Parassiti Nell'intestino Umano: Tipi, Sintomi E Prevenzione

Sommario:

Parassiti Nell'intestino Umano: Tipi, Sintomi E Prevenzione
Parassiti Nell'intestino Umano: Tipi, Sintomi E Prevenzione

Video: Parassiti Nell'intestino Umano: Tipi, Sintomi E Prevenzione

Video: Parassiti Nell'intestino Umano: Tipi, Sintomi E Prevenzione
Video: L’anisakiasi, una zoonosi parassitaria poco nota 2023, Marzo
Anonim

I parassiti nell'intestino sono vermi che vivono nel corpo di animali e umani. Tali conviventi sono molto pericolosi per la salute e la vita del loro proprietario - una persona, quindi è necessario sapere quali sono i parassiti, quali complicazioni possono causare, quali sono i segni ei metodi di trattamento. I sintomi delle invasioni da elminti possono rimanere inespressi per molto tempo, molti sintomi sono simili a quelli di altre malattie. A questo proposito, le persone per molto tempo potrebbero non rendersi nemmeno conto di avere parassiti intestinali nei loro corpi.

Il contenuto dell'articolo:

  • 1 Tipi di elminti sulla Terra

    1.1 Parassiti nell'intestino - segni

  • 2 Parassiti che vivono nell'intestino umano
  • 3 Sintomi di infezione da vermi
  • 4 Manifestazioni esterne della presenza di parassiti nel corpo
  • 5 Schistosomi

    5.1 Come evitare l'infezione da schistosomi

  • 6 Filariosi ed elefantiasi (filariosi)

    6.1 Come evitare l'infezione da filaria?

  • 7 Fluke

    7.1 Come evitare l'infezione da trematodi

  • 8 Trichinella e trichinosi
  • 9 Ascaris e ossiuri

    9.1 Come evitare l'infezione da ascaridi e ossiuri

  • 10 Toksokara

    • 10.1 Conseguenze della toxocariasi per il corpo
    • 10.2 Prevenzione della toxocariasi
  • 11 Parassiti nell'intestino - prevenzione

Tipi di elminti sulla Terra

Parassiti nell'intestino umano
Parassiti nell'intestino umano

Più di 12.000 specie di elminti sono conosciute sul nostro pianeta. Quindi non funzionerà essere trattato con qualcosa. Anche se è positivo che la maggior parte di loro si trovi ai tropici e nel nostro paese ce ne sono molto meno. Ma solo se non prendiamo tali "turisti" dai paesi tropicali dove ci piace rilassarci (Turchia, Cipro, Egitto, Tailandia).

Ogni regione del mondo ha i suoi vermi specifici. E ognuno ha una forma diversa di ingresso nel corpo.

Parassiti nell'intestino - segni

La presenza costante di vermi nel corpo può portare allo sviluppo di molte malattie croniche e causare complicazioni indesiderate.

I principali segni della presenza di parassiti nell'intestino sono:

  1. Flatulenza e diarrea aumentate, costipazione. Si verifica a causa del blocco intestinale e della produzione di sostanze tossiche. Per molti, questi sintomi possono manifestarsi per molto tempo, fino a diversi anni.
  2. Costante sensazione di dolore nell'area delle articolazioni e dei tessuti muscolari. Ciò è dovuto alla migrazione attiva dei parassiti all'interno del corpo da un organo all'altro. Allo stesso tempo, i tessuti e gli organi interni subiscono lesioni e si verificano dolore, infiammazione e reazioni immunitarie.
  3. Reazione allergica. L'irritazione costante e il danneggiamento delle pareti intestinali portano all'ingestione di piccole particelle di cibo non digerite nel flusso sanguigno. Il sistema immunitario combatte questo innescando una reazione allergica.
  4. Reazioni cutanee. L'infezione da parassiti può manifestarsi sotto forma di: acne, papillomi, orticaria, eruzione cutanea, eczema.
  5. Fame. A causa dell'infezione, i livelli di zucchero nel sangue diminuiscono drasticamente. La mancanza di nutrienti porta a una fame costante.
  6. Problema di peso. L'obesità si verifica a causa del consumo frequente di cibo.
  7. Con indigestione e diminuzione dell'appetito, si sviluppa l'esaurimento.
  8. Stato nervoso. L'avvelenamento sistematico del corpo provoca depressione e ansia costanti.
  9. Digrignare i denti durante il sonno. Questo è il segno e il segnale principale del corpo per la comparsa di vermi nel corpo.
  10. Disturbo del sistema immunitario. Raffreddori frequenti, disbiosi. Da una forte infezione possono svilupparsi malattie tumorali.

Parassiti che vivono nell'intestino umano

La maggior parte degli elminti e dei protozoi lasciano il corpo umano attraverso l'intestino. Al paziente o al caregiver viene chiesto di raccogliere le feci in una scatola di cartone pulita e di segnare l'ora su di essa. Non consentire il contatto delle feci con l'acqua, che può contenere protozoi a vita libera, o con l'urina. La raccolta delle feci viene effettuata prima dell'introduzione di agenti di contrasto a raggi X, in particolare solfato di bario, e prima della nomina di antidiarroici e antiacidi, poiché tutte queste sostanze modificano la consistenza delle feci e interferiscono con la rilevazione dei parassiti al microscopio.

Poiché nella maggior parte delle malattie parassitarie il rilascio di agenti patogeni con le feci è ciclico, è necessario esaminare almeno 3 campioni di feci ottenuti in giorni diversi.

Parassiti nell'intestino. Nel caso in cui il materiale ovviamente non possa essere consegnato in tempo al laboratorio o debba essere spedito per posta, al fine di preservare i trofozoiti (forme vegetative di protozoi), i campioni vengono posti in alcool polivinilico. Il congelamento consente di conservare i trofozoiti per diverse ore e le cisti di protozoi e le uova di elminto per diversi giorni.

Le feci sono sottoposte a esame macro e microscopico. Nelle feci acquose e liquide si trovano più spesso trofozoiti; nelle feci di consistenza normale, si possono trovare cisti di protozoi ed elminti in tutte le fasi dello sviluppo. Parassiti adulti trovati e segmenti di vermi piatti vengono consegnati urgentemente al laboratorio o lavati e riempiti con liquido di fissaggio. L'unico elminto i cui segmenti sono mobili è la tenia saginata (tenia bovina). I pazienti a volte li portano dal medico stessi. La mobilità dei segmenti è una caratteristica importante che contraddistingue Taenia saginata e Taenia solium (le uova di questi elminti sono morfologicamente identiche).

Parassiti nell'intestino umano
Parassiti nell'intestino umano

La microscopia deve necessariamente includere lo studio di preparati nativi e colorati, nonché l'uso di metodi di arricchimento. In caso di esito negativo dello studio del materiale per uova di elminti e parassiti, il medico deve assicurarsi che tutti questi studi siano stati effettuati. Con alcune infezioni intestinali parassitarie, l'agente patogeno è più facile da rilevare non nelle feci, ma in altro materiale.

Parassiti nell'intestino. Ad esempio, per rilevare Giardia lamblia, Cryptosporidium spp. e le larve di Strongyloides stercoralis (anguilla intestinale) a volte è necessario ottenere materiale dal duodeno. Per fare ciò, il paziente ingoia una sonda con una capsula di gelatina ponderata, che deve entrare nel duodeno. Dopo alcune ore, la sonda viene rimossa e la capsula viene esaminata per la presenza di parassiti. Per trovare le uova di Enterobius vermicularis sulla pelle della regione perianale, viene utilizzato un test del nastro adesivo. In questo modo è possibile trovare anche le uova di Taenia saginata, emerse dai segmenti distrutti dell'elminto.

Quando si preparano preparati nativi, vengono utilizzati due tipi di soluzioni: per cisti, uova e larve di elminti, nonché per trofozoiti - soluzione fisiologica, per cisti e uova di protozoi - soluzione di Lugol. Per cercare trofozoiti, la soluzione di Lugol non dovrebbe essere utilizzata, poiché i parassiti muoiono in essa e, quindi, perdono la loro mobilità intrinseca.

I principali metodi di arricchimento del materiale sono la precipitazione e la flottazione con formalina-etere (con solfato di zinco). Il primo metodo è preferibile, poiché tutti i parassiti vengono depositati, ma non tutti galleggiano. Preparazioni colorate per la rilevazione dei trofozoiti vengono preparate prima dell'arricchimento del materiale. Ulteriori preparazioni possono essere fatte dal materiale arricchito per rilevare cisti e uova.

In molti casi, soprattutto quando è necessario distinguere l'Entamoeba histolytica da altre specie di amebe, lo studio del materiale autoctono (anche arricchito) è indicativo. L'identificazione dell'agente patogeno è possibile solo in preparati colorati fissi. La colorazione con ematossilina di ferro è la migliore per risultati rapidi. Inoltre, viene utilizzato un colorante tricolore, che richiede solo 1 ora e consente di tingere i parassiti in un materiale fissato con alcol polivinilico.

Sintomi di infestazione da vermi

Parassiti nell'intestino umano
Parassiti nell'intestino umano

I vermi ci circondano ovunque e, quindi, possiamo facilmente infettarci, non è consigliabile curarli senza una diagnosi e la diagnostica per identificare i vermi non è un compito facile. I vermi sono molto ben camuffati da altre malattie.

E la cosa più interessante: più grande è l'elminto (ci sono giganti che arrivano fino a 10 metri), più calmo si comporta. Quindi non è sempre possibile analizzare solo alcuni sintomi, si scopre, per identificare la diagnosi corretta. Non puoi fare a meno della visita di un parassitologo.

Parassiti nell'intestino - i sintomi principali:

  • Diarrea. Il parassita distrugge la microflora intestinale, rilasciando sostanze nocive che danneggiano la parete intestinale.
  • Maggiore formazione di gas. Si verifica quando i vermi si moltiplicano, muoiono o escono dal corpo.
  • Il malassorbimento dei nutrienti è associato al fatto che la maggior parte delle proteine, dei grassi e dei carboidrati forniti con il cibo sono utilizzati dal verme.
  • La stitichezza è causata da una ridotta motilità intestinale, che è associata all'otturazione dell'intestino con vermi o alla paralisi della parete intestinale.
  • La diminuzione del peso corporeo è dovuta alla mancanza di appetito e alla violazione del processo di assimilazione del cibo.
  • Nausea e vomito quando si mangia troppo cibo che l'intestino e il corpo indebolito non possono accettare.
  • Eruttazione, sapore sgradevole in bocca 2-3 ore dopo aver mangiato.
  • Dolore al fegato e all'intestino, peggiora dopo l'esercizio, lo stress o il bere pesante.
  • Attacchi acuti e improvvisi di colica intestinale: il parassita è in grado di paralizzare alcuni segmenti del tratto gastrointestinale, provocando la contrazione della peristalsi dell'intestino.

Manifestazioni esterne della presenza di parassiti nel corpo

I segni più comuni di infezione umana da elminti sono:

  • Prurito e ittero associati a danni ai dotti epatici e al rilascio di una grande quantità di pigmenti biliari nel sangue.
  • Il dolore muscolare e articolare caratterizza l'invasione dei vermi nella ricerca dei siti di riproduzione più favorevoli.
  • Un aumento della temperatura provoca il decadimento delle tossine del parassita o la sua penetrazione nel flusso sanguigno e nella circolazione in tutto il corpo.
  • Una tendenza alle malattie infettive a causa dell'immunità bassa e indebolita, viene acquisita la disbiosi intestinale.
  • Anemia quando la parete intestinale è danneggiata da spine acuminate o uncini dell'agente patogeno. Può essere un sintomo di malattie completamente diverse.
  • Letargia, apatia e debolezza generale sono manifestazioni della sindrome anemica generale. Il corpo dedica tutte le sue risorse per combattere il parassita.
  • Peeling, pelle secca e membrane mucose, presenza di vesciche piccole o grandi sulle superfici flessorie degli arti: il parassita secerne tossine che influenzano negativamente l'epitelio.
  • Linfonodi ingrossati e febbre come manifestazione della sindrome da intossicazione generale.
  • Reazioni allergiche caratterizzate da eruzione cutanea, rossore degli occhi, gonfiore delle mucose, bronchite, tosse e mancanza di respiro.
  • Mal di testa, vertigini, rumore o ronzio nelle orecchie.
  • Sete e spasmo alla gola: possono essere il primo segno che il parassita ha iniziato a moltiplicarsi.
  • La paralisi e l'intorpidimento degli arti inferiori indicano che l'elminto ha secreto un veleno che colpisce il sistema nervoso.

Schistosomi

L'Africa e l'Asia sono famose per i loro schistosomi. Ed è molto facile essere infettati da loro se nuoti in un corpo d'acqua dolce locale o bevi acqua da fonti locali. Per lo più gli schistosomi entrano nel corpo attraverso gli organi genito-urinari.

Come evitare l'infezione da schistosomi

Se non nuoti in acqua dolce e ti lavi il viso solo con acqua bollita, in linea di principio, puoi evitarlo.

Filariae ed elefantiasi (filariosi)

Parassiti nell'intestino umano
Parassiti nell'intestino umano

Parassiti nell'intestino. Puoi "conoscere" la filaria mentre sei in vacanza alle Fiji, Mozambico, Goa, Tahiti e anche in Egitto. Le zanzare (zanzare locali) sono i principali portatori di questi parassiti.

Le filari sono pericolose perché causano la filariosi (elefantiasi), che colpisce i linfonodi ed è molto difficile da trattare.

Le zanzare sono pericolose anche perché possono essere portatrici di leishmaniosi (causata dalla leishmania) e malaria. La leishmaniosi colpisce le mucose e la pelle.

Come evitare l'infezione da filaria?

La regola di base è non lasciare che le zanzare si avvicinino, figuriamoci mordere. Utilizzare tettoie, repellenti e speciali zanzariere.

Quando sei ai tropici, evita di correre o camminare a piedi nudi sui sentieri locali o sulla spiaggia sabbiosa. Il fatto è che in questo modo puoi catturare altri tipi di parassiti.

Nella sabbia "innocua" sono spesso nascoste varie larve parassite, che possono entrare molto velocemente nel corpo anche attraverso la pelle dei piedi!

Quindi a volte dopo il ritorno dai viaggi, puoi trovare una specie di larva sotto la pelle. Proprio come in un film dell'orrore!

Come evitare di essere infettati da tali parassiti? Cammina solo con le scarpe e non è consigliabile sdraiarsi sulla sabbia o sull'erba senza una stuoia.

Colpo di fortuna

Parassiti nell'intestino umano
Parassiti nell'intestino umano

Il cibo più pericoloso è il pesce crudo e il pesce crudo.

Il fluke è uno dei tanti parassiti che si possono trovare nel pesce crudo nei corpi idrici:

  • Cina;
  • Giappone;
  • Regione dell'Amur;
  • Primorye;
  • Volga;
  • Dnipro;
  • Kama;
  • Ural.

Dopo aver provato un pezzo di questo pesce (che significa infetto), dopo 1/2 - 1 mese puoi provare sensazioni spiacevoli nell'area del fegato, oltre a un'eruzione cutanea.

Parassiti nell'intestino. Non solo il colpo di fortuna viene trasmesso in questo modo. Molti vermi aspettano che il prossimo ospite morda il pesce crudo. Anche gli amanti del caviale, del sushi, del pesce salato e essiccato corrono il rischio di contrarre il colpo di fortuna.

Come evitare l'infezione da trematodi

Prima di tutto, escludere dal menu eventuali piatti esotici di pesce crudo.

Se ancora non riesci a trattenerti dal prendere tali piatti, mangiali almeno solo in ristoranti buoni e certificati.

Se acquisti pesce crudo al mercato o da estranei, allora devi già bollirlo, altrimenti sei a rischio.

Trichinella e trichinosi

Parassiti nell'intestino umano
Parassiti nell'intestino umano

Gli europei amano molto le bistecche con il sangue. E qui sta un altro pericolo: la trichinosi.

Altri elminti non possono nemmeno essere paragonati a questo, perché la Trichinella è una delle più pericolose! Possono prendere residenza nel tessuto muscolare e causare la morte.

Oltre alla Trichinella, una cena così europea può "presentare" altri parassiti: la tenia del maiale e la tenia bovina.

Ascaris e ossiuri

Parassiti nell'intestino umano
Parassiti nell'intestino umano

Anche quando mangiamo frutta e verdura, dobbiamo pensare al fatto che si profila un'altra minaccia di infezione: ascaris e ossiuri. Ecco perché le nostre mamme ci hanno insegnato a lavare frutta e verdura prima di mangiare. Molto spesso, la minaccia proviene dalle erbe (erbe) che ci vengono portate dai bordi meridionali.

Come evitare l'infezione da ascaridi e ossiuri

Se hai acquistato verdure al mercato, assicurati di sciacquarle bene. Per prima cosa, lascia l'erba nell'acqua per un'ora in modo che le uova di elminti che si trovano sulle foglie affondino sul fondo del vaso e solo dopo risciacqua ogni foglia separatamente.

Toksokara

La TOXOCAROSI è una malattia da elminti causata da un parassita insolito per l'uomo - toxocara, molto simile al nematode umano - un nematode della famiglia Anisakidae del genere Tohosaga. Il diametro della sua larva è 0,02 mm.

Esistono due tipi di toxocar:

  • Tocsocara canis è un elminto che infetta i canidi (cani, lupi, volpi, volpi polari),
  • Tohosara mystax (cati) è un elminto felino.

Tuttavia, gli esseri umani sono anche infettati dalla toxocariasi causata da Tocsocara canis. L'ingestione di larve di toxocara nel corpo umano è un "errore di indirizzo", per un parassita è la morte.

Secondo alcuni autori, in Russia il numero di bambini infettati da toxocariasi è del 40-50%. Negli Stati Uniti, il Center for Disease Control registra annualmente 700-1000 casi di toxocariasi.

Le conseguenze della toxocariasi per il corpo

Parassiti nell'intestino umano
Parassiti nell'intestino umano

Migrando nel corpo umano, le larve degli agenti causali della toxocariasi danneggiano i tessuti, lasciando emorragie, necrosi e alterazioni infiammatorie. Il parassita muore, essendo riuscito a danneggiare una persona.

Il danno al nervo ottico da parte della larva di toxocara può portare a cecità unilaterale.

Nella toxocariasi viscerale sono noti casi di polmonite grave, che sono proseguiti con complicazioni e si sono conclusi con la morte.

Vengono descritti casi di toxocariasi associati alla migrazione delle larve nel miocardio e in parti funzionalmente importanti del sistema nervoso centrale.

Con la toxocariasi, numerosi granulomi si formano spesso in qualsiasi organo e tessuto (nel fegato, nei polmoni, nel pancreas, nel miocardio, nei linfonodi, nel cervello), al centro del quale appare una zona di necrosi, distruggendo questo organo.

Prevenzione della toxocariasi

Lavarsi le mani dopo il contatto con il suolo o gli animali; lavorazione attenta di verdure, verdure e altri prodotti alimentari che possono contenere particelle di terreno.

Parassiti nell'intestino. Le uova degli agenti causali della toxocariasi sono ricoperte da una sostanza appiccicosa che impedisce loro di separarsi dalle superfici su cui si trovano. Pertanto, possono essere rimossi dalle mani, nonché da verdure, erbe, frutta, articoli per la casa e scarpe, solo con l'aiuto di detergenti speciali.

È necessario proteggere i parchi giochi, i parchi, le piazze dagli animali in visita; uso di fattori naturali di risanamento del suolo (luce solare aperta).

Parassiti nell'intestino - prevenzione

Le persone, quando sentono parlare di vari mezzi miracolosi per distruggere questi parassiti, dimenticano tutto solo per sbarazzarsi di loro.

Parassiti nell'intestino. Abbiamo sviluppato un'avversione così forte per questi animali che anche quando ci pensiamo, diventa un male. Siamo pronti a testarci anche le medicine più "anormali", bere ogni sorta di erbe dubbie e persino fare clisteri con l'aglio.

È molto importante non esagerare con tutti i tipi di farmaci e fermarsi in tempo. In caso di malattie parassitarie, tutti dovrebbero stare attenti nella scelta dei medicinali per gli elminti, perché senza prendere i farmaci giusti, possiamo persino complicare la situazione. Non prenda nulla per il trattamento! È molto importante sapere con cosa stai lottando, quale farmaco sta aiutando, quale dose è ottimale e quali controindicazioni ha. Quindi puoi ottenere un intero romanzo poliziesco nella lotta contro i parassiti.

  • Vermi - rimedi popolari - ricette
  • Vermi elminti. Quali vermi vivono in una persona. Tipi di parassiti
  • Un bambino ha i vermi: cause, segni, sintomi e trattamento
  • Come rimuovere i vermi da una persona con rimedi popolari

Popolare dall'argomento