.

Vermi di cestodosi in un gatto

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Foto di vermi nei gatti. I gatti vengono infettati da questi vermi mentre mangiano carne cruda, topi, pesce, pulci sono i loro portatori. Difillobotriasi: l'invasione è causata da un verme piatto lungo fino a un metro e mezzo. I sintomi dei vermi nei gatti associati a questo parassita si manifestano sotto forma di perdita di peso, anemia e talvolta vomito di sangue. La dipilidiosi è causata da un verme piatto lungo 20-30 centimetri. I parassiti si attaccano alla parete intestinale, distruggendo così la mucosa.

Gli animali perdono peso, sviluppano diarrea con muco e sangue. Il mancato trattamento dei vermi nei gatti può avere gravi conseguenze.

L'alveococcosi è causata da un piccolo verme che vive nell'intestino tenue. Non è molto pericoloso per l'animale, ma questi vermi nei gatti vengono trasmessi all'uomo.

Vermi nematodosi nei gatti

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Foto di vermi nei gatti. La toxocariasi è causata da piccoli vermi che vivono nell'intestino e nelle vie biliari. Sono trasmessi attraverso il cibo o nell'utero. I segni di vermi in un gatto si manifestano sotto forma di perdita di peso, vomito, diarrea e talvolta anemia.

Se tali vermi iniziano nei gatti, è necessario utilizzare il trattamento, i farmaci, perché spesso causano il blocco delle vie biliari e l'ostruzione intestinale. L'anchilostomiasi è associata a un nematode, lungo circa 2 mm. Si nutre di sangue, se i gattini hanno tali vermi, i segni si manifesteranno sotto forma di anemia.

Vermi Trematodi nei gatti

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Foto di vermi nei gatti. Paragonimiasi o vermi polmonari. L'infezione si verifica durante il consumo di pesce crudo e frutti di mare.

Quando questi vermi sono presenti, i sintomi nei gatti possono apparire generali: perdita di appetito, febbre, russamento durante il sonno, mancanza di respiro. In alcuni casi si osservano vomito schiumoso e diarrea.

Vermi interni nei gatti

Ogni gruppo include diversi tipi di parassiti felini.

I più comuni dei quali sono:

  • ascariasis o toxocariasis: nematodi;
  • infezione da anchilostoma: nematodi;
  • dirofilariasi: nematodi;
  • opisthorchiasis: trematodi;
  • alariasis: trematodi;
  • difillobotriasi: cestodi;
  • dipilidiosi: cestodi.

Che aspetto hanno i vermi nematodi nei gatti

Uno dei tipi più comuni di nematodi nei gatti sono i nematodi. A causa della sua diffusa prevalenza, ai nematodi è stato dato un nome comune - "vermi", sotto il quale cadevano tutti gli altri tipi di parassiti.

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Foto di vermi nei gatti. Esternamente, i nematodi sono rotondi, senza una parte anteriore e una posteriore pronunciate. Gli adulti parassitano nell'intestino tenue, spesso aggrovigliandosi. L'infezione dei gatti avviene con l'ingestione di uova di Ascaris nel cibo, a contatto con animali malati, con il latte materno. Possibile infezione del feto attraverso il cordone ombelicale nel 42 ° giorno di gravidanza.

Con una forte concentrazione nel corpo, i nematodi causano danni significativi all'ospite, danneggiando la mucosa intestinale, provocando reazioni allergiche con prodotti di scarto tossici, formando blocchi intestinali.

Gli individui sessualmente maturi sono caratterizzati da una produzione attiva di uova. Le uova di Ascaris partono con le feci animali nell'ambiente esterno, seminandole pesantemente. L'ascariasi appartiene a un gruppo di malattie pericolose per l'uomo.

Che aspetto hanno gli anchilostomi nei gatti

Gli anchilostomi sono piccoli elminti rotondi (circa 1-2 cm di lunghezza) con formazioni caratteristiche nella parte anteriore del corpo, simili a un amo da pesca.

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Foto di vermi nei gatti. Gli anchilostomi parassitano nell'intestino tenue, scavando nella sua parete nell'area dei grandi vasi sanguigni e nutrendosi di sangue. Questo tipo di alimentazione provoca gravi danni alla salute dell'animale - sanguinamento intraintestinale e con gravi infestazioni - anemia.

L'infezione dei gatti avviene con l'ingestione di uova o la penetrazione attraverso la pelle delle larve, che, entrando sotto la pelle, vengono introdotte nel lume di un vaso sanguigno e, con il flusso sanguigno, penetrano nei polmoni, provocando infiammazione e un effetto tosse.

La tosse contribuisce all'espettorazione delle larve, che, con successiva deglutizione, entrano nell'intestino, dove raggiungono la pubertà. Gli anchilostomi che parassitano i gatti non sono infettivi per l'uomo: una specie separata parassita negli esseri umani.

Che aspetto hanno i vermi dirofilaria nei gatti

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

La dirofilaria appartiene al gruppo dei cardionematodi - gli adulti parassitano direttamente nel cuore e nei grandi vasi sanguigni dell'ospite - il ventricolo destro e l'atrio, l'arteria polmonare. Foto di vermi nei gatti. Una caratteristica della specie è la nascita dal vivo: nascono larve vive, bypassando lo stadio delle uova. Gli animali vengono infettati attraverso i morsi di insetti succhiatori di sangue, che sono ospiti intermedi della dirofilaria.

I principali sintomi della dirofilariasi sono tosse, difficoltà respiratorie, insufficienza cardiaca. L'animale è spesso depresso, respira affannosamente e frequentemente. La morte si verifica per arresto cardiaco dovuto allo sforzo fisico. Il tipo di parassitizzazione delle dirofilarie nei gatti è anche in grado di infettare l'uomo.

Che aspetto hanno i vermi del gatto in un gatto?

L'agente eziologico dell'opistochiasi è anche chiamato "colpo di fortuna di gatto" - un trematode con un corpo a forma di cuneo, che si assottiglia dalla parte posteriore alla parte anteriore del corpo. Parassiti Opisthorchis nei dotti biliari e nella cistifellea dei gatti. Gli animali vengono infettati mangiando pesce di fiume fresco, che è il loro ospite intermedio.

Il quadro clinico principale nell'opisthorchiasis è il giallo delle mucose, le manifestazioni allergiche, le feci liquide, spesso di colore giallo chiaro.

La morte dell'animale si verifica a seguito di una grave invasione, il cui risultato è il blocco dei dotti biliari e l'epatite. Una persona può ammalarsi di opisthorchiasis quando mangia pesce cucinato male.

Che aspetto ha il verme Alaria in un gatto

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Foto di vermi nei gatti. Elminto di forma piatta, parassitizzante nei gatti nell'intestino tenue. Alaria è piccola - non più di 5 mm di lunghezza, la parte anteriore del corpo è piatta, la parte posteriore è cilindrica. Una caratteristica esterna specifica della specie è la presenza di "orecchie" intorno alla ventosa orale.

I gatti vengono infettati dagli alaria mangiando rane e girini o topi infettati da larve di alaria. I parassiti causano danni significativi all'ospite, ferendo la mucosa intestinale. Simile agli anchilostomi, l'alaria può attraversare i polmoni, causando la polmonite. L'alariosi colpisce anche gli esseri umani.

Che aspetto ha una tenia in un gatto?

Dipilidiosi felina: l'agente eziologico è una tenia lunga circa 1,5 metri, la cui forma adulta parassita l'intestino tenue dei gatti. L'infezione avviene mangiando pesce crudo.

Un segno distintivo di lesione nella difillobotriasi è la spremitura della milza attraverso la parete intestinale con una forte concentrazione di cestodi nel lume dell'intestino tenue, che causa anemia acuta. Una persona è anche suscettibile all'infezione da difillobotriasi.

Che aspetto ha la tenia del cetriolo in un gatto?

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Foto di vermi nei gatti. La dipilaria o "tenia del cetriolo" è una tenia parassitaria nell'intestino tenue dei gatti, esercitando un forte effetto traumatico sulla sua mucosa, che inevitabilmente causa infiammazione e ostruzione.

Spesso la morte di un animale avviene a causa di un intestino rotto. Gli ospiti intermedi di dipilaria sono pulci e pidocchi, quando vengono ingeriti e si verifica l'infezione. Una persona può anche essere malata di dipilariasi.

Che aspetto ha il verme dell'echinococco in un gatto

Gli echinococchi sono vermi parassiti di dimensioni inferiori a 1 cm e quando entrano nel corpo di cani giovani rappresentano una minaccia mortale.

L'infezione si verifica quando si mangia carne o organi interni del bestiame agricolo (maiali, pecore, capre, mucche) infettati dalle larve del parassita.

L'echinococco è localizzato nell'intestino. Per ancorarsi in modo sicuro, penetra nelle pareti dell'organo con ganci, provocando danni meccanici.

Uncinariosi nei gatti

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Foto di vermi nei gatti. Il provocatore della malattia è il verme nematode Uncinaria stenocephala, parassitizzante nel duodeno di cani, gatti, piccoli animali selvatici da pelliccia. La fonte dell'infezione è il mangime infetto, l'acqua. I parassiti possono entrare nel corpo di un animale attraverso la pelle, danneggiandolo e provocando sanguinamento, a cui si unisce facilmente l'infezione batterica.

Teniosi piziforme nei gatti

Il verme che provoca la malattia appartiene ai vermi piatti (tenia Taenia pisiformis), la sua lunghezza del corpo può essere fino a 2 metri. Parassita nel corpo degli animali domestici (cani e gatti) e degli animali carnivori selvatici.

Gli ospiti intermedi della tenia sono erbivori: lepri / conigli, dai quali, quando si mangia carne cruda, altri animali vengono infettati.

Il parassita provoca un blocco o un'intussuscezione dell'intestino, che causa la morte dell'animale.

Idategirosi nei gatti

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Foto di vermi nei gatti. La lunghezza dell'elminto Hydatigera fasciolaris va dai 15 ai 60 cm, parassita nel corpo di gatti, tigri e molto raramente nei cani. Il parassita attacca l'intestino tenue, le larve possono entrare nelle cellule del fegato.

Gli animali domestici vengono infettati mangiando gli ospiti intermedi del verme: ratti, talpe, topi, topi muschiati, scoiattoli e pipistrelli.

Trattamento dei vermi nei gatti

I vermi nei gatti, i sintomi e il trattamento a casa possono essere eseguiti indipendentemente, con l'aiuto di pillole. Non contare sui metodi tradizionali, poiché sono inefficaci. Le medicine moderne possono liberare un animale domestico dai vermi in una sola applicazione.

Prima di iniziare qualsiasi trattamento, devi scoprire quale tipo di parassiti colpisce il corpo del tuo animale domestico. Solo i test di laboratorio sulle feci aiuteranno a fare una diagnosi accurata. A seconda del tipo di elminti identificati, verranno utilizzati farmaci per combatterli.

Assicurati che il farmaco sia appropriato per l'età del gatto. Esistono diversi medicinali per adulti e gattini. Prima di iniziare il trattamento, assicurati di leggere le istruzioni per l'utilizzo di questi fondi.

Tra i farmaci più popolari per trattare i vermi in un gatto domestico ci sono Polivercan, Pirantel, Dirofen, Profender, Kaniquantel, Troncil K, Febtal e Prazitel per gatti. Ricorda che a causa dell'elevata domanda di tali farmaci, molto spesso sono contraffatti. Pertanto, acquista pillole di vermi per gatti solo nelle farmacie veterinarie.

Come dare la medicina al tuo gatto

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Esistono diversi modi per somministrare una pillola a un animale domestico:

  1. aggiungere la polvere da una compressa frantumata all'alimentazione liquida;
  2. tenendo le zampe dell'animale, apri le mascelle e metti la pillola in bocca. Quindi dovresti pizzicare le mascelle con le dita e accarezzare la gola per indurre un riflesso di deglutizione. Dopo aver ingerito la compressa, rilasciare la mascella;
  3. mescolare la polvere della compressa frantumata con un po 'd'acqua. Versare la siringa nella bocca dell'animale. La siringa deve essere senza ago;

Il danno che i vermi fanno al corpo del gatto

Foto di vermi nei gatti
Foto di vermi nei gatti

Sebbene ci siano pochi parassiti, l'animale potrebbe non notare la loro presenza nel suo corpo. Ma un gran numero di vermi può esaurire in modo significativo il corpo. E il costante aumento del numero di elminti prima o poi porterà alla morte del gatto.

I vermi che vivono nel corpo di un animale domestico lo danneggiano in modi diversi:

  • i vermi si nutrono del sangue, dei tessuti e della linfa del loro ospite;
  • gli elminti producono sostanze che portano all'intossicazione del corpo del gatto;
  • quando il parassita muore, i suoi prodotti di decomposizione avvelenano anche il corpo del tuo animale domestico;
  • le ventose che attaccano i vermi agli organi possono danneggiare le mucose degli organi interni. Questo può portare a emorragie interne.

Prevenzione dei vermi nei gatti

Poiché ci sono molti modi e fonti di infezione dei gatti con elminti, è necessario seguire alcune regole che aiuteranno a prevenire l'infestazione.

Misure di prevenzione contro i vermi nei gatti:

  • non dare mai a un gatto pesce e carne crudi, devono essere ben lessati;
  • cambio frequente di lettiera, contenuto della lettiera per gatti, mantenimento della loro pulizia, disinfezione periodica;
  • eseguire periodicamente la sverminazione preventiva di un gatto: almeno una volta ogni 3 mesi (soprattutto per gli animali che spesso camminano all'aria aperta nel cortile, nel parco e in altri luoghi di passeggio), 2 settimane prima dell'accoppiamento previsto e 10 giorni prima del parto;
  • disinfezione accurata dei luoghi visitati dagli animali dopo sverminazione preventiva e terapeutica;
  • trattamento dei gatti con farmaci contro le pulci, che possono anche essere fonti di infestazione.
  • Nematodi nei gatti: sintomi, segni e trattamenti generali
  • Trattare i gatti per i vermi: segni e tipi di parassiti
  • Elminti di gatto: quali sono i segni e i metodi di trattamento

Popolare dall'argomento