Vermi In Un Bambino: Trattamento E Prevenzione Delle Infezioni

Sommario:

Vermi In Un Bambino: Trattamento E Prevenzione Delle Infezioni
Vermi In Un Bambino: Trattamento E Prevenzione Delle Infezioni

Video: Vermi In Un Bambino: Trattamento E Prevenzione Delle Infezioni

Video: Vermi In Un Bambino: Trattamento E Prevenzione Delle Infezioni
Video: Gli ossiuri (vermi) nelle feci dei bambini. La cura dei Pediatri. 2023, Marzo
Anonim

Vermi in un bambino. Quasi ogni bambino almeno una volta nella sua vita è stato infettato da vermi. I parassiti spesso attaccano il corpo del bambino a causa dell'elevata prevalenza di invasioni da elminti e delle caratteristiche dell'immunità dei bambini. La prevenzione dei vermi nei bambini è la base della salute di un bambino. Come sapete, i bambini non sono pienamente consapevoli dell'importanza di osservare le regole dell'igiene personale, quindi gli adulti dovrebbero monitorare attentamente il loro bambino. I segni dei vermi nei bambini dipendono dall'habitat e dall'attività dei vermi nel corpo del bambino. I vermi più comuni - nematodi nei bambini, ossiuri, tenie - vivono nell'intestino, ma alcuni di alcuni parassiti possono spostarsi da un organo all'altro. Ad esempio, i nematodi entrano prima nello stomaco e da esso con il sangue entrano nei polmoni o nel fegato. Lì crescono per tre settimane, quindi rientrano nell'intestino o nello stomaco.

Il contenuto dell'articolo:

  • 1 Vermi in un bambino
  • 2 Segni di vermi nei bambini
  • 3 Diagnosi di vermi nei bambini
  • 4 Suggerimenti del Dr. Komarovsky per la prevenzione dei vermi
  • 5 Misure igieniche per la prevenzione dei vermi nei bambini
  • 6 Misure preventive per i bambini che mangiano
  • 7 Misure preventive per il contatto dei bambini con animali
  • 8 Prevenzione farmacologica dei vermi nei bambini
  • 9 Helmintox per la prevenzione dei vermi nei bambini
  • 10 Principi di base della terapia per i vermi in un bambino
  • 11 Cosa fare se un bambino ha i vermi

Vermi in un bambino

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

Le statistiche mediche affermano che l'incidenza delle invasioni elmintiche (elmintiasi) è molto alta. Tra i bambini che frequentano strutture per l'infanzia in età prescolare e scolastica, l'infezione da vermi è vicina all'80%.

Vermi in un bambino. Gli esperti sono sicuri che la maggioranza della popolazione (anche chi segue le regole di igiene) abbia i vermi. Un gran numero di invasioni elmintiche in una fase iniziale della formazione si verifica in forma latente e non tutti i medici possono fare la diagnosi corretta in tempo.

Allo stesso tempo, non un singolo organo e nemmeno un singolo tessuto umano è immune dalla possibilità di invasione da parte dell'uno o dell'altro tipo di vermi. I parassiti sono in grado di vivere nel corpo umano per anni, anche decenni, adattandosi alle condizioni più sfavorevoli, e non manifestarsi in alcun modo. Si attivano quando l'immunità dell'ospite diminuisce.

Ridurre al minimo il rischio per tutta la famiglia è semplice: devi seguire le solite regole di igiene personale e assicurarti anche di sverminare i tuoi animali domestici almeno 4 volte l'anno. Prima della sverminazione, vale la pena consultare un veterinario, poiché un numero di farmaci sul mercato potrebbe non contenere la quantità richiesta di principio attivo. Solo uno specialista può scegliere il farmaco giusto.

Segni di vermi nei bambini

Vermi in un bambino. Ora parliamo dei segnali che dovrebbero allertare i genitori in termini di invasione elmintica.

Segni di vermi in un bambino:

  • cambiamento dell'appetito, sia nella direzione della diminuzione che nella direzione di un aumento significativo, forte desiderio di dolci;
  • sonno agitato, capricci, urla, gemiti, pianti, incubi, digrignamento dei denti (anche se accade non solo con l'elmintiasi);
  • disturbi del tratto digerente: nausea, vomito, feci instabili, tendenza alla stitichezza, flatulenza, rigurgito, dolore addominale volatile, perdita di peso;
  • prurito all'ano, prurito al naso, l'abitudine di mangiarsi le unghie
  • eruzioni cutanee sulla pelle;
  • reazioni allergiche;
  • sindrome broncopolmonare: tosse secca o umida soprattutto di notte, sindrome asmatica;
  • anemia, eosinofilia nello studio del sangue;
  • segni di immunità indebolita: bambini malati spesso ea lungo termine, stomatiti ricorrenti, gengiviti o malattie purulente della pelle e delle mucose;

Tra tutte le elmintiasi, secondo le statistiche ufficiali, le più comuni sono l'enterobiasi - 74,8%, l'ascariasi - 21,08%, la tricocefalosi - 3,5%. Tra il resto dell'elmintiasi, le più spesso registrate nel nostro paese sono l'opisthorchiasis, imenolipedosis, echinococcosis, dirofillariasis, toxocariasis.

A seconda della localizzazione dei parassiti, i bambini possono manifestare i seguenti sintomi di elmintiasi:

  1. Costipazione. I grandi vermi possono chiudere il lume intestinale, provocando una violazione delle feci. La stitichezza può durare più di due giorni.
  2. La diarrea. Alcuni parassiti producono una sostanza speciale che stimola il corpo a rilasciare residui di cibo non digerito insieme a molta acqua.
  3. Flatulenza. Alcuni tipi di vermi provocano gonfiore nell'intestino tenue, con conseguente produzione di gas in eccesso. Se non ti sbarazzi dei vermi in tempo, la flatulenza può durare fino a diversi mesi.
  4. Sindrome dell'intestino irritabile. Gli elminti possono causare infiammazioni nell'intestino, con conseguente scarso assorbimento dei nutrienti e movimenti intestinali irregolari.
  5. Dolore ai muscoli e alle articolazioni. Ciò accade quando i parassiti entrano in un'articolazione o nel tessuto muscolare e iniziano a distruggerli.
  6. Allergia. Le secrezioni di elminti possono indurre il corpo a produrre cellule speciali responsabili dello sviluppo di reazioni allergiche.
  7. I vermi possono causare malattie dermatologiche. Di conseguenza, il bambino sviluppa acne, orticaria, acne, papillomi e manifestazioni di diatesi. A volte l'infestazione da elminti porta ad una maggiore fragilità di unghie e capelli.
  8. Anemia. Alcuni tipi di vermi sono in grado di attaccarsi alle pareti dell'intestino, ricevendone non solo i nutrienti, ma anche il sangue. Di conseguenza, il bambino sviluppa anemia, che può essere diagnosticata da un esame del sangue clinico.
  9. Variazione del peso. Molto spesso, l'infestazione da elminti porta a una drammatica perdita di peso. Il fatto è che i parassiti assorbono una quantità significativa di sostanze nutritive che entrano nel corpo umano con il cibo. Inoltre, la presenza di invasione elmintica porta spesso alla perdita di appetito a causa delle tossine che entrano nel flusso sanguigno. Tuttavia, in rari casi, si osserva un aumento del peso corporeo in un bambino: questo processo è una reazione protettiva del corpo al rilascio di vermi.
  10. Disfunzioni del sistema nervoso. Il bambino diventa lunatico, piagnucoloso e irritabile. La depressione può svilupparsi negli scolari e negli adolescenti sullo sfondo dell'invasione elmintica.
  11. Disturbi del sonno. Se il bambino si sveglia ogni notte, ciò potrebbe indicare un'invasione elmintica. Di notte, i parassiti possono lasciare il corpo attraverso l'ano, questo processo è accompagnato da una sensazione di forte prurito, che non consente al bambino di dormire pacificamente. Se, dopo la pettinatura, il bambino si morde le unghie o semplicemente si infila le dita in bocca, si verifica una ripetuta autoinfezione. Per questo motivo, è molto più difficile rimuovere i vermi nei bambini che negli adulti.
  12. Sindrome da stanchezza cronica. Questa condizione si manifesta sotto forma di rapida stanchezza, apatia e debolezza. La ragione di queste condizioni risiede nella mancanza di sostanze nutritive nel corpo. Il bambino può avere problemi di memoria, stress emotivo e sonnolenza.
  13. Disturbi del sistema immunitario. A causa dell'invasione elmintica, il bambino ha molte più probabilità di soffrire di malattie virali. Può sviluppare reazioni allergiche a cibi familiari. Nell'intestino si sviluppa spesso disbiosi o colite e sul viso compaiono acne, herpes e diatesi.
  14. Processo infiammatorio nel tratto respiratorio. In questo caso, il bambino ha la tosse e la temperatura corporea aumenta. Una complicanza piuttosto pericolosa dell'elmintiasi è lo sviluppo dell'asma bronchiale.

La varietà di sintomi causati dai vermi complica notevolmente la diagnosi. Pertanto, si consiglia ai genitori di non trascurare gli esami preventivi di routine, che includono necessariamente test per identificare ossiuri e ascaridi.

Diagnosi di vermi nei bambini

Vermi in un bambino. Nella maggior parte dei casi, l'elmintiasi durante l'infanzia viene diagnosticata attraverso esami preventivi annuali delle feci per le uova dei vermi. Tuttavia, questo non è il metodo più affidabile: in presenza di sintomi e analisi negativa, è necessario ricordare che non tutti i tipi di elminti possono essere determinati in questo modo.

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

Le specie che depongono le uova possono anche evitare il rilevamento nei test di laboratorio, poiché la frequenza di riproduzione potrebbe non coincidere con il momento dell'analisi. Ci sono anche casi noti in cui ci sono uno o più individui dello stesso sesso nel corpo che sono incapaci di riprodursi, ma causano danni durante l'intero ciclo di vita.

L'elenco degli studi preventivi include un'analisi per la presenza di uova di vermi e raschiatura per enterobiasi. Puoi anche sospettare la presenza di elminti dai risultati di un esame del sangue: un alto livello di eosinofili in combinazione con un'emoglobina bassa nella maggior parte dei casi significa la presenza di parassiti nel corpo.

In caso di analisi fecale negative, si consiglia di ripetere il test dopo 2-3 settimane.

Per chiarire la diagnosi in caso di sospetto di echinococco, gli organi peritoneali vengono esaminati con un metodo ecografico e / o radiografico. L'opisthorchiasis viene diagnosticata mediante test del contenuto intestinale e intubazione duodenale.

Gli studi immunologici aiutano a chiarire il tipo di parassita e il danno causato al corpo. Per chiarire la diagnosi, possono essere utilizzati studi biologici su espettorato, bile, urina e un coprogramma di feci. Dopo una diagnosi accurata, viene selezionato un metodo di terapia.

Il consiglio del dottor Komarovsky sulla prevenzione dei vermi

Vermi in un bambino. Gli specialisti - medici e scienziati, parassitologi (cioè coloro che si occupano specificamente di malattie da elminti) - sono categoricamente contrari a sparare ai passeri con i cannoni e usare farmaci antielmintici "per ogni evenienza".

Ciò è sostenuto dal fatto che i farmaci efficaci sono tutt'altro che innocui, a volte tossici. Bene, la conclusione: prima prova che esiste un verme, specifica quale e poi tratta con il farmaco più efficace in relazione a questo verme.

Allo stesso tempo, la stragrande maggioranza dei pediatri praticanti (me compreso) considera l'uso di farmaci antielmintici in alcuni casi giustificato anche senza esame.

Ma!!! Non a scopo di prevenzione, ma quando i sintomi clinici rendono altamente probabile la presenza di vermi. Quindi, l'enterobiasi (ossiuri) si distingue per sintomi così caratteristici che anche senza analisi è chiaro cosa, come e come trattarla.

Un fatto triste ma ovvio è che è più facile per quasi tutte le madri dare la pillola appropriata due volte che andare in clinica, mettersi in fila dal pediatra per un rinvio, e poi stare in fila al laboratorio, e poi di nuovo al pediatra per gli appuntamenti.

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

Numerosi reclami di nausea senza motivo apparente, perdita di appetito, pallore, oltre a questa comunicazione con gli animali - sì, i vermi sono probabili. Hanno superato l'analisi - negativo. Ma qualsiasi pediatra lo sa: a volte 9 test sono negativi e il 10 è positivo. Allora, dieci volte per andare in clinica?

Vermi in un bambino. Andare in ospedale per la cacca quotidiana controllata dal laboratorio? Prova a convincere la mamma. E lo stress per un bambino? Meglio lasciarlo bere dai vermi …

Ora i dettagli. Se non ci sono reclami, se tutto è in ordine, non serve nulla per la prevenzione. Se si lamenta, se ci sono problemi reali, è meglio usare pirantel (dosi e ordine di utilizzo nelle istruzioni).

Il "vermacar" che hai citato (il nome internazionale è "mebendazole", il nome commerciale più comune è "vermox") è in molti casi più efficace del pyrantel, ma anche molto più tossico. Forse, dai farmaci antielmintici "per ogni evenienza", il pirantel è ottimale.

Tuttavia, sottolineerò ancora una volta: qualsiasi trattamento preventivo di questo tipo è una misura obbligatoria, come un pagamento per la pigrizia o l'occupazione dei genitori o per l'imperfezione del sistema di organizzazione dell'esame. Se c'è tempo e opportunità, è sempre più sicuro fare il test.

Misure igieniche per la prevenzione dei vermi nei bambini

Vermi in un bambino. Per la prevenzione dei vermi nei bambini, è necessario insegnare al bambino l'igiene personale.

Le misure igieniche preventive nei bambini sono le seguenti:

Lavaggio delle mani: per prevenire i vermi nei bambini piccoli, non solo al bambino dovrebbe essere insegnato come lavarsi le mani, ma gli adulti stessi dovrebbero lavarsi le mani. Dopotutto, i vermi in un bambino possono sorgere dalle mani sporche di quegli adulti che si prendono cura del bambino, prenderlo tra le braccia. È importante prestare particolare attenzione al fatto che i bambini più grandi della famiglia si lavano le mani.

Cibo: frutta e verdura devono essere lavate accuratamente. Devi stare particolarmente attento quando mangi fragole e fragole da giardino: crescono vicino al terreno, sono spesso fertilizzate con letame e nella struttura di queste bacche ci sono molte microfibre e depressioni che aiutano a mantenere le uova dei vermi. Carne e pesce devono essere lavorati con molta attenzione fino a cottura ultimata.

Acqua: non utilizzare mai acque libere o acqua di rubinetto non bollita.

A casa: i bambini a casa non dovrebbero giocare in corridoio e in bagno, o giocare con scarpe da esterno. Regolarmente è necessario effettuare una pulizia completa dell'appartamento utilizzando disinfettanti. E non dobbiamo dimenticare che per la prevenzione dei vermi nei bambini, è necessario lavare periodicamente i giocattoli dei bambini con il sapone.

Per strada: i genitori dovrebbero essere molto attenti e assicurarsi che i bambini non prendano nulla in bocca per strada e giochino solo in sabbiere appositamente attrezzate. Abbastanza spesso i bambini portano terra, sabbia, mozziconi di sigaretta per strada. I genitori non dovrebbero riposare per strada, ma guardare cosa fanno i loro figli per fermarli in tempo. È anche meglio insegnare ai bambini fin dall'infanzia a non mangiare mai nulla per strada. Per fare questo, i genitori semplicemente non dovrebbero offrire cibo ai loro figli durante le passeggiate.

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

Animali: i bambini piccoli non devono entrare in contatto con animali non esaminati e, per di più, di strada. Se ciò accade, è necessario lavarsi accuratamente le mani di tuo figlio ed eseguire in futuro la prevenzione pianificata dei vermi nei bambini utilizzando uno dei farmaci efficaci e sicuri per i vermi.

Misure educative: ovviamente, per la prevenzione a lungo termine dei vermi nei bambini, è necessario insegnare ai bambini tutte le misure igieniche e non solo eseguirle con il bambino. Quindi i genitori possono essere sicuri che il bambino si laverà le mani dopo il bagno o fuori, non mangerà una mela o una prugna non lavate, ecc.

Misure preventive per i bambini che mangiano

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

Vermi in un bambino. Anche lavare bacche, frutta e verdura prima di mangiare dovrebbe diventare un'abitudine del bambino. Non permettere al tuo bambino di raccogliere i biscotti caduti dal pavimento e metterli in bocca. La mamma dovrebbe cucinare con cura carne e pesce prima di servire tali piatti sul tavolo.

Anche lavare bacche, frutta e verdura prima di mangiare dovrebbe diventare un'abitudine del bambino.

È vietato acquistare tali prodotti in mercati spontanei senza adeguate condizioni di conservazione. Non puoi darlo ai bambini. È anche importante prestare attenzione al fatto che il bambino non beve l'acqua delle sorgenti, cruda del rubinetto. Inoltre è necessario assicurarsi che il bambino non ingoi acqua mentre nuota in bacini naturali. Non dovresti nuotare in luoghi non verificati.

Misure preventive per il contatto dei bambini con animali

Gli psicologi dicono che un gatto e un cane sono ottimi educatori per un bambino, aiutando a instillare in lui obbedienza, responsabilità, misericordia.

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

È difficile discuterne, così come con il fatto che gli animali domestici sono una pericolosa fonte di infezione da vermi. Se un cane o un gatto cammina per strada, allora ha sicuramente dei parassiti.

Poiché un bambino accarezza un animale, spesso lo bacia, lo prende in braccio e lo mette persino nel suo letto, può facilmente infettarsi.

Pertanto, in primo luogo, condurre regolarmente una terapia antielmintica per gli animali domestici e, in secondo luogo, indicare rigorosamente cosa si può fare con un animale domestico e cosa è severamente proibito.

Vermi in un bambino. E anche se insegni a tuo figlio in età prescolare a lavare il vassoio del gatto, assicurati di insegnargli a lavarsi le mani con acqua e sapone. Dopotutto, anche un gatto che non cammina per strada può avere i vermi.

Prevenzione farmacologica dei vermi nei bambini

I genitori dovrebbero essere consapevoli che dovrebbero effettuare regolarmente la prevenzione della droga e il trattamento dei vermi nei bambini.

Esistono diversi metodi popolari per la prevenzione e il trattamento dei vermi nei bambini. Tuttavia, non esiste praticamente alcuna base di prove sulla loro efficacia. Pertanto, non dovresti rischiare la salute dei bambini, pensando che i vermi nei bambini siano guariti, senza esserne sicuro.

Sebbene, ovviamente, l'alimentazione dei bambini dovrebbe essere varia e includere, tra le altre cose, quegli alimenti che possono avere un effetto antielmintico (carote, semi di zucca, aglio, cipolle, viburno, miele, ecc.).

Per essere sicuri sia dell'efficacia che della sicurezza del trattamento e della prevenzione dei vermi nei bambini, è necessario assumere farmaci antielmintici prodotti da una nota azienda farmaceutica e aver superato un numero sufficiente di studi clinici. Inoltre, di regola, se i vermi vengono rilevati nei bambini, sarebbe necessario esaminare e trattare anche tutti i membri della famiglia, poiché la probabilità di ripetute infezioni e di autoinfezione è piuttosto alta.

Vermi in un bambino. Il farmaco per i vermi nei bambini dovrebbe essere efficace contro i vermi più comuni a questa età. Secondo gli studi, ossiuri e nematodi, così come anchilostomi e trichine, sono più spesso rilevati nei bambini. Sono le malattie causate da questi vermi (enterobiasi, ascariasi, anchilostomiasi, trichinosi, necatorosi) che dovrebbero essere indicate nelle istruzioni per il farmaco per i vermi nei bambini.

Inoltre, i genitori dovrebbero monitorare lo stato del tratto gastrointestinale e il sistema immunitario del bambino, perché dovrebbero essere pronti a incontrare i vermi.

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

Il farmaco per i vermi nei bambini dovrebbe essere efficace contro i vermi più comuni a questa età

Quindi, con la gastrite a bassa acidità e con la gastrite anacida, i vermi nei bambini non saranno resistiti sulla mucosa gastrica e aumenta la probabilità di malattia da vermi.

I genitori devono monitorare la salute dei loro figli ed esaminarli in tempo per la presenza di vermi.

Se i vermi vengono rilevati nei bambini, è necessario iniziare immediatamente il trattamento senza ritardare. In effetti, più a lungo i bambini hanno i vermi, maggiori possono essere le conseguenze negative dell'invasione da elminti.

Helmintox per la prevenzione dei vermi nei bambini

Helmintox è un farmaco antielmintico francese testato nel tempo e clinicamente testato a base di pirantel.

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

Helmintox è efficace contro i vermi più comuni nei bambini - ossiuri, ascaridi, anchilostomi, quindi può essere considerato l'agente antielmintico più adatto per l'uso durante l'infanzia.

Helmintox è stato sottoposto a numerosi studi clinici e ha dimostrato di essere un farmaco altamente efficace e sicuro per i più comuni vermi nei bambini. Una caratteristica distintiva di Helmintox è la praticità del suo utilizzo - una volta, senza requisiti aggiuntivi (clisteri, lassativi, ecc.), Così come la possibilità di usarlo per i vermi nei bambini a partire dai 6 mesi di età.

Principi di base della terapia per i vermi in un bambino

Vermi in un bambino. Nella maggior parte dei casi, durante il trattamento dell'elmintiasi in un membro della famiglia, il trattamento deve essere effettuato per tutti gli adulti e i bambini che vivono nell'area. Questo vale non solo per l'ascariasi altamente contagiosa, ma anche per altri tipi di elmintiasi.

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

Se ci sono animali in casa, sono tenuti a sottoporsi a un trattamento antielmintico, indipendentemente dal tempo successivo alla prevenzione.

Nella stanza in cui vive il bambino malato, è necessario fare la pulizia igienica quotidiana, si consiglia di rimuovere tutti i tappeti, i peluche, i copriletti durante il trattamento.

Senza seguire le regole, la terapia può essere inefficace a causa della presenza costante di fonti di infezione nell'ambiente del paziente.

Cambiare la biancheria da letto e la biancheria intima, gli asciugamani personali il più spesso possibile (mutandine - due volte al giorno), dopo il lavaggio tutta la biancheria deve essere stirata accuratamente.

Anche i medicinali per ogni membro della famiglia vengono selezionati da un medico in base all'età e allo stato di salute.

È necessario monitorare il rispetto delle regole di igiene: lavarsi le mani dopo ogni visita al bagno, tornare dalla strada, usare solo asciugamani personali, tagliare le unghie corte.

Cosa fare se un bambino ha i vermi

Vermi in un bambino. Se sospetti un'invasione da elminti in un bambino, devi essere testato. Formalmente, tutto è semplice e chiaro: ci sono molti metodi diagnostici ed elmintologi.

Se non ci sono sintomi particolarmente gravi, come perdita di peso, sindrome asmatica, eosinofilia e anemia gravi, intossicazione, febbre di basso grado, ecc. e dato che gli ossiuri e i nematodi sono i più comuni, un ciclo di trattamento può essere eseguito allo stesso modo dei corsi preventivi.

Vermi in un bambino
Vermi in un bambino

In pratica, non si sa esattamente dove siano questi medici e quali test eseguire. I risultati falsi negativi sono comuni nei test delle feci. Quando si esamina il sangue per la presenza di elminti o anticorpi contro di essi, in alcuni gruppi di età sono possibili risultati falsi positivi. Ma chi cerca troverà. È importante che il medico esamini attentamente il bambino, intervisti i genitori e metta in correlazione la clinica con i risultati del test.

  • Infezione da vermi - come evitare e mezzi di prevenzione
  • Pulizia antiparassitaria - pulizia da parassiti e vermi
  • Sorbenti per neonati e bambini: preparati, dosaggio
  • Come rimuovere i vermi da una persona con rimedi popolari

Popolare dall'argomento